kalòn - La rivista realizzata dagli studenti dell'Istituto Teologico S. Fara
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 5

IN PRINCIPIO ERA SOLTANTO MUSICAIl suono: da presagio a incontro col divino Autore «…Nel buio accadde qualcosa. Si sentì un canto provenire da lontano…e il cielo nero si fece trapunto di stelle…Lontano, sulla linea dell’orizzonte, l’aria cominciò ad assumere un colore grigiastro, mentre si levava un venticello fresco....La voce, intanto, continuò a cantare….Il cielo bianco dell’est…
 

Post N° 6

La via della BellezzaLa bellezza crocifissa via di consacrazione “La persona consacrata, nelle varie forme di vita suscitate dallo Spirito lungo il corso della storia, fa esperienza della verità di Dio-Amore in modo tanto più immediato e profondo quanto più si pone sotto la Croce di Cristo. Colui che nella sua morte appare agli occhi…
 

Post N° 7

LA BELLEZZA NELLA LITURGIANel contesto dell’azione liturgica, la Bellezza svolge fondamentalmente due funzioni. La prima è quella di “evocare” l’attenzione, non verso se stessa, verso le proprie forme, ma verso colui che è il Logos incarnato, divenendo quindi manifestazione di Lui all’interno dell’assemblea cultuale. La seconda funzione è costituita dal suo essere “richiamo al trascendente”,…
 

Post N° 8

Un laicato maturo, per vivere e testimoniare la Bellezza che salva                                                                                                    Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli (Mt 5,16). Nella sua prolusione tenuta il 30 novembre scorso per l’inaugurazione dell’Anno Accademico, Mons. Forte, citando un teologo russo,…
 

Post N° 9

Sulla Bellezza Intervista al dott. Lorenzo Margiotta   per definizione la bellezza è: "la perfezione degli aspetti sensibili che suscita ammirazione e diletto".oggi, questa definizione è applicata ai vari ambiti della vita dell’uomo, purtroppo, senza il rispetto di vincoli e condizioni oggettive. Vincoli e condizioni, che la priverebbero di quell’idea di assoluto, da cui è caratterizzata e…
 

Post N° 10

  DALLA CARITA’LA BELLEZZA  Tutti gli attributi di Dio scaturiscono dalla sua essenza che è Amore. Considerazioni sulla bellezza pertanto non possono prescindere da costanti riferimenti all’amore di Dio.Dio crea per amore, per questo la creazione è bella.La bellezza, come tutti gli attributi di Dio, si rende a noi manifesta attraverso la persona di Cristo.…
 

Post N° 11

“FAMIGLIA: DIVENTA E CREDI IN CIO’ CHE SEI!” (1)     Oggi più che mai l’appello di Giovanni Paolo II, di venerata memoria, ci porta a considerare come sia urgente riflettere in profondità sull’ essenza e, quindi, sui valori della famiglia, messi in discussione, anzi snaturati, da tendenze socio-culturali che gettano sospetti su di essa, esprimendo una…
 

Post N° 12

LA PACE DEGLI ALTRI È LA NOSTRA PACEDi pace si sente ormai parlare spesso e ovunque. Sicuramente non si parlerà mai abbastanza della pace e della giustizia ma è importante che ciò sia fatto nel senso che richiedono. Confesso che da parte mia provo una certa esitazione a parlarne proprio per evitare sia ripetizioni che…
 

Post N° 13

Narrando la Bellezza.    Molti grandi autori hanno identificato la Bellezza con il Sommo bene. Vi proponiamo qui alcuni stralci che testimoniano l’antichità è la fondatezza del tema scelto per il primo numero di Kalon.     L’anima tende per sua natura alla  vera bellezza. sorretta dalla speranza di passare da una bellezza inferiore precedentemente ammirata a una…
 

Post N° 23

La redazione di Kalòn coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo blog. Un grazie speciale va al prof. Giuseppe Micunco per il suo prezioso contributo. Saremo grati a chiunque arricchirà i contenuti di questo blog con i propri commenti.
 

« Precedenti Successivi »