Letteratura indiana - Letteratua e arte indiana
« Precedenti Successivi »
 

La vita matrimoniale della donna indù di alta casta nel diciannovesimo secolo, Pandita Ramabai Sarasvati

Pandita Ramabai Sarasvati   Non è semplice stabilire quando finisce l’infanzia di una ragazza indù e inizia invece la vita matrimoniale. Il più antico sistema matrimoniale, risalente a 500 anni prima dell’era cristiana, asserisce che dodici anni è l’età minima per contrarre matrimonio nel caso di una ragazza appartenente ad un alta casta, mentre l’età massima…
 

La vita matrimoniale della donna indù di alta casta nel diciannovesimo secolo, II parte

decorato e non c’è nulla che eccita di più della fantasia dei bambini.  Ma queste povere innocenti non sanno che cosa le aspetta dopo il matrimonio. Non sanno che dovranno dire addio alla loro casa, alla loro madre, al divertimento e alla libertà. Molto spesso le bambine desiderano sposarsi quando in casa non sono trattate…
 

Ramayana, mitologia indiana

Ramayana    Moltissimo tempo fa, all’epoca degli eroi, esisteva il regno di Oudh, alla cui famiglia apparteneva Rama, erede al trono, coraggioso e bellissimo. Rama divenne lo sposo di Sita, la figlia del Re Janaka, la più pura tra i figli del l’uomo. Rama aveva ricevuto la sua educazione intellettuale e sportiva nella foresta, come era…
 

LA LUCE BLU DI MUHAMMAD BASHEER PARTE PRIMA

 Questo è il racconto di uno degli avvenimenti più strani che mi sia mai capitato. Non è stato solo un incidente. E’ meglio definirlo qualcosa al di fuori dell’ordinario, qualcosa di soprannaturale. Ho tentato di dargli una spiegazione logica, ma non ci sono riuscito. Forse tu potresti essere capace di farlo…Questo è ciò che mi…
 

LA LUCE BLU DI MUHAMMAD BASHEER PARTE SECONDA

Dissi: “Bhargavi Kutty, non avresti dovuto agire in quel modo. Non pensare però che ti stia rimproverando. L’uomo, che tu amavi così tanto, non ti voleva abbastanza bene. Amava un’altra donna più di te e così l’ha sposata. Così la vita è diventata amara per te. La vita però non è sempre piena di amarezza.…
 

LA LUCE BLU DI VAIKOM MUHAMMAD BASHEER PARTE TERZA

 Passarono in questo modo notti e giorni. Le notti in cui ero stanco di scrivere, ascoltavo i miei dischi. Prima di porre un disco sul grammofono annunciavo il nome di cantante e quello della canzone. “La prossima canzone è di Pankaj Mullick. E’ una canzone triste che evoca il ricordo di giorni ormai andati. Ascoltala…
 

AMICIZIA D'INFANZIA DI VAIKOM MUHAMMAD BASHEER

  Sebbene Suhra e Majid erano stati amici fin dall’infanzia, vi era qualcosa di inusuale nella loro relazione, perchè, prima di diventare tali, erano stati acerrimi nemici. Quale era la ragione di una tale inimicizia? Anche se erano vicini di casa e le loro famiglie andavano molto d’accordo, Suhra e Majid però erano nemici. Suhra a…
 

AMICIZIA D'INFANZIA DI VAIKOM MUHAMMAD BASHEER

Poi, arrabbiato e afferrandola per i polsi, le chiese: “Come ti chiami?”. In realtà sapeva il suo nome. Ma doveva pur domandarle qualcosa. Dopo tutto gli uomini fanno sempre delle domande!Suhra tremava di rabbia. Per un momento non seppe che cosa fare. Era indecisa se morderlo ad un braccio oppure se graffiarlo semplicemente dappertutto. Perché…
 

AMICIZIA D'INFANZIA DI VAIKOM MUHAMMAD BASHEER

Suhra sarebbe stata la sua sposa. Majid aveva veramente una fervida immaginazione. In futuro avrebbe avuto un palazzo costruito di mura d’oro e rubini come pavimento. Come doveva essere il tetto? Non riusciva a trovare una soluzione. Se solo Suhra gli avesse prestato la dovuta attenzione! Se solo avesse detto “Si” o mosso il capo,…
 

AMICIZIA D'INFANZIA DI VAIKOM MUHAMMAD BASHEER

Ora sorrideva attraverso le lacrime. Suhra sorrideva tra le lacrime come la luna piena splende tra la pioggia. Poi disse: “Non tagliare le mie unghie.. ti pizzicherò!”Tremando, Majid si alzò.“Una principessa non graffia né pizzica”.“Davvero?”Majid giurò di si.Suhra era perplessa. Se una principessa non graffia e non pizzica, che bisogno aveva delle sue unghie? Così,…
 

« Precedenti Successivi »