Creato da alienata il 29/10/2004

alienata

con monomania del pensiero.

 

 

« Haru desu!Jeans.... »

Kyoto

Post n°295 pubblicato il 29 Aprile 2008 da alienata
 

京都市

Nel VIII secolo  Kyoto  divenne la seconda capitale permanente del Giappone (subito dopo  Nara) e rimase tale fino al 1868 quando l'imperatore Meiji trasferì a Tokyo la sede imperiale.
Questo lungo periodo di residenza dell'imperatore rende Kyoto la città più ricca di monumenti e di storia dell'antico impero nipponico, questo anche grazie al fatto che la città non venne mai bombardata durante la seconda guerra mondiale, quindi conserva intatti imponenti complessi di templi e palazzi.
Durante il nostro successivo viaggio a Hiroshima abbiamo appreso che questo gioiello, oggi patrimonio dell'umanità Unesco, non era stato risparmiato per preservare i tesori che conteneva, ma bensì che era stato segnalato come possibile obiettivo per il lancio della seconda bomba atomica, questa triste sorte alla fine toccò a Nagasaki.
Mi vengono i brividi al pensiero che tutto quello che ho visto in questa città poteva andare distrutto e perso per sempre.... ma questa triste storia la narrerò più avanti....

19 Agosto 2007.
Ci sono troppe cose da visitare e da fare in questa città, ci vorrebbero almeno 2 settimane per vedere tutto ciò che offre ma, visto che noi abbiamo solo un giorno da dedicare alla visita dei templi, decidiamo di goderci la visione di pochi siti per evitare di vedere tante cose superficialmente.
Anche oggi avremo una guida d'eccezione, incontreremo il mio amico Yuji, un ragazzo giapponese che vive in Italia da 13 anni e che parla un italiano perfetto, è una persona colta e preparata, è curioso e spiritoso e grazie a lui riusciremo a visitare questa città con uno spirito diverso...  tipicamente nipponico!
Arigato Gozaimasu Yuji-san!

Io e Yuji  :-)

Incontriamo Yuji alla stazione davanti alla vetrina di GUCCI, giusto per darci un appuntamento Italiano!! :-)
Gli comunichiamo di avere un'unica richiesta: vogliamo vedere il Tempio Ryoan-ji, famoso per il suo giardino Zen, ma per il resto ci affidiamo completamente a lui.

Kyomizudera 清水寺

Sceglie per noi il Kyomizudera, un grandissimo complesso buddista che comprende un templio, realizzato interamente in legno, di un imponenza disarmante.
Yuji innamorato del suo paese (quasi quanto io lo sono di Genova) ci fa da guida e ci illustra la storia, le varie usanze e alcune curiosità.

Io e Manu di fronte al Kyomizudera

L'immenso tempio  è posto su una collina che domina l'intera città, la vista è mozzafiato!
Il tempio è noto soprattutto per il teatro posto a ridosso di un precipizio. Viene sorretto da 139 colonne di legno alte da 13 metri. Questa struttura è costruita con la tecnica "Jigokudome"  ("Jigoku" : inferno, "Dome" : fermare) e cioè senza utilizzare un  solo chiodo, viene chiamata così perché se si toglie un solo pezzo di legno crolla subito l'intera struttura.
Dall'ampia terrazza si può godere di una superba vista su Kyoto.
Che pace e che atmosfera!
Non per niente quando un giapponese deve prendere una decisione importante usa l`espressione: "Buttarsi dalla veranda del Kiyomizudera".

Io e Manu che ci purifichiamo alla fontana del Kyomizudera

Lasciato questo paradiso percorriamo una stradina ripida in discesa che ci fa entrare nel cuore del quartiere tradizionale di Kyoto, il caldo è intollerabile, per fortuna che in Giappone esiste il Suntory Dakara una bevanda con alto contenuto di potassio che ci impedisce di perdere i sensi...

Ed eccomi in preghiera di fronte alla mia bevanda di salvezza!

La strada ci riserva gradevoli sorprese, Risciò corrono veloci trainati da aitanti giovani (uhmmm davvero niente male!), delle ragazze giapponesi truccate da  geisha   passeggiano tra i vicoli della città vecchia...

Risciò e Geisha... più Giappone di così...

Certo non sono "originali", ma sempre suggestive, non credete?

Kodai-ji     高台寺

La seconda tappa è il Kodai-ji un tempio Zen di una bellezza che lascia senza parole... Due coni di sabbia emergono dalla ghiaia rastrellata, intorno un giardino perfetto..

Giardino Zen del Kodai-ji

Nella mia mente guardandolo si affollano pensieri: sembrano due seni, la terra che ci nutre, la maternità, il sesso, l'amore; oppure due isole in un mare calmo e senza vento... Yuji mi guarda e mi chiede cosa mi fa pensare quella visone, io gli rispondo con questa profusione di visioni poetiche,  lui annuendo dice: "Hai...hai..." (Sì...Sì...) socchiude gli occhie e poi da buon giapponese mi dice: "Di fronte ad un giardino zen, la mente dovrebbe svuotarsi, quindi non si dovrebbe pensare a NIENTE".
Ovvio! Ma che ci posso fare io se sono Italiana??? ... Ahhh perfida mente italica!! Riuscirai mai a svuotarti e a raggiungere la pace Zen??? Credo di no! Siamo troppo diversi!

Giardino e tempio del Kodai-ji

Dopo una pausa di riflessione e relax di fronte al meraviglioso giardino zen andiamo a visitare il resto del complesso, ci sono altri 2 templi e due case da the, Yuji ci racconta tutto sulla cerimonia che, haimè ,non avremo mai il piacere di seguire di persona...
Per pranzo ci regaliamo un gustoso Okonomiyaki, la famosa pizza giapponese, era da tanto che volevamo mangiarlo,  ma quello "vero" lo mangeremo a Hiroshima... dunque vi racconterò vita morte e miracoli di questo piatto più avanti.

Ryoan-ji  竜安寺

Ultima tappa di questa giornata è il tempio di Ryoan-ji  piccolo tempio zen che ospita uno dei giardini kare sansui (giardino secco) più famosi.
All'interno della recinzione del tempio è racchiuso un paesaggio formato da ghiaia su cui sono posate quindici pietre di varie forme e dimensioni. Si dice che il giardino voglia rappresentare il mare  costellato di isole, oppure una distesa di nuvole o di nebbia dalla quale spuntano delle montagne. La cosa bella di questo e di tutti i giardini zen è che la ghiaia  rastrellata crea disegni composti  da linee parallele dritte o curve che variano sempre, mutano a seconda dell'idea dell'artista, così come è mutevole la realtà.

In contemplazione del Kare sansui del Ryoan-ji

Yuji ci spiega che le pietre sono posizionate in modo che  non si possano mai vedere tutte, ne rimane sempre celata qualcuna, la realtà, per quanto noi possiamo cercare di scoprirla, ci rimane sempre in parte preclusa.

Manu si purifica alla fontana del  Ryoan-ji

Ci fermiamo in contemplazione di questa meraviglia e ci rilassiamo...finalmente dopo una giornata di emozioni e fatica, di fronte a quel mare di ghiaia, di fronte a quelle isole di pietra, sono riuscita a vivere l'esperienza Zen... ho svuotato la mente, giuro che sarei capace di trascorrere un mese intero da sola in questo bellissimo giardino.

Ci regaliamo una  cena chic, Yuji ci porta in un ristorante bellissimo, trovarlo è stata un'impresa, ma il risultato ci ha ripagato della fatica. Abbiamo mangiato in un ristorante zen lo  Yuzuya , se vi dovesse capitare di andare a Kyoto ve lo consiglio di cuore, guardate il sito ,anche se è in giapponese, le foto sono significative e parlano da sole e il cibo era sublime!

Il nostro sashimi!!

Salutiamo Yuji e prendiamo un taxi per tornare in albergo, ma lungo il tragitto abbiamo un incidente... Il caso vuole che un camioncino ci tamponi... il conducente distratto non frena e ci prende in pieno... uno spavento incredibile e un po' di mal di collo, ma in sostanza non ci facciamo nulla. La cosa emblematica è che nè il tassista nè il conducente del furgone parlavano inglese, abbiamo comunicato a gesti, dopo poco arriva la polizia, inutile dire che nemmeno loro si esprimevano in inglese, abbiamo dunque chiamato Yuji che, parlando al telefono col poliziotto, ci faceva da interprete. Siamo restate in mezzo alla strada per circa un'ora, senza capire cosa si stavano dicendo, cosa stavano scrivendo, abbiamo cercato di mimare quello che era successo nell'incidente, abbiamo rifiutato di andare all'ospedale ed infine abbiamo firmato una deposizione in Giapponese! Che avventura :-)

La cosa bella di questa vicenda non così allegra, e della quale avremmo di sicuro fatto a meno, è che la polizia ha monitorato il nostro soggiorno Nipponico tramite Yuji per tutti i restanti giorni del nostro viaggio, lo chiamavano tutti i giorni per sapere come stavamo...finchè non siamo risalite sull'aereo!

Beh, un'esperienza in più da raccontare, no???

;-)

Elena

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/alienata/trackback.php?msg=4596473

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/04/08 alle 15:04 via WEB
Bellissimo. Fa venir voglia di partire subito!!! Ciao La Donna Cannone http://blog2piazze.blogspot.com/
 
 
alienata
alienata il 30/04/08 alle 11:39 via WEB
Partire è sempre un'ottima idea! Grazie per la visita ricambierò di cuore! Ciao Elena
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/04/08 alle 18:08 via WEB
ma che bello!!!ooohhh..la foto della geisha mi ha fatto venire in mente il film,ma ci sono ancora davvero? che bella...spero di poter vedere il Giappone prima o poi...per il mangiare mi arrangio tanto amo il pesce...ma vorrei proprio andarci,magari se non ci si perde nei meandri della vita mi fai tu da guida no, bella donna ligustica!!!!e bolognese d'adozione!!! Sara fox e margi bau
 
 
alienata
alienata il 02/05/08 alle 12:53 via WEB
Ciao Sara!!! Le geishe ci sono ancora, sono poche, ma ci sono... quella della foto però è una ragazza truccata da Geisha, non è "originale"! Il Giappone merita di sicuro una visita e come guida io, modestia a parte, sarei l'ideale!!! :P Un bacio a te e alla mia ononima! Elena e Sae
 
scrivisulmioblog
scrivisulmioblog il 02/05/08 alle 21:01 via WEB
Ciao! Ti invito a visitare il Blog: http://blog.libero.it/scrivisulmioblog
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/05/08 alle 13:35 via WEB
Elena direi che hai ripreso alla GRANDEEEEEEEEEE!!!!! guarda tetanta strada per prenderti un colpo di frusta... Baci Mary
 
 
alienata
alienata il 07/05/08 alle 19:18 via WEB
già... ma è sempre un'esperienza!!! hehehe... Maryyy manco da Genova da 3 settimane, sono in crisi d'astinenza!!!!! Bacini a tutti e 4
 
FioriDiCactus
FioriDiCactus il 03/05/08 alle 16:37 via WEB
Caspita E.!!! Ed io che mi sentivo in paradiso dopo unmese intero in India. Però se nn ricordo male, in India tu mi hai anticipata! bentornata!!!
 
 
alienata
alienata il 07/05/08 alle 19:20 via WEB
Ahhhh l'India! io ci sono stata per 1 mese nel 2006, bellissimo viaggio, se dovessi scegliere tra i 2 comunque sceglierei il Giappone.... un paradiso... Dove sei stata in India???? Bacini
 
   
FioriDiCactus
FioriDiCactus il 08/05/08 alle 20:49 via WEB
Sud... madras... pondicherry e altri nomi inproponibili... bel viaggio!
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 05/05/08 alle 14:35 via WEB
mi mancavano i tuoi resoconti di viaggio!!!! kyoto da quel poco che so, dev'essere davvero molto bella! non ho capito la storia del tempio senza neanche un chiodo... come sta su??? che ci fa un risciò in giappone???? un pò inquietante il maialino inginocchiato davanti alla bottiglia..... insomma pure in giappone fai danni! a rischio di creare un'incidente diplomatico.....
 
 
alienata
alienata il 07/05/08 alle 19:22 via WEB
Kyoto è forse il posto più bello che ho visitato...il Tempio sta su con degli "incastri" i miei amici Nipponici sono maestri in questa tecnica! ...ci sono andata vicina all'incidente diplomatico, per fortuna che c'era il mio amico a far da interprete!!! heheh Bacio
 
mirea8
mirea8 il 06/05/08 alle 08:17 via WEB
letto tutto d'un fiato...nn vedo l'ora di rivederti!! un abbracciotto..
 
 
alienata
alienata il 07/05/08 alle 19:25 via WEB
Ci rivedremo presto presto....che dici, faremo le nostre sfilate stile Sex & the city anche quest'anno????? heheheh bacio
 
mauricemann
mauricemann il 07/05/08 alle 23:00 via WEB
Sono stato in Giappone qualche anno fa..bellissima esperienza..buona serata, Maurizio
 
 
alienata
alienata il 08/05/08 alle 10:51 via WEB
:-) anche per me è stata un'esperienza indimenticabile.. presto tornerò nel paese del sol levante, questa volta farò una settimana a Tokyo e poi il sud!!! Voglio andare anche ad Okinawa! Ciao E.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/06/08 alle 18:35 via WEB
belle foto...ma ci sono ancore le Geishe...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

WHERE I WAS!

Dove sono stata nel mondo.

 

GOOGLE ENGLISH VERSION

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: alienata
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: GE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SOLA "CON" UN CANE

immagine








Saetta, la mia compagna di vita.

 

AMORE

Immagini disegnate da corpi in movimento.
Lento uno specchio esalta i corpi nudi,
accaldati, eccitati.
L'amore scivola sulle mie mani,
accarezzando i tuoi fianchi,
rumore di passi, voci lontane,
noi soli,
unici e complici.

Un ricordo di te che non cancellerò mai.

(Anonimo Longobardo)

 

I MIEI BLOG AMICI

- Il Vecchio Del Mare
- FOX.. "Ministra delle Pari Opportunità"
- Senza Amore
- Spetta: Geniale intercettatore di strumenti INDISPENSABILI
- Blog veterinario
- il Blog della Superba "Genova per noi"
- InostriAmiciAnimali
- goccedivaniglia: "La Mia Arte"
- 1, Nessuno, 100.000 - Dana73To
- stefy_t: "nei miei pensieri"
- una pianta grassa come me... "FioriDiCactus"
- bieabiee........dragonfly
- Adotta un amico...
- Rocco Angela: "Superquhard"
- Coramaro: solo parole
- la_sab: A CHE ORA PARTE?????
- Jigendaisuke: ECCHIME
- welly wonka...
- eclissi72: frammenti...
- Speculare: "PESI LEGGERI"
- Roxeen3: "A Rox Life"
- Un altro esule: Porto Venere --> Padova
- Un paradiso romagnolo: Ca' Barbona
- Zadrum: Ultimafollia
- calmo.mare: una tempesta calma
- Un uomo.. e che uomo: Marlowephilip
- Liubiza: Bagnacauda e capperi
- bloc_notes: Appunti...
- BiglieQuadre: Pensieri a vanvera
- Cavaliere: DalMioInferno
- Ric: il linkasutra
- Fotoraccontare
- Liu Jo......una NIPPOFILA come me!
- Fagianino: ... a casa di Luca
- Menisco: Diario di Bordo
- Simone: +busmenobus
- mirea8: una mina vagante, come me!
- il Blog di istinto: Tarantiniano DOC
- NevischioRosa
- Steel Cowboy
- LATO B DELLA FOX....
- Donna anni 50 Baby Killah: NUVOLE E LENZUOLA
- JaneBAOL: CHICCHERE
- Eroma: chissà che sarà
- 3 socie in affitto
- Edward Norton: Lex esilio
- Giramondo: My Blog! v. 3.0/2008
- Il Blog di sibilla73
- vita da allure
- AkuRyou: IppikiOokami
- Agata90: Bellezza intrinseca
- Daciablu: UN DUE TRE...STELLA! la mia amica Fede
- Demonia: ZENA PE NIATRI
 
Citazioni nei Blog Amici: 59
 

ARTE

Gustav Klimt
immagine












Jack Vettriano

immagine














 

DA DOVE VISITANO IL MIO BLOG?

ULTIME VISITE AL BLOG

andreandre3CalmapparenteGEfrancescotonon1950carlo_gthe_namelessalienatasilvestro200010Salnikov65gabry83dgl0venere_privata.xnicolettamiranocassetta2eventsmalibolognese64
 

BLOG SEGNALATO SU

GENTE n°9 del 1 Marzo 2007

immagine

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Travel Blogs -  Blog Catalog Blog Directory

 
 

Web counters

 

CREATIVE COMMONS

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963