Creato da gladiatore1973 il 27/03/2006

AVE CAESAR MORITURI

Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità!

 

 

« Il Fallimento di ALITALI...BARACK OBAMA, il GURU de... »

Berlusconi e lo spettro della P2

Post n°283 pubblicato il 01 Novembre 2008 da gladiatore1973
 
Foto di gladiatore1973

Licio Gelli, da tutti ricordato principalmente per essere stato il «Maestro Venerabile» della loggia massonica segreta P2 sembra esser tornato di moda in una TV che somiglia più ad assemblaggio di SPAZZATURA che ad mass-media di alto livello culturale. Ma più che una apparizione, all'ex-Capo (???!!!???) della P2 è stata affidata la conduzione vera e propria di un prgramma in onda sulla TV privata OdeonTV. E come si poteva chiamare il suo programma se non «Venerabile Italia»?. Sottotitolo: «La vera storia di Licio Gelli». Così il «Maestro» avrà un programma tutto suo da lunedì, alle 22.30, su OdeonTV.

Licio Gelli è uno dei personaggi italiani più OSCURI e nello stesso tempo INQUIETANTI che l'Italia abbia mai potuto constare nella sua lunga e travagliata storia. Nasce a Pistoia nel 1919. Parte volontario con la spedizione delle camicie nere, mandate in Spagna da Benito Mussolini in aiuto di Francisco Franco. Proprio in Spagna perse in battaglia il fratello maggiore Raffaello. Nel 1939 tornò in Italia e collaborò con la federazione fascista di Pistoia, scrivendo nel settimanale locale della federazione, il Ferruccio, la sua esperienza di guerra. Diventò anche impiegato del G.U.F., sebbene non ottenne successi a livello universitario. Dopo la seconda guerra mondiale, si ipotizza che Gelli si sia arruolato nella C.I.A., su raccomandazione dei servizi segreti italiani (ma tale ipotesi non è stata verificata). In ogni caso, fu messo in stretta relazione da Edward Herman con Michael Ledeen, che è da molti ritenuto uno stretto collaboratore o un agente della C.I.A.. Fu un collaboratore delle agenzie di intelligence britanniche e americane.

Gelli è stato accusato di aver avuto un ruolo preminente nell'Operazione Gladio, una struttura clandestina di tipo "stay-behind", promossa dalla NATO e finanziata in parte dalla CIA allo scopo di contrastare l'influenza comunista in Italia, così come negli altri paesi europei. L'affaire Gladio è stato affrontato (anche giudizialmente) senza collegamenti diretti alla questione P2. Ma il suo nome è strettamente legato a quella che venne considerato la più grande Organizzazione e/o Associazione SEFRETA MASSONICA ITALIANA chiamata semplicemente col nome P2. Il 17 marzo 1981, una perquisizione della Polizia nella sua villa a Castiglion Fibocchi (Arezzo), portò alla scoperta di una lunga lista di alti ufficiali delle forze armate e di funzionari pubblici aderenti alla P2. La lista, la cui esistenza era presto divenuta celebre grazie ai media, includeva anche industriali, giornalisti e personaggi facoltosi come il più volte Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che possedeva la TESSERA della P2 numero 1816 (a quel tempo non ancora in politica), Vittorio Emanuele di Savoia e Maurizio Costanzo. Vi sono molti elementi, a partire dalla numerazione, che lasciano tuttavia ritenere che la lista rinvenuta fosse incompleta. In ogni caso, Licio Gelli fu condannato nel 1994 a 12 anni di carcere, dopo essere stato riconosciuto colpevole della frode riguardante la bancarotta del Banco Ambrosiano nel 1982 (vi era stato trovato un "buco" di 1,3 miliardi di dollari) che era collegato alla banca del Vaticano. Oggi Licio Gelli ha 89 anni ed è agli arresti domiciliari nella sua villa Wanda di Arezzo dove sconta la pena di 12 anni per la bancarotta. Affrontò anche una sentenza che lo condannava a tre anni di carcere per Associazione segreta di stampo MASSONICO.

Ma ciò che più inquieta in questi giorni sono le frasi che ha rilasciato in un'intervista a proposito del Programma che il suo ALLIEVO Silvio Berlusconi ha messo in atto, un Programma molto simile a quello da lui proposto in "Rinascita Democratica". "L’unico che può andare avanti è Berlusconi non perchè era iscritto alla P2 ma perchè ha la tempra del grande uomo che ha saputo fare, anche se ora è in momento di debolezza perchè usa poco la maggioranza parlamentare. Avevo molta fiducia in Fini perchè aveva avuto un grande maestro, Giorgio Almirante. Oggi non sono più dello stesso avviso, perchè ha cambiato. tutti si sono abbeverati al Piano di rinascita democratica, tutti ne hanno preso spunto. Mi dovrebbero pagare i diritti, ma non fu possibile depositarli alla Siae..." ha ironizzato. Quanto alla politica attuale, "i partiti veri non esistono più, non c’è più destra o sinistra. A sinistra ci sono 15 frange e la destra non esiste. Se dovesse morire Berlusconi, cosa che non gli auguro perchè la morte non si augura a nessuno, Forza Italia non potrebbe andare avanti perchè non ha una struttura partitica".

Ma quali erano gli obiettivi di RINASCISTA DEMOCRATICA? Guarda caso gli stessi di FORZA ITALIA . . .

  • La nascita di due partiti "l'uno, sulla sinistra (a cavallo fra PSI-PSDI-PRI-Liberali di sinistra e DC di sinistra), e l'altra sulla destra (a cavallo fra DC conservatori, liberali e democratici della Destra Nazionale)." allo scopo di semplificare il panorama politico. Questi, a trent'anni di distanza, coinciderebbero rispettivamente con il Partito Democratico ed il Popolo delle Libertà. Il sospetto potrebbe trovare fondamento nel fatto che il leader del secondo partito, Silvio Berlusconi, era iscritto alla P2, nonchè nella presenza di diversi piduisti in entrambe le formazioni politiche.
  • Controllo dei media. Il piano prevedeva il controllo di quotidiani e la liberalizzazione delle emittenti televisive (all'epoca permesse solo a livello regionale) allo scopo di controllarle, e in questo modo influenzare l'opinione pubblica. Prima della scoperta della loggia questo aspetto era giunto a realizzazione con il controllo dei principali quotidiani e l'acquisizione di telemilano58 (poi Canale 5). Dopo la scoperta della loggia questo aspetto del piano sembra sia portato avanti dall'iscritto Silvio Berlusconi che ha acquisito altri due canali televisivi e allo stato attuale controlla direttamente o indirettamente alcune testate giornalistiche.
  • Progetto Bicamerale del 1997 (Commissione parlamentare per le riforme costituzionali)."ripartizione di fatto, di competenze fra le due Camere (funzione politica alla CD e funzione economica al SR)" che coinvolse principalmente Massimo D'Alema e Silvio Berlusconi, appunto i leader dei due maggiori schieramenti.
  • Riforma della magistratura: divisione tra ruolo del P.M. e del magistrato, responsabilità del CSM nei confronti del parlamento. Tema nell'agenda politica dalla fine della Prima Repubblica e tuttora attuale. Si osserva che introdurre la responsabilità del CSM nei confronti del parlamento sarebbe tecnicamente una subordinazione del potere giudiziario al potere legislativo, e quindi verrebbe meno la separazione dei poteri. La modifica, infatti, necessiterebbe di una riforma costituzionale.
  • Riduzione del numero dei parlamentari
  • Abolizione delle province. Trova corrispondenza nel programma elettorale di Forza Italia del 1994, 2001 e del Popolo delle Libertà del 2008, limitatamente alle province al cui interno vi sono "città metropolitane".
  • Abolizione della validità legale dei titoli di studio. Nel programma di Forza Italia del 1994.

    E poi come se non bastasse:

    Nuove leggi elettorali, per la Camera, di tipo misto (uninominale e proporzionale secondo il modello tedesco) riducendo il numero dei deputati a 450 e, per il Senato, di rappresentanza di 2° grado, regionale, degli interessi economici, sociali e culturali, diminuendo a 250 il numero dei senatori ed elevando da 5 a 25 quello dei senatori a vita di nomina presidenziale, con aumento delle categorie relative (ex parlamentari - ex magistrati - ex funzionari e imprenditori pubblici - ex militari ecc. . .

    S C O N C E R T A N  T E . . .

  •  
     
     
    Vai alla Home Page del blog

    FINI COME BADOGLIO

     

    CONTATTA L'AUTORE

    Nickname: gladiatore1973
    Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
    Età: 50
    Prov: EE
     

    AREA PERSONALE

     

    TAG

     

    A.S. ROMA 1927

    Feed XML offerto da BlogItalia.it

     

    IL MIO BLOG SULL' AS ROMA 1927

    PER NON DIMENTICARE LE NOSTRE RADICI

    LA NOSTRA PATRIA, LE NOSTRE RADICI

     

    ROMA IMPERIALE

     
    Citazioni nei Blog Amici: 14
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     
     

    FACEBOOK

     
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    davide112xdioriocark10dna.herreraherreradanilib70Latooscur0graziana.turittoavv.fabrizioferrantearravanlibisexaddiessesmarties82jo_69picciola84liszar
     

    ULTIMI COMMENTI

    Ciao, sono riuscito a ottenere credito dalla signora...
    Inviato da: pagni luca
    il 09/05/2021 alle 11:44
     
    Quando uno nasce infame muore infame, dovevamo sprangarlo...
    Inviato da: commVampiri
    il 14/07/2012 alle 21:21
     
    Quasi 30 anni a scaldare i banchi di Montecitorio: e questo...
    Inviato da: marco
    il 15/11/2011 alle 10:14
     
    A me non sembra proprio che Chavez sia antisemita. Mi...
    Inviato da: LUCA
    il 29/05/2011 alle 09:32
     
    Purroppo di comunisti in Italia ce ne sono ancora tanti....
    Inviato da: Nanni Moretti
    il 26/04/2011 alle 11:10
     
     

    CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

    Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
     
    RSS (Really simple syndication) Feed Atom
     

    SENATUS POPOLUS QUE ROMANUS

    VEXILLO  ROMAE  CIVITATIS  EXSTAT

    immagine

     

    immagine

    immagine

     

     

    ROMA IMPERIALE

    ROMA MEA LVX

    immagine

    immagine

     

    immagine

    immagine

    immagine

     

    NOW WE ARE FREE

     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963