Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

 

« Dati dello SvimezEra bella »

Un gruppetto di ragazzi

Post n°3128 pubblicato il 11 Settembre 2019 da namy0000
 

Siamo nelle valli novaresi. Nella piazzetta di Cureggio un gruppetto di ragazzi si sta domandando perché Alberto, amico comune, abbia ucciso Yoan, altro amico comune, per la vaga e ipotetica gelosia che la sua ragazza lo avesse lasciato per avergli preferito l’amico. Alberto Pastore, 23 anni, per tutti i suoi amici era un ragazzo simpatico e normalissimo e le dichiarazioni lasciate da lui nel video sembravano dettate da un altro, tanto erano fredde, ciniche, assurde.

Come può essere che Alberto, da amico di squadra, in poche ore divenga autore di un omicidio così efferato? Di questo discuteva il gruppo. A poche centinaia di metri, davanti al fossato sotto un muretto di due metri, invece, un altro gruppetto, composto da due uomini e tre donne, copriva il luogo del delitto con due orchidee e una composizione colorata addobbata con un grande cuore e un messaggio con le firme delle due famiglie: “Yoan, da chi ti ama”.

Questo secondo gruppo ci pone domande ancora più delicate. Era composto dalla madre di Yoan L., dalla sorella Fanny, dal suo ragazzo, e dai genitori di Alberto, il carnefice, Helené e Ivano P. Silenzio, dolore, sofferenza infinita che Fanny spiega con poche parole: ‹‹Non ci siamo detti niente. Loro stanno male come noi. Abbiamo deciso di portare insieme i fiori. Ci conosciamo da sempre. Noi viviamo nella casa costruita dal nonno di Alberto››.

Mentre il ventitreenne Federico testimoniava i disagi di una famiglia più che normale, Yoan sintetizza i destini di due famiglie amiche da generazioni, nella disperata dissociazione di Helené, la mamma di Alberto: ‹‹Non riconosco più mio figlio››… queste nuove tipologie di disagio stravolgono tutti, buoni e meno buoni, giovani e adulti. Parole che fino a ieri erano capaci di chiarire, descrivere e interpretare, oggi sono diventate parole che confondono e disturbano. Può il digiuno di sogni, di passioni, di progetti diventare causa di misfatti così inspiegabili? Può il “vuoto” di valori trasformarsi in maledizione e carneficina? (Antonio Mazzi, FC n. 36 del 8 settembre 2019).

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963