Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Febbraio 2023

il derby delle amiche

Post n°2801 pubblicato il 28 Febbraio 2023 da iamnobody2011
 

Vatti a fidare delle amiche. Chissà se lo avranno pensato almeno per un momento le ragazze di Corridonia nel corso del "derby delle Marche" giocato al PalaTriccoli e vinto con merito dalla Pieralisi Pan. Chissà se avranno un po' maledetto le loro amiche dall'altra parte della rete - leggasi Martina Pirro e Ilenia Peretti - che per prendersi i tre punti hanno scelto il modo più subdolo e spietato, cioè far andare in vantaggio la Corplast, fargli credere di essere ad un passo dalla vittoria del set e poi...oplà, rimontare come se niente fosse e prendersi prima e seconda frazione allo stesso modo. Chissà se sotto rete saranno volati urlacci oppure solo sorrisi? Anche questo è stato il "derby delle Marche", sfida che ha messo di fronte da avversarie grandi amiche e vecchie compagne di squadra. Della prima categoria fanno parte Martina Pirro e Maria Chiara Paparelli, due che sono cresciute insieme nel vivaio della Lardini, che hanno sempre giocato insieme, che hanno anche indossato i colori rossoblù in B2 nella stagione 2017/18 nell'ambito del progetto "Vta", che avrebbe dovuto unire i settori giovanili di Filottrano e Pieralisi. 

pieralisi - corridonia 2022/23Dopo quell'avventura jesina, c'era stata la sfortunata parentesi a Moie, poi le strade di Maria Chiara e Martina si erano divise sul campo ma non nella vita. Grandi amiche, talmente legate che lo scorso anno quando la schiacciatrice rossoblù era stata costretta a giocare i play-out contro Chieti, la palleggiatrice di Montecassiano era arrivata fino a Nocciano nella gara di andata per sostenere la sua amica. E la stessa cosa era accaduta nel match di ritorno al PalaTriccoli. Quest'anno però, complice la promozione in B1 di Corridonia, le strade delle due amiche si sono incrociate ma in una veste nuova, per la prima volta da avversarie. In realtà c'era già stata la partita di andata al PalaMattei ed anche in quell'occasione Martina aveva sfoderato una grande performance, da leader offensiva di una Pieralisi ancora alla ricerca di un suo equilibrio e di una sua identità precisa. Coach Luciano la provò anche da opposta e lei rispose con 18 punti ma non bastarono per regalare la vittoria alle prilline. Stavolta i punti sono stati 19 e finalmente, è arrivato il successo, un successo fortemente voluto da Martina, che ha messo in campo classe e grinta. Alla fine, quando l'ho avvicinata per una battuta sulla partita, le brillavano gli occhi dalla gioia: "Sono davvero tanto felice!" ha confessato. 

Il "derby delle Marche" per Ilenia Peretti è stata una specie di rimpatriata tra vecchie compagne, perché guardando la rosa della Corplast la lista di giocatrici che hanno condiviso con l'ex capitano dell'Helvia Recina un tratto di strada è assai lungo: Elisa Giorgi, Sara Zannini, Elisa Rita, Giorgia Grilli, Stefania Partenio ed Anna Patrassi. Con la palleggiatrice di Macerata c'è chi ha condiviso la promozione in B1 e chi quella in serie A2. Dopo la sfortunata partita di andata, la "Divina" ci teneva ancor di più a vincere contro le sue ex colleghe nero-arancio e si è visto da come ha diretto la Pieralisi, da come ha incitato le compagne nei momenti difficili del primo e secondo set; la sua esperienza e la sua lucidità sono state fondamentali nella rimonta rossoblù. Però, Ilenia non poteva limitarsi solo a guidare la Pieralisi. No, una competitiva come lei voleva anche mettere la firma in questo derby, voleva lasciare il segno ed lo ha fatto nel terzo set; il suo turno di battuta ha portato scompiglio nella metà campo avversaria, dai due ace realizzati che hanno spianato la strada alle prilline verso i tre punti. "Ci serviva questa vittoria, poi 3 a 0 è ancor più bello" mi ha detto Ilenia a fine gara; anche a lei luccicavano gli occhi dalla felicità. Ci voleva proprio questo derby e pazienza se per una sera le amiche e ex compagne di squadra non hanno potuto festeggiare insieme. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Da una rimonta all'altra

Post n°2800 pubblicato il 27 Febbraio 2023 da iamnobody2011
 

Ci voleva il "derby delle Marche" per sbloccare la Pieralisi Pan in questo girone di ritorno. Certo, c'era stato il punto strappato sempre al PalaTriccoli contro Forlì ma non era una vittoria; sabato pomeriggio finalmente è arrivato il successo da tre punti e per di più un successo per 3 a 0, cosa rara quest'anno almeno in casa visto che per ritrovare un risultato netto bisogna tornare indietro al 3 dicembre, al 3-0 inflitto al San Damaso, in quella che fu la prima affermazione delle cinque consecutive. La speranza a questo punto, è che il derby rappresenti un nuovo inizio per le prilline, dopo un periodo avaro di punti, merce preziosissima in questo momento della stagione. Sarò in pazzo, eppure l'andamento del match con Corridonia mi ha fatto ripensare ancor di più a quello di sabato scorso ad Altino, anche se coach Luciano non vuol assolutamente sentir parlare di fantasmi. Oramai come sono andate le cose alla palestra "Silvestrina" lo sanno pure i sassi, però più penso ai due set vinti in rimonta sabato e più mi viene in mente il secondo set in terra abruzzese. Ma forse è solo il film mentale di un povero scemo...

pieralisi - corridonia 2022/23Che poi quella di rimontare un set che sembrava apparentemente perso, per la Pieralisi sta diventando una piacevole (ma anche rischiosa) abitudine. In quella striscia di successi tra dicembre e gennaio di situazioni simili a quelle viste nel "Derby delle Marche" ne ricordo tante: col San Damaso, nel "derby della Vallesina" a Moie, con Imola, in casa del Volley Modena ed anche con Campagnola Emilia. Da una parte questo aspetto dimostra che le rossoblù sono un squadra che non si arrende mai, che ci provano fino alla fine. Il lato negativo della medaglia può essere l'approccio al set, forse troppo morbido e poco concentrato. In apertura di primo e secondo set contro la Corplast si è visto proprio questo, una formazione che ha battuto con poca efficacia e che non ha lavorato bene a muro ed in difesa. In quel momento più che il fantasma del secondo set di Altino mi sono tornati in mente la terza e quarta frazione di quella gara, praticamente non giocati dalle rossoblù, come se l'ombra di quel match si fosse allungata fino al PalaTriccoli. Non so cosa è successo ma quando Corridonia ha superato quota 20 nella metà campo jesina è come se fosse scattato qualcosa, come se improvvisamente si fosse acceso l'interruttore dell'intensità.

Nel primo set in particolare si è accesa Erica Paolucci, sofferente per tutta la gara per un infortunio al polso. Mi è sembrato di rivedere il derby del 2019, quello che ho raccontato qui giovedì scorso, quanto proprio la fabrianese (allora diciottenne) tornò da un infortunio e trascinò l'attacco jesino ad una incredibile vittoria. Sabato Erica si è "limitata" al finale di primo set: quattro degli ultimi sei punti della frazione portano la sua firma. In realtà dopo un parziale vissuto sempre nell'ombra, "Paola" ha messo la firma anche nel secondo, piazzando il muro del sorpasso del 23-22. Al resto ha pensato Martina Pirro, senza dubbio l'attaccante più continua, più pericolosa e più determinata di questo derby marchigiano. Lei sentiva molto questa sfida, soprattutto perché dall'altra parte della rete c'era la sua grande amica Maria Chiara Paparelli, una che l'anno scorso si era fatta i chilometri per vedersi l'andata del play-out a Nocciano contro Chieti. Un'altra giocatrice che ci teneva particolarmente a vincere contro la Corplast era Ilenia Peretti, che si è presa la scena in avvio di terzo set; il suo turno al servizio con due ace ha permesso alla Pieralisi di scappare e trascorrere una frazione in assoluta tranquillità. Finalmente, dopo i primi due set vissuti sulle montagne russe ma d'altronde non sarebbe un vero derby senza un po' di sofferenza. Adesso che la Pieralisi ha ritrovato la vittoria, non bisogna fermarsi perché la lotta per la salvezza sta entrando nel vivo. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

La Pieralisi Pan si prende il "derby delle Marche"

Post n°2799 pubblicato il 26 Febbraio 2023 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2022/23 - GIRONE D

Risultati 4a giornata di ritorno 

Bleuline Libertas Forlì - Tenaglia Altino 3-1

Tieffe Zerosystem San Damaso Modena - Vtb Fcredil Bologna 1-3

Csi Clai Imola - Angelini Elettromeccanica Cesena 2-3

Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia - Clementina 2020 1-3

PIERALISI PAN JESI - Corplast Corridonia 3-0 (25-23, 25-22, 25-12)

Volley Modena - Mosaico Ravenna 0-3.

Riposa: Lucky Wind Trevi.

LA CLASSIFICA

Bologna 43 (16)

Altino 37 (16)

Imola 28 (15)

Ravenna 28 (16)

Forlì 27 (15)

Corridonia 24 (16)

PIERALISI PAN JESI 22 (15)

Trevi 22 (15)

Cesena 21 (16)

Clementina 2020 19 (16)

Campagnola Emilia 19 (16)

Volley Modena 8 (16)

San Damaso Modena 8 (16).

() fra parentesi le gare giocate.

 
 
 

L'avversario di turno: Corplast Corridonia

Post n°2798 pubblicato il 25 Febbraio 2023 da iamnobody2011
 

CHI SONO. La Pallavolo Corridonia è stata fondata nel 1984; a metà degli anni 2000 era arrivata anche in serie A2 con Gianni Volpicella in panchina. Nell'estate del 2006 la società vendette il titolo a Urbino, per ripartire dalla serie C. Dieci anni dopo, nel 2016, la Corplast ha ottenuto la promozione in serie B2 attraverso i play-off e al termine della scorsa stagione è salita in B1, vincendo il suo girone con tre punti di vantaggio sul Teramo. 

COSI' ALL'ANDATA. 4a giornata di andata. Corridonia (MC), 29 ottobre 2022. Corplast Corridonia - PIERALISI PAN JESI 3-1 (25-17, 25-21, 14-25, 25-19). Corridonia: Gobbi 11, Paparelli 7, Grilli 10, Partenio 13, Rita 9, Gatta 13, Zannini L, Romani 1, Giorgi, Patrassi, Borsella, Mercanti. All. Messi. PIERALISI PAN JESI: Spicocchi 7, Pirro 19, Paolucci 13, Peretti 6, Cusma 2, Milletti 5, Cecconi L, Girini L, Angeloni 10, Marcelloni, Usberti, Pepa. All. Sabbatini.

corplast corridonia 2022/23COSI' NELL'ULTIMO TURNO. 3a giornata di ritorno. Corridonia (MC), 18 febbraio 2023. Corplast Corridonia - Csi Clai Imola 0-3 (20-25, 21-25, 16-25). Corridonia: Gobbi 14, Paparelli 1, Grilli 9, Partenio 1, Rita 3, Gatta 3, Zannini L, Borsella L, Salvatori 2, Romani, Giorgi, Mercanti, Patrassi. All. Messi. Imola: Cavalli 3, Cammisa 7, Migliorini 7, Missiroli 13, Moretto 11, Rizzo 15, Mastrilli L, Telarini L, Arcangeli, Tasholli, Curti, Ndiaye. All. Caliendo. 

IN CLASSIFICA. E' sesta con 24 punti, in piena corsa per i play-off. Corridonia fin qui ha totalizzato sette vittorie ed otto sconfitte in quindici partite. In trasferta le ragazze allenate da coach Mauro Messi hanno vinto solamente due volte, a Cesena (1-3 l'11 dicembre) e in casa del Volley Modena (1-3 l'11 febbraio); hanno raccolto punti anche a Ravenna e a Trevi, perdendo al tie break, per il resto tutte sconfitte per 3 a 0 ad Imola, Campagnola Emilia e Bologna. 

I PRECEDENTI. In totale, tra serie C, B2 e B1 siamo arrivati a tredici confronti tra jesine e corridoniesi, in vantaggio sette a sei in virtù dell'ultimo incrocio, il primo nella terza serie nazionale, vinto lo scorso 29 ottobre 2022 dalla Corplast al PalaMattei per 3 a 1. Quello di oggi è il primo "Derby delle Marche" che si gioca al PalaTriccoli. Il primo confronto tra i due club risale alla serie C 2014/15 quando la Corplast vinse nella prima fase sia alla "Carbonari" (3-1) sia al PalaMattei per 3-0. L'anno dopo sempre in C però, furono le rossoblù a fare doppietta: nella pool promozione Diaz & co espugnarono il PalaMattei al tie break e vinsero in casa 3-1, un successo che le lanciò verso la promozione diretta. In serie C dunque, siamo due a due. In B2 sono otto i confronti ed anche in questo caso regna la parità: quattro a quattro. La Corplast ha vinto entrambe le sfide nel 2016/17 (successo esterno per 3-2 ed interno per 3-1); le prilline hanno fatto bottino pieno nel 2017/18, quando presero due punti in trasferta al tie break e asfaltarono Orazi & co al ritorno per 3-0. Nel torneo 2018/19 per la prima volta Pieralisi e Corplast si sono spartite la posta: 3 a 1 jesino alla "Carbonari", 3-0 per le corridoniesi al PalaMattei. Nel campionato di B2 2019/20 il fattore campo è sempre saltato. Le rossoblù di Erica Paolucci vinsero per 3 a 1 al PalaMattei conquistando per la prima volta tre punti in casa delle biancoblù. Al ritorno però, fu la Corplast a fare bottino pieno: vittoria per 3 a 1 alla "Carbonari". In totale, nelle gare contro Corridonia giocate a Jesi, la Pieralisi ne ha vinte tre e perse tre. L'ultima affermazione rossoblù casalinga risale al 12 gennaio 2019.

EX DI TURNO. Una. Maria Chiara Paparelli, regista della Corplast che ha indossato la maglia rossoblù nella stagione 2017/18 in serie B2. Di quella squadra faceva parte anche la sua grande amica Martina Pirro; entrambe erano arrivate a Jesi grazie al Vta, il progetto giovanile che metteva insieme Pieralisi Volley e Lardini Filottrano, poi fallito dopo un anno. (foto facebook.com/pallavolo.corridonia). FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Accadde oggi: 25 febbraio

Post n°2797 pubblicato il 25 Febbraio 2023 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE A2 2000/01. 3a giornata di ritorno. Forlì, 25 febbraio 2001. ICOT FORLI' - VINI MONTE SCHIAVO JESI 0-3 (15-25, 25-27, 20-25). FORLI': Maestri 4, Toldo 2, Poli 2, Secolo 6, Alves Gomes 7, De Moraes 20, Spazzoli L. N.e.: Benzoni, Callegaro, Serafini, Ruggiero, Parenti. All. Sangiorgi. VINI MONTE SCHIAVO JESI: Pan 7, Frontini 11, Franco 5, Romanin 1, Fledderus, Roll 19, Marinelli L; Mattiolo 1, Luciani 3. N.e.: Ercolani, Borgogelli, Fiorentini. All. Volpicella. Arbitri: Ravallese e Tomaselli. Spettatori 1.100. 

elisa togut

CAMPIONATO SERIE A1 2006/07. 2a giornata di ritorno. Jesi, 25 febbraio 2007. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI - REBECCHI CARIPARMA PIACENZA 3-0 (25-22, 25-17, 25-20). MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Cella 6, Bown 10, Marinova, Rinieri 13, Calloni 8, Togut 17, Zilio L; Giogoli, Jaqueline, Zamora Gil 3. N.e.: Travaglini, Padua. All. Abbondanza. Battute vincenti: 2 (2 Bown). Battute errate: 8. Muri vincenti: 9 (4 Calloni). Errori: 18. PIACENZA: Koleva 15, Ortolani 10, Seguì Lleonart 2, Nicolini 6, Korkmaz 5, Przybysz Jagielo, Tripiedi L; D'Agostino, Busso 2, Ginanneschi 1. All. Barbieri. Battute vincenti: 1 (1 Nicolini). Battute errate: 10. Muri vincenti: 6 (2 Nicolini). Errori: 18. Arbitri: Trevisan e Rusalen. Spettatori 946. 

CAMPIONATO SERIE B2 2011/12. Girone F, 4a giornata di ritorno. Sambuceto (CH), 25 febbraio 2012. DIOBRA SAMBUCO SAMBUCETO - MONTE SCHIAVO JESI 1-3 (27-25, 13-25, 19-25, 21-25). SAMBUCETO: Milivojevic 18, Di Tonto n.e., Di Gioia n.e., Di Minco, Grassano n.e., Bratti L, De Paulis 1, Gallas 1, De Toma, Paris, Chiacchieretta 4, Diodato 6, Di Francesco L.. All. Okchuknu. MONTE SCHIAVO JESI: Ricchiuti 4, Chiavatti L, Brunori 1, Kus 7, Quarchioni 18, Beccaceci 9, Vescovi 3, Pomili 18, Daretti n.e., Tiribelli 18, Orazi, Romagnoli. All. Sabbatini. Arbitri: Schinchirimini e Sabatucci. Classifica serie B2 2011/12, girone F, 4a giornata di ritorno: Cesena 44; Porto Recanati, Bastia Umbra 42; Pagliare 38; Recanati 31; Fabriano 27; Manoppello 26; MONTE SCHIAVO JESI 25; Ponte Valleceppi 22; Moie 20; Amandola 18; Italia in Miniatura Rimini 15; Libero Ascoli Piceno 7; Sambuceto 0 punti. (nella foto LVF, Elisa Togut). FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963