Creato da lontradelbosc il 09/06/2011

ALABURIAN

la parola inventata

 

 

« MARY

LA FESTA DI SANT'ANNA

Post n°148 pubblicato il 27 Luglio 2013 da lontradelbosc
 

 

Cappella di Sant'Anna

 

Al mio paese, in località Sant'Anna, c'è una vecchia cappella dedicata a questa Santa.

Sulla facciata esterna si vedono le figure di lei e di suo marito Gioachino inserite in due nicchie. 

La cappella sorge nel bel mezzo di una strada che salendo porta ai castagneti  chiamati anch'essi di Sant'Anna..

Là,  ogni anno da che io mi ricordi, si svolge la festa in onore della Santa.

La gente si raduna sotto agli alberi, i musicanti suonano il loro repertorio mentre un gruppo di persone si occupano di preparare  polenta e spezzatino per tutti. 

Si fa festa tutti insieme alla buona e si ride e si scherza, si mangia e si beve, i bambini giocano. Sembra di tornare indietro nel tempo.

Quella cappella mi richiama alla mente una chiesetta che ho visto in un dipinto di Chagall, solo che la mia l'ho fotografata in estate, mentre la sua  è inserita in un paesaggio invernale con la neve.

Anna è per me un nome importante perchè così si chiamava la mia nonna materna e così si chiama la mia cara amica con la quale sono andata alla festa.

 

Chagall, Snow-covered Church

 

Andammo alla festa di Sant'Anna

io e la mia amica Anna

suo onomastico - 26 di luglio -

tutto il paese era in subbuglio

chi mangiando e  bevendo,  chi ballando

nei castagneti bivaccando

tra un bicchiere e l'altro di buon vino

"fai questo ballo?" disse  uno lì vicino

col naso rosso e la musica nelle gambe

mi lanciò nel girone delle sambe.


Poi venne sera e dopo venne notte.

 

Camminavamo al buio sotto agli alberi

io dicevo "e se incontriamo i lupi?"

Anna rideva  "non ci vedono, o ci mangiano"

 

"eh, no, io adesso voglio vivere"

 

e lo vedevo da lontano,  pinta al seguito...

il tipo delle sambe e naso a polipo...

 

- 26 luglio -  Festa di Sant'Anna

ondate di musica lambivano le tenebre

andavamo saltellando su quei ciottoli

come fossimo tornate ai tempi delle acidule



 


 


 




 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Festa Mobile

da una copertina mi fissava

Hemingway,

come fosse l'unico a capire

 

 

" - Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati.

- Dove andiamo?

- Non lo so, ma dobbiamo andare. "

 


 

GangStarrWallpaper

 

    

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

trampolinotonantePerturbabileYUL.BRINNERpara58_1958simo910dgldimberpissio5milazzo.gabriellasfreccakakakaJabel.RPerturbabiIelontradelboscrockmantico70stradanelbosco
 

Harvest

 

 

Il bambino gridò: - ALABURIAN! -

La mamma gli chiese: - Che cosa vuol dire? -

- Tutto quello che invento per sentirmi felice -

rispose il bambino.

 

 


 

13 Maggio 13 7_lontradelbosc



 

 


 

 


 

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

Stelle

 

Care stelle, siete molto belle

quando luccicate nel cielo.

Spero che un giorno veniate sulla terra,

cosi' potrò vedervi meglio

e prendervi per mano.

Care stelle, vi voglio tanto bene,

gli uomini non vi scrivono nessuna lettera

perchè hanno troppi impegni.

Voi stelle servite molto ai marinai:

quando vi vedono sanno dove andare.

Matteo



 

 

I miei links preferiti:

http://giardinodeipoeti.wordpress.com/2013/07/18/amina-narimi/

 

 

Sto leggendo:

Orwelll: La fattoria degli animali

Orwell: 1984


 

Da dove ti sto chiamando, Carv


I miei libri sono qui:

www.anobii.com/theanguana/books

 

 


 

 

 





"...Io volerò a te...sulle ali invisibili

della Poesia...Tenera è la notte e

felicemente la Luna Regina è sul suo

trono...ma qui non c'è luce..."

(dall' Ode all'usignolo di John Keats)

 


 

 


 


 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963