al tempo...!

pensieri in grigio-verde e in altri colori

Creato da pinosilvestre1 il 13/11/2006

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 

 

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Il mio avatar

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: pinosilvestre1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 77
Prov: BA
 

FACEBOOK

 
 

Se volete.....

.....potete venire a trovarmi anche su questo blog per fare quattrochiacchiere in libertà e leggerezza.
 

Mi trovate anche qui

Profilo Facebook di Giuseppe Di Benedetto

 

Perché questo titolo al blog

Se vi va di saperlo, cliccate quì.
 
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

pino.dibenedettofosco6patven1955alberta_sicstudioguerrera_ctdolce.melodia1redboxesperina2008anne.tabfraroby1968mariomancino.mrodolfocarloMirandaSilvestrigrpuffo
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 12:44
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 12:44
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 12:43
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 09/08/2018 alle 12:43
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 12:42
 
 

Premio dolcezza

Televideo Rai e meteosat

Ottimo caffé. Garantito!



 

Fugit irreparabile tempus!

Per l'almanacco del giorno cliccate quì. Per una raccolta di motti in latino sullo scorrere del tempo cliccate invece quì.
 

Socio d'onore del club dei fusi e delle fuse


 
Citazioni nei Blog Amici: 57
 

Citazioni scelte

"Chiunque abbia più di 40 anni è responsabile dell'aspetto che ha, faccia compresa."

"I nostri sogni e desideri cambiano il mondo."

Cos'è la giovinezza? Un sogno Cos'è l'amore? Il contenuto del sogno."

"O Dio, aiutaci ad amare tutte le cose viventi, i nostri piccoli fratelli cui Tu hai dato questa terra come casa insieme a noi. Possa l'uomo rendersi conto che essi non vivono soltanto per lui, ma per sé stessi e per Te, ed amano la dolcezza della vita quanto noi, e Ti servono meglio di quanto facciamo noi."
Basilio, Vescovo di Cesarea

"L'utopia è là, all'orizzonte. Mi avvicino di due passi, essa si allontana di due passi; faccio dieci passi e l'orizzonte si sposta di dieci passi. Per quanto cammini, mai la raggiungerò. A che serve allora l'utopia? Serve a questo: a camminare."
Eduardo Galeano

"Non vorrei mai morire per le mie idee dato che potrebbero essere sbagliate."
Bertrand Russell

"E' meglio inclinare al dubbio che alla certezza in cose difficili da provare e pericolose da credere."
Agostino d'Ippona

"Dopo tutto è mettere le proprie congetture a ben alto prezzo il volere, per esse, far arrostire vivo un uomo."
Michel de Montaigne citato da Leonardo Sciascia

"Ci sono atei di un'asprezza feroce che tutto sommato si interessano di Dio molto di più di certi credenti frivoli e leggeri."



 
 

 

« Se per assurdo....... La cruna dell'ago  »

Continua dal post precedente 

Post n°339 pubblicato il 14 Maggio 2007 da pinosilvestre1
 

Come ho già detto in un mio precedente messaggio, non trovo alcuna difficoltà a sottoscrivere parola per parola il pensiero di Padre A. Valensin. L'ho voluto proporre all'attenzione dei miei 5 lettori (ma forse 2 o 3 di più) proprio perché ne condivido pienamente la sostanza. 
Credo infatti in Dio creatore del mondo, credo in Dio origine e fondamento di ogni cosa, credo in Dio che ha chiamato all'esistenza tutto il creato e lo sorregge di continuo regolandone la vita mediante leggi eterne le quali da sempre obbediscono a Lui prima che ai postulati della scienza, credo in Dio che ogni giorno rinnova l'atto supremo della creazione rigenerando incessantemente la vita in tutti i suoi stadi evolutivi e in tutte le sue forme, credo in Dio Padre di tutti come Gesù ci ha insegnato.
Ciò detto, devo però precisare che un conto è credere in Dio che ha creato gli uomini e l'intero universo e altro conto è prestar fede agli uomini che hanno "creato" Dio.
Il Dio Uno e Trino dei cattolici - anticipato dalla paganissima Trimurti - non può essere il mio Dio. Il Dio Unico, saguinario e vendicativo di Abramo-Isacco-Giacobbe neanche. Il Dio Unico, Misericodioso e Compassionevole rivelatosi a un cammelliere sognante nel deserto nemmeno.
Pure le teologie apparentemente più vicine alla nostra cultura, la cattolica e la protestante - che pretendono di assegnare a un uomo la qualifica di Figlio di Dio e di resuscitarlo dai morti - sono senza ombra di dubbio invenzioni del tutto umane ed affondano le loro radici nel magma ormai freddo di tendenze religiose, miti e riti antichissimi.
Così anche i cosiddetti testi "canonici", adottati dalla Chiesa e considerati scritti sotto l'ispirazione divina, hanno - come tutti i libri di questo basso mondo - poco o nulla di divino essendo essi opera esclusiva dell'uomo come qualsiasi altra. Dio, all'infuori del grande libro della natura - mirabilmente dischiuso sotto gli occhi di tutti - non ha scritto alcunché. Né in aramaico, né in greco, né in arabo, né in alcuna altra lingua del mondo. Sembra anzi che avesse una certa idiosincrasia per le lingue e - come la torre di Babele insegna - furono proprio le varie lingue a confondere le menti dell'uomo.
Ma è proprio in forza di queste arbitrarie impalcature teologiche, elevate dall'uomo in ogni epoca della sua storia ed inequivocabilmente create dalla sua fertile fantasia, che le Chiese, richiamandosi a trascendenti precetti divini ricevuti e trascritti non si sa bene né come né da chi, finiscono - e con successo - per condizionare e rendere tesi i nostri rapporti sociali. Sia che si tratti della questione dell'aborto o del divorzio, di pillola o di sterilizzazione, di eutanasia, di pena di morte o, da ultimo, di coppie di fatto.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963