Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraQuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzi
 

Ultimi commenti

L'unico in spolvero č stato Trudeau, un "figo...
Inviato da: aracnoid.999
il 15/06/2024 alle 10:29
 
Poi, dopo averlo letto fino in fondo e aver meditato,...
Inviato da: fedechiara
il 08/06/2024 alle 07:17
 
Letture consigliate. L'altra narrativa. Guerra in...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:11
 
Mi piacerebbe. Sai lo scoop.Tutto quello che avremmo potuto...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:09
 
scrivi da Mosca?
Inviato da: cassetta2
il 06/06/2024 alle 17:04
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il migliore dei mondi possibili.Galline di ieri e di oggi. »

Motti ambigui e beffardi.

Post n°1772 pubblicato il 27 Settembre 2021 da fedechiara
 

Che cosa può significare lo strano abbinamento di un famosissimo motto latino che tuttora campeggia sulla testata dell'Osservatore romano, ma trova(va) il suo misterioso equivalente nel campo di concentramento di Buchenwald – scritto a rovescio perché a leggerlo, beffardamente, fossero i morituri ivi rinchiusi?
Unicuique suum. 'A ciascuno il suo'. Che mai vorrà davvero significare, se una tale ambigua definizione si presta anche allo spaventoso rovesciamento di senso di 'Jedem das Seine' del campo di morte di cui sopra?
Ci spetta davvero qualcosa, in questo nostro mondo caotico e crudele e nel corso delle nostre vite delle più varie e diverse? Siamo creditori di qualcosa, che so: la fruizione libera e gratuita e impunita del pianeta, come ci rimprovera Greta, - che, quando non sorride, il guardarla è penitenza di molto maggiore delle 'tre pateravegloria' che recitavamo con sincera compunzione genuflessi di fronte al ligneo crocefisso e ne uscivamo bellamente assolti?
E chi più ha è tenuto a devolvere le proprie eccedenze a chi meno ha (o proprio non ha) – perché esiste un 'suo' dei ciascuno nascosti o poco visibili, un 'suo' del nostro prossimo globale poco o nulla tenente a cui Marx, Engels e Lenin predicavano il doversi liberare con forza 'dalle proprie catene' – ma, dopo tante rivoluzioni, ci siamo ridotti, agli inizi del terzo millennio, all'otto per mille della chiesa cattolica, che chissà come amministra il suo bel gruzzolo, data l'elefantiasi istituzionale di cui soffre?
E, certo, i prigionieri di Buchenwald distoglievano lo sguardo dalla beffarda scritta sovrastante il cancello di ingresso perché mai hanno accettato che il 'Seine' - il 'loro' dovuto a ciascuno dei reclusi e morituri stancamente deambulanti tra le baracche - dovesse essere quella condanna incomprensibile ed atroce, quella riduzione del loro stato di esseri umani a carne da macello e grasso da sapone in virtù della vittoria militare dei loro malvagi oppressori.
E, nel mio piccolo, anch'io spesso mi interrogo su cosa effettivamente sia il mio dovuto, quella piccola parte di riconoscimento ad personam di uno stato di diritto niente affatto certo e tutto e sempre da rivendicare per ottenerne una ragionevole, bastevole porzione (vedi le lotte operaie nelle fabbriche che chiudono) – ed è triste dover convenire che 'niente è per sempre' e che, se sono in troppi a chiedere e premere ai confini ben difesi dal filo spinato, qualcuno presto apparirà di là del muro con i cani e il taser e i manganelli a ricordarci che 'a ciascuno il suo' è un motto tutto e sempre da interpretare e, in certi contesti, pure un filo beffardo, ahinoi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nebbieedintorni/trackback.php?msg=15610687

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963