Creato da gugolet il 23/11/2006

GIAKKA

ECCOMI QUA'

 

 

« Sci, Zwiesel cancella gi...Arrampicata in India: Bo... »

LA MONTAGNA RACCONTATA

Incontri con autori di libri di alpinismo. Il Sistema Bibliotecario Brianteo organizza un ciclo di presentazioni di libri di argomento alpinistico con la convinzione che la letteratura di montagna, sempre più ricca di espressioni, abbia un particolare legame con il territorio brianteo che ha espresso ed esprime grandi talenti alpinistici.

Nelle quattro serate in programma si alterneranno autori che hanno raccontato imprese ed altri che “inventano” storie che hanno tuttavia un sapore autobiografico, fino ad arrivare a chi si dedica a raccontare le vie alpinistiche
su cui salire le montagne.
Così come per i temi, alterneremo anche i luoghi che ospiteranno gli appuntamenti a cui parteciperanno Giovanni Capra, che ha dedicato le sue attenzioni all’Eiger,
probabilmente la montagna più bella e terribile delle Alpi, Alberto Paleari, autore di formidabili racconti e romanzi, Stefano Ardito, che ha raccolto le memorie della storia dolomitica di centocinquant’anni, Pietro Buzzoni, Eugenio
Pesci e Pietro Corti, autori delle tre guide alpinistiche più recenti dedicate alle Grigne.

Molteno - Sala Consiliare - 5 marzo 2008
Giovanni Capra
“Due cordate per una parete”
“Morte sull’Eiger”

Bulciago - Sala Conferenze - 26 marzo 2008
Alberto Paleari
“Il giorno dell’astragalo”

Suello - Scuola Elementare - 9 aprile 2008
Stefano Ardito
“Dolomiti. Giorni verticali”

Civate - Sala Consiliare - 7 maggio 2008
Pietro Buzzoni, Eugenio Pesci e Pietro Corti
“Calcare d’autore”
“Arrampicate sportive e moderne fra Lecco e Como”
“Grignetta e Valgrande”

Tutte le serate avranno inizio alle ore 21,00 Entrata libera

L’organizzazione degli incontri è stata curata da Libri di vetta (www.libridivetta.it)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

LE MIE FOTOGRAFIE & FILMATI

 MY Photoalbum

 

 MY Video


 

LIVE METEO WEB CAM APPENNINO EMILIANO

Cliccate sulla foto per il refresh

Cliccate sul link per la cartina piste

Passo del Lupo mt 1550 (Modena)

 

Cerreto laghi (Reggio Emilia) 

 

Pietra di Bismantova (Reggio Emilia)

 

 

 

 

 
web counter
 

SICUREZZA IN MONTAGNA

 

 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

adalbemarchi.lorenzomariomancino.mannaloconsoleasamau.pdnorbertofonzzmarnicmcranierigiuseppe.franchiroby6418tallfabriUmbertoPianadavide.tonnamax.luisTheArtIsJapan
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 
 
Counters
 

IL SITO DI ACQUABONA IL MIO PAESE NATALE

BLOG DI MONTAGNA

 

 

 

 


 

LETTURE CONSIGLIATE

E' il titolo della nuova guida d'arrampicata curata da due dei nostri soci: Giampaolo Simonini e Marcello Lugli, riguardante i Sassi di Varana, Valbona e San Leonardo.

La guida è stata interamente finanziata dalla nostra associazione e dal lavoro volontario degli autori.

In vendita in segreteria a 9,00 Euro; il ricavato sarà destinato a nuove chiodature.

Palestra Equilibrium si trova c/o Polivalente Union 81 , in Via Tincani Martelli 140 a Portile (41010) di Modena
tel. 059460538 - Fax 059461619

 

ULTIMI COMMENTI

SUL MIO COMODINO

 la montagna che chiama

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luglio 2008. A 6000 metri di altitudine

tre alpinisti italiani stanno aprendo una nuova via

 per risalire la ripidissima schiena del Nanga Parbat,

 uno dei giganti dell'Himalaya.

Si chiamano Karl Unterkircher, Walter Nones e Simon Kehrer.

Dopo un complicato passaggio sotto un seracco, improvvisamente,

 senza dire una parola, Unterkircher scompare dentro un crepaccio

 nascosto dalla neve fresca.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AVVERTENZE

___AVVERTENZE___

Il creatore di questo blog non ha responsabilità circa l'uso finale delle informazioni e delle foto in esso contenute. Si raccomanda pertanto di non fare uso del materiale segnalato per scopi vietati dalle leggi internazionali.

.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Alcune foto e immagini sono prelevate dal web perchè ritenute,in buona fede, di pubblico dominio. Nel caso che l'autore delle stesse ritenesse violato il suo diritto d'autore, basterà un semplice avviso alla mia casella postale e saranno prontamente rimosse.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963