Oltre

Alternativa

 

FACEBOOK

 
 

USCITA DI SICUREZZA

- GOOGLE
- FACEBOOK
- YOUTUBE
- TRADUTTORE
- Carla Parola
- post.it
- My life TV
- LORELLA DE LUCA
- training-autogeno
- Non solo anima TV
- Rossella Panigatti
- La formula per la vita
- La legge di attrazione
- Meditazione
- Altro Giornale
- Meditazioni Guidate
- musical-mente
- e-book
- EFT
- Superfrutto
- POST
- Musica a 432 hz
- Tony Germani
- KUNPEN LAMA GANGCHEN
- VALDO VACCARO
- VEGETARIANI
- MEDICINA NATURALE
- BREATHARIANISMO
- FRUTTARIANA
- Codex Veganus
- CRUDISMO
- VEGAN 3000
- IGIENE NATURALE
- Jericho Sunfire
- RAW FOOD
- RICETTE VEGAN
- CUCCHIAIO DI LEGNO
- Alvise Cornaro
- Viaggio Sciamanico
- VEGANIC
- Med-Nat
- Un equilibrio delicato
- VEGFACILE
- ARNOLD EHRET
- FRUTTALIA
- Vegetarian Society
- Party for the Animals
- THE CHINA STUDY
- Digiuno Consapevole
- Strike Photos
- STATI UNITI DEL MONDO
- LA VOCE DEL CARRO
- CONVINZIONI
- REWILD
- FRUTTALIA
- STAMPA LIBERA
- COMILVA
- AVA
- TERRA NUOVA
- PALEODIETA
- Salute e Libertà
- VEGAN ITALIA
- FRUTTARIANI
- NO CENSURA
- VEGGIE CHANNELL
- Non Medicine
- Giorgio Cerquetti
- Ricette Vegane
- Meat the Truth
- Earthlings - Terrestri
- Scuola della Salute
- Capo Horn
- Raggio Indaco
- SAF RESTAURANT
- Kerry McCarthy
- ZEITGEIST
- ZEITGEIST ITALIA
- AGIRE ORA
- "Facciamo il Collegamento"
- "Carne da Macello"
- VEGAN SPORT
- Igiene Naturale o Igienismo
- Gary Yourofsky
- Digiuno
- La Vera Bestia
- HOME
- Lo Sfidante, integrale. - Esoteric Fruit Channel
- Fruttarismo e Respirarismo - Natural Expo' Forli - 26/02/12
- Vegan: un punto di vista medico
- Impronte di Luce
- Scuola della Salute
- Ehretismo
- Il concetto di salute
- Solar healing - Sun Gazing
- Meditation
- Twitter
- Giù le mani dai bambini
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Specialità veganeLa mente è più forte dei... »

GLI HUNZA HIMALAYANI, COMUNITA' PIU' LONGEVA DEL PIANETA

Post n°173 pubblicato il 12 Settembre 2012 da Emilio_64
 

 

DOCUMENTO DI ANDREA CONTI  

ULTRACENTENARI SANI E ATTIVI

Tempo fa iniziai una ricerca sul popolo più longevo al mondo e scoprii dati molto interessanti.
E’ il popolo degli Hunza. Questa gente non solo vive in media 130-140 anni ma non conosce neppure le nostre tanto temute patologie degenerative, il cancro e tutte le gravi malattie di contorno. 
Vivono al confine nord del Pakistan, all’interno di una valle sulla catena Himalayana e sono, in assoluto, la popolazione più longeva della terra.
NON E’ SOLO QUESTIONE DI ANNI, MA DI FORMA FISICA PROLUNGATA

La nostra èlite medica si vanta di tenere in vita i nostri anziani fino agli 80 anni e oltre. Ebbene, gli Hunza, senza ricorrere ai prodigi della nostra scienza mendica, a cento anni sono vivi, incredibilmente attivi, lavorano ancora nei campi e curano i loro figli con estrema vivacità e vitalità. Le donne Hunza sono ancora prolifiche anche oltre i novant’anni. Chiaramente per riuscire a concepire a tale età, il loro fisico è ancora piuttosto giovanile e non ha nulla a che vedere con le nostre novantenni.
VEGETARIANISMO E DIGIUNO ACCOPPIATA VINCENTE

Gli strumenti indiscutibilmente più utili alla loro longevità paiono essere il lungo digiuno a cui sono sottoposti ogni anno e l’alimentazione vegetariana. Digiuno e prodotti vegetali sono i punti chiave della loro formula vincente.
ESPLOSIONE DI PRODOTTI ESTIVI-AUTUNNALI E LUNGA CARESTIA INVERNALE

Gli Hunza vivono infatti dei frutti della natura e soffrono anche un lungo periodo di carestia nei mesi invernali. Adottano forzatamente quello che i naturopati definiscono “digiuno terapeutico”. L’altopiano su cui vivono, in Pakistan, è un luogo in gran parte inospitale e non dà raccolto sufficiente per alimentare i 10.000 abitanti della comunità per tutto l’anno.
AGRICOLTURA ORDINATA E TRADIZIONALE
Coltivano orzo frumento, miglio, grano saraceno e la verdura da orto, come pomodori, cavoli, spinaci, patate, patate dolci, rape e piselli. Possono inoltre contare su alberi di noci, albicocche, ciliegie, pesche, pere e melograni., oltre che sui frutti di bosco.
I SEMIDIGIUNI CRUDISTI SONO LA REGOLA
Fino a marzo però, quando matura l’orzo, digiunano anche per settimane intere, e vivendo per due mesi in semi-digiuno. In questo modo razionano i pochi viveri rimasti, in attesa del primo raccolto. Il bello è che questa “bizzarra” consuetudine, che secondo ottusi e obsoleti concetti di nutrizionismo porterebbe a debolezza, morte e distruzione, porta al contrario a una straordinaria vigoria. Una vigoria espressa con l’avanzare degli anni dall’assieme della popolazione.Hunza.
DOTATI DI GRANDE RESISTENZA FISICA ALLA FATICA

Un valligiano Hunza può camminare tranquillamente per 200 km a passo spedito senza mai fermarsi. Le forti doti di resistenza di questa gente sono conosciute in tutto l’oriente, tanto che nelle spedizioni Himalayane, sono assoldati come portatori.
I DIGIUNI STAGIONALI HUNZA SONO IN LINEA CON QUANTO FANNO CAMOSCI, CERVI E STAMBECCHI
Il digiuno poi è praticato, per necessità, anche nel mondo animale. Il digiuno è una cosa normale per la sopravvivenza, nei periodi di carenza di prede. In autunno, stambecchi, camosci e cervi mangiano molto di più per accumulare grasso per l’ inverno. A causa dell’altitudine dove vivono, non possono approvvigionarsi di cibo sufficiente.
IL RIPOSO DAL CIBO DA’ AGLI ANIMALI UNA CARICA DI EXTRA-ENERGIA
Il bello che i violenti scontri che i cervi hanno tra di loro, per l’ accoppiamento e la successiva fecondazione, avvengono proprio in pieno inverno, quindi praticamente a digiuno, cosa che non compromette ma anzi enfatizza le loro energie.
L’ESEMPIO DEGLI UCCELLI MIGRATORI E’ CALZANTE
Gli uccelli migratori mangiano a fine estate più del fabbisogno e quando partono verso i luoghi più caldi sono talmente grassi da pesare il doppio del normale. Ma durante la migrazione, che può arrivare anche a 5000 km, non si fermano mai. A fine corsa il loro peso ritorna normale.
PER I LUPI VALE LA STESSA REGOLA
I lupi cacciano per giorni, ma poi possono restare per settimane senza mangiare e nello stesso tempo percorrono grandi distanze per procacciare altro cibo, vivendo con il solo grasso corporeo, come del resto fanno quasi tutti i predatori.
LO STOP ALIMENTARE E’ UNA REGOLA NATURALE IN AUGE DA MILIONI DI ANNI
Anche i pesci digiunano, come per esempio il salmone, che nella sua famosa risalita del fiume non ingerisce nulla, nemmeno nel successivo periodo della posa delle uova. In sostanza il digiuno è una condizione umana o una particolarità riservata all’uomo e confinata nella storia recente, ma qualcosa che vige da milioni di anni della storia stessa dell’uomo e degli animali, ed è anche per questo che apporta molti benefici.
GLI ULTIMI ANNI HANNO PORTATO QUALCHE CORRUZIONE E QUALCHE MALATTIA DI TROPPO ALLA COMUNITA’ HUNZA

Oggi il territorio degli Hunza è stato intaccato dalla società “evoluta” e anche lì sono arrivati cibi spazzatura, farina “00” impoverita, zucchero bianco, sale sbiancato chimicamente, e con loro le prime carie, le prime problematiche cardiovascolari, i primi problemi reumatici che l’Occidente evoluto conosce bene. In pochi sono riusciti a scampare da questo inquinamento “evolutivo” evitando ogni forma di contagio con usanze e abitudini percepite ad istinto come innaturali e dannose.
SOVRA-CURATI E SOVRA-ALIMENTATI SIAMO ESSERI PERDENTI DI FRONTE ALLA SCORZA DURA DEI MONTANARI HIMALAYANI

Per concludere, ragioniamo con calma e chiediamoci se hanno senso le classiche chiacchiere da bar che sentiamo comunemente. “Aveva 80 anni, per lo meno ha vissuto a lungo e ora ha smesso di soffrire”, “Ormai ho 35 anni, mi devo sbrigare se voglio avere un bambino”, “Ho superato i 40 anni, devo stare attento a non esagerare con l’attività fisica”, “Ho 30 anni, ho le ginocchia a pezzi, dovrò smettere di giocare a pallone”, “Signora, a 60 anni è normale pensare ad una dentiera”.
L’ESEMPIO DEGLI HUNZA METTE A NUDO I CLAMOROSI ERRORI CHE CARATTERIZZANO IL NOSTRO VIVERE QUOTIDIANO
Esiste veramente un orologio biologico incontrovertibile nell’uomo o sono gli stili di vita errati ad accelerare il corso delle lancette? Hanno senso le ansie di alcune donne che toccati i 30 anni iniziano già a temere di non riuscire ad avere figli “in tempo”? E’ davvero fisiologico avere ad una certa età menopausa, andropausa, osteoporosi, artrosi, demenza senile? E’ normale lo scatenarsi di così tante patologie senili, cronico-degenerative, o al sistema nervoso? Ciò che è normale in una società malata potrebbe essere contro natura o senza senso per un popolo consapevole.
Andrea Conti, Dottore in Fisioterapia, Università degli Studi di Roma
Fonte: Gli Hunza, la popolazione più longeva al mondo | Collettivo Exit http://www.magazine.it/gli-huntza-la-popolazione-piu-longeva-al-mondo#ixzz24ei0JSLA
*****
COMMENTO
NON ME NE VOGLIA L’AUTORE SE MI SONO PERMESSO DI ELIDERE IL PARAGRAFO SULL’ACQUA
Complimenti al dr Andrea Conti per l’ottimo articolo e per le considerazioni di contorno. Spero che non me ne voglia se ho escluso il paragrafo sull’acqua alcalina “contenente preziosi minerali colloidali”. I minerali delle acque sono inorganici e quindi creano soltanto calcificazioni e calcare.
NULLA HO CONTRO LE MELE ROSSE, MA NON NE FACCIO UNA RELIGIONE
Citare la mela rossa, come unico frutto capace di mantenere il pH umano stabile, era a mio avviso un’altra battuta infelice e scorretta, visto che esistono 160 mila specie vegetali, e che gli agrumi sono assai migliori della mela nella alcalinizzazione del sangue. L’articolo nell’assieme era troppo bello ed educativo, per contenere due righe stonate ed improntate al melismo e alla medicina integratrice ortomolecolare.
LE ALBICOCCHE SECCHE COME STRUMENTO ESSENZIALE DI SOPRAVVIVENZA
Ho diversi testi di ricercatori americani sulla longevità degli Hunza. Tutti concordi nel citare l’arte diffusa di seccare la frutta al sole, soprattutto le albicocche e i fichi, oltre che le stesse mele rosse affettate, che serviranno a superare il vuoto alimentare invernale con dei semidigiuni
LA FORMULA-CHIAVE DELLA SALUTE HUNZA SONO VERDURA, RADICI, CEREALI E FRUTTA   
La mia correzione non inficia d’altra parte l’integrità e il significato dell’articolo. Sia l’acqua, alcalina o non alcalina, e comunque fresca e di alta montagna, che l’aria, il sole, ed il movimento, sono tutti valori comuni a tutte le comunità himae loro scelta vegetariana e digiunistica.
Valdo Vaccaro

 

http://valdovaccaro.blogspot.it/2012/09/gli-hunza-himalayani-comunita-piu.html?spref=tw

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Emilio_64
Data di creazione: 10/03/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Emilio_64
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 59
Prov: RM
 

ULTIME VISITE AL BLOG

annamarialobassonomadi50nashnmeboschettimonicabluejaneacopossoduro66ilariaprililucabatman100Evokenpaperino789ubi030462cettibaiagrassmarioepunto
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963