![]() |
Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
|
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« I commenti in prima. | Tatiana e la sinfonia in 't'. » |
L'Aia chi?(...) La giurisdizione può altresì essere riconosciuta posteriormente e rispetto ad un caso concreto, anche da parte di Stati che non hanno aderito alla Corte. Come per qualsiasi giurisdizione "classica" del diritto internazionale, anche in questo caso, è necessario il consenso dello Stato. (...) I paesi che aderiscono allo Statuto di Roma sono 123 (ottobre 2017). Altri 32 paesi hanno firmato ma non ratificato il trattato. Fra questi, Israele, Russia, Stati Uniti e Sudan hanno dichiarato di non avere intenzione di ratificarlo. Tra i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza, hanno aderito alla Corte penale internazionale Francia e Regno Unito, mentre non hanno aderito USA, Cina e Russia. (...) Non me ne vorranno i giudici dell'Aia se dico che la loro decisione di criminalizzare Putin li ha fatti entrare 'a buon diritto' (sic) nell'agone della guerra per procura Nato, belli schierati e in divisa militare nella fazione combattente anti russa. Perché nella guerra mediatica che si combatte in Occidente – la sola, vera guerra perché di quella vera poco o nulla si sa ed i pretesi 'reporters' filo occidentali ci consegnano quotidianamente le noiose elegie dei combattenti ucraini e le lacrimose geremiadi di una parte sola – nella guerra mediatica, dicevo, quei giudici hanno sparato il colpo di cannone fatale che mostra l'Occidente isolato e mai più mediatore di alcunché rispetto al fronte est Cina-Russia che si appresta a scalzare lo storico predominio atlantico e sconfiggere la Nato sulla lunga distanza (la guerra termonucleare sarà altra cosa: lapide funeraria dell'umana insensatezza). E poco importa 'entrare nel merito' e appurare se sia vero e quanto il capo di imputazione che manda agli arresti domiciliari Putin perché fino a guerra conclusa non vi è nessuna possibilità di accertamento oggettivo e documentato e che consenta all'imputato di difendersi davanti ai giudici con relativi avvocati difensori – dopo tanto, smaccato schieramento partigiano e fake news a quintali a favore dell'Ucraina da parte dell'Occidente in guerra (l'Aia è Occidente, senza 'se' e senza 'ma'). E una Norimberga che condanni gli orchi e i crimini a loro imputati si può dare solo a vincitore conclamato perché la giustizia la fanno, da sempre, i vincitori - ed è il loro vulnus storico che li condanna ad essere additati 'di parte' – come i parenti stretti di un imputato in un pubblico processo. E resta il dubbio se abbia valore giuridico o se sia 'carta igienica' (come diceva ieri un politico russo) il fatto che né la Russia né l'America – entrambi contendenti e parti in causa in questa maledetta guerra – se abbia valore giuridico riconosciuto, dicevo, il pronunciamento di una Corte di giustizia che non ha ricevuto riconoscimento di istituzione sottoscritta da parte di entrambi i paesi. Come dire: emettiamo sentenze care ad una parte sola al vento mediatico del momento presente. 'Verba' che 'volant'? ![]() ILSUSSIDIARIO.NET Usa non riconoscono corte penale internazionale: perché?/ America fuori da trattato… |
Inviato da: fedechiara
il 25/02/2023 alle 12:01
Inviato da: Vince198
il 25/02/2023 alle 08:36
Inviato da: VIOLA_DIMARZO
il 19/02/2023 alle 13:14
Inviato da: fedechiara
il 19/02/2023 alle 12:53
Inviato da: VIOLA_DIMARZO
il 19/02/2023 alle 12:32