Creato da lontradelbosc il 09/06/2011

ALABURIAN

la parola inventata

 

 

« "tu pienz que je suis paz?"Il pioppo nero »

El Po e la Ḍira

Post n°140 pubblicato il 22 Maggio 2013 da lontradelbosc
 

 

"Piove piove in ogni dove

ma però che piove a fare

dentro i fiumi e dentro il mare?"

 

Giorni di pioggia lunghi e nervosi, pensieri bagnati, fiumi che si gonfiano e diventano minacciosi, come  il Po e la Dora, per dirne due delle mie parti.

Che portano il nome di questi  fiumi sono due fontane che si trovano in Piazza CLN, nel centro di Torino.

Ciascuna di esse sorregge il peso di una statua monumentale in marmo chiaro.

Le statue incarnano le figure di un uomo e  di una donna  e  rappresentano i due principali fiumi della città.

Esse sono opera dello scultore Umberto Baglioni (Scalea 1893-Torino 1965).

Il_Po_piazza_CLN

 

La_Dora_piazza_CLN

 

Per  le due fontane,  il poeta torinese  Nino Costa scrisse, in lingua piemontese,  una poesia che leggo sempre volentieri.

In essa riscontro una bonarietà e un senso dell'umorismo tipici, secondo me, dei torinesi di una volta, di cui  conservo anch'io  particolari ricordi: li caratterizzava una tendenza volta a non prendersi troppo sul serio, per sorriderne,  e poter stemperare, alla fine, la vena di dolorosa malinconia che scaturisce dalle difficoltà della vita.

La poesia è questa:


El Po e la Dòira

 

El Po e la Dòira; opura Adamo ed Eva.

Chiel patanù, ma chila desvestìa.

Chiel a l'ha 'n pèss an man, la facia afrìa

e as ved che l'aria dla piassetta a-j-greva.

Chila, spetand quaidun ch'a la soleva,

jè 'n po gonfia 'nt un fianch per maladìa

e as coata mesa con na coerta greva.

Tuti doi mal piassà sle tombe 'd pera

son lì ch'a scoto con malinconìa

l'acqua ch'a sboca drinta ij lavatòri

e a smia ch'a pensso, trist come 'd mortòri,

"Bele sì, j'è tut pront per  la lessìa

e as ved gnanca rivè na lavandera

                         (Nino Costa)

 

Tento una traduzione letterale e approssimativa:

Il Po e la Dora

 

Il Po e la Dora; oppure Adamo ed Eva.

Lui nudo, ma lei svestita.

Lui ha un pesce in mano, la faccia imbronciata (?)

e si vede che l'aria della piazzetta gli pesa.

Lei, aspettando qualcuno che la sollevi,

è un po' gonfia in un fianco per malattia

e si copre mezza con una coperta pesante.

Tutti e due mal messi sulle tombe di pietra

sono lì che ascoltano con malinconia

l'acqua che sbocca dentro i lavatoi

e pare che pensino, tristi come dei mortori:

"Qui è tutto pronto per il bucato

e non non si vede arrivare neppure una lavandaia!"

 

Le lavandaie del Po

 

Camille Pissarro (1830-1903)

 

 

Il Po


Il Po-Torino-Rosanna Cecchin

 



 


 



 

 


 


 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alaburian/trackback.php?msg=12107282

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Festa Mobile

da una copertina mi fissava

Hemingway,

come fosse l'unico a capire

 

 

" - Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati.

- Dove andiamo?

- Non lo so, ma dobbiamo andare. "

 


 

GangStarrWallpaper

 

    

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

trampolinotonantePerturbabileYUL.BRINNERpara58_1958simo910dgldimberpissio5milazzo.gabriellasfreccakakakaJabel.RPerturbabiIelontradelboscrockmantico70stradanelbosco
 

Harvest

 

 

Il bambino gridò: - ALABURIAN! -

La mamma gli chiese: - Che cosa vuol dire? -

- Tutto quello che invento per sentirmi felice -

rispose il bambino.

 

 


 

13 Maggio 13 7_lontradelbosc



 

 


 

 


 

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

Stelle

 

Care stelle, siete molto belle

quando luccicate nel cielo.

Spero che un giorno veniate sulla terra,

cosi' potrò vedervi meglio

e prendervi per mano.

Care stelle, vi voglio tanto bene,

gli uomini non vi scrivono nessuna lettera

perchè hanno troppi impegni.

Voi stelle servite molto ai marinai:

quando vi vedono sanno dove andare.

Matteo



 

 

I miei links preferiti:

http://giardinodeipoeti.wordpress.com/2013/07/18/amina-narimi/

 

 

Sto leggendo:

Orwelll: La fattoria degli animali

Orwell: 1984


 

Da dove ti sto chiamando, Carv


I miei libri sono qui:

www.anobii.com/theanguana/books

 

 


 

 

 





"...Io volerò a te...sulle ali invisibili

della Poesia...Tenera è la notte e

felicemente la Luna Regina è sul suo

trono...ma qui non c'è luce..."

(dall' Ode all'usignolo di John Keats)

 


 

 


 


 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963