Creato da pf2008 il 20/11/2008

TRI

un blog come tanti

 

La statua di rame

Post n°247 pubblicato il 03 Febbraio 2017 da pf2008

Nuovo sogno

ho sognato che incontravo una giovane donna manager mora col capello corto e truccata abbastanza pesantemente. Eravamo in una specie di tribuna protetta da una vetrata da dove più in basso si vedeva un campo da calcio.
Si stava disputando una partita e ogni tanto sul lato destro entrava in perfetta formazione un gruppetto di tifosi che inscenavano una coreografia che dava un messaggio...non ricordo bene quale...ma poi questi si allontanavano alteri e soddisfatti per quello che avevano comunicato alla massa informe sugli spalti.

Finita la partita la mia attenzione tornava alla donna che, mi diceva, che aveva  commissionato una statua per celebrare un evento sportivo legato al Verona calcio. Doveva essere un cavaliere medievale.Ma lo scultore come mi ha raccontato lei si è suicidato dopo aver finito solo il cavaliere finemente cesellato (le innumerevoli crocette l'hanno portato al suicidio)

La guardavo da vicino ed effettivamente era cesellata ad arte ma saldata  a stagno sui lati ed in alcune zone si vedeva l'interno vuoto. Non sembrava affatto un caliere piuttosto un soldato a piedi basso e tozzo alto si e no mezzo metro.

Chiedeva a me se la statua bassa e tozza potesse andar bene comunque anche senza cavallo.

Gli spiegavo che presentata in uno stadio affollato non avrebbe sortito nessun effetto anche fosse stata alta metri e metri ma magari presentata in conferenza stampa con pochi giornalisti presenti avrebbe sicuramente fatto effetto.

Aveva una cabrio parcheggiata in una via del centro storico quindi si è camminato parecchio. Mentre ci spostavamo verso il centro mi parlava confusamente dello scultore porgendosi in avanti così da farmi perdere metà del racconto ma il suo vestito leggero e le sue movenze mi hanno portato l'idea di abbracciarla e baciarla e lei di abbandonarsi a me.

E come nei migliori sogni a quel punto è suonata la sveglia :-)))))

 
 
 

terremoto

Post n°246 pubblicato il 27 Agosto 2016 da pf2008

Che periodo snervante.
Il terremoto è una cosa bruttissima. E' Dio che ci ricorda che la natura segue delle leggi ben precise e lui decisamente non fa sconti a nessuno.
Ma se la tragedia finisse lì non ci sarebbe che piangere per un po' e poi rimboccarsi le maniche. Il problema sono gli sciacalli. Dell'informazione, della politica, dell'economia.
Nella logica inversa del nostro sistema il terremoto fa guadagnare tutti e gli unici che stanno male sono i terremotati appunto.
La tv si fionda lì con ore e ore di assurdità riprese e sbattute come drammi con un insegnamento.
Tipo il padre che ha perso la figlia piccola e che ha visto salva quella grande che davanti ai microfoni molto lucidamente definisce un regalo divino la salvezza della figlia ( un Dio che si ferma a metà, è concepibile?)...ma possibile che i media riescano a trasformarci in questo modo? Davanti alle telecamere con un microfono in mano mettiamo da parte le emozioni e ci produciamo in pensieri filosofici davvero fuori da ogni grazia.

Poi c'è la cosa dei due euro con un sms. A parte che c'è quella storia che gira che i due euro vadano nelle casse delle banche e che potranno essere utilizzati solo come prestiti agevolati. Ma pensandoci bene, fino ad oggi sono stati raccolti 6 milioni di euro...cosa si fa con una cifra del genere a parte che permettere di lavare istantaneamente milioni di coscienze. Penso che ricostruire strade e case serviranno milioni e milioni di euro. E poi i due euro li metto per aiutare qualche situazione in africa non li metto per aiutare un italiano in Italia dove per assisterlo c'è lo stato la protezione civile la croce rossa.
Se voglio aiutare se mi sento chiamato in causa non mando soldi quelli ce li deve mettere qualcun altro.

Infine le cose apparse su facebook. Fuori i negri dagli hotel dentro i terremotati o diamo il montepremi del super enalotto ai terremotati. La guerra tra i poveri non si ferma davanti a niente. Perchè buttare nel pentolone queste cose. Che brutta cosa il populismo. Specialmente i vecchi di quei paesi vogliono stare vicini le loro case non vogliono andare in un albergo a fissare il soffitto pensando a quello che hanno perso.
E l'enalotto, i soldi di un gioco per fare del bene? Ma si è mai sentito? 

Pensavo, save the children con i suoi spot ci ricorda che ogni giorno muoiono 17mila bambini,per colpa nostra aggiungerei io, nel terremoto sono morte 300 persone, se fosse quesione di logica tu dove andresti a mettere la pezza?

 

 
 
 

un saluto

Post n°245 pubblicato il 17 Giugno 2016 da pf2008

Volevo salutare chi passa di qui ogni tanto...e ringraziarlo in anticipo se vorrà lasciare a sua volta un saluto.

 
 
 

la nuova bellezza

Post n°243 pubblicato il 09 Gennaio 2016 da pf2008

Bisogna crescere, bisogna continuare ad evolversi.

Più facile sedimentare ad un certo punto, arrendersi al quotidiano, lasciarsi vivere.
Aggrapparsi al momento del presente con le convinzioni ormai del passato.
Se hai la mia età e incontri un amico dopo una decina d'anni e ti sembra che si sia appena alzato e che abbia una incredibile faccia da sonno ebbene è il segnale che ti sei perso un po' di anni.
I tuo amico non si è appena alzato è invecchiato. Dopo i trenta la faccia si appesantisce i tessuti si rilassano e danno questo effetto. Succede anche a te e a quelli che vivono intorno a te ma non te ne accorgi perchè la tua mente del qui ora li cancella cercando di bloccarti la crescita ;-)
Ma il crescere non è solo prendere coscienza della propria età naturale è anche guardare il mondo con occhi nuovi. Per noi uomini è un po' più difficile perchè dobbiamo smettere di guardale alla lucentezza del viso delle ventenni. Smettere di farsi abbagliare dalla loro solarità. E'cominciare a guardare le donne un po' più profondamente e da vicino. Scoprire la bellezza di certi atteggiamenti, il fascino accattivante di certe espressioni, cogliere il mancato controllo in un istante irripetibile.
Certo non è così per tutti non si invecchia tutti allo stesso modo e queste cose si vedono meglio a 60 anni ma secondo me è bene allenarsi al cambiamento per non arrivare un giorno e svegliarsi con la faccia stropicciata e rendersi conto che improvvisamente il tuo mondo non appartiene più a te ma alla nuova generazione. 

 
 
 

desideri per il 2016

Post n°242 pubblicato il 06 Gennaio 2016 da pf2008

Stavo cercando un modo per redare una lista perfetta. Dopo innumerevoli ricerche e profonde riflessioni sono arrivato ad avere un decalogo, dieci regole dieci da rispettare:

1.Scrivere la lista su di un foglio in modo da renderla reale, tangibile.
2.Usare il presente; io voglio....
3.Pensare a cose definite, tipo una auto nuova, un uomo e non dei soldi o l'amore
4.pensare a delle cose che interessino noi direttamente, comprendere gli altri aggiunge un'incognita
5.scriverne almeno un centinaio così ci costringiamo a scavare nel nostro profondo
6.pensare anche a cose fantasiose, pazze, improbabili...magari sono quelli che si realizzano prima!
7.niente cattiverie o ripicche o comunque cose suggerite dall'invidia
8.evitare il non, i desideri sono positivi quindi dire non voglio ingrassare parte già male devi dire voglio mantenere lo stesso peso
9.le scalette e l'ordine di importanza non sono necessari
10.lasciare degli spazi qui e là probabilmente qualcosa di nuovo salta fuori anche dopo
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 30/11/2023 alle 10:50
 
Ciao Ely, non riesco più ad accedere, devo cercare la...
Inviato da: Pf2008
il 28/05/2021 alle 21:08
 
non tornerai :(
Inviato da: elyrav
il 26/05/2021 alle 08:22
 
Buona Pasqua ... io a volte passo ma non ci sei ...
Inviato da: elyrav
il 02/04/2021 alle 18:26
 
Tanti auguri di Buon Natale
Inviato da: elyrav
il 24/12/2019 alle 08:51
 
 

 

“Prendete in mano la vostra vita

e fatene un capolavoro”.

(Giovanni Paolo II)

 

GHANDI

ghandi

Vivi come

se dovessi

morire domani.

Impara come

se dovessi

vivere per sempre.

-Mahatma Gandhi-

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2elyravaereo76kora69paneghessalore_corz20vita.perezLolieMiuBenedettadalcieloEstelle_kmassimo.motonicolis.valentinodaunfioreSky_Eaglepf2008
 

INSIEME E BASTA

è bello anche così!

"Ensemble cest tout"mi ricorda il film "Le fabuleux destin d'Amelie Poulain" :-)

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963