Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

 

« Vuoi adottare una mucca?Preside-coraggio »

Occorre un patto sociale

Post n°3348 pubblicato il 30 Maggio 2020 da namy0000
 

2020, Avvenire 29 maggio. 

Bankitalia. Visco: «Affrontare debolezze per ripresa. Rischi disuguaglianze e Pil -13%»

Il governatore all'assemblea: calo del prodotto 2020 del 9% nello scenario migliore. Bene il Recovery fund, ma i fondi Ue «non sono gratuiti», usarli con pragmatismo. E chiede un "patto sociale", risuona all'assemblea della Banca d'Italia, per la prima volta a porte chiuse (solo qualche decina i presenti), con i giornalisti a casa collegati in streaming.

«una crisi senza precedenti nella storia recente», «L'incertezza oggi è forte. Da più parti si dice "insieme ce la faremo". Lo diciamo anche noi - afferma il governatore - ma purché non sia detto solo con ottimismo retorico, bensì se assumeremo collettivamente un impegno concreto a scelte mature, consapevoli, guardando lontano. Ce la faremo partendo dai punti di forza di cui qualche volta ci scordiamo; affrontando finalmente le debolezze che qualche volta non vogliamo vedere. Molti hanno perso la vita. Nessuno deve perdere la speranza».

una citazione dell'economista John Maynard Keynes sulla ricetta da seguire: «La migliore garanzia di una conclusione rapida è un piano che consenta di resistere a lungo».

«su ipotesi più negative, anche se non estreme, il prodotto potrebbe ridursi del 13% quest'anno e la ripresa nel 2021 sarebbe molto lenta». 

L'Europa sta facendo comunque la sua parte ma con l'avvertenza in generale che «i fondi europei non sono gratuiti» perché il debito comune è comunque «debito di tutti» e, quindi, tali risorse vanno usate con «pragmatismo».

E arriva, Visco, a chiedere «un nuovo rapporto, un dialogo costruttivo tra governo, imprese dell’economia reale e della finanza, istituzioni, società civile», anche senza «bisogno di chiamarlo un nuovo “contratto sociale"».

«la Bce è intervenuta con immediatezza. In marzo e aprile la Banca d’Italia ha portato il ritmo di investimento in titoli di Stato italiani a oltre 10 miliardi al mese. A essi si sono aggiunti ulteriori interventi, di ammontare anche più alto, nel contesto del nuovo programma di acquisti». Anche «il governo italiano si è mosso secondo le medesime priorità: tra marzo e maggio, sono state varate misure che accrescono il disavanzo pubblico di quest’anno di circa 75 miliardi, il 4,5% del prodotto».

il sistema bancario sta facendo la sua parte: dapprima con le moratorie su mutui e prestiti per poco meno di 250 miliardi, inoltre «l’ampia liquidità offerta dall’Eurosistema e le garanzie messe a disposizione dallo Stato stanno consentendo di soddisfare la domanda emergenziale di fondi da parte delle imprese. Nel bimestre marzo-aprile il credito alle società non finanziarie è aumentato di 22 miliardi, dopo che nei precedenti dieci mesi era diminuito di 9; la crescita è stata pari a quasi il 17% in ragione d’anno». Ma poi Bankitalia riconosce che nell'erogare i prestiti post-crisi «si riscontrano frizioni» dovute a una molteplicità di cause, tra le quali il fatto che - non avendo fissato il "decreto Liquidità" del governo Conte specifiche novità normative - «le banche che omettono la valutazione del merito di credito si espongono al rischio di commettere reati». Tuttavia, grazie agli interventi degli ultimi anni, le banche italiane si trovano ad affrontare la crisi «in una posizione di maggiore forza rispetto a quella in cui si trovavano prima della doppia recessione del 2008-2013».

nel medio periodo, non potranno non esserci effetti sui bilanci bancari. «L’aumento dei crediti deteriorati andrà affrontato per tempo, facendo ricorso a tutti i possibili strumenti - argomenta il governatore -. Qualora dovesse rivelarsi necessario, si dovrà essere pronti a percorrere soluzioni che salvaguardino la stabilità del sistema».

«l’impatto della recessione e delle misure messe in campo - annota Visco - è forte sulle finanze pubbliche. Un lascito così pesante impone una presa di coscienza della dimensione delle sfide di fronte a noi. L’economia italiana deve trovare la forza di rompere le inerzie del passato e recuperare una capacità di crescere che si è da troppo tempo appannata. Nonostante le profonde ferite della crisi e le scorie non ancora assorbite di quelle precedenti, le opportunità in prospettiva non mancano; il Paese ha i mezzi per coglierle».

«servirà un incremento medio della produttività del lavoro di poco meno dell'1% all’anno. I ritardi rispetto alle economie più avanzate non possono essere colmati con un aumento della spesa pubblica se non se ne accresce l’efficacia e se non si interviene sulla struttura dell’economia».

«Ciò che soprattutto ci differenzia dalle altre economie avanzate è l’incidenza dell’economia sommersa e dell’evasione, che si traduce in una pressione fiscale effettiva troppo elevata per quanti rispettano pienamente le regole. Le ingiustizie e i profondi effetti distorsivi che ne derivano si riverberano sulla capacità di crescere e di innovare delle imprese; generano rendite a scapito dell’efficienza del sistema produttivo. Serve un profondo ripensamento della struttura della tassazione», con l'«obiettivo di favorire i fattori produttivi».

Con un tasso di crescita dell’economia compreso tra l'1 e il 2%, e con la riduzione del differenziale di rendimento dei titoli pubblici italiani rispetto a quelli tedeschi, un avanzo primario della misura indicata sarebbe sufficiente per ridurre il peso del debito sul prodotto di circa due punti percentuali in media all’anno. Crescita e politiche di bilancio si rafforzerebbero le une con le altre, in un circolo virtuoso».

«Nel prendere parte alla strategia europea che si va delineando l’Italia è chiamata a uno straordinario sforzo, tecnico e di progettazione, per sfruttare le opportunità offerte meglio di quanto non abbia fatto negli ultimi decenni con i programmi dell’Unione.  Se intuiamo, in modo impreciso, e contrastiamo, con forza, la gravità delle conseguenze sociali ed economiche nel breve periodo, per quelle a più lungo termine possiamo solo riconoscere di “sapere di non sapere”. È molto difficile prefigurare quali saranno i nuovi “equilibri” o la nuova “normalità” che si andranno determinando, posto che sia possibile parlare di equilibri e normalità. Per affrontare tanta incertezza è però cruciale, oggi ancora più di prima, che siano rapidamente colmati i ritardi e superati i vincoli già identificati da tempo. Oggi più di prima, perché una cosa è sicura: finita la pandemia avremo livelli di debito pubblico e privato molto più alti e un aumento delle disuguaglianze, non solo di natura economica. Solo consolidando le basi da cui ripartire sarà possibile superare con successo le sfide che dovremo affrontare».

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginellaninettodgl19
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963