Creato da vivianemell il 09/02/2008

Anima

Ricerca ed appelli per tutti

 

Ultimi Commenti

vivianemell
vivianemell il 18/01/10 alle 23:19 via WEB
Grazie a te agricolo. Un abbraccio e ci sentiamo di là :-))
 
vivianemell
vivianemell il 18/01/10 alle 23:18 via WEB
Ciao rick...Io credo che facciano bene a installare le telecamere. Ho testimonianze che si ripetono su questi maltrattamenti negli asili e il vomito, non è la prima volta che ne sento parlare. Perciò, benvengano le telecamere. I bambini non fanno caso a questo, sono altre le cose a cui danno maggiormente peso.Esempio, a come vengono trattati da alcune maestre(dico alcune perchè ci sono, ma questo non toglie che la maggior parte di loro, siano persone serie e sappiano lavorare con professionalità). Un abbraccio e buona serata. Ciaooo!!
 
vivianemell
vivianemell il 18/01/10 alle 23:13 via WEB
ahahahah...Ciao, credo che la gente si diverta in questi macabri modi. Comunque, visto che è in giro, mi è sembrato corretto avvisarvi. Un abbraccio e buona serata.
 
tantiriccirossi
tantiriccirossi il 18/01/10 alle 19:05 via WEB
Se queste bufale servissero almeno a farci le mozzarelle!
Mi chiedo se mai ci sarà una fine.
Buona serata
=giuly=
 
Rick.Libero
Rick.Libero il 14/01/10 alle 07:31 via WEB
Viene da riflettere se le telecamere possono aiutare i bimbi o irrompere nella loro vita... di certo impattare i bambini con telecamere già da piccoli senza poi sapere dove queste immagini potrebbero finire è inquietante, ma se serve a protegerli ben vengano...
 
Agricolo4
Agricolo4 il 13/01/10 alle 20:20 via WEB
Ottima idea da estendere in ogni luogo pubblico dove ci sono minori percui, anche a scuole elementari e medie. Ciao Vivy, grazie.
 
vivianemell
vivianemell il 13/01/10 alle 14:14 via WEB
VI AGGIORNO SUI RISULTATI DELLE VOTAZIONI DAL SITO WWW.MOTTI.EU NEL SITO POTRETE VOTARE SE SIETE FAVOREVOLI O NO ALLE TELECAMERENELLE SCUOLE ELEMENTARI E NEGLI ASILI. GRAZIE.. Sei favorevole alla videosorveglianza a circuito chiuso negli asili: 93.0693% - sì 3.9604% - no 2.9703% - non so Sei favorevole alla videosorveglianza a circuito chiuso nelle scuole elementari: 90.0990% - sì 6.9307% - no 2.9703% - non so Sei favorevole all'installazione di webcam accessibili ai genitori tramite password: 85.8586% - sì 9.0909% - no 5.0505% - non so
 
vivianemell
vivianemell il 13/01/10 alle 12:56 via WEB
Ho letto ora una e-mail dell'Onorevole Tiziano Motti, che spiega meglio le sue intenzioni...Ve la pubblico quì perchè è di chiarimento a quello che sta facendo: Tiziano Motti ha commentato la tua nota "telecamere di videosorveglianza negli asili": "Ho letto con piacere i commenti all'iniziativa e intendo fornire alcune info ulteriori: ho già presentato un'interrogazione alla Commissione Europea (vedi le interrogazioni pubblicate in http://www.facebook.com/l/c42a0;www.tizianomotti.com) per capire se si ritiene possibile rendere omogenea la normativa che attualmente è invece diversa da paese a paese: in Inghilterra, per esempio, la videosorveglianza ha permesso di scoprire che le autorità scolastiche di un istituto "schedavano" i bambini, all'insaputa delle famiglie, prelevando le impronte digitali. In Italia il cosiddetto "Pacchetto sicurezza" rende arduo ipotizzare l'obbligatorietà delle telecamere negli asili: occorre mediare con la necessità di tutelare la privacy degli insegnanti. Ritengo tuttavia che si possa aprire un dibattito in quanto, come accade per la sorveglianza dei luoghi pubblici permessa ai Comuni, a volte la sicurezza (in questo caso dei bambini) può giustificare un minor grado di tutela della privacy degli adulti. La videosorveglianza "possibile" dovrebbe essere in questo caso a circuito interno con accesso disponibile alle forze dell'ordine. In talune scuole ciò è già possibile ma solamente in orario notturno e nei festivi, al fine di monitorare o prevenire furti e atti di vandalismo nel rispetto della vigente normativa sulla Privacy.Il progetto è pertanto quello di ampliare gradualmente il livello di sicurezza dei bambini verificando l'applicabilità di deroghe specifiche. Nel vuoto legislativo attualmente esistente in Italia è però possibile per gli asili stessi attivare un servizio di webcam accessibile ai genitori, a patto che l'accesso avvenga tramite password e tutti i genitori siano concordi. Ritengo che su questo punto si possa fare qualcosa in tempi brevi, cercando di portare agevolazioni a livello statale, regionale e locale, a quegli asili, pubblici e privati,che intenderanno dotarsi di questo servizio. In quest'ultimo caso il tema è la sicurezza dell'accesso, onde evitare che le immagini possano essere carpite da malintenzionati. L'accesso dei genitori tramite webcam con accesso protetto non deve essere visto solo nell'ottica di "controllo", ma di una risorsa che permette ai genitori di partecipare anche per qualche minuto al giorno, alla vita dei loro piccoli e alle attività didattiche.Il sistema permette indirettamente di attivare un'indubbia dissuasione per i malintenzionati di ogni tipo. Il sondaggio avviato in rete tramite il sito http://www.facebook.com/l/c42a0;www.motti.eu ha lo scopo di verificare l'opinione dei cittadini e raccogliere commenti, idee e anche esperienze, dal momento che asili con webcam in Italia ne esistono già diversi. Il tutto in un'ottica di collaborazione che auspico vada al di là dell'approccio ideologico-partitico. Ricordo, al proposito, che il mio approccio alla politica è avvenuto di recente, dopo una lunga esperienza imprenditoriale, con l'obiettivo preciso di lavorare su temi legati ai nostri diritti, indipendentemente dagli schieramenti, dai colori e dalle ideologie. Vi ringrazio per la partecipazione sentita al tema. " Rispondi a questa e-mail per commentare la nota. Per vedere i commenti, segui il link in basso: http://www.facebook.com/n/?%2Fnote.php&note_id=248118743558&comments&mid=1b7a3eaG5530a277Ga29ecbGd Grazie,
 
vivianemell
vivianemell il 13/01/10 alle 12:49 via WEB
Ciao Gilda!! Mi fa piacere che anche tu sia daccordo(vista che questa proposta tocca il tuo ramo :-)) Infatti, se non si ha nulla da nascondere, non vedo perchè ci possa essere contrarietà. Un bacione a te e famiglia...Spero che Marco stia meglio. Ciao e grazie. Un abbraccio...
 
vivianemell
vivianemell il 13/01/10 alle 12:46 via WEB
Infatti, è quello che penso anche io...I bambini sono più importanti della privacy...perciò che vada al diavolo la privacy...E poi, che privacy è, visto che siamo spiati continuamente dal satellite??
 

immagine

 
 
 
Per i genitori  clicca       ·         Per i più piccoli  clicca
 

STOP PEDOFILIA

 

 

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Per AIUTARLI CONCRETAMENTE cliccate sopra la foto

P.S.: Per favore copiatelo e mettetelo in un vostro Box Personale "Permanante"

preso da http://blog.libero.it/NonEsisto/view.php?nocache=1213186331

 
25 novembre 2008
Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne
Copia ed incolla l'intero messaggio e facciamolo girare, oppure crea un nuovo messaggio nel nostro blog ed incollalo direttamente lì! 
Facciamolo girare!
Facciamoci sentire!
Accendiamo tante candele ed illuminiamo questa giornata!
La sera tra il 24 ed il 25 novembre, accendi anche tu una candela e mettila vicino alla finestra... per un attimo saremo tutti più vicini!
 

 

STOP ALLA

VIOLENZA

   

  

IN MEMORIA DEI BAMBINI

Image and video hosting by TinyPic
 

PROGETTO MADRE SEGRETA

Non vuoi il figlio che porti in grembo e non sai che fare??

rivolgiti al numero verde che trovi quì...
» Assessora Rosaria Rotondi
» Vai al sito di Madre Segreta

Madre segreta
All’ 800.400.400 rispondono 25 operatrici volontarie  specializzate affiancate dai professionisti del servizio, in grado di orientare e aiutare le donne tutelandone la privacy e la dignità
 
La nascita di un bambino è spesso un evento lieto. Purtroppo, però, in alcuni casi una gravidanza può essere indesiderata e creare angosce e problemi. Proprio per far fronte a queste difficoltà, la Provincia di Milano ha attivato dal 1996 il servizio “Madre segreta”. Esistono numerose leggi che tutelano il neonato e la madre e sono stati istituiti numerosi servizi a sostegno della famiglia, ma spesso per le donne in difficoltà è molto complicato accedervi, anche a causa del disagio provocato dal timore di un giudizio sociale negativo. “Madre segreta”, in un’ottica di prevenzione, offre un sostegno concreto alle donne, favorendo la conoscenza delle leggi riguardanti la maternità, anche rispetto alla possibilità di anonimato del parto; inoltre facilita l’accesso ai servizi, nel rispetto della privacy per la migliore tutela madre e del nascituro.

Per saperne di più

 

ON LINE

web tracker
 

QUESTA SONO IO UN PO' DI TEMPO FA'...

foto glitter
 

IL MIO CARO ANGELO...MIO FIGLIO.

glitter
dedicata a mio figlio e a tutti i figli!!.

I bambini imparano ciò che vivono e sentono!!

Se un bambino vive nella critica
impara a condannare.

Se un bambino vive nell'ostilità
impara ad aggredire.

Se un bambino vive nell'ironia
impara ad essere timido.

Se un bambino vive nella vergogna
impara a sentirsi colpevole.

Se un bambino vive nella tolleranza
impara ad essere paziente.

Se un bambino vive nell'incoraggiamento
impara ad avere fiducia.

Se un bambino vive nella lealtà
impara la giustizia.

Se un bambino vive nella disponibilità
impara ad avere una fede.

Se un bambino vive nell'approvazione
impara ad accettarsi.

Se un bambino vive nell'accettazione
e nell'amicizia
impara a trovare l'amore nel mondo
.

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sognoinfinito3diogene51cassetta2Linda.Benettiylli76OvunqueSei1982maddalenarusso8gigi198000desideria_io2009stefanol1961purple.cowluce771Irisblu55forestales1958
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 08/10/2020 alle 18:33
 
Salve, sono capitata per caso su questa discussione. Vi...
Inviato da: giammaffa
il 16/12/2014 alle 12:52
 
COME STAI CARISSIMA AMICA??
Inviato da: ALDO.GIORNO.NONNOFRA
il 02/08/2014 alle 17:06
 
MA CHE BELL BLOGG
Inviato da: ALDO.GIORNO.NONNOFRA
il 02/08/2014 alle 17:06
 
scusa l'off topic.. buon compleanno e buon 2012 viviane
Inviato da: ninograg1
il 23/04/2012 alle 23:01
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

PAGERANK

Powered by  MyPagerank.Net
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

I MIEI LINK PREFERITI

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963