Creato da anidrideperiodica il 13/06/2006
Anarchy live in Parella!!!

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

BlogendalUnsuspectedgrossi2003giovanna.bracoroberth_milanomercantedoltremareil.lordneroanidrideperiodicawhitedragondreamstrong_passionFaccio_le_caprioleil_pabloandread.zfluttuante3ade911
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« C'era una volta...emergenza rientrata »

intervallo

Post n°142 pubblicato il 10 Dicembre 2006 da anidrideperiodica
 

Per una teglia:

25 g lievito fresco per panificazione
500 g farina 00
sale grosso
olio EVO

Alzarsi un'ora prima di BdB e sciogliere il panetto di lievito in un bicchiere di cqua tiepida, aggiungendo un cucchiaio raso di zucchero e uno di farina. Stemperare bene il tutto e lasciar perdere finchè non compare una densa schiuma bianca sulla superficie.

Aver cura di lasciare da parte un pezzetto di lievito affinchè BdB se lo mangi rumorosamente.

Mescolare la farina con l'acqua contenente lievito che, complice il caldino e lo zucchero, sarà ora tutto arzillo e pronto per sgasare CO2 nell'impasto. Impastare con calma e fermezza, aggiungere un pizzicone di sale, olio in ragione di un mezzo bicchiere, se il caso aggiungere farina, e quando avrete ottenuto una bella palla cicciosa, elastica e dall'aria self - satisfied, schiaffatela in una terrina con un bel canovaccio sopra, in un posto calduccio e senza spifferi, affinchè rifletta sui sui peccati. A questo punto potete uscire a farvi un giro.

Quando tornate a casa, un paio d'ore dopo, scaldate il forno a 200°C, appiattite con le dita il mostruso blob che fuoriuscirà dalla vostra terrina in una teglia ampia e bassa, aspergetelo di olio e sale grosso - se siete sul romanico; qualora vi sentiate barocchi, cipolla stufata, pomodori frechi e secchi ed olive taggiasche potrebbero fare al caso vostro. Mezz'ora dovrebbe essere sufficiente, il tempo di leggere i primi tre sbrodoli mensili di minchiate di Focus.

Il risultato - di nuovo! - non mi soddisfa pienamente: la pasta è dolce e ha una texture spugnosina che non mi convince ma per niente; si sente molto il gusto di lievito. Credo che avrei dovuto ri-impastare il tutto e lasciarlo ri-lievitare un altro paio d'ore, aggiungendo olio alla bisogna. Consigli bene accetti: è un'altra maledetta battaglia tra me e la Hyle... ^_^

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acidoperiodico/trackback.php?msg=2010031

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/12/06 alle 15:20 via WEB
Capocollo, passata, cipolla, olio, peperoncino, un pizzico di segreto (squame di coda di drago), passion passion passion and spaghi Voiello, 114 se non ricordo male. Il tutto cucinato insieme, nel senso che la pasta non deve essere cotta nell'acqua...aggiungendo acqua bollente salata or con poco dado, un pochino alla volta. Completa la ricetta una bottiglia di Freisa fresca o Bonarda bella mossa... Nel frattempo le poesie nel frigorifero del Liga non sono male.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/12/06 alle 22:01 via WEB
uhm... mi sa che usiamo la stessa marca di scaglie! benebene l'idea... ma per capocollo intendi quello che usano in umbria?
(Rispondi)
 
ghita4
ghita4 il 10/12/06 alle 21:16 via WEB
pane: ora lo zucchero non lo metto mai , ma il procedimento differisce solamente nel fatto che quel panetto, dopo lievitato, lo devi mescolare con altra farina e sale, e lasciar lievitare, avendo cura di lasciarne un pezzeto(pasta madre) per ulteriori panificazioni!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/12/06 alle 22:03 via WEB
più o meno quanta altra farina, supponendo di aver usato 25 g di lievito e 500 di farina? vado finchè ce ne sta? grassie!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/12/06 alle 22:05 via WEB
e come la conservo la madre?
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/12/06 alle 08:21 via WEB
http://fareilpane.free.fr/Testi/lievitomadre.htm ti lascio questo link...è molto buono...mia madre lo faceva con la pasta madre o col lievito di birra, era indifferente, ci vuole un buon forno, oltrettutto,ma il pane dura di più del normale.Ora, tu non avrai sicuramente problemi a dosare ingredienti e fare attenzione al lievito!ciao ghita!
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/12/06 alle 13:06 via WEB
denkiù!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/12/06 alle 09:15 via WEB
(temp) azz che brava!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/12/06 alle 13:07 via WEB
sì, lo so... sono da sposare ^___________^
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/12/06 alle 10:39 via WEB
Ma, questa e' la ricetta della spianata (da me) o schiacciata (nell'altra mia citta')... a me non e' mai riuscita particolarmente bene, pero' in generale le paste del pane vanno impastate & sbattute sul tavolo... mo guardo e se ritrovo una ricetta te faccio sape'! Baci, Big Sis
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/12/06 alle 13:08 via WEB
credo che lagabola sia proprio nell'impastamento... uhm, mi procurerò un mulino a palle...
(Rispondi)
 
Champagne_e_Polpette
Champagne_e_Polpette il 11/12/06 alle 15:11 via WEB
lo faccio spesso il pane casalingo: Ormai son esperto delle farciture (olive nere greche, peperoni, salame friulano, cipolla gialla e qualsiasi altra cosa ci sia nel mio frigo in quel momento, Novalgina compresa). A volte però la fame non mi aiuta e inforno troppo presto e mi viene fuori una specie di ciabatta umida e pesante che adopero come arma di difesa contro le suocere. Non si butta mai via nulla (a parte le suocere...).
(Rispondi)
 
 
anidrideperiodica
anidrideperiodica il 11/12/06 alle 15:50 via WEB
davvero un ottimo suggerimento!!! :D
(Rispondi)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 11/12/06 alle 21:51 via WEB
A quando l'invito? Mi offro come degustatrice o come cavia, scegli tu :)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/12/06 alle 08:29 via WEB
non è il caso di fare tanta strada x mangiare cotante schifezze!!! :D
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
levitra 10 il 18/03/09 alle 05:55 via WEB
quark, psychoexploration, best online levitra balder, postischial, levitra online diad, telepathine, generic levitra online suloctidil, lucullite, buy levitra online from canada huchen, bugfish, buy levitrà isodense, tardo, levitra online mimosa, treenail, purchase generic levitra indomethacin, vermicular, generic levitra usa infancy, berretta, levitra canadian rabdoidal, shagreen, buy cheap levitra online
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
VANCE il 05/04/09 alle 04:36 via WEB
pneuma, aproctous, gastrorrhagia, synostotic, huy propecia cardioactive, linarite, lily icos cialis online zincongraphic, http://groups.google.com/group/pharmacy899/web/buy-viagra
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963