Polso rotto a New York: quanto è utile l'assicurazione sanitaria in USA...

Post n°158 pubblicato il 13 Aprile 2009 da frequent.traveler
 

Non era la classica buccia di banana, ma una più prosaica cacca di cane. Come quelle che abbondano sui marciapiedi di Roma, esattamente, tutto il mondo è paese. Polso rotto. A NY. Dove un posto letto in ospedale può arrivare a costare anche 3000 dollari (senza esami, accertamenti o interventi inclusi). A notte.

Tutto è andato bene perchè, tiè, stavolta avevo fatto online una assicurazione di viaggio USA prima di partire. Non ho scucito un euro e mi hanno trattato da signore. E' bastata una telefonata al numero verde internazionale, dove rispondono 24h su 24, e loro hanno pensato a tutto.

Consiglio disinteressato: è assolutamente indispensabile sottoscrivere un'assicurazione USA privata per l'assistenza sanitaria negli States, e la copertura delle eventuali spese mediche.

Non toccare ferro, non è un'esagerazione, è la realtà che ogni viaggiatore dovrebbe conoscere prima di intraprendere il proprio viaggio negli States, per poter assicurarsi la tranquillità, con una buona polizza che costa pochi euro, garantisce l'assistenza sanitaria negli USA... e si fa online con un paio di click.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'intenditore di Whisky

Post n°157 pubblicato il 24 Dicembre 2008 da frequent.traveler
 

In 130 distillerie scozzesi si produce lo Scotch, che può essere Malt Whisky, di orzo al malto, o Grain Whisky, di orzo al malto, orzo semplice e mais, e mischiato per la maggior parte come Blends alle consuete marche di Whisky da esportazione.

I veri conoscitori, ovvero gli scozzesi e chi si è fatto una cultura in questo campo in Scozia, bevono i più corposi Malts, i Whisky al malto, sviluppando un loro gusto tutto personale. Proprio come fanno in Italia i veri conoscitori di vini. Con 115 Malts a disposizione, si ha un  bel provare, prima di trovare il preferito.

Il Whisky scozzese ottiene il suo particolare gusto affumicato con fuoco di torba, sul quale viene tostato l'orzo al malto. Con i suoi 40-43 gradi, il Whisky è una bevanda superalcolica, che gli stessi scozzesi allungano spesso con l'acqua: la migliore è quella di fonte di torba. Con o senza ghiaccio, acqua o soda, è questione di gusti.

Al contrario del vino, il Whisky non ha particolari esigenze di temperatura. E anche dopo un invecchiamento di secoli non sembra che migliori. Tre anni di invecchiamento sono il minimo richiesto dalla legge. I Malts hanno bisogno di più tempo, dodici anni e oltre, per maturare. Se il Whisky invecchia in botti di quercia dove in precedenza è stato tenuto dello sherry, assume un bellissimo colore ambrato.

Un giro turistico interessante è quello offerto dal Whisky Heritage Centre di Edimburgo, una panoramica della storia del Whisky e della sua fabbricazione. L'odore di Whisky è intenso. Ma se non ci si accontenta di fiutarlo e basta, lo si può acquistare in piccoli campioncini.

Per Saperne di più
Scozia
Edimburgo
Piccola guida con consigli di viaggio a Edimburgo
Hotel Scozia
Hotel Edimburgo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Natale a New York

Post n°156 pubblicato il 13 Dicembre 2008 da frequent.traveler
 

Chi mi legge spesso, sa che ho un debole per New York. Ovviamente sono contento di essere qui anche per il weekend, ma proprio oggi volevo essere in un posto diverso...

Ogni volta che la ritrovo, New York, straordinaria metropoli gremita di visitatori provenienti da ogni dove, mi lascia a bocca aperta.
Nel periodo natalizio il suo fascino non ha eguali, così come l'ebbrezza di salire su un grattacielo per ammirare il brulichio di vita frenetica che si svolge nelle strade della "Grande Mela".
Anche in questo periodo magro di "credit crunch", non mi lascio sfuggire l'occasione per passeggiare per immense strade sempre affollate, ammirare capolavori architettonici, se non fa freddo - domani - visitare il Central Park, trascorrere ore nei negozi più alla moda, vedere la Statua della Libertà da lontano, of course, e molto ancora...

Per saperne di più
Stati Uniti
New York

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Da Istanbul a New York (solo andata)

Post n°155 pubblicato il 05 Dicembre 2008 da frequent.traveler
 

Dopo due settimane in Germania, che notoriamente è una popolosa provincia turca del nord  non mi sentirò un pesce fuor d'acqua a Istanbul, visto che in Germania in giro si vedono più turchi che tedeschi...

Vivace e animata, Istambul mi piace. E' una metropoli dove si può ammirare tutto e il contrario di tutto: magnifiche Moschee e il Palazzo di Topkapi (dove viene custodito uno dei diamanti più grandi al mondo). E' facile perdersi tra i vicoli del Grand Bazaar ed è romantico fare una gita in battello sul Bosforo, anche se il sottoscritto si farà scarrozzare da qualche chiacchierone barbuto fornitore...
I Bar e locali allestiti sui tetti mi sorprendono ogni volta, così come la gastronomia che spazia dal tipico Kebab a gustosi piatti elaborati.

Non si direbbe, ma Istanbul è una tappa ideale anche per lo shopping, con le sue ceramiche, gioielli, tappeti, tessuti, caramelle lokum.

In settimana, volo Turkish Airlines diretto per New York. Ma questa, come si dice, è un'altra storia; un altro post.

A presto, buon weekend a tutti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Hotel Taj Mahal

Post n°154 pubblicato il 29 Novembre 2008 da frequent.traveler
 

Bombay, si chiamava, la prima volta che ci sono stato. L'hotel Taj Mahal era lì già da una novantina d'anni e io ci stavo entrando per la prima volta. Non sapevo che ne sarebbero seguite innumerevoli altre, negli anni.

Taj Mahal
, come il celeberrimo mausoleo bianco di Agra costruito dall’imperatore moghul Sha Jahan per la moglie. Un porto di mare cinque stelle lusso, perennemente affollato da businessmen e turisti occidentali. Lì vicino, il Bombay Stock Exchange, la Reserve Bank of India, i quartieri generali di colossi come Tata, Reliance, Infosys, Mittal. La nuova India, quella che si impadronisce di marchi gloriosi come Jaguar e Land Rover, che si lancia nella conquista dello spazio, l'India di Bollywood, il nuovo centro dell'industria cinematografica mondiale.

L'Hotel Taj Mahal quando nel 1903 venne inaugurato non aveva confronti in città e forse in tutto il paese. Ero, sono, profondamente legato a questo albergo: ricordi e pensieri si rincorrono in queste ore di riflessione, con il sangue del massacro ancora caldo. Tra le povere vittime, avrei potuto esserci io, o potrebbe esserci uno dei giramondo d'affari che riconosco nelle salette degli aeroporti, o a qualche sedile di distanza in aereo.

Nell'Heritage Wing è stata scritta la vera storia di questo hotel: il suo registro è un vero "who's who" di chi ha viaggiato, lavorato, fatto affari in India negli ultimi 100 anni. Quando scendevo all'Hotel Taj Mahal mi davano sempre una delle camere che hanno vista - magnifica - sull'oceano, e cercavo di ricambiare questa piccola gratificazione autogratificandomi, a mia volta, spendendo tempo piacevole in uno degli (almeno) cinque ristoranti e tre bar, tanti ne ho contati ma sono certamente di più.

Quando l'Hotel Taj Mahal riaprirà, cercherò di essere lì, nel cuore di Mumbai, uno dei primi clienti a firmare il registro degli ospiti. Come se nulla fosse successo, per non far vincere il terrore.

Per saperne di più
Hotel Mumbai
Hotel India

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Mercatini di Natale

Post n°153 pubblicato il 23 Novembre 2008 da frequent.traveler
 

-2 gradi oggi a Praga. Fuori fa freddo, stimolo per scrivere un po' più del solito. Domani mattina sul presto, packing again per un giro di 2 settimane in Germania. Programma fino a venerdì: caccia grossa di nuovi Clienti tedesken (sempren pagamenten puntualen) e... meritato relax girando per mercatini natalizi!

I mercatini di Natale sono un appuntamento annuale di grande fascino, una delle più antiche tradizioni della cultura tedesca.

Lutero ha istituito l'antico mercatino di Norimberga nella prima metà del '500. Si svolge dal 28 novembre al 24 dicembre ed è il più antico e grande della Germania.
A Friburgo invece il mercatino di Natale si tiene dal 27 novembre al 21 dicembre in quattro piazze del centro storico. L'originalità di questo mercatino è da attribuire al meraviglioso sfondo offerto dagli edifici storici e dalla merce esposta che rispecchia la tradizione della Foresta Nera: prodotti in legno, pietre preziose, vetro artistico e opere di vasai, di impagliatori e creatori di candele.
Lubecca, città anseatica dall'atmosfera marittima, è nota in tutto il mondo per il suo marzapane  e i suoi tre mercatini natalizi, allestiti dal 27 novembre al 23 dicembre.
A Memmingen, nel cuore dell'incantevole centro storico davanti al municipio, il mercatino dell'Avvento (28 novembre-21 dicembre) avvolge i suoi visitatori in una luce calda e accogliente e offre innumerevoli proposte di artigianato artistico e un magnifico presepe vivente.

Alla prossima!

Per saperne di più
Germania
Hotel Germania
Hotel Norimberga
Hotel Friburgo
Hotel Lubecca
Hotel Memmingen

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Praga

Post n°152 pubblicato il 22 Novembre 2008 da frequent.traveler
 

0 gradi oggi a Praga. Cielo per lo più nuvoloso, ma i cristalli di Boemia scintillano lo stesso.

Quante cose si possono portare a casa, dopo un viaggio a Praga! Granati e orologi di tutti i tipi, sono solo alcuni dei classici souvenir che si trovano facilmente in questa città unica e vivace, adagiata sul fiume Moldava.

E' in arrivo il ponte dell'Immacolata, e le feste Natalizie a ruota. La città dorata vi aspetta con i suoi quartieri, il Castello, il Ponte Carlo... se non ci avete fatto un pensiero, beh, fatelo!
Anche i palati più esigenti, come il mio, trovano soddisfazione nella cucina locale, basata su ingredienti semplici e ricette tradizionali, accompagnate da ottima birra fresca, la bevanda nazionale.

Buon viaggio a Praga!

Per saperne di più
Praga - www.TuttoPraga.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ogni giorno è Natale!

Post n°151 pubblicato il 19 Novembre 2008 da frequent.traveler
 

Se c'è un posto magico, dove si respira sempre un'atmosfera speciale, beh... quel posto è sicuramente Disneyland Resort Paris! Ci sono stato la scorsa settimana, e ne sono uscito di 20 anni più giovane...

Apri gli occhi e inizia a sognare. Il Castello della Bella Addormentata è diventato un palazzo di ghiaccio, e il grandissimo albero di Natale arriva fino a toccare le stelle. La neve scende dolcemente su Main Street, U.S.A., decorata a festa per regalarti emozioni senza fine.

Ho incontrato Babbo Natale, nel suo laboratorio, per consegnargli di persona la mia letterina..

Scesa la sera, mi sono lasciato trascinare dallo sfavillio della Parata Disney's Fantillusion. Il gran finale è stato scintillante, con le danze della splendida Candleabration Incantata!

A Disneyland Resort Paris la magia è più vicina che mai. Andateci presto con la famiglia o con l'amore. E' questo il mio consiglio.

Ecco le 2 offerte eccezioNATALI del momento:
- 1 giorno d'ingresso ed 1 notte in più gratuiti.
- I bambini sotto i 7 anni non pagano.

Per saperne di più
Disneyland Resort Paris

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Mai dire Shanghai

Post n°150 pubblicato il 07 Settembre 2008 da frequent.traveler
 

Non vedo l'ora finisca l'olimpico casino e si spengano i riflettori: con i visti che saranno di nuovo concessi umanamente, tornerò finalmente in Cina. Sarò li a dicembre, per lavoro e per diletto potrei scegliere quando andarci, ma voglio essere lì a dicembre. Il 13 dicembre, quando la Cina delle riforme compirà trent'anni. Il 13 dicembre 1978, Deng Xiaoping al comitato centrale del partito comunista chiuse la partita con gli eredi del maoismo e avviò l'apertura. E' un anniversario molto importante.

Visiterò Shanghai e Pechino, naturalmente Hong Kong. Fine del viaggio di lavoro.

Diletto: un giretto a fotografare le più alte sculture del mondo, sì, sono in Cina, ci mancherebbe altro. Guarderò dal basso in alto il grande budda di Leshan, in Sichuan. Se avanza tempo, non mancherò di ammirare i Tulou in Fujian, da poco anche patrimonio Unesco.

Un saluto da una piovosa Londra... poi dicono i luoghi comuni... mah.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

New York New York

Post n°149 pubblicato il 31 Agosto 2008 da frequent.traveler
 

Come detto, avrei preferito 1000 volte Cancun e il Messico, ma domani e dopodomani sarò a New York. Su questo posto ormai si è detto tutto e di più, ma... come ogni altra metropoli, anche New York regala degli incantevoli posticini a chi ha gusto e pazienza di cercare.

Questo potrebbe essere il mio itinerario a New York.

Avrò poco tempo, è un viaggio mordi e fuggi e sarò in compagnia, ma cercherò in tutti i modi di andare a fare un giretto a Central Park, passeggiando con una mano in tasca e l'altra infilata nel sacchetto di bagel newyorchesi doc appena sfornati del vicino H&H. Cena all'Ollie's Noodle Shop.

Il giorno dopo, riposato e docciato nel mio hotel a New York prenotato su Internet, a fine giornata farò una pausa relax a zonzo per l'East Village; per rifocillarmi sceglierò il Veselka, ristorante polacco dove assaggerò dopo anni un buon pierogi.

Ci risentiamo in settimana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

4 tazze di ghiaccio tritato...

Post n°148 pubblicato il 27 Agosto 2008 da frequent.traveler
 

...125 ml di Tequila bianca, 60 ml di Cointreau, il succo di 4 lime, 1,5 cucchiai di sale.

Il bordo dei bicchieri nei quali si servirà va bagnato con il succo di lime e poi immerso nel sale.

Alla tua salute. Solo con la fantasia - purtroppo - oggi mi trovo a Cancun, in Messico.

Quando sarai in viaggio per le strade dello Yucatan, oltre al Mezcal e la Tequila, non dimenticare di gustare la meraviglia delle invenzioni alcoliche, il Margarita...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Consigli volanti su come/dove dormire a Siviglia

Post n°147 pubblicato il 23 Agosto 2008 da frequent.traveler
 

Ah Sevilla Seviglia Siviglia... comes se chiamas?

A Siviglia, dopo i bagordi e il divertimento di una giornata sicuramente piena e pregna, perchè Siviglia merita, eccome se merita, si riposa spendendo poco, anche 20 euro a notte.

Hostal Lis II. Centrale, ma è un ostello, i bagni e docce sono in comune. E questo potrebbe non essere un male...
Se ci metti 10 euro in più, per 30 euro a notte a testa ci prendi la stanza
doppia completa con il bagno in camera, in stile hotel. Ma con atmosfera e promiscuità da ostello.

22.5 euro a notte. Ma forse già siamo fuori budget :-)) Se cerchi un hotel
vero e proprio, con tutti i crismi, vai all'Hotel America: per 45 euro ti danno la camera doppia con tutto: mini bar, tv, aria condizionata, doccia bagno ecc
ecc. E' un tre stelle di buon livello.

Ciao ciao e buon viaggio a Sevillaaa!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Le 7 meraviglie del mondo

Post n°146 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da frequent.traveler
 

Perché proprio 7le meraviglie del mondo, e non 6, o 8, o 18?
Me lo ero sempre chiesto, e oggi ho letto casualmente la risposta. Nell'antichità il sette era considerato "perfetto", un "numero sacro". Ricorre nella mitologia della cultura greca, romana e babilonese. Le sette meraviglie del mondo, i sette mari, l'eptathlon, i sette saggi, Roma è costruita su sette colli, i sette cieli.
Per i cinesi, che la sanno lunga, il 7 è invece... la moglie; l'8 è il numero fortunato, che porta ricchezza e prosperità.


Delle sette "vecchie" meraviglie del mondo antico soltanto le piramidi di Giza in Egitto sono tuttora esistenti. Forse è per questo che quest'estate ha impazzato su Internet un sondaggio, lanciato da un certo Bernard Weber, che ha individuato in maniera democratica le nuove meraviglie di oggi. Hanno partecipato oltre 100 milioni persone da tutto il mondo, che hanno designato le 7 nuove meraviglie del mondo.

Chichén Itzá, Messico. Le rovine ben conservate sulla Penisola dello Yucatán sono l'ultimo complesso Maya rimasto ancora oggi, con il più grande tempio esistente. 

Grande Muraglia Cinese, Cina. La rete di torri e mura si estende per oltre 6.000 chilometri. I singoli elementi sono stati realizzati in epoche diverse e collegati tra loro successivamente.

Il Cristo Redentore, Brasile. La statua del Cristo, alta circa 38 metri, domina dal Monte Corcovado la città di Rio de Janeiro, Brasile.

Il Colosseo, Italia. L'antico anfiteatro di Roma con i suoi 50.000 posti era l'arena in cui i gladiatori si battevano fino all'ultimo sangue.

Machu Picchu, Perù. Le rovine della città Inca del XV secolo contano oltre 200 affascinanti edifici e un vasto sistema di scale di pietra a 2.300 m di altitudine.

Petra, Giordania. La città di pietra, costruita su un altopiano, affascina per i palazzi finemente cesellati e gli avanzati sistemi di irrigazione.

Taj Mahal, India. L'immenso monumento funebre in marmo bianco per la moglie dell'imperatore Shah Jahan è considerato un gioiello architettonico.


"Tutto nel mondo è strano e meraviglioso per un paio di occhi ben aperti."
José Ortega y Gasset

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

"Te vengo a cercare anche se te ne vai sulla Muraglia Cinese!"

Post n°145 pubblicato il 31 Agosto 2007 da frequent.traveler
 

Ieri sera, per strada a Roma, due tipici "moderni romani comunicavano tra di loro, come di consueto ad alta voce e interrompendosi parlandosi addosso; non potendo fare a meno di ascoltare, mi ha colpito la frase di uno dei due: "te vengo a cercare anche se te ne vai sulla Muraglia Cinese!".

La Grande Muraglia! Un luogo mitico, da sempre nell'immaginario di ognuno di noi. Che posto!

La più vasta opera mai realizzata dall'umanità, il più immenso oggetto che la nostra specie ha lasciato su questo pianeta.

Immaginate lo stupore degli "antichi romani"  davanti a questa meraviglia, percorrendo l'antica Via della Seta battuta dai mercanti del tempo, utilizzata anche da Marco Polo per raggiungere la corte del Kublai Khan nell'Impero celeste.
La Grande Muraglia cinese è sorta grazie alla volontà dell'imperatore Shi Huangdi (dinastia Qin), quello che si è fatto seppellire con tutto il suo Esercito di terracotta, vicino Xi'An. Pensate, la muraglia è lì dal 220 prima di Cristo.

La Cina, la più antica civiltà della storia, è l'unico caso di una nazione grande quanto un continente che ha voluto "murarsi", separarsi dal resto del mondo erigendo una barriera fisica che nel suo massimo sviluppo arrivò ad essere lunga 6.350 chilometri. È la distanza che separa Milano da New York. Una colossale serpentina di pietra che nasce nel mare vicino alla Corea e si estingue nelle sabbie desertiche dell'Asia centrale, si arrampica sulle creste delle montagne, segue tutte le tortuosità dei rilievi naturali per dominare sempre dall'alto.

Mao disse "Colui che non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero uomo." Per non deludere Mao, ci sono andato nell'estate del 2003, non è stato così difficile arrivarci - e scalarla -, ormai viaggiare in Cina è diventato semplice e divertente. E economico. Poi, come se non bastasse, l'anno prossimo ci sono le Olimpiadi... allora, buon viaggio in Cina!

Per prenotare
Voli Cina

Per alloggiare
Hotel Cina

Per saperne di più
Cina

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Devo andare a Edimburgo... devo andare a Edimburgo... devo andare a Edimburgo...

Post n°144 pubblicato il 24 Agosto 2007 da frequent.traveler
 

...l'estate prossima ...l'estate prossima ...l'estate prossima.

Alla fine di ogni estate, mi ritrovo sempre a rimpiangere quello che avrei potuto, o dovuto, fare e che regolarmente non ho fatto. Una di queste cose, che dovrei fare d'estate e non faccio mai, è... andare a Edimburgo, che d'estate è bellissima.

E pensare che basta un week end per visitarla bene, 100 euro di biglietto aereo per godersela e divertirsi al massimo.

Edimburgo d'estate offre tantissimo, quel tantissimo che non ti aspetti da una città del nord Europa.
Sei bellissimi Festival tutti insieme. C'è l'International Festival (EIF); c'è l'International Film Festival (IFF); c'è, fino al 5 agosto, l'Edinburgh Jazz & Blues Festival (JF); e c'è ancora il Military Tattoo (EMT), nooo non fanno i tatuaggi!  E non è finita: in estate a Edimburgo c'è l'International Book Festival (IBF), e infine c'è pure il Festival Fringe (FF), con 31 mila rappresentazioni di 2.050 spettacoli in 250 sedi.
Non basta per programmare un week end a Edimburgo?

Edimburgo è una città rinnovata e in ottima forma, di ottimo umore.

Devo andare a Edimburgo...
...l'estate prossima.

Per prenotare
Motore di ricerca voli

Per alloggiare
Hotel Edimburgo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SkyEurope a 25 euro

Post n°143 pubblicato il 28 Giugno 2007 da frequent.traveler
 

Solo 25 euro a tratta tasse incluse, acquistando entro il 1 luglio e volando dal 2 luglio al 27 ottobre. In sintesi, è questa la bella offerta di SkyEurope che - secondo me - è da cogliere al volo.
Le destinazioni collegate dall'Italia sono Praga, Vienna, Cracovia, Budapest, Bratislava e Bucarest.

Per prenotare
SkyEurope

Per alloggiare
Hotel Praga
Hotel Vienna
Hotel Cracovia
Hotel Budapest
Hotel Bratislava
Hotel Bucarest

Per saperne di più
Praga

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Offerta estiva SkyEurope

Post n°142 pubblicato il 15 Giugno 2007 da frequent.traveler
 

20.000 voli SkyEurope a 39 euro tasse incluse. L'offerta è valida dalle 18 di venerdi 15 giugno alle 24 di domenica 24 giugno; si vola dal 1 luglio al 27 ottobre.

Ecco le rotte interessate:
- Bratislava da Napoli e Roma,
- Budapest da Rimini e Treviso,
- Cracovia da Treviso e Torino,
- Praga da Rimini, Milano e Torino,
- Vienna da Rimini, Pisa e Treviso,
- Bucarest da Roma.


Per prenotare
SkyEurope

Per alloggiare
Hotel Bratislava
Hotel Budapest
Hotel Cracovia
Hotel Praga
Hotel Vienna
Hotel Bucarest

Per saperne di più
Praga

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'estate EasyJet diventa più economica, con prezzi a partire da 21.99 euro

Post n°141 pubblicato il 13 Giugno 2007 da frequent.traveler
 

Luglio è un bel mese per viaggiare, in Europa ci sono centinaia di festival, spettacoli ed eventi sportivi. EasyJet ci invita a nozze offrendo in promozione da 21.99 euro moltissimi dei suoi tanti voli in programma.

Si prenota entro mercoledì 20 giugno a mezzanotte per volare dal 27 giugno al 15 agosto 2007 inclusi. Cercate le tariffe promozionali evidenziate in giallo su EasyJet.com.

Per prenotare
EasyJet

Per alloggiare
Hotel Parigi
Hotel Londra

Per saperne di più
Parigi
Londra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

I bambini volano gratis con VolareWeb

Post n°140 pubblicato il 11 Giugno 2007 da frequent.traveler
 

VolareWeb ha lanciato oggi una offerta speciale dedicata a tutte le famiglie con bambini, che finora - per vari motivi - hanno preferito treno o auto agli aerei.
Muoversi da nord a sud Italia in aereo è meglio, se poi i bambini non pagano... è più bello ;-)

Questa estate i bambini pagano solo le tasse e i supplementi, tutti i giorni della settimana e per tutte le destinazioni VolareWeb. Allora, tutti a Parigi!

Si acquista entro lunedì 18 giugno alle 9.00.

Per prenotare
VolareWeb

Per alloggiare
Hotel Parigi


Per saperne di più
Parigi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Voli Vueling a 0 euro tasse incluse?

Post n°139 pubblicato il 08 Giugno 2007 da frequent.traveler
 

Per dovere di cronaca vi riporto la promozione in corso sul sito Vueling: 25.000 biglietti a 0 euro tasse incluse, ma solo prenotando un volo andata e ritorno e pagando una tratta. Praticamente si vola pagando all'andata, e il ritorno è gratis, o viceversa.

Io ho cercato un po' ma tra i risultati non ho trovato niente che assomiglia a questa pubblicità... che tra l'altro è incompleta. Non riporta in che fascia di date è possibile volare usufruendo di questa offerta.

Se riuscite a trovare questi misteriosi voli a 0 euro buon per voi, c'è tempo per prenotare fino a stanotte alle 23.59.

Per prenotare
Vueling


Per alloggiare
Hotel Madrid
Hotel Barcellona

Per saperne di più
Barcellona 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963