Pensieri e parole...
Riflessioni, emozioni, musica, idee e sogni di un internauta alle prese con la vita... Porto con me sempre il mio quaderno degli appunti, mi fermo, scrivo, riprendo il cammino... verso la Luce
NON SONO GLI EVENTI A PORTARE LA FELICITA', MA E' LA FELICITA' A PORTARE EVENTI POSITIVI.
I
I
CI SONO DIVERSI TIPI DI SORRISO. SI PUO' DECIDERE DI SORRIDERE CON GLI OCCHI, CON LA BOCCA O CON IL CUORE. E POI C'E' QUEL SORRISO CHE LI CONTIENE TUTTI.
I
Questo, come ogni altro blog è tutelato dalla legge 675 del 1996 (tutela della privacy), dall'estensione della suddetta avutasi con il Decreto Legislativo N°196 del 30/06/2003 e dalle norme costituzionalmente garantite al Nome, alla persona ed all'immagine ed all'onore. Tutto il materiale (scritto e fotografico, nomi, dati, testi) pubblicato sul mio blog non può essere utilizzato senza il mio permesso o dei rispettivi autori, pena denuncia alla Polizia Postale.
« LA FAVOLA CHE PUTIN CI S... | TUTTI I NOMI DELLA P2 » |
Quando Costanzo, iscritto alla P2, tessera n. 1819, intervistò Licio Gelli per il Corriere. 24 febbraio 2023 L’ha definito uno dei più grandi errori della sua vita: Maurizio Costanzo era iscritto alla P2, la loggia massonica di Gelli. Quando le liste sono state scoperte, ha inizialmente negato, poi ammesso la sua affiliazione dicendo «sono stato un cretino» Maurizio Costanzo, il celebre giornalista e conduttore televisivo morto oggi a 84 anni, ha attraversato da protagonista gli anni bui non solo del terrorismo e della mafia, ma anche dei tentativi di golpe. La sua biografia ha un capitolo spesso dimenticato, di cui lo stesso Costanzo però si è assunto la responsabilità: quello dell’affiliazione alla P2, la loggia Propaganda 2 del “venerabile” Licio Gelli, che aveva l’obiettivo di sovvertire l’ordine democratico. Quando gli elenchi degli iscritti vennero trovati dai magistrati Giuliano Turone e Gherardo Colombo, inizialmente Costanzo negò l’affiliazione. Poi la ammise in una intervista a Giampaolo Pansa, in cui si definì «un cretino», dicendo di aver accettato l’iscrizione per una leggerezza e senza capire davvero a cosa si stava affiliando. Tuttavia il 5 ottobre del 1980 – circa un anno prima del ritrovamento degli elenchi – Costanzo intervistò proprio Licio Gelli per una serie che doveva apparire sul Corriere della Sera sotto il titolo di “il fascino discreto del potere nascosto”. L’intervista, pubblicata sulla terza pagina del Corsera, venne consegnata all’ultimo e senza avvertire in anticipo chi era l’intervistato. Il direttore seppe che si trattava di Gelli solo due giorni prima della stampa e la raccomandazione era di non tagliare o rimaneggiare il testo. Inoltre, Costanzo scelse anche il titolo e il sommario. Quella al Corriere è una delle pochissime interviste mai concesse da Gelli ed è lo stesso Costanzo a metterne a fuoco la genesi. LA TESTIMONIANZA DI COSTANZO Nel processo per il crack del Banco Ambrosiano, Costanzo venne ascoltato come testimone nel 1991 e raccontò anche dell’intervista, dicendo che «mentre io stavo cominciando a prendere dei contatti, perché non erano personaggi tutti estremamente agevoli, mi fu detto da Bruno Tassan Din che Gelli voleva essere intervistato. Io dissi anche che ne avrei fatto volentieri a meno. Lui secondo me aveva l'aria di dire che facevo bene a farne a meno, ma dopo un po' tornò e mi disse: "Vuole per forza che lo intervisti te"». Bruno Tassan Din, anche lui affiliato alla P2, è il braccio destro di Angelo Rizzoli, editore del Corriere e altro affiliato. Costanzo ha aggiunto che «andai da Milano ad Arezzo con una macchina del giornale e fu un'intervista faticosissima. Non fu, come impropriamente qualcuno disse "un'intervista dettata". No. Fu un'intervista di ore. Io sono stato una giornata a battagliare perché volevo far passare domande e sono passate, sono uscite. Domande che poi, fossero anche.... voglio dire, io faccio il mestiere dell'intervistatore, non di raccoglitore di opinioni altrui. E quindi fu una cosa cominciata a metà mattina e finita nel tardo pomeriggio in maniera estenuante perché poi Gelli pretese che io lì per lì mettessi a posto domande e risposte e che io feci in maniera abbastanza sommaria, poi a Milano rimisi a posto, passai al direttore l'articolo». Nella deposizione, Costanzo ha anche raccontato della sua iscrizione alla P2, negando di averlo fatto con prospettive di carriera, perchè «in quel momento io avevo una rubrica televisiva di grande successo, una rubrica fissa su un settimanale come L'Europeo, avevo da poco diretto un film, certo non ero di carriera». |
https://gold.libero.it/Sonoio68/trackback.php?msg=16570930
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
AREA PERSONALE
MENU
RADIO DJVOCE
PAROLE
IL TIBET NASCE LIBERO
LASCIAMO CHE RESTI TALE
i
Le parole.
I
dille piano...
fanno male anche se dette per rabbia
si ricordano
In qualche modo restano.
Le parole, quante volte rimangono
le parole feriscono
le parole ti cambiano
Le parole fanno danni invisibili
sono note che aiutano
e che la notte confortano.
I MIEI BLOG AMICI
- Carta e Penna...- cinzia63
- SPRINGFREESIA - springfresia
- pensieri e capricci - unpòdeaunpòbefana
- Io E La Mia Anima - UnaCarezzaSulTuoCuore
- LaTuaStella - Latuastelladgl001
- Risveglio Interiore - Praj
- sempre ribelle - Ribelle
- IO CON ME - Elektraforliving1963
- Sentimentalmente
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: scricciolo68lbr
il 07/02/2023 alle 11:12
Inviato da: scricciolo68lbr
il 07/02/2023 alle 11:09
Inviato da: urlodifarfalla
il 06/02/2023 alle 07:41
Inviato da: urlodifarfalla
il 06/02/2023 alle 07:28
Inviato da: scricciolo68lbr
il 12/12/2022 alle 18:30
I LINK PREFERITI
DECISIONI.
TAG
IMMAGINI DI TE
CONTATTO
PASSIONE
LIBERTĀ.
Affrontare ciò che ci spaventa
è il modo migliore per superare
ciò che ancora non si conosce.
ATTIMI
UN GIOCO!
EMOZIONI
ABBRACCIO
BOCCA