Lao Tzu
Post n°82 pubblicato il 25 Aprile 2009 da vianneroux
...la sottile genialità della metasemantica..... E gnacche alla formica Io t'amo o pia cicala e un trillargento ci spàffera nel cuor la tua canzona. Canta cicala frìnfera nel vento: E gnacche alla formica ammucchiarona!
Che vuole la formica con quell'umbe da mòghera burbiosa? E'vero,arzìa per tutto il giorno,e tràmiga e cucumbe col capo chino in mogna micrargìa.
Verra' l'inverno si,verra'il mordese verranno tante gosce aggramerine, ma intanto il sole schìcchera gigliese e sgnèllida tra cròndale velvine.
Canta cicala,càntera il manfrore, il mezzogiorno zàmpiga e leona. Canta cicala in zìlleri d'amore: E gnacche alla formica ammucchiarona! da ''Gnosi delle fanfole'' di Fosco Maraini, 1978.
E se ne volete ancora .... ,,,"Il Lonfo", dalla stessa raccolta.
|
Post n°81 pubblicato il 25 Aprile 2009 da vianneroux
...COME ALLORA... "....OGNUNO PORTI SECO UNA COPERTA E UN PAIO DI SCARPE DA MONTAGNA...." La Resistenza alla prevaricazione come madre della Democrazia.... La Rivendicazione dell'autodeterminazione del proprio futuro da parte di un popolo.... Il Desiderio del confronto democratico nelle sedi istituzionali.... La Coscienza della politica come Servizio agli elettori... Il 25 aprile si celebra per ricordare ancora queste imprescindibili esigenze a chi ne avesse ancora necessità......... Prima seduta dell'Assemblea Costituente (25 giugno 1946 - 31 gennaio 1948)
|
Post n°80 pubblicato il 24 Marzo 2009 da vianneroux
Mi arriva la segnalazione di questo appello.... Perchè fermare la 1360. Petizione popolare di redazione RESPINGERE LA PROPOSTA DI LEGGE N. 1360/2008 PETIZIONE Dietro il milite delle Brigate nere più onesto, più in buonafede, più idealista,
Lospirito della proposta di legge n. 1360, presentata il 23 giugno 2008 ein discussione dal 12 novembre 2008 alla Commissione Difesa dellaCamera dei Deputati, è contrario ai principi fondanti della RepubblicaItaliana, della Costituzione e della Democrazia, affermatisi in Italiain seguito alla Resistenza e alla Liberazione del nostro Paese dalfascismo collaborazionista con l’esercito occupante nazista. I firmatari di questa petizione, condividendo le posizioni assunte inproposito dalle Associazioni Partigiane e degli ex-Deportati,confidando nei principi della Democrazia e nella doverosa pienaattuazione della Costituzione, facendo anche riferimento al discorso diinsediamento del Presidente della Camera On. Gianfranco Fini, esortanoil Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Presidente dellaCamera dei Deputati On. Gianfranco Fini, e il Presidente dellaCommissione Difesa della Camera dei Deputati On. Edmondo Cirielli perché agli autori della proposta di legge 1360 vengano forniti glielementi di riflessione necessari a un ripensamento e al suo ritiro, eaffinché le Istituzioni Democratiche della Repubblica Italiana venganotutelate dalla eventuale e non auspicata approvazione parlamentare. Dopo l'Armistizio e durante la guerra di Liberazione dall'invasione tedesca, il Governo del Regno d'Italia rifugiato nel Sud Italia era regolarmente operante e adempiva alle sue funzioni garantendo la continuità legale dello Stato italiano. La Repubblica di Salò non aveva pertanto alcunalegittimità. Da ciò deriva che i suoi aderenti, volontari o cooptati, non possono essere assimilabili agli appartenenti all'Esercito Italiano, né i suoi reduci possono avere, in quanto tali, alcun riconoscimento da parte della Repubblica Italiana. La proposta di legge n. 1360/2008, che propone l’istituzione di un “Ordine delTricolore” presieduto dal Presidente della Repubblica, nasce da un’ottica negazionista dell’evidenza della storia. Essa infatti La “pacificazione nazionale” non può essere perseguita mettendo sullo stesso piano la Resistenza e la Repubblica sociale, la lotta dei partigiani per la libertà e la lotta dei repubblichini per negare la libertà. Redatta il 15 marzo 2009. IlariaAllegri, Carlo Amabile, Giancarlo Amurri, ANED Milano, ANED Nazionale,ANPI Lombardia, ANPI Sez. "Luigi Viganò" Milano-Precotto, ANPI Sez.Barona Milano, ANPI Sez. di Cologno Monzese, ANPI Sez. di Crescenzago,ANPI Sez. di Inzago, Anna Maria Appolloni, Jack Arbib, ElenaAschedamini, Associazione Bambini in Romania Onlus, Claudia Azzola,Dimitri Baldanza, Mariangela Bastico, Biagio Battaglia, Luciano BelliPaci, Alberto Benadì, Carla Beretta, Teresa Maria Berzoni, ElisaBianchi, Carlo Bibbiani, Ionne Biffi, Giuseppe Binda, FrancescaBonfante, Claudia Bonfiglioli, Marcello Buiatti, Franco Busato, FeliceCagliani, Dova Cahan, Gino Candreva, Angelo M. Cardani, DonatoCarissimo, Ruben L. Castelnuovo, Davide Castorina, Maria TeresaCatania, Giovanni Marco Cavallarin, Roberto Cenati, Andrea Chiodi,Luigi Consonni, Alberto Corcos, Silvia Cuttin, Vincenzo De Bernardis,Marcella De Negri, Roberto De Pas, Letizia Del Bubba, CarolinaDelburgo, Democrazia Laica, Patrizia Deotto, Giuseppina Di Fraia,Grazia Di Veroli, Pier Paolo Eramo, Luigi Faccini, Claudio Falcone,Silvia Fenizia, Annamaria Ferrari, Stefano Ferrario, Ida Finzi,Fondazione Memoria della Deportazione, Giulio Forconi, MorenoFranceschini, Claudio Gallazzi, Pupa Garribba, Massimo GentiliTedeschi, Cecilia Ghelli, Flavia Giuliani, Laura Gottlob, VenieroGranacci, Rita Gravina, Isaac Habert, Simonetta Heger, Adriana InfanteBattaglia, Istituto Pedagogico della Resistenza Milano, Vincenzo Jorio,Francesca Lacaita, Francesca Lagomarsini, Fabio Levi, Nicola Licci,Sonja Liebhardt, Raffaella Lorenzi, Massimo Luciani, Mario Lupi, MarcoLusena, Giulio Maggia, Brunello Mantelli, Alessandra Manzoni, IgnazioManzoni, Marina Marini, Gianfranco Maris, Fernando Martini, GiovannaMassariello, Anna Mazza, Maria Medi Guerrera, Guido Melis, PaolaMeneganti, Nicoletta Meroni, Monica Miniati, Enrico Modigliani, PaolaMognaschi, Andrea Molco, Demetrio Morabito, Maurizia Morini, RobertoMorpurgo, Giorgio Mortara, Ernesto Muggia, Giuseppe Natale, MagdaNegri, Vincenzo Negri, Enzo Nocifora, Nuova Società, Giuliano Olivieri,Patrizia Ottolenghi, Paolo Pagani, Floretta Pagliara, Dora Palermo,Giancarla Panizza, David Pardo, Lucio Pardo, Claudio Pavone, AngelaPersici, Silvana Pervilli, Marina Piperno, Antonio Pizzinato, PierPaolo Pracca, Roberto Prina, Giorgio Prister, Elena Razzoli, GiancarloReati, Massimo Repetti, Rete Comitati Milanesi, Aida Ribero, AldoRodini, Maria Grazia Roggero, Ernesto Rossi, Vincenzina Rotta, LilianaSacchi, Estilio Salera, Mario Salmon, Marco Sarno, Giorgio Scaffidi,Angela Scassellati, Raffaele Scassellati, Nadia Schavecher, GiovanniScirocco, Ada Segre De Benedetti, Franco Segre, Giorgio Segre, LilianaSegre, Daniele Serrazanetti, Sinistra Critica prov. di Varese, DomenicoSiracusano, Eleonora Sirsi, Francesco Somaini, Tullio Sonnino,Francesco Spagnolo, Aldo Spizzichino, Fausta Squatriti, FedericoSteinhaus, Francesco Surdich, Ivano Tajetti, Renato Teti, AntonellaTiburzi, Vincenzo Tomaselli, Eliana Torretta, Luigi Tranquillino,Sergio Tremolada, Fernanda Tucci, Giovanni Urro, Franco Vaccaneo, DarioVenegoni, Francesco Venturi Ferriolo, Massimo Venturi Ferriolo, UgoVolli, Balfour Zapler, Aglaia Zannetti, Giorgio Zuccardi. *Ilsuccesso di questa petizione non è scontato, anche se riuscissimo araccogliere un numero enorme di adesioni. Anche su un altro piano ci sideve mobilitare: quello delle mozioni espresse dalle istituzioni, dagliorganismi, dai consigli comunali, regionali, provinciali, municipali,zonali, dai consigli di facoltà, ai collegi dei docenti, ai consigli diclasse, alle assemblee sindacali di ogni genere di lavoratori, daicircoli culturali, dalle associazioni, come già sta avvenendo in tuttaItalia. Contano molto queste mozioni perché rappresentano grandi numeridi elettori. E’ un percorso difficile, complesso, che va però attivatoperché la volontà che questa proposta di venti legge è esplicita. Marco Cavallarin Vi segnalo anche il link per la firma |
Post n°78 pubblicato il 20 Marzo 2009 da vianneroux
|
Post n°77 pubblicato il 08 Marzo 2009 da vianneroux
Sognare.... |
Post n°76 pubblicato il 05 Marzo 2009 da vianneroux
Il sindaco Alemanno vuole vietare la vendita di cornetti di notte a partire dal 15 marzo! Quest'ordinanza è ridicola, ma noi siamo tanti e tutt'altro che ridicoli. Vogliamo solo avere la possibilità di uscire di notte e sapere che c'è un cornetto caldo che ci aspetta da qualche parte, come un'anima gemella in attesa di essere amata. E' stata proposta una MANIFESTAZIONE PACIFICA, SILENZIOSA E CORNETTISTICA per dire NO a un'ordinanza stupida che cancella anni di tradizione romana. SABATO 14 MARZO, ALLE 2:00 DI NOTTE (o alle 2 del mattimo del 15, come volete metterla voi) TUTTI DAVANTI AL CAMPIDOGLIO PER MANGIARE I NOSTRI BEI CORNETTI. SI PROPONE DI PORTARNE ALMENO 5 A TESTA, IN MODO DA DISTRIBUIRLI A CHI NON NE HA E STARE INSIEME ANCHE PIU' TEMPO. NIENTE ALCOOL, AL MASSIMO SOLO UN SANO CAFFE' O BOTTIGLIE DI LATTE. IN SILENZIO E CON IL SORRISO FACCIAMO QUELLO CHE ABBIAMO SEMPRE FATTO, E CHE VORREMO CONTINUARE A FARE: STARE INSIEME DI NOTTE DAVANTI A UN BEL CORNETTO APPENASFORNATO. FACCIAMO CAPIRE QUANTI CORNETTARI SIAMO E CON CHE SPIRITO AGIAMO... CHI NON PUO' ESSERE A ROMA IN SEGNO DI SOLIDARIETA PUO'MANGIARE UN CORNETTO ED INVIARCI UNA FOTO DELLA RAPPRESAGLIACORNETTISTICA, PERCHE' NON C'E' GEOGRAFIA CHE REGGA IN FATTO DI PIACERE. |
Post n°75 pubblicato il 03 Marzo 2009 da vianneroux
|
Post n°73 pubblicato il 18 Febbraio 2009 da vianneroux
Ma ti pare che debbo fare un post con un titolo femminista, come se fossimo nel 1980 e l'8 marzo avesse ancora il sapore della conquista, invece che di una festicciola di femminucce......
Non aggiungerò altre parole a quelle di lafatadelmare Potete firmare anche da qui: www.firmiamo.it/sign/petition/vogliamounaleggecomequelladizapatero Ancora per conquistare il diritto di girare da sole la sera... Ma non abbiamo fatto un passo sulla via dei pari diritti e della civile convivenza tra i sessi? CHE PALLE!!!! |
Post n°72 pubblicato il 08 Febbraio 2009 da vianneroux
Ok....parlerò di questa triste storia. Questo è l'ultimo aggiornamento: Cronaca CASO ENGLARO: IDONEITA' STANZA ELUANA NON CERTIFICATA, PROCURA INCARICA PERITO Udine, 8 feb. - (Adnkronos) - L'idoneita' della stanza che ospita Eluana Englaro per l'applicazione del protocollo che prevede il distacco dell'alimentazione e dell'idratazione avrebbe dovuto essere certificata dalla Usl 4 'Medio Friuli', a cui fa riferimento la casa di cura 'La Quiete'. E' quanto emergerebbe nella relazione dei Nas inviata alla Regione Friuli Venezia Giulia, all'Azienda sanitaria e alla procura di Udine. Proprio in relazione all'assenza di questa certificazione i Carabinieri parlano di un'anomalia amministrativa, mentre la Procura avrebbe incaricato un perito di accertamenti sulla struttura. Questa mattina, da Mogliano Veneto, lo stesso ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine dell'inaugurazione del Passante di Mestre, parlando del caso Englaro e delle ispezioni dei Nas nella clinica 'La Quiete' di Udine aveva spiegato che ''le ricognizioni hanno portato ad evidenziare una situazione che sembra irregolare''. ''La casa di riposo in se' - ha spiegato Sacconi - gia' non appare il luogo idoneo, perche' la stessa Corte d'appello parlava di un hospice, cioe' una struttura per malati terminali, mentre invece la casa di riposo ha ben altre caratteristiche e non ha certamente capacita' sanitarie. E poi due stanze estrapolate e affidate all'equipe sono ancor meno idonee a queste prestazioni sanitarie eccezionali. Quindi io mi auguro che la situazione vorra' essere considerata dalla procura di Udine e anche dalla Regione Friuli, che hanno competenza per intervenire immediatamente su una situazione manifestamente irregolare''. (Zfv/Zn/Adnkronos) 08-FEB-09 18:18 Cosa dire, tralasciando la questione che la politica sfrutta e invade la sfera privata di una privata cittadina e della sua famiglia: 1) non so cosa darei perchè questi accertamenti "amministrativi" avvenissero in tutte le strutture private convenzionate con il S.S.N., in particolare residenze per anziani, case di cura e di riposo e via discorrendo 2) certo sarebbe stato meglio un altro posto, magari una residenza per malati terminali....se solo non si fosse fatto di tutto per evitarlo 3) non credo che ad Eluana interessi molto dove finire le sue sofferenze... piuttosto quando 4) chi difende la vita, che sia cattolico o meno, deve difenderla sempre e indistinatmente, anche quando vota il pacchetto sicurezza e favorisce la delazione dei medici rispetto agli immigrati irregolari 5) non diciamo cazzate: non si vuole lasciare morire di fame e di sete una persona, ma restituire la libertà al suo spirito imprigionato 6) temo profondamente lo Stato che interviene nelle personali scelte dei cittadini a colpi di decreto, contro un'alta istituzione dello Stato stesso, la Corte di Cassazione, che ha emesso una sentenza Avrei altri commenti...., ma...vado a firmare ogni petizione possa contrastare questo abuso di potere..... Lascio un link:
|
Post n°70 pubblicato il 27 Gennaio 2009 da vianneroux
Caro blog, dopo anni e anni dedicati all'arte.....ho deciso di cambiare punto di vista! Vianneroux , restauratrice di professione, ha deciso di iniziare a dipingere! Io no. Io non avevo mai pensato e desiderato farlo. Ma poi mi sono iscritta a un corso di pittura ad olio per principianti e ho iniziato copiando dai maestri... Un giorno mi sono imbattuta in questa foto di un particolare di un dipinto di Modigliani e l'ho fatto anche io....così..per regalarlo alla mia amica Sandra che è una donna molto colorata....
Quando lo avrò finito lo metterò qui ...vicino all'originale...
|
Post n°69 pubblicato il 25 Dicembre 2008 da vianneroux
|
Post n°68 pubblicato il 24 Novembre 2008 da vianneroux
Invece di aspettare che arrivino all'università... |
Post n°67 pubblicato il 06 Novembre 2008 da vianneroux
|
AREA PERSONALE
MENU
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
- dolceamaro
- volevo cercare oro
- A different view
- Japonica
- Writer
- COFFI-BREC
- PISCO MONTANO
- In verità vi dico ..
- storie 100x100
- VORTICE
- ECCHIME
- noi della vergine
- Sesso nella coppia
- VERO O FALSO?
- io al 100%
- DUE DI DUE
- stanza1
- di tutto un po
- Volere e volare
- colora lanima
- al pessimo esempio
- CazzeggianBlog
- un istante dejavu
- LaLcOvA sEgReTa
- MUTANDO
- aggia capi internèt
- funghiecarote
- Il mondo per come va
- gattonero
- DOVE OSANO LE PECORE
- GUARDA FUORI...
- hunkapi
- La Vita E Movimento
- FIRENZE SHIATSU
- tutta una vita
- puntotao
- animaignota
- il linkasutra
- S E N S I attivi
- mondo fraterno
- Pensieri...
- tam-tam pipol
- Oltre La Pazzia...
- SABRINA
- antonia nella notte
- piombo
- A CHE ORA PARTE?????
- Casa Aura
- ROMA PER ME
- Elsewhere Perhaps
- ELENASEMPLICEMENTE
- 4 risate!
- Tea Time di aikoyuki
- POLEMICANDO...
- DeCarlofili
- Bella Ciao
- ...riflettendo.
- Le Vie DellOriente
- massimocoppa
- Hasta Siempre!
- il mare infinito
- Le cose della vita
- gardiniablue
- LUDOTECA
- IL FEMMINISMO OGGI
- VIVA IL GOVERNO!
- Incomprendo
Giallo azzurro arancione
nero rosso verde marrone
giallo rosso arancione
verde nero azzurro rosso
marrone verde azzurro
Cosa succede? Mentre la parte destra del tuo cervello cerca di dire il colore, quella a sinistra insiste nel farti leggere la parola
Inviato da: tecaldi
il 27/01/2016 alle 14:56
Inviato da: stefy.gav
il 23/02/2010 alle 08:37
Inviato da: jigendaisuke
il 03/02/2010 alle 00:21
Inviato da: jigendaisuke
il 31/12/2009 alle 19:27
Inviato da: jigendaisuke
il 31/12/2009 alle 19:08