Creato da vianneroux il 06/11/2007

Il mio Shen

....un viaggio di mille miglia....

 

 

IN ITALIA....

Post n°51 pubblicato il 15 Aprile 2008 da vianneroux
 

Sto realmente pensando che
voglio dissociarmi,
voglio divorziare,
voglio abbandonare,
voglio restituire
la mia cittadinanza italiana...
voglio emigrare...


Non mi sento proprio più di
essere cittadina (?) di un paese in cui:
si vota premiando il furbetto, l'imbonitore,
il farneticante...
si vota senza credere, ma per dispetto...

Che paese è questo
in cui la storia non insegna
a diffidare di quelli
che fanno arrivare in orario i treni????

Non riesco più ad essere neanche ironica...oggi è il giorno di una cieca rabbia

Chiunque sappia come si fa
per diventare apolide
e rinunciare alla cittadinanza
me lo segnali per favore...

azz...dimenticavo...però siamo sempre i campioni del mondo....

.....po..po..po..po..po..po..pooo....

 
 
 

Cabaret...

Post n°50 pubblicato il 13 Aprile 2008 da vianneroux
 


Luca Luciani, Responsabile Domestic Mobile Services di Telecom Italia, durante un incontro motivazionale con i manager dell'azienda



Questo video gira ormai da qualche giorno, ma io l'ho visto solo ieri...
ne voglio dare comunque ulteriore diffusione.
Vi riporto la trascrizione del testo e se volete davvero sbellicarvi su YouTube ci sono commenti esilaranti...


"Questo è il messaggio a cui tengo molto.

Perché ho la faccia incazzata ?


Ho la faccia incazzata perché respiro sfiducia, respiro aria da aspettativa,
respiro quelle facce da senso critico, come quando uno vede una partita di
pallone non ce la fa e tutti sono professori; perché, perché la gente legge i
giornali, vede il titolo, si rimbalza, si crea dei grandi film che sono tutte
cazzate!


Oggi non parlo di Alessandro, parlo di Napoleone. Napoleone a Waterloo, una
pianura in Belgio, fece il suo capolavoro, tutti lo davano per fatto, cotto, per la supremazia degli avversari , c’aveva cinque grandissime nazioni contro, delle forze in campo. Però strategia, chiarezza delle idee, determinazione, forza, Napoleone fece il suo capolavoro a Waterloo.


Allora , le facce scettiche , le facce di … non servono a un cazzo . Questa è
una delle aziende più belle che esiste al mondo. E allora, forte di questa
convinzione, noi dobbiamo dimostrare che questo è un fatto. Piangersi addosso
non serve assolutamente a niente.


E come nel momento duro , dagli spalti la gente ti dice ” ehhh la squadra non
gira, non corrono ”, bene, correte di più, stringete i denti, prova di
carattere. E allora dagli spalti vi applaudiranno perché voi andrete e
segnerete. Come fece Napoletone a Waterloo"




Non c'è molto altro da dire...

 
 
 

Ho deciso...

Post n°49 pubblicato il 12 Aprile 2008 da vianneroux
 



Voterò

...anche se....
è vero che:
nessuno dei candidati mi rappresenta.

Comunque...anche se:
in questo paese il politico più pulito ha la rogna
è tutto un magna magna
quando c'era Lui i treni arrivavano in orario
piove...governo ladro
so' tutti froci col culo dell'altri
non ci sono più ideali per cui lottare (?)
pensano solo alle poltrone
sono tutti d'accordo solo per aumentarsi lo stipendio
se so' già magnati tutto
ha da veni' Baffone
e ancora....
....non ci sono più le mezze stagioni....
...non c'è più nessuno che lavora la terra...




...non posso pensare di tenermene fuori....

 
 
 

Post N° 48

Post n°48 pubblicato il 11 Aprile 2008 da vianneroux
 

DIRITTI e ROVESCIO

Filiere lunghe, filiere corte e nodi critici nelle maglie del commercio internazionale.

Domenica 20 aprile 2008, Città dell'Altraeconomia

Largo Dino Frisullo, campo Boario, ex Mattatoio di Testaccio, Roma

Roma equa e solidale, REeScoop e Iranozoi-Critical Shirts

ti invitano

all'apertura dello showroom delle linee di abbigliamento intimo bio-equo e solidale.

Domenica 20 aprile, presso la sala conferenze della Città dell'Altraeconomia
di Roma (campo Boario, ex-mattatoio di Testaccio) sarà possibile
incontrare rappresentanti delle cooperative Fair e Raggio verde
promotrici delle linee di intimo bio equo e solidale 'made-in-no' e
'be-cotton'
(www.made-in-no.com - www.raggioverde.com).

Si
tratta di due esperienze significative di produzione italiana (Novara e
Biella) di capi confezionati con cotone proveniente dal circuito del
commercio equo e solidale.

Nel corso della giornata del 20 aprile (segue il programma)
sono previsti incontri, proiezioni e approfondimenti su quanto avviene
nel comparto del tessile lungo tutta la filiera, dal cotone al prodotto
finito. Una filiera spesso lunghissima e caratterizzata dallo
sfruttamento dell'ambiente e del lavoro, ma che può essere anche corta,
ecologica, equa e solidale.

Non mancate!

 
Per informazioni:

REeScoop: 3314745367

PROGRAMMA

Ore 11-13

 

Seguendo il filo: dal cotone alla maglia

Commercio internazionale, tessile e mercati locali:

nuove strategie per costruire un'altra economia - Monica di Sisto (Tradewatch).

La mercificazione strutturale del lavoro come strategia globale delle imprese:

analisi e prospettive concrete di azione per i movimenti e la società civile

Deborah Lucchetti (Campagna Abiti puliti).

Proiezione del documentario 'Tutti peggio, peggio per tutti'

di Paola Salzano (Rai 3-C'era una volta, in collaborazione con la Campagna Abiti puliti).


Ore 15-16,30


Altri fili, altri nodi. Le esperienze di commercio equo e di produzione autogestita*

Be-cotton: cotone bio e equo, made in Italy, world - Stefano La Malfa (Raggio Verde).

 

Tessere il futuro: l'esperienza di produzione autogestita in Argentina e fair trade,

Francesca Santoro (Equociquà) introduce alcuni brani del

documentario La fibra della dignità, di Simone Colombo (Ctm-Altromercato).

Fairlife e Made In No: filiere, diritti e sostenibilità - Alberto Zoratti (Fair).


Ore 16,30


Apertura dello showroom delle linee di intimo bio-equo di Raggio Verde e Fair-coop

I produttori raccontano i prodotti

Gianluca Bruzzese (Made In No), Stefano La Malfa (Be-Cotton)


Lo showroom resterà aperto anche dal 22 al 27 aprile

Organizzano REeScoop, REeS, Iranozoi-Critical Shirts

*in collaborazione con: Fair, Raggio verde,Ctm Altromercato.

 
 
 

A TUTTI...

Post n°46 pubblicato il 23 Marzo 2008 da vianneroux

....PROPRIO TUTTI....

 
 
 

TIBET....

Post n°45 pubblicato il 21 Marzo 2008 da vianneroux

 ....LIBERO DI ESSERE TIBET



Boicottare le olimpiadi significa dare un segno concreto di dissenso dalla politica cinese, ma tocca interessi commerciali immensi, anche e soprattutto dell' Occidente che non sa proporre la democrazia se non con il ricorso alle armi e alla guerra....

FIRMA LA PETIZIONE

Insieme
ai monaci e alla popolazione tibetana contro l'occupazione cinese.
Firma la petizione destinata ai leader politici candidati in Italia
affinché il nostro Paese boicotti le olimpiadi di PECHINO

www.tibetlibero.org

 
 
 

Direi che alla Cina sono saltati i nervi

Post n°44 pubblicato il 15 Marzo 2008 da vianneroux
 

A pochi mesi dall' inizio delle Olimpiadi...






Due siti internet sui diritti umani in Cina, uno in inglese
(
http://www.boycottbeijing2008.net) e l'altro in francese
 (
http://www.boycottbeijing2008.org), sono stati messi on-line.
I naviganti sono invitati a firmare una petizione per il bicottaggio.
Approfondimenti da Reporter senza frontiere


 
 
 

VOTARE O NON VOTARE.......

Post n°43 pubblicato il 15 Marzo 2008 da vianneroux
 
Foto di vianneroux

Ho ricevuto questa mail e credo sia bene sapere come funzionano certe faccende che ci riguardano da vicino.....

ingradite il francobollo qui a fianco......
Se è vostra intenzione
votare scheda bianca o nulla, sappiate che
queste schede entrano comunque nel calcolo del premio di
maggioranza.

Ma anche se non avete intenzione di annullare il voto fate girare l'informazione.

 
 
 

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 10 Marzo 2008 da vianneroux



http://i206.photobucket.com/albums/bb242/
charlye1957/nuovo.gif


"
Segnaliamo alla vostra attenzione un progetto a cui ade-
riscono circa 100 bloggers della piattaforma di Libero in
collegamento con altre istanze (Splinder e wordpress tra le
altre). Un progetto che intende mettere al centro della scena
i bisogni sociali delle persone e non il business. Un progetto
che mette al centro della scena gli affanni quotidiani della
gente comune ed intende reimpossessarsi di tutte le libertà
calpestate. Ci rivolgiamo a voi per sottolineare come il
prossimo governo dovrà prendere in considerazione le
istanze degli ultimi della fila. La crisi economica è eviden-
te ed il paese non è governato da almeno un decennio.
Siamo vicini alle persone comuni, ai disoccupati, ai preca-
ri, ai pensionati, ai lavoratori che rischiano la morte ogni
giorno, agli impiegati frustrati e mal pagati, agli studenti
dal futuro incerto, alle famiglie che non ce la fanno più.
A tutti coloro che non hanno risposte sociali. Vogliamo
creare un movimento di bloggers che non sia elitario, che
non fa girotondi inutili, che non sia antipolitica. Un movi-
mento di bloggers che propone soluzioni ai problemi, che
chiede più interesse della politica verso i bisogni sociali
delle persone. Per tutti questi motivi abbiamo indetto, per
oggi, uno sciopero virtuale. CHIEDIAMO FIN DA ORA,
A PRESCINDERE DAL PROSSIMO GOVERNO CHE SI INSEDIERA' DOPO LE ELEZIONI, CHE LE ORGANIZ-
ZAZIONI SINDACALI E SOCIALI, I MOVIMENTI TER-
RITORIALI, I PARTITI CHE LO VORRANNO, SINGOLE PERSONALITA' E GRUPPI DI DISCUSSIONI, INDICA-
NO UNO SCIOPERO GENERALE NEL PAESE REALE
CHE METTA IN EVIDENZA LA PRECARIETA' DEL
VIVERE QUOTIDIANO E LA DIGNITA' DELLA PER-
SONA, CONTRO UNA POLITICA FATTA DI COMPRO-
MESSI, DI URLA STERILI, DI AZIONI DEGRADANTI
SUL PIANO MORALE E DI NESSUNA ATTENZIONE
ALLA SOCIETA' CIVILE !!
Questo comunicato sarà pubblicato da tutti i blog aderenti
al progetto ed è indirizzato a quotidiani, televisioni, Istitu-
zioni e organizzazioni sindacali.
Certi di un vostro interessamento. Cordiali saluti
"

 da abcl08@libero.it su http://blog.libero.it/abcl08/

 
 
 

8 marzo

Post n°41 pubblicato il 08 Marzo 2008 da vianneroux
 


Per le donne della mia generazione l'8 marzo non significava andare in pizzeria con le amiche, ma fare sega a scuola per andare alla manifestazione, con la mimosa all'occhiello della giacca, sfidando i ghigni di qualche maschietto.

Solo sessant'anni fa le donne hanno avuto il diritto di voto politico al referendum monarchia-repubblica

Solo trent'anni fa il nuovo diritto di famiglia riconosceva ruoli paritetici a marito e moglie

Solo
dieci anni fa, nel 1996, il Parlamento ha modificato le norme del codice
Rocco sullo stupro,
trasformando la violenza sessuale, da reato contro la
morale a delitto contro la persona







Tina Lagostena Bassi è morta solo qualche giorno fa....
sapete chi era?

 
 
 

Aderisco....

Post n°40 pubblicato il 08 Marzo 2008 da vianneroux


... all'iniziativa dello sciopero perchè sostengo:

- ogni iniziativa che invita al rispetto delle idee altrui e alla libertà di espressione
- ogni occasione di scambio e di flusso di idee
- ogni canale di comunicazione alternativo e fuori dagli schemi
- ogni segno di vita e di movimento


 
 
 

Sono tornata...

Post n°39 pubblicato il 05 Marzo 2008 da vianneroux
 

...magari ancora part time....per un po'.....

Forse conoscete questo sito: utilizza dei banner pubblicitari per raccogliere donazioni che le aziende partecipanti destinano alle iniziative proposte, secondo il numero di accessi che vengono registrati cliccando negli spazi predisposti...

Fatevi un giro...è interessante: si possono riempire tazze di cibo e donare mammografie....
Giriamo tanto nella rete....una sbirciata in più....

www.thebreastcancersite.com

 
 
 

LO SAPEVATE?????

Post n°38 pubblicato il 12 Febbraio 2008 da vianneroux
 



IL DECALOGO DI CATERPILLAR

Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il 15 febbraio 2008 "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

Dopo il successo delle passate edizioni, Cirri e Solibello, i conduttori di Caterpillar, chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta. L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 dalle ore 18. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all'opinione pubblica come un altro utilizzo dell'energia sia possibile.

Nelle precedenti edizioni "M'illumino di meno" ha contagiato milioni di persone impegnate in un'allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si spensero il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in centinaia di altri comuni grandi e piccoli, grazie al prezioso aiuto dell’ ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La campagna di "M'illumino di meno 2008" inizierà il 15 gennaio e si protrarrà per un mese fino al 15 febbraio (vigilia dell'anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto), dando voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all'estero, per razionalizzare i consumi d'energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.

Sul sito internet del programma www.caterueb.rai.it, sarà possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte dagli altri aderenti.
Quest'anno la campagna "M'illumino di meno" è patrocinata Ministero dell'Ambiente e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La redazione di Caterpillar

e-mail: caterpillar@rai.it

COME ADERISCO IO?????

Durante la lezione di Tai Ji Chuan terremo spente le luci della sala e accesa solo una lampada di sale....

Bello, no???


M’ILLUMINO DI MENO 2008
Giornata Internazionale del Risparmio Energetico

 
 
 

Il mio gatto è unico....

Post n°37 pubblicato il 05 Febbraio 2008 da vianneroux
 
Foto di vianneroux

La festa del gatto è celebrata in Italia tutti gli anni il 17 FEBBRAIO dal 1990.

La scelta della data non è casuale, infatti il mese di febbraio è il mese del segno zodiacale dell'Acquario e, secondo l'astrologia, è il mese di Uranio, pianeta dominante per gli spiriti liberi e indipendenti, del genio e della sregolatezza.
Il giorno 17, invece, è stato scelto appositamente per sfatare tutti i miti che hanno accompagnato la storia di questo
felino.
Il numero 17 è legato alla superstizione e alla magia e se lo si scrive in numeri romani, XVII, e lo si anagramma si ottiene "vixi", cioè "ho vissuto", che per un animale che si ritiene abbia sette vite è la connotazione migliore.

 
 
 

Scoperta del giorno...

Post n°36 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da vianneroux
 

Oggi ho scoperto l'esistenza di:

 www.neroogle.it

Sentite che cos'è.....

Chi è Neroogle.it ?


Neroogle.it è un motore di ricerca personalizzato di Google CSE (Custom Search Engine) su sfondo nero.
Il 100% delle ricerche effettuate con questo motore ricerca, sono inviate all'ormai più famoso motore di ricerca Google.it.
I risultati sono quindi al 100% uguali ai risultati che abbiamo usando
Google. Nessun'altra informazione e/o dati sono mandati al di fuori di
quelli che si usano normalmente per fare la ricerca.


Neroogle.it - risparmio energia



Perché il colore nero ? E stato dimostrato con diversi studi, che
una pagina colore scuro del nostro monitor, consuma all' in circa 25%
in meno di una pagina bianca. Questo perché i pixels neri risultano
quasi spenti, e quindi il monitor consuma meno facendoci risparmiare. (link)
Google, fa all'in circa 200 milioni di ricerche ogni giorno.
Considerato che una ricerca dura circa 10 secondi, questo vuol dire
550.000 ore di ricerche ogni giorno. 15 watt (secondo gli studi) di
risparmio su ogni monitor, si potrebbero risparmiare 3.000.000
KWatt/ora in giro di un anno.
Sono veramente tanti. e noi cominciamo a risparmiare i nostri KWatt. (link)


Neroogle.it - salva la vista


Sappiamo che la luce bianca troppo intensa, stanca di più i nostri
occhi. Sono tanti quelli che stanno per tante ore al giorno d'avanti al
monitor. Con Neroogle.it avremo la vista più riposata a fine giornata.

sono stati risparmiati 610.705 Watt/Ora








Interessante, no???



 
 
 

L'Unità - Fondata da Antonio Gramsci nel 1924

 

 

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

RobosbrorizfabGiorgio.56gsxr2inwondermalucridamartina.p96francodelgiudicemicheleiacono84nautor56giopaikirzianathankancolonnatapatriziaditonno
 

ULTIMI COMMENTI

ORA STO LEGGENDO

 

 

PACCHETTO SICUREZZA? NO, GRAZIE!

 

 

HO APPENA LETTO




 
      
 

 

 

 



 
Prova a dire il colore anziché la parola

 

Giallo  azzurro arancione
nero rosso verde marrone
giallo rosso  arancione
verde
 nero azzurro rosso
 marrone verde azzurro 

 

Cosa succede? Mentre la parte destra del tuo cervello cerca di dire il colore, quella a sinistra insiste nel farti leggere la parola
 

prova a contare i pallini neri...

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

TAG

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963