Il Kebra Negast

Dal Libro dei Re dentro l'Arca dell'Alleanza

 

OMAGGIO ALL'ETIOPIA IMPERIALE

Sigillo Imperiale dell'Etiopia fino al 1975

Questo blog è un Omaggio all'Etiopia Imperiale. Seppure molti non lo credono, ivi è nascosta in luogo segreto l'Arca dell'Alleanza. Ecco spiegato il Simbolismo ricondotto all'Etiopia. Ad essa rendo Onore

In questo Blog i veri autori sarete voi tutti.

Di tanto in tanto stimolerò con post mirati, argomenti che lascio a voi sviluppare.

Di essi taluni saranno trasformati in Post medesimi.

Siate sempre educati e non siate irrispettosi con questo luogo.

Siete liberi di espimervi.

 

IL DNA - ELICA DELLA VITA

Filamento di DNA

Ecco il filamento del DNA

DNA? LO SEMBRA

Filamento di DNA?
Lo sembra, vero?
E' la Via Lattea

Filamento di DNA

Altro filamento del DNA.
Stilizzato. Efficacie.
Guardate l'immagine
della Via Lattea.
Simile vero?
Curioso!

Supernova alla fine

Ora questa immagine
sembra una Cellula, no?
Non lo è.
E' una Supernova che
si sta spegnendo

TUTTO NELL'UNIVERSO

E' SIMILE

MARCHIO UNIVOCO

 

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

PUZZLE PEZZO 2 - ANIME GEMELLE

Post n°10 pubblicato il 07 Febbraio 2010 da caddwychdoom
 
Foto di caddwychdoom

Le abilità telepatiche del DNA

 

Ora meditiamo sulle Anime Gemelle. Però lo facciamo corroborati da quel che segue. Un interessante articolo di Ines Curzio.

 

Eliche sosia in grado di riconoscersi a distanza per ricombinarsi.
Il motivo è tuttora un mistero per gli scienziati.

(di Ines Curzio)

 

Da una ricerca pubblicata sul ACS’ Journal of Physical Chemistry è risultato che le molecole di DNA possiedono una capacità che lascia increduli gli scienziati. Il fenomeno osservato appare simile alla telepatia.
Sequenze di diverse centinaia di nucleotidi possono riconoscere molecole corrispondenti ad una certa distanza e poi possono raggrupparsi insieme, tutto apparentemente senza che vi siano contatti tramite proteine o altre molecole biologiche. Con la comprensione che si aveva fin qui del DNA, gli scienziati non avevano nessuna ragione di sospettare che le eliche sosia fossero in grado di riconoscersi e di ordinarsi, cercandosi da sole a distanza.

Il processo analizzato dal team di ricerca riguarda la capacità dei geni di identificarsi a vicenda e allinearsi per dar inizio al processo di ricombinazione omologa, dove due doppie eliche di DNA si scambiano materiale genetico, o segmenti della stessa molecola che possiedono un’ampia regione di sequenze omologhe.

Nello studio, gli scienziati hanno osservato il comportamento di filamenti di DNA resi fluorescenti e messi in acqua che non conteneva proteine o altro materiale, per non interferire con l'esperimento. I filamenti con sequenze identiche di nucleotidi erano circa il doppio ad accoppiarsi rispetto a filamenti di DNA con diverse sequenze. Nessuno sa il meccanismo che permette a filamenti individuali di DNA di comunicare fra loro in questo modo, eppure lo fanno…
In questo risiede l'effetto "telepatico" che è fonte di meraviglia per gli scienziati.

 ”Sorprendentemente, le forze responsabili per il riconoscimento della sequenza possono arrivare a più di un nanometro di acqua di distanza dal DNA vicino”, hanno detto gli autori Geoff S.Baldwin, Sergei Leikin, John M.Sedon e Alexei A.Kornyshev.
Quest’ultimo ha affermato: «Vedere queste molecole identiche di DNA cercarsi in una moltitudine disordinata di altre molecole, senza alcun aiuto esterno, è molto emozionante. Questo può fornire una forza di azionamento per i geni simili, per cominciare il complesso processo di ricombinazione senza l’aiuto di proteine o di altri fattori biologici. I risultati sperimentali della nostra squadra sembrano sostenere queste aspettative». Capire il preciso funzionamento del riconoscimento primario potrà in un futuro prossimo evitare che ci siano errori nella ricombinazione e quindi fare in modo che il DNA si possa riparare. Tutto ciò ha un’importanza notevole se si considera che patologie come il cancro o l’Alzheimer sono spesso determinate da errori nel patrimonio genetico di alcune cellule.
Naturalmente questo fenomeno che appare “telepatia” è un fatto certo e assolutamente scientifico, non soprannaturale, perché è stato sperimentato e reso visibile dalle strumentazioni. Ma quante informazioni contenute nel codice genetico non sono ancora state scoperte e decifrate?

Da questa recente ricerca si aprono inevitabilmente ulteriori domande sul grande mistero del DNA, sulla molecola della vita che contiene in sé tutte le informazioni indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento dell’organismo. Il DNA mostra capacità che possiedono non solo i geni, ma di riflesso tutti gli organi, inclusa la mente. Allora non viene il dubbio che la telepatia, la telecinesi, la telestesia e le altre facoltà psichiche siano ben altro che non eventi occasionali, soprannaturali o paranormali? Non potrebbero invece essere normali abilità del cervello, le cui istruzioni sono racchiuse nello stesso DNA, che stranamente si scopre ora avere abilità simili?

 
 
 

INIZIATE. A VOI, ARDIMENTOSI

Post n°9 pubblicato il 07 Febbraio 2010 da caddwychdoom
 
Foto di caddwychdoom

ARGOMENTO 1 - IL PUZZLE

L'Arca

La scatola Magica

Il Pentolone di Minni

Anime Gemelle

Ho letto in questi giorni molti post in merito agli argomenti qui esposti.
Seppure apparentemente disgiunti, gli stessi sonno correlati, in essi si compenetrano concetti che sono molto più estesi di quanto si possa credere.

Ognuno di voi ha un pezzo del Puzzle da ricomporre. Un puzzle sul cui coperchio della scatola non c'è l'immagine giuda...

Cosa ne verrà fuori?

Ditemelo voi....

 

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

INFO


Un blog di: caddwychdoom
Data di creazione: 07/04/2009
 

MOA ANBASSA

Moa Anbassa
CADDWYCH - ANBASSA

 

MEDAGLIONE IMPERIALE

Sigillo dell'Imperatore Etiope della stirpe Axumita

Sigillo Imperiale della Dinastia Salomonide

 

PER AVERE UNA RISPOSTA DALL'ARCA

E' possibile sottoporre quesiti all'Arca.

Gli stessi possono essere inviati in forma privata al Custode dell'Arca all'indirizzo caddwychdoom@yahoo.it

A chiunque verrà risposto in forma privata (via e-mail in pratica).

Nei casi in cui L'Arca ritenesse l'argomento sottoposto a quesito di interesse generale chiederà al sottoponente che il pronunciamento sia pubblicato su questo blog su consenso dello stesso.

La pubblicazione del pronunciamento implica che nessun nome o indicazione che riconduca all'individuazione del richiedente venga citato in nessuna delle parti del testo a salvaguardia della privacy di colui/colei che sottopone il quesito

Il Custode Dell'Arca

 

ULTIME VISITE AL BLOG

LuigiBorghisabatinorspsicologiaforensedaunfiorerosablublu0garden.isolaverdesole_caldo0zigolottobal_zacrastacheccoAIRAM07WIDE_REDraeva89purltroppomarcofarmeschi
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

<3
Inviato da: deangelc0
il 18/12/2011 alle 15:55
 
Hai ragione, non esiste il posto fisso, si ci deve...
Inviato da: siddarta2008
il 29/08/2010 alle 02:23
 
Mah, appunto... Mi piacerebbe scrollare le spalle e...
Inviato da: caddwychdoom
il 21/08/2010 alle 21:41
 
Grazie Magister, la vostra è un'idea interessante, ci...
Inviato da: caddwychdoom
il 21/08/2010 alle 21:40
 
Mah.. un sorriso*__*
Inviato da: donluisito
il 21/08/2010 alle 18:46
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963