Creato da gugolet il 23/11/2006

GIAKKA

ECCOMI QUA'

 

 

« Record sulle piste: 264 ...CLIMBER GIAPPONESE DI 71... »

Karbon: quinto successo nonostante la frattura ad un dito

Post n°84 pubblicato il 26 Gennaio 2008 da gugolet

Mentre io mi accingevo a sciare dopo due anni di inattività ecco cosa ti combina la Denise con un dito ingessato..

OFTERSCHWANG (GERMANIA), 26 gennaio - Incredibile impresa di Denise Karbon. Nonostante un dito fratturato che le impediva di tenere in maniera corretta il bastoncino, l’azzurra ha vinto il gigante di Ofterschwang, in Germania, con un’incredibile rimonta: nona dopo la prima manche, a 1’’09 dall’austriaca Nicole Hosp, la Karbon, con una fantastica seconda discesa ha conquistato il gradino più alto del podio. È il quinto successo stagionale in gigante su sei gare disputate. Peccato per l’altra azzurra Manuela Moelgg che, seconda dopo la prima manche, ha corso una seconda “frazione” sotto tono e si è dovuta accontentare della quinta piazza. Discreta prova anche per Nicole Gius, alla fine dodicesima. Sul podio insieme con la Karbon sono salite le due austriache Hosp ed Elisabeth Goergl, staccate rispettivamente di 8 e 9 centesimi. Per la Hosp la consolazione di avere staccato nella classifica generale di Coppa la statunitense Lindsay Kildow Vonn, oggi sesta.

EXTRATERRESTRE - «Dopo la frattura del pollice ero delusa, abbattuta. Questa vittoria è un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questi giorni. È stupendo, è meraviglioso! Davvero non riesco a credere ai miei occhi». Denise Karbon piange di gioia dopo la sua quinta vittoria stagionale, la più sofferta ma anche la più strepitosa. «Prima della partenza della seconda manche non ho pensato a nulla. Non ho avuto paura, non ho pensato al dolore, ho attaccato e sciato come so fare. Mi sono concentrata solo su quello che dovevo fare. Volevo dare il massimo e l'ho dato. Però non pensavo di riuscire a batterle tutte. Poi ho visto che tutte mi passavano alle spalle ed è stato come vivere una favola. Era troppo importante per me esserci in questa gara e mi sarei accontentata di non perdere troppi punti dalle mie avversarie per la classifica generale. Certo, vincere è molto meglio. È la mia stagione e mi sta ripagando di tutti gli sofrzi che ho fatto per arrivare fin qui. Ora voglio rimanere concentrata, perché, come si è visto, nello sci può succedere sempre di tutto. Però è chiaro che il sogno di conquistare la Coppa è sempre più vicino». Non riesce a contenere l'entusiasmo il direttore tecnico della squadra femminile azzurra Michail Mair: «Meravigliosa! Strepitosa! Denise è su un altro pianeta. Lo ha dimostrato anche con questo handicap serio come la frattura del pollice. Lo ha dimostrato con una rimonta strepitosa, da 9ª nella prima manche alla vittoria in quella conclusiva». La gioia di Mair è quella di tutto lo sci azzurro, che sembra finalmente avere trovato l'erede dell'immensa Deborah Compagnoni. Per la Karbon, del resto, la Coppa di gigante è ormai a un passo: con due gare ancora da disputare ha 181 punti di vantaggio sulla Goergl. Difficile pensare che l'altoatesina possa perderla. Sarebbe la seconda italiana nella storia ad aggiudicarsi la Coppa di cristallo dopo la Compagnoni.

OFTERSCHWANG, CLASSIFICA GIGANTE -  1. Denise Karbon (Ita) 2'22"26; 2. Nicole Hosp (Aut) +0"08; 3. Elisabeth Goergl (Aut) +0"09; 4. Kathrin Zettel (Aut) +0"22; 5. Manuela Moelgg (Ita) +0"28; 6. Lindsey Kildow-Vonn (Usa) +0"58; 7. Marlies Schild (Aut) +0"71; 8. Ingrid Jacquemod (Fra) +0"82; 9. Kathrin Hoelzl (Ger) +0"85; 10. Tanja Poutiainen (Fin) +0"90; 11. Julia Mancuso (Usa) +1"06; 12. Nicole Gius (Ita) +1"28; 13. Maria Pietilae-Holmner (Sve) +1"79; 14. Taina Barioz (Fra) +1"82; 15. Tessa Worley (Fra) +2"08; 16. Marion Bertrand (Fra) +2"09; 17. Sarka Zahrobska (Cze) +2"15; 18. Anja Paerson (Sve) +2"29; 19. Viktoria Rebensburg (Ger) +2"31; 20. Tina Maze (Slo) +2"36; 21. Nina Loeseth (Nor) +2"51; 22. Michaela Kirchgasser (Aut) +2"56; 23. Eva-Maria Brem (Aut) +2"63; 24. Giulia Gianesini (Ita) +2"97; 25. Mateja Robnik (Slo) +3"02; 26. Jessica Lindell-Vikarby (Sve) +3"11; 27. Carolin Fernsebner (Ger) +3"22; 28. Camilla Alfieri (Ita) +3"88

CLASSIFICA COPPA GIGANTE - 1. Denise Karbon (Ita) 560 punti; 2. Elisabeth Goergl (Aut) 379; 3. Manuela Moelgg (Ita) 279; 4. Julie Mancuso (Usa) 253; 5. Tanja Poutiainen (Fin) 252; 9. Nicole Gius (Ita) 180; 22. Camilla Alfieri (Ita) 57; 28. Karen Putzer (Ita) 25; 47. Hilary Longhini (Ita) e Giulia Gianesini (Ita) 7

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO - 1. Hosp (Aut) 839 punti; 2. Kildow-Vonn (Usa) 773; 3. M. Riesch (Ger) 713; 4. Mancuso (Usa) 703; 5. Goergl (Aut) e Schild (Aut) 651; 7. Karbon 619; 8. Paerson (Swe) 616; 9. Poutiainen (Fin) 559; 10. Goetschl (Aut) 411; 15. Moelgg (Ita) 37; 20. Gius (Ita) 250; 24. Costazza (Ita) 225; 37. Ceccarelli (Ita) 113; 43. Merighetti (Ita)  91; 48. E. Fanchini (Ita) 77; 54. Alfieri (Ita) 57; 71. Borsotti (Ita) 36; 79. Putzer (Ita) 25; 82. Siorpaes (Ita) 22; 93. Curtoni (Ita) 15; 96. Longhini (Ita) 12; 101. Stuffer (Ita) 10; 102. Schnarf (Ita) 9; 104. Gianesini (Ita) e Ceresa (Ita) 7; 107. N. Fanchini (Ita) 6

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

LE MIE FOTOGRAFIE & FILMATI

 MY Photoalbum

 

 MY Video


 

LIVE METEO WEB CAM APPENNINO EMILIANO

Cliccate sulla foto per il refresh

Cliccate sul link per la cartina piste

Passo del Lupo mt 1550 (Modena)

 

Cerreto laghi (Reggio Emilia) 

 

Pietra di Bismantova (Reggio Emilia)

 

 

 

 

 
web counter
 

SICUREZZA IN MONTAGNA

 

 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

adalbemarchi.lorenzomariomancino.mannaloconsoleasamau.pdnorbertofonzzmarnicmcranierigiuseppe.franchiroby6418tallfabriUmbertoPianadavide.tonnamax.luisTheArtIsJapan
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 
 
Counters
 

IL SITO DI ACQUABONA IL MIO PAESE NATALE

BLOG DI MONTAGNA

 

 

 

 


 

LETTURE CONSIGLIATE

E' il titolo della nuova guida d'arrampicata curata da due dei nostri soci: Giampaolo Simonini e Marcello Lugli, riguardante i Sassi di Varana, Valbona e San Leonardo.

La guida è stata interamente finanziata dalla nostra associazione e dal lavoro volontario degli autori.

In vendita in segreteria a 9,00 Euro; il ricavato sarà destinato a nuove chiodature.

Palestra Equilibrium si trova c/o Polivalente Union 81 , in Via Tincani Martelli 140 a Portile (41010) di Modena
tel. 059460538 - Fax 059461619

 

ULTIMI COMMENTI

SUL MIO COMODINO

 la montagna che chiama

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luglio 2008. A 6000 metri di altitudine

tre alpinisti italiani stanno aprendo una nuova via

 per risalire la ripidissima schiena del Nanga Parbat,

 uno dei giganti dell'Himalaya.

Si chiamano Karl Unterkircher, Walter Nones e Simon Kehrer.

Dopo un complicato passaggio sotto un seracco, improvvisamente,

 senza dire una parola, Unterkircher scompare dentro un crepaccio

 nascosto dalla neve fresca.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AVVERTENZE

___AVVERTENZE___

Il creatore di questo blog non ha responsabilità circa l'uso finale delle informazioni e delle foto in esso contenute. Si raccomanda pertanto di non fare uso del materiale segnalato per scopi vietati dalle leggi internazionali.

.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Alcune foto e immagini sono prelevate dal web perchè ritenute,in buona fede, di pubblico dominio. Nel caso che l'autore delle stesse ritenesse violato il suo diritto d'autore, basterà un semplice avviso alla mia casella postale e saranno prontamente rimosse.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963