Creato da lo_snorki il 21/01/2005

Snorki sarai tu!

L'Italia non è un paese per onesti ...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

TAG

 

EDITORIALI ZVEN

 

ZVEN SITE







 

ZVEN LEGGE ...

 
 
Il Manifesto

 

UNA CANZONE PER TE

Caricamento...
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Z.VenDesert.69cassetta2acer.250Miele.Speziato0limitedelbosco0annamatrigianoprefazione09cuorevagabondo_1962anmicupramarittimamarabertowaaltopiiritanmikamistad.siempre
 

ZVEN CONSIGLIA ...

Bloguzz
Blogbabel

Quo M&dia Queer Blog 
Una canzone per te Un Posto al Sole Fan Forum

 

ANDREA BOCELLI, LA MADRE, LA LEGGE CHE NON C'ERA

 

SPOT NAPOLI PULITA: UNA FURBATA!

Da qualche giorno in tv gira una pubblicità che ricorda a tutti gli italiani che il governo ha ripulito Napoli e che invita gli stessi a tenerla pulita.

E' chiaro: trattasi di una furbata! Una furbata perchè Napoli non è mai stata ripulita, in quanto mentre hanno provveduto a togliere la sporcizia dal centro, hanno lasciato la periferia invasa dall'immondizia. Una furbata anche perchè mettere questa pubblixcità a poco più di due mesi dalle europee equivale a farsi pubblicità (che come abbiamo detto prima è inveritiera.

Nella prima parte del video sottostante c'è la pubblicità in questione interpretata dall'attrice Elena Russo (raccomandata da Berlusconi come le intercettazioni ci hanno fatto scoprire); poi segue una breve spiegazione della vera situazione del napoletano.

 

3193 280409 BIGNARDI - BRUNETTA

Francamente credevo che con quello che avevo scritto qualche post fa sulla sesta puntata di L'Era glaciale ci chiudere l'argomento. Mi riferisco all'intervista che la Bignardi ha fatto a Brunetta. Ma mi accorgo, invece, che in questi giorni non si fa altro che parlare di questo sia sui giornali, che in internet.

Io la mia l'ho già detta e francamente ho trovato Brunetta molto arrogante e non mi sento di rimproverare alla Bignardi di essere sbottata in più di un occasione. Perchè tutto ciò è umano. Noto invece che mentre chi è a favore della Bignardi argomenta (leggere ad esempio il mio pensiero nei commenti del post in questione); chi è favorevole a Brunetta lo fa d'ufficio in quanto elettore del centro destra. E ci capisce da quello che scrive. Ma l'apice l'ha toccato un signore che evidentemente oltre ad essere elettore del centrodestra è anche fan della Bignardi che ha argomentato che i toni devono essere sveleniti da entrambe le parti e che comunque la Bignardi da un anno a questa parte non è più la stessa. 

Che tristezza! Ecco dove va a finire la libera informazione...

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

REPUBBLICA.IT

Caricamento...
 

FLAG COUNTER

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« L'America che mette il ...X Factor 6 - Bootcamp - ... »

Di Pietro: «Non voglio Renzi Pronto a fare una lista con la Fiom»

Post n°4449 pubblicato il 03 Ottobre 2012 da lo_snorki
 
Tag: idv

Di Pietro, scusi, ma perché, con Bersani si fece la foto di Vasto? Guardate io non so che dire. Quella coalizione ha fatto il suo dovere insieme all'mformazione e alla società civile, abbiamo mandato a casa Berlusconi. Abbiamo vinto quasi ovunque nelle amministrative. Poi, purtroppo, invece di andare alle elezioni, quando si è trattato di assumerci le nostre responsabilità, il Partito Democratico ha detto «no, no, noi facciamo l'alleanza con Pdl e Udc esostemamo Monti», una cosa che con Vasto effettivamente non c'azzecca niente. Non è stato lei a rompere con il Pd? Io che c'entro? Se la foto di Vasto non è il riferimento è perché il Pd ha ritenuto opportuno costruire una coalizione posticcia e improvvisata invece di andare alle elezioni. Intanto è passato un anno. E stiamo peggio di prima. Lo stesso Partito Democratico, arrivando ora ai nostri dubbi, ci sta ripensando. Sapete cosa dico? Servirebbe l'art 56, penultimo comma, del codice penale, atto di resipiscenza operosa non risponde dei danni colui che, prima che non si possa pm tornare indietro, ritorna sui suoi passi. Sarebbe il modo per ricucire con il Pd? Io mi auguro e lavoro perché il Pd possa costruire quella coalizione e quel programma che avevamo immaginato. Dal Pd pero dicono che e lei che si è autoescluso dalla coalizione. Io non ho rotto proprio nulla. Io Vasto l'ho riconvocata tale e quale. Si diceva che voleva allearsi con Grillo. Non l'ho mai detto. Cosi come non ho mai insultato Grillo. Per un motivo semplice se ci sono persone che protestano tu non puoi prendertela con loro meglio sarebbe prendersela con chi gli sta calpestando i piedi. Non ha mai pensato di allearsi con Grillo? È una falsità, una fantasia dei giornali. Anche perché, neanche volendo, potrei allearmi con Grillo lui per primo dice chiaramente che non vuole allearsi con nessuno. Lui, attraverso la protesta, vuole rappresentare un mondo incavolato. Quello che ho sempre detto è che io a quel mondo mi rivolgo perché la protesta l'ho fatta anche io, e so che se non crei una risposta di governo, se non dai vita a intese tra movimenti, associazioni e partiti che possano vincere le elezioni, il giorno dopo rimani cornuto e mazziato. Ma vi parlate con Bersani? L'ultima volta che abbiamo parlato è stato in Parlamento, ci siamo incontrati e ci siamo detti «Ciao, come stai», «Bene, grazie». Non abbiamo parlato di alleanze. Solo convenevoli? È incredibile lo considero Bersani una persona concreta e corretta, a cui, peraltro, nconosco le attenuanti generiche. Prego? Il problema di fondo è che mentre io sono segretano di un partito, lui è segretario di sei o sette partiti diversi e, ogni mattina, c'è chi lo tira per la giacca da una parte e chi per la camicia dall'altra. Dev'essere terribile. Lei però non lo aiuta. Io mi auguro che le primarie siano un momento di chianmento per il Pd, soprattutto per quanto riguarda il programma. Devono scegliere se proseguire o meno l'agenda Monti. Esatto. Ma posso nvolgermi direttamente a Bersani? Prego. Caro Luigi, tu hai detto che vuoi andare al governo per cambiare la riforma Fornero, ma è vero o no che metà del Pd dice che dovete andare al governo in continuità con il governo Monti e non in opposizione? Ed è vero o non è vero che il partito con cui vorreste accasarvi, cioè l'Udc, ha detto che bisogna salvare le riforme Fornero? E poi, sui diritti civili Io sono per i matrimoni gay. Niente Udc, quindi, ma tanto anche Casini ha detto che un governo con lei e Vendola lo fa inorridire. Guardate vi dico che sono contento che l'abbia detto lui, perché lo penso anch'io, tale e quale. Io preferisco fare un governo che porti avanti le idee di solidarietà espresse dall'Idv e da Sel piuttosto che dalla parzialità e dall'ipocrisia di Casini. Qualunque cosa accada, mai con Casini? Quello che succederà da qui all'eternità non posso dirlo, ma come potremmo noi stare al governo con una forza politica che si dichiara cattolica e che invece non rispetta i diritti di tutti i cittadini, che siano nati bianchi o neri, uomini o donne? Come potremmo stare con chi non rispetta i principi fondamentali dell'esistenza umana, tra cui c'è l'amore, dicendoti che devi amare soltanto in un certo modo, perché altrimenti non è amore, ma un rapporto contro natura? II mio con l'Udc quello si che sarebbe un rapporto contro natura. Lei e per i matrimoni gay e anche per le adozioni Ma che domande? Certo. Sapete cosa dice mia sorella Concetta? «Basta che si vogliano bene», sui matrimoni, e «È meglio avere due padri e due madri che manco uno», sulle adozioni. Cosi però anche l'accordo con il Pd è complicato .Neanche li si paria in questi termini dei diritti civili. Quando dite Pd, dite una parola troppo grossa li ognuno dice la sua. Con Luigi De Magistris, invece, il rapporto è forte. Certamente si. Anzi Con De Magistris siamo impegnati nel promuovere insieme un ricambio generazionale. Mi sta dando mano per ricercare le candìdature migliori, perché quattro occhi vedono meglio di due. E perché dovete evitare nuovi Scilipoti. Passerò ai raggi X le liste e chiederemo ai cittadini di aiutarci, raccontandoci quello che sanno dei nostri candidati. Però voi chiedete anche agli altri dei loro errori. Perché si parla sempre di Scillipoti e non si parla mai di Calearo? Con De Magistris quindi vi candiderete insieme? Dobbiamo vedere la legge elettorale. Provi a prescindere Va bene. Diciamo che, se la legge elettorale dovesse prevedere la coalizione, se l'alleanza di Vasto non si riuscisse a ricomporre, perché al povero Bersani passano sopra la testa. Cioè se vince Renzi? D'Alema ha detto chese vince Renzi non esiste più il Pd Figurarsi se può esistere una coalizione. Quindi se vince Renzi o se, per altri motivi, non dovessero volerla incoalizione, che succede? In quel caso ne faremo una nostra, e se lo richiede la legge elettorale faremo più liste, che non rappresentano solo l'Idv, ma che rappresentano altre realta, tra cui - ovviamente quella dei sindaci. C'è Di Pietro la lista dei sindaci? Assolutamente no. Io lavoro esclusivamente per l'Idv, sia chiaro. Però guardo con grande rispetto alla realtà del movimento arancione. E spinge affinchè si concretizzi. Finché non sapremo con che legge elettorale andremo al voto, non possiamo sapere se il movimento arancione si presenterà con una sua lista o meno. Quello che io dico è che, semplicemente, una realtà di quel genere va aiutata e resa competitiva. Come farlo dipende, appunto, dalla legge elettorale. Se è proporzionale mi sembrerebbe inutile dividersi per poi restare tutti sotto la soglia di sbarramento. Se serve, dunque, lista unica? Non mi fate dire cose che non voglio. Non tiro per la giacchetta nessuno, figurarsi De Magistris e un intero movimento. Poi c'è anche la Fiom. I rapporti tra lei e Landini sono molto stretti Anche da lì potrebbe nascere una lista. Vi rispondo facendovi notare che in Sicilia, dopo il pasticcio dell'esclusione di Claudio Fava siamo stati noi a spingere perché si candidasse Giovanna Marano, sindacalista Fiom. Ognuno ha il suo ruolo, ma anche dal sindacato può arrivare un contributo. Alle volte è un candidato, altre può essere una lista. Vendola cosa fa e cosa fa l'idv. se dalle primarie esce un candidato che conferma agenda Monti? Siamo sempre li finché non c'è la legge elettorale, non mi esprimo, perché non so se sono primarie di coalizione o di partito. Se sono primarie di partito le lascio fare al partito. Sbaglia Vendola a candidarsi? Lui é sceso in campo e ha fatto bene. Ma io voglio vedere se la mantiene, la candidatura, se queste si confermeranno, come sembrano, primarie di partito. È stato un passo avventato? Credo che Vendola abbia ufficializzato la sua candidatura nella speranza che a questa segua una dichiarazione di coalizione, quanto meno un impegno all'alleanza nonostante la legge elettorale, un patto con gli elettori. Dovrebbero dire, «guardate io poi mi alleo con questo e questo». Ma mi pare complicato. Cosa lo impedisce Vendola si vuole alleare con il Pd, il Pd si vuole alleare con Casini e Casini non si vuole al leare con Vendola, che non si vuole alleare con Casini. Siccome la logica non è un opinione, loro devono prima risolvere questo nodo e io, nel frattempo, mi metto a bordo fiume e aspetto. A bordo fiume si aspettano i cadaveri! Ma quali cadaveri! Io aspetto una nave, quella che portera alla meta una coalizione alternativa di governo. Ma qui torniamo alla resipiscenza operosa del Pd. E anche a Vendola. È sicuro che non sceglierà di restare comunque con il Pd? Tra noi e Vendola c'è un accordo in tal senso. Io lo onorerò e anche lui, sono sicuro. È il Pd che deve scegliere se vuole andare dagli elettori a dire che il suo prossimo governo sarà l'alternativa al governo Monti o l'esaltazione del governo Monti. Vendola disse «Senza Tonino non vado da nessuna parte» È ancora cosi? Il vostro patto regge. Siamo entrambi garanti di quel patto. E Vendola, quanto detto due mesi fa in una conferenza alla Camera, l'ha ribadito a Vasto, in modo fortee chiaro, ma invitando il Pd a rivedere le proprie posizioni. In platea c'era Vasco Errani che ascoltava e io l'ho pregato di riferire il messaggio a Bersani. Gli elettori dell'Idv voteranno alle primarie? Dipende da quali primarie saranno. Se sono aperte, voteranno? Ma no. Se sono aperte cambia tutto. Può darsi che ci siano altri candidati. Lei Io, lei, altri. A me ora importa una cosa, soprattutto che queste primarie servano a fare chiarezza e che ci riportino alla foto di Vasto. Nel Pd dicono che e lei a non essere più compatibile. Non mi venissero a dire che non ci si allea con l'Italia dei Valori perché ho offeso Napolitano, perché questa è una bugia, falsa e ipocrita. Qual e la verità? La venta è che vorrebbero fare a meno di noi perché noi non voghamo assecondare il coro di quelli che dicono Evviva Monti". Di Pietro, ma senza Pd, pensa di andare lontano? Io penso solo a nuotare. Non mi curo di sondaggi e teorie. Voi, piuttosto, sicuri che si possa vincere solo con il Pd?Guardate Napoli. Guardate Palermo. Non c'è voto utile che tenga.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ESTERI







 

SOCIETà











 

GIUSTIZIA







 

POLITICA















 

CONDOGLIANZE









 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lo_snorki
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: MI
 

ZVEN SOSTIENE ...

Ti sembrano contro natura?
Fattene una ragione

Silvio c’è… ma a me me lo puppa!
Blog laico!
anti-pedofilia

 

BERLUSCONI SU TELEVISIONI E SCUOLE SUPERIORI

Guardate un pò cosa riesce a dire il Berlusconi davanti a un D'Alema e un Rutelli increduli. Per Berlusconi infatti scuole superiori e televisioni (ma non solo) sono in mano alla sinistra ...

Per non dimenticare

 

DEBORA SERRACCHIANI, IL VOLTO NUOVO DEL PD

Debora Serracchiani: trentotto anni, avvocato. E' la giovane che all'assemblea dei circoli del Pd ha scosso con un discorso infuocato i tremila delegati del cosiddetto 'territorio'. 

“Chiedo al mio segretario di dirci convintamente che il cambiamento che abbiamo avvertito da quando ha dato le dimissioni Veltroni non è la paura perché abbiamo toccato il fondo, ma è una strategia, che abbiamo la linea di sintesi”. Altri applausi. “Fino ad ora mai una linea netta, mai una linea unica”, incalza. E le mani dei delegati battono più intensamente.

“E' un errore assoluto quello di aver indicato come capogruppo della commissione Sanità chi non rappresenta l'opinione prevalente del partito”. Franceschini sorride. Non sembra affatto preoccupato. Lei prosegue: “Ne ho per tutti”. “E' intollerabile che dopo aver dato mandato all'allora vice segreterio di chiudere l’accordo sulla legge per le Europee, escano il giorno dopo critiche sul giornale”.

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

2138 11.02.07 IO DI.CO. DI SI!

Dico Pacs. Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle coppie di fatto: non più pacs ma dico. Appena sentita la notizia ho pensato: finalmente il governo di centrocentrocentrocentrosinistra ha fatto qualcosa per i diritti civili. Poi mi sono soffermato sulla prima dichiarazione di RutelliRuini: "e' stata una scelta alta di riconciliazione". E mi sono preoccupato.

Di quale alta riconciliazione si tratta?. Via la dichiarazione congiunta. Una dichiarazione disgiunta che neppure il 730...Il convivente ha l'onere di dare comunicazione all'ignaro convivente numero due con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il postino vestito in livrea?.

Alta riconciliazione. Successione: 9 anni. Quanto dura un matrimonio moderno?

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963