Creato da VincenzoAiello68 il 01/05/2009
I libri, le recensioni e i racconti di Vincenzo Aiello

art magazine

 

Vai al Sito della rivista d'Arte con-fine

Direttore Responsabile: Vincenzo Aiello
Direttore Artistico: Gino Fienga
Caporedattore: Matteo Bergamini 


-> Visita il sito della Rivista

-> Abbonati a con-fine

-> Regala un abbonamento

 

Ordina su ibs.it

 

Il Sole di Stagno - Romanzo

 

Il Sole di Stagno - Vincenzo Aiello - con-fine ed. - Bologna, 2006

C'è qualcosa che accomuna questo racconto di Aiello al grandioso romanzo di Walter Siti, Troppi paradisi. Così lontani e tra di loro diversi, entrambi si sono proposti di tematizzare il tempo, fissandolo alla svolta del secolo e del millennio. Per narrare come storia la contemporaneità e la propria stessa esperienza, senza consegnarsi all'autobiografia, bisogna scegliere una lingua e giova inoltre (secondo me) una cornice esplicita di referenti cronologici. Che annunci subito il carattere del testo, di selettiva ricostruzione. Distante dal testo soggettivo della semplice memoria. È il problema che Aiello, nella sua prova d'esordio, ha in parte eluso, affidandosi ai soli dati interni. Quanto alla lingua invece, o meglio alla voce di scrittore, ha usato felicemente, la sua, che nella nuova generazione è una delle più personali.

Lidia De Federicis (L'Indice dei Libri) 

Acquista il Sole di Stagno online sul sito della casa editrice

Ordina il Sole di Stagno _nline su ibs.it

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Notiziario Culturale

 
Caricamento...
 

Il Bamboccione - Romanzo

 

Il Bamboccione - Vincenzo Aiello

 

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
HansSchnierVincenzoAiello68duetre7dragoeleanima_on_linegbvanlubopoalessia.pugliattiImmaPontecorvooscardellestelleDJ_Ponhzistreet.hassleSky_EagleZingaraRmcile54
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Directories

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Blog Directory
Contatti msn Italian Bloggers
 
Lettere al Direttore 
directory blog 

 
 

 

 
« "Restare in bilico sul t..."Riflessione e relax" »

"La Cultura per crescere"

Post n°1126 pubblicato il 12 Luglio 2013 da VincenzoAiello68
 
Foto di VincenzoAiello68

Quinta stagione per la rassegna teatrale di prosa organizzata con il patrocinio del Comune al “Supercinema” di Castellammare di Stabia del patron Natale Montillo, dal direttore artistico,l’attore Lello Radice. La presentazione dell’evento si è avuta ieri 12 luglio nello stesso Stabile cittadino alla presenza del neosindaco stabiese Nicola Cuomo, degli attori Sebastiano Somma, Francesco Procopio, Ernesto Lama, Daniele Antonini ed Antonio Grosso, moderati dalla precisa collega Valeria Di Giorgio. Saranno 10 gli spettacoli nel carnet fisso e due eventi addizionali di grande spessore. La stagione si aprirà il 19 ottobre – per continuare fino al 30 aprile 2014 - con una prima assoluta in Campania “Minchia signor tenente”, commedia umoristica sulle mafie scritta dal giovane commediografo di Torre del Greco Antonio Grosso. Gli interventi del sindaco Nicola Cuomo, che ha posto l’accento sull’importanza della cultura come veicolo di crescita della collettività e di Sebastiano Somma che si è messo a completa disposizione della Città stabiese per progetti che portino la cultura nei vicoli del Centro storico, hanno scaldato il pubblico presente. Radice non ha nascosto le difficoltà economiche con cui da anni appronta un cartellone di tutto riguardo che Procopio e Lama hanno definito, “unico” anche in relazione alle piazze artistiche napoletana e romana. Molto applaudito anche l’intervento telefonico di Biagio Izzo che con Procopio sarà il protagonista di “Cenerentolo” una commedia in scena il 29 ed il 30 aprile 2014. Poi nomi di grande richiamo e qualità come Alessandro Haber – il 31 ottobre con “Il visitatore”, Ferreri-Nobile e Morozzi – il 15 novembre con “Terapia Terapia” e Luca Barbareschi – il 29 novembre il suo “Il discorso del re” – , mentre l’anno si concluderà con “Tres”, il 18 dicembre, con la Galliena, la Massironi e Chiara Noschese, affiancate da Sergio Muniz. Il 2014 si aprirà con Ernesto Lama, che proporrà un omaggio in versi e canzoni a Viviani e Ruccello ed il 13 gennaio continuerà con “Zio Vanja” con i mattatori Sergio Rubini, Michele Placido, Piergiorgio Bellocchio, Anna della Rosa, per la regia del grande Marco Bellocchio. Di seguito il 24-25 gennaio con “Il nipote di Rameau” con Silvio Orlando, a marzo con “A ciascuno il suo” con Sebastiano Somma e Daniela Poggi, ed il 4 aprile con “Cani e gatti” con Luigi De Filippo. A Marzo 2014 special event con il premiatissimo “E così che gira il mondo” con Sal da Vinci e Lello Radice. Botteghino Teatro “Supercinema”, ore 10-13; 18-20. Tel. 0818717058 e www.teatrosupercinema.it .

Vincenzo Aiello

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963