Creato da lo_snorki il 21/01/2005

Snorki sarai tu!

L'Italia non è un paese per onesti ...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

TAG

 

EDITORIALI ZVEN

 

ZVEN SITE







 

ZVEN LEGGE ...

 
 
Il Manifesto

 

UNA CANZONE PER TE

Caricamento...
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Z.VenDesert.69cassetta2acer.250Miele.Speziato0limitedelbosco0annamatrigianoprefazione09cuorevagabondo_1962anmicupramarittimamarabertowaaltopiiritanmikamistad.siempre
 

ZVEN CONSIGLIA ...

Bloguzz
Blogbabel

Quo M&dia Queer Blog 
Una canzone per te Un Posto al Sole Fan Forum

 

ANDREA BOCELLI, LA MADRE, LA LEGGE CHE NON C'ERA

 

SPOT NAPOLI PULITA: UNA FURBATA!

Da qualche giorno in tv gira una pubblicità che ricorda a tutti gli italiani che il governo ha ripulito Napoli e che invita gli stessi a tenerla pulita.

E' chiaro: trattasi di una furbata! Una furbata perchè Napoli non è mai stata ripulita, in quanto mentre hanno provveduto a togliere la sporcizia dal centro, hanno lasciato la periferia invasa dall'immondizia. Una furbata anche perchè mettere questa pubblixcità a poco più di due mesi dalle europee equivale a farsi pubblicità (che come abbiamo detto prima è inveritiera.

Nella prima parte del video sottostante c'è la pubblicità in questione interpretata dall'attrice Elena Russo (raccomandata da Berlusconi come le intercettazioni ci hanno fatto scoprire); poi segue una breve spiegazione della vera situazione del napoletano.

 

3193 280409 BIGNARDI - BRUNETTA

Francamente credevo che con quello che avevo scritto qualche post fa sulla sesta puntata di L'Era glaciale ci chiudere l'argomento. Mi riferisco all'intervista che la Bignardi ha fatto a Brunetta. Ma mi accorgo, invece, che in questi giorni non si fa altro che parlare di questo sia sui giornali, che in internet.

Io la mia l'ho già detta e francamente ho trovato Brunetta molto arrogante e non mi sento di rimproverare alla Bignardi di essere sbottata in più di un occasione. Perchè tutto ciò è umano. Noto invece che mentre chi è a favore della Bignardi argomenta (leggere ad esempio il mio pensiero nei commenti del post in questione); chi è favorevole a Brunetta lo fa d'ufficio in quanto elettore del centro destra. E ci capisce da quello che scrive. Ma l'apice l'ha toccato un signore che evidentemente oltre ad essere elettore del centrodestra è anche fan della Bignardi che ha argomentato che i toni devono essere sveleniti da entrambe le parti e che comunque la Bignardi da un anno a questa parte non è più la stessa. 

Che tristezza! Ecco dove va a finire la libera informazione...

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

REPUBBLICA.IT

Caricamento...
 

FLAG COUNTER

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Vendola sfida la chiesa ...Diventa un caso politico... »

Germania: Merkel sconfitta in Nord Reno- Westfalia

Post n°3854 pubblicato il 11 Maggio 2010 da lo_snorki
 

Brutta sconfitta per la CDU nelle elezioni regionali di domenica nel Nordreno Vestfalia, il Land più popoloso della Germania federale. Il partito di Angela Merkel ha perso parecchio terreno, lasciando spazio a Verdi, estrema sinistra e socialdemocratici. Un risultato che, probabilmente, non passerà inosservato neppure nelle grandi decisioni di Berlino, poiché toglie la maggioranza assoluta alla Cancelliera cristiano democratica. La CDU del governatore uscente, Juergen Ruettgers, ha dovuto fare i conti domenica con il peggior risultato mai ottenuto in Nordreno Vestfalia (un inaspettato 34,6%); ironicamente simile la percentuale ottenuta dalla SPD di Hannelore Kraft, che sfoggia un 34,5%. Tradotti in numero, questi punteggi significano un disavanzo di 6.200 voti tra i due partiti: una differenza troppo esigua per fare davvero la differenza. Tra i grandi vincitori della giornata, i Verdi, che hanno raddoppiato il punteggio del 2005 raggiungendo il 12,1%, mentre Die Linke, alla loro prima comparsa nella Land, sono usciti a testa alta con il 5,9%. Per il partito di Angela Merkel, la situazione è preoccupante. La CDU deve accontentarsi del 10% di voti in meno rispetto alle elezioni del 2005: un esito per cui gli attenti elettori tedeschi si aspettano spiegazioni. Già domenica sera, dopo le prime proiezioni, si parlava delle possibili dimissioni del Ministro e governatore Juergen Ruettgers, smentite tuttavia quasi subito dal segretario generale cristiano democratico, Andreas Krautscheid. Ma la crisi della CDU c’è e non deve essere ignorata, soprattutto in considerazione dei risultati ottenuti dai grandi rivali del Governo di Angela Merkel, i socialdemocratici. L’SPD ha letto le elezioni nel Nordreno Vestfalia come la spia della probabile rinascita. “Il messaggio è chiaro, dal Nordreno Vestfalia si diffonde in tutta la nazione: la SPD c’è ancora” ha commentato Hannelore Kraft, la candidata socialdemocratica, riferendosi al disastro dei socialdemocratici nelle recenti legislative. La Kraft si è detta soddisfatta e ha già cominciato a considerare le possibilità di coalizione. A caldo, Hannelore Kraft non ha escluso un governo con Verdi e liberali, mantenendo però una posizione decisa nei confronti dei Die Linke della Land del Nordreno Vestfalia, che non considera “in grado di grado di governare”. Ma la Kraft non vede di buon occhio neppure una Grande Coalizione con Ruettgers: alla leader socialdemocratica potrebbe stare stretto il ruolo di partito minore accanto a una CDU perdente. L’unica certezza è che in Nordreno Vestfalia non continuerà il governo dei cristianodemocratici con i liberali, veri, grandi delusi di queste elezioni con uno sparuto 6,7%. Il vicecancelliere, Guido Westerwelle, (FDP) ha ammesso di non aver ottenuto il risultato sperato: sull’onda del grande successo che lo aveva condotto alla coalizione con la Merkel lo scorso settembre, Westerwelle si aspettava un risultato a due cifre. Per qualcuno, i risultati delle elezioni nel Nordreno Vestfalia rispecchiano una sconfitta personale del governatore uscente Ruettgers, che, d’altra parte, ha giocato tutta la campagna elettorale sulla sua persona. Per qualcun altro, invece, la CDU non può nascondersi dietro la figura di Ruettgers. Forse queste elezioni sono il risultato di un revival delle sinistre e dei Verdi: in una situazione di crisi economica internazionale, i cui risvolti concreti sembrano affiorare solo ora, gli elettori provano a cambiare prospettiva e cercano la loro stabilità altrove. Qualcuno, invece, legge nelle elezioni nel Nordreno Vestfalia un primo verdetto popolare - estremamente negativo - nei confronti del Governo Merkel. Per Angela Merkel, ora, governare sarà decisamente più difficile. La Cancelliera e il liberale Westerwelle hanno perso la maggioranza assoluta nel Bundesrat, l'organo attraverso il quale i Laender tedeschi partecipano al potere legislativo e all'amministrazione dello Stato, passando da 37 voti a 31 su un totale di 69 membri. Un cambiamento da non sottovalutare: l’approvazione del Bundesrat è irrinunciabile per qualsiasi grande progetto, da un’eventuale riforma fiscale a una possibile riorganizzazione sanitaria. Una cosa è sicura: i risultati delle elezioni regionali in Nordreno Vestafalia presuppongono, in futuro, una maggiore apertura della Cancelliera verso SPD e Verdi, con buona pace dei liberali e di tutti i loro capricci.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ESTERI







 

SOCIETą











 

GIUSTIZIA







 

POLITICA















 

CONDOGLIANZE









 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lo_snorki
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 46
Prov: MI
 

ZVEN SOSTIENE ...

Ti sembrano contro natura?
Fattene una ragione

Silvio c’è… ma a me me lo puppa!
Blog laico!
anti-pedofilia

 

BERLUSCONI SU TELEVISIONI E SCUOLE SUPERIORI

Guardate un pò cosa riesce a dire il Berlusconi davanti a un D'Alema e un Rutelli increduli. Per Berlusconi infatti scuole superiori e televisioni (ma non solo) sono in mano alla sinistra ...

Per non dimenticare

 

DEBORA SERRACCHIANI, IL VOLTO NUOVO DEL PD

Debora Serracchiani: trentotto anni, avvocato. E' la giovane che all'assemblea dei circoli del Pd ha scosso con un discorso infuocato i tremila delegati del cosiddetto 'territorio'. 

“Chiedo al mio segretario di dirci convintamente che il cambiamento che abbiamo avvertito da quando ha dato le dimissioni Veltroni non è la paura perché abbiamo toccato il fondo, ma è una strategia, che abbiamo la linea di sintesi”. Altri applausi. “Fino ad ora mai una linea netta, mai una linea unica”, incalza. E le mani dei delegati battono più intensamente.

“E' un errore assoluto quello di aver indicato come capogruppo della commissione Sanità chi non rappresenta l'opinione prevalente del partito”. Franceschini sorride. Non sembra affatto preoccupato. Lei prosegue: “Ne ho per tutti”. “E' intollerabile che dopo aver dato mandato all'allora vice segreterio di chiudere l’accordo sulla legge per le Europee, escano il giorno dopo critiche sul giornale”.

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

2138 11.02.07 IO DI.CO. DI SI!

Dico Pacs. Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle coppie di fatto: non più pacs ma dico. Appena sentita la notizia ho pensato: finalmente il governo di centrocentrocentrocentrosinistra ha fatto qualcosa per i diritti civili. Poi mi sono soffermato sulla prima dichiarazione di RutelliRuini: "e' stata una scelta alta di riconciliazione". E mi sono preoccupato.

Di quale alta riconciliazione si tratta?. Via la dichiarazione congiunta. Una dichiarazione disgiunta che neppure il 730...Il convivente ha l'onere di dare comunicazione all'ignaro convivente numero due con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il postino vestito in livrea?.

Alta riconciliazione. Successione: 9 anni. Quanto dura un matrimonio moderno?

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963