Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Febbraio 2021

Rinviata anche Clementina 2020-Cesena

Post n°2146 pubblicato il 28 Febbraio 2021 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2020/21 - GIRONE D1

Risultati 1a giornata di ritorno - Mercoledì 24 febbraio 2021

Lardini Filottrano - 3M Perugia 3-2

PIERALISI PAN JESI - Csi Clai Imola: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Domenica 28 febbraio 2021

Elettromeccanica Angelini Cesena - Battistelli-Termoforgia: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

LA CLASSIFICA

Imola (2), Clementina 2020 (1) 12;

Perugia 8;

PIERALISI PAN JESI (2) 4;

Cesena (2), Filottrano (1) 3.

* Fra parentesi le gare da recuperare.

 
 
 

Un fine settimana senza volley

Post n°2145 pubblicato il 26 Febbraio 2021 da iamnobody2011
 

Quello all'orizzonte sarà il primo fine settimana senza volley dopo un mese di campionato. A scanso di equivoci, era un fatto già stabilito dal calendario, prima che l'impennata di contagi da Covid-19 coinvolgesse diverse società, tra cui anche Imola e Cesena nel girone D1, che hanno rinviato i loro impegni; con Lardini e Pieralisi Pan le emiliane, quello con la Battistelli-Termoforgia le romagnole. Di fatto quella tra Cesena e la Clementina 2020 era l'unica partita in programma domenica 28, ma è notizia di ieri che il match è stato rinviato per via della quarantena imposta dalla locale Asl al club bianco-nero fino al 5 marzo. 

csi clai imolaQuesta piccola sosta del campionato di B1 mi può essere utile per valutare un po' cosa è accaduto fin qui nel girone D1 (in un altro post nei prossimi giorni proverò a dare un'occhiata sull'altro raggruppamento, quel D2 davvero più incasinato), se ci sono state sorprese, conferme e delusioni. L'aspetto più importante è certamente quello riferito ai contagi ed ai rinvii delle singole partite. Nel gruppo D1 finora sono state spostate tre gare - Lardini-Imola, Pieralisi-Imola e appunto, Cesena-Clementina 2020 - un dato che inserisce il gruppo al centro dell'ipotetica classifica dove in testa, senza neppure un match saltato ci sono il B1, C1, C2 e E2. A far compagnia al D1 ci sono l'A2 con quattro rinvii, l'A1 con due ed il B2 con 1. La situazione più disperata riguarda i gruppi D2 con otto partite spostate a data da destinarsi per Covid e l'E1 con sette. (foto facebook.com/CsiClai).

Nel girone della Pieralisi Pan la sorpresa più grande, almeno per me, è rappresentata da Imola, imbattuta e finora fermata solo dal Coronavirus. Le emiliane hanno battuto anche quella che doveva essere la favorita del gruppo, la Battistelli-Termoforgia che alla "Cavina" ha perso malamente per 3 a 1. La partenza della giocatrice di maggior talento, Sofia Devetag, a poche settimane dall'inizio del torneo, non ha tolto entusiasmo alle ragazze allenate da coach Turrini ma al contrario, ha permesso a giocatrici più giovani e meno utilizzate nella passata stagione di prendersi la scena e dimostrare di valere la categoria. Certamente essere arrivate al via del campionato con una condizione fisica migliore di altre formazioni, ha aiutato la Csi Clai, attuale prima con pieno merito. 

La classifica a parte Imola sta confermando gran parte delle previsioni della vigilia. La Clementina 2020 è lì dove tutti ci aspettavamo ed a parte lo scivolone in terra emiliana, ha mostrato grande solidità ed una rosa con alcune buone alternative. Altrettanto solida ma meno "lunga" è Perugia, unica compagine del girone a non aver saltato neppure una partita. Le umbre sono un avversario tosto, che ha fatto soffrire tutti; l'unico neo appunto è quello di non avere grandi alternative al due offensivo formato da Traballi e Zuccarelli. 

Al di là del casino fatto per il match con la Pieralisi, Cesena ha pagato pesantemente l'assenza della regista titolare Mazzotti nelle prime tre gare, perse conquistando appena un set. Il ritorno del capitano bianco-nero è coinciso con il primo successo, al Carisport contro Filottrano. La gara con Jesi poteva essere un confronto diretto tra due squadre desiderose di frequentare zone più nobili della graduatoria. Purtroppo, il Covid e la ferrea volontà della Pieralisi di rispettare le regole, ci hanno messo lo zampino.

Due vittorie al tie break ma dal copione molto diverso sono il bottino messo in cassaforte fin qui dalla Pieralisi. Poco? Tanto? Non lo so. Il successo in rimonta su Perugia mi ha emozionato, quello con la Lardini al contrario l'ho visto come un punto perso perché Angelini & co erano avanti 2 a 0. Ciò che non mi è piaciuto è stato l'atteggiamento remissivo nel derby con la Battistelli-Termoforgia, sicuramente più forte ma lasciata troppo libera di giocare. Anche per questo mi sarebbe piaciuto vedere come le prilline avrebbero interpretato il match con Cesena. Come la Clementina 2020, anche Filottrano sta rispettando le previsioni della vigilia. Le ragazze di coach Persico proprio mercoledì hanno ottenuto la loro prima vittoria, al quinto al PalaGalizia contro Perugia. Sono giovani e devono crescere. Forse sono proprio loro quelli che hanno tratto più giovamento dal blocco della retrocessioni imposto dalla Fipav. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

Scene mai viste

Post n°2144 pubblicato il 25 Febbraio 2021 da iamnobody2011
 

Che non sarebbe stata una partita come le altre, lo avevo capito fin dall'inizio, fin dal mio arrivo alla "Carbonari". Non c'era il classico chiasso che si percepisce di solito dieci minuti prima dell'inizio del match, quel bombardamento di palloni che segnala la fase in cui tutte le giocatrici provano il loro serivizio. Sembrava piuttosto quello di una partita in corso con tanto di fischio arbitrale. "Ma sono le 18.20!" mi sono detto, arrivando a pensare anche di aver sbagliato a leggere l'orario sul sito della Federvolley: "Magari la partita è iniziata alle 18 anziché alle 18.30. Con questo Coronavirus non ci si capisce più nulla!". A svelarmi tutto è stato un omino sulla porta della palestra: "Hai visto per caso quelli di Cesena?" mi ha detto sorridendo.

pieralisi - cesena 2020/21Lì per lì non ho capito la sua battuta; ho compreso tutto quando sono entrato. Per un momento mi sono sentito osservato da tutte le ragazze della Pieralisi Pan, che hanno pure interrotto la loro partitella: tutte hanno guardato verso l'ingresso, dove c'ero io, tutte hanno sperato davvero che ad entrare fossero le loro avversarie dell'Elettromeccanica Angelini. Invece ero solo io, un povero tifoso rossoblù. "Ma che diavolo sta succedendo?" ho esclamato stupito ed ancora un po' incredulo. "Quelli di Cesena non si sono presentati!" mi ha rispoto l'omino, entrato anche lui. Ammetto che in oltre venti anni di pallavolo colorata di rossoblù una scena del genere non mi era mai accaduta. Ho visto impianti di illuminazione saltare quando Jesi era avanti (a Tortoreto in A2 e Novara in A1), ho visto arbitri arrivare in ritardo perché trattenuti da un'altra partita diretta nel pomeriggio (a Corridonia in serie C) e ho visto la Monte Schiavo ed il Panathinaikos festeggiare a fine gara insieme ai tifosi ospiti (finale di Challenge Cup) ma una squadra che non si presenta, no, quello mi mancava ancora. 

Mi sono accomodato come se nulla fosse sulle gradinate della "Carbonari" in attesa di novità, magari dell'arrivo dell'ospiti. Ancora in borghese lì vicino all'ingresso c'erano anche gli arbitri. La loro presenza in un certo senso mi ha confortato: "Se ci sono loro vuol dire che si giocherà. Mica quelli di Cesena sono così stupidi da non avvisare per niente la Fipav?". Chiacchierando con uno dei due uomini in bianco, ho capito invece, che dalla Romagna nessuno lì aveva avvertiti del disagio e soprattutto, il motivo dell'attesa: non un semplice ritardo ma una precisa scelta di non partire proprio per Jesi, un possibile/probabile contagio da Covid-19 di una loro ragazza. In quell'istante ho compreso che Pieralisi Jesi-Cesena difficilmente si sarebbe giocata. C'era solo da attendere le 19. 

L'arrivo del Presidente, di umore nerissimo, non era un buon segnale. Ne aveva per tutti, dalle assenti fino alla Federvolley, colpevole di aver bloccato le retrocessioni ed aver falsato il campionato, creando tante "amichevoli a pagamento" come appunto quella tra la Pieralisi e Cesena. Ciò che ha detto il numero uno rossoblù è anche quello che ha ribadito proprio ieri sul sito ufficiale: "I regolamenti parlano chiaro, fino a tre positive si scende in campo altrimenti tutto quello che facciamo non serve a nulla". In tutta questa confusione forse, le più tranquille erano proprio le prilline, che hanno continuato a giocare la loro amichevole, con Marcelloni nell'insolito ruolo di primo arbitro e Milletti in quello di secondo.

Personalmente il ritorno del capitano, seppure in borghese, dopo tre settimane di assenza a causa del Covid è stata l'unica buona notizia di quel pomeriggio; meno bello vedere la giovane Talita con le stampelle per un guaio alla caviglia (così mi è sembrato...). In campo c'erano ragazze sorridenti ma per nulla disposte a perdere. Chissà che gran partita sarebbe venuta fuori... In particolare mi ha impressionato Sofia Carletti, decisa a mettersi in mostra dopo un avvio di campionato passato quasi sempre in panchina. Alle 19 in punto il fischio dei due arbitri, quelli veri, ha messo fino all'amichevole ed al mio pomeriggio alla "Carbonari"; Pieralisi Jesi-Cesena di fatto, è finita lì. Stava però, per cominciare tutto il casino mediatico del "chi ha ragione?". Molto meglio l'amichevole di Angelini & co...FORZA JESI! Nessuno.  

 
 
 

La Lardini batte al tie break Perugia

Post n°2143 pubblicato il 25 Febbraio 2021 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2020/21 - GIRONE D1

Risultati 1a giornata di ritorno - Mercoledì 24 febbraio 2021

Lardini Filottrano - 3M Perugia 3-2

PIERALISI PAN JESI - Csi Clai Imola: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Domenica 28 febbraio 2021

ore 17.30: Elettromeccanica Angelini Cesena - Battistelli-Termoforgia

Dove vederla: YouTube Volley Club Cesena

LA CLASSIFICA

Imola (2), Clementina 2020 (1) 12;

Perugia 8;

PIERALISI PAN JESI (2) 4;

Cesena (2), Filottrano (1) 3.

* Fra parentesi le gare da recuperare. 

 
 
 

Pieralisi Pan-Cesena, la rassegna stampa

Post n°2142 pubblicato il 24 Febbraio 2021 da iamnobody2011
 

pieralisi - cesena 2020/21La partita non disputata tra Pieralisi Pan e Cesena, in calendario sabato scorso e non giocata per l'assenza delle ospiti, viene affrontata in maniera differente dai web media che seguono le due squadre: quasi indifferenza per quelli jesini, a difesa dell'Elettromeccanica Angelini "colpevole" di aver pensato alla salute, quelli romagnoli. Quella di oggi è comunque, una rassegna stampa speciale, doppia, perché comprende sia gli articoli sul match sia quelli sulla sentenza del Giudice Sportivo Nazionale, che ha bastonato Cesena. FORZA JESI! Nessuno

"La Clementina vince a Perugia; il Cesena non si presenta a Jesi" -> Quelli del Massaccio 20 febbraio;

"Mercoledì di campionato ma gioca solo Filottrano" -> Quelli del Massaccio 23 febbraio;

"La serie B al giro di boa" -> Centro Pagina 22 febbraio

"Sospetto caso di Covid: l'Angelini resta a casa" -> Corriere di Romagna 20 febbraio;

"Angelini punita e multata. Eppure aveva ragione..." -> Corriere di Romagna 23 febbraio.

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mritio86iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963