Creato da alienata il 29/10/2004

alienata

con monomania del pensiero.

 

 

« Kyoto34 »

Jeans....

Post n°296 pubblicato il 07 Maggio 2008 da alienata
 

Ebbene sì, alla fine ho ceduto, dopo ben 19 anni di rifiuto assoluto del capo di abbigliamento(sto diventando vecchia, non li indossavo dalla seconda liceo!!) mi sono comprata un paio di jeans!

Era da un po' che il pensiero si era insinuato nella mia mente, ma la divisa da donna in carriera  si era incollata al mio corpo come la maschera di "The Mask"...
Ed in effetti, da quando ho indossato per la prima volta quella maschera da manager, la mia personalità ha subito  dei cambiamenti... non ho acquisito nè invulnerabilità fisica, nè forza sovrumana, ma di sicuro ho sviluppato una certa perdita di sanità mentale e di autocontrollo... (putroppo non ho avuto nemmeno il potere di materializzare armi fotoniche come prolungamento dei miei arti superiori, quelle mi sarebbero state utili anche nella professione!)

Comunque, tornando ai Jeans, me li sono comprati domenica scorsa a Rimini, con l'ausilio e il consiglio della Dani e di Rocco e devo dire che sono rimasta sconvolta da questo acquisto.... e chi mi conosce bene forse sarà più sconvolto di me!
Sarà una regressione all'età scolare?
Ma non è che da domani mi vedrete in giro per Bologna o per Genova con le Superga bianche e lo zainetto dell'Invicta a righe?
Se dovesse capitare, vi prego, fatemi interdire!

Ma non temete tutto questo delirio iniziale serviva solo come prefazione a quello che in realtà volevo celebrare con questo post... e cioè.... la mia Città: Genova!
Infatti TUTTI sanno, o almeno dovrebbero sapere, che questo capo d'abbigliamento diffuso in tutto il mondo è di origine genovese.

Questo è uno dei miei cavalli di battaglia, quando parlo di Genova voglio sempre far capire ai miei interlocutori che la mia città ha dato dei contributi non indifferenti all'umanità, oltre ad aver dato i natali a me, si intende!

Visto che molti non vorranno credermi, non userò parole mie, ma citerò alcune fonti sul web:

Wikipedia:
La primogenitura in fatto di fabbricazione dei blue-jeans viene ricondotta, storicamente ma in maniera non sempre univoca, alla città di Genova al Genovesato in genere, in virtù della grande tradizione tessile che fin dall'antichità ha costituito una importante voce nelle esportazioni liguri di manufatti (come velluti di Zoagli e broccati di Lorsica). Nel capoluogo ligure, a ricordo di tale primato rivendicato, nel novembre 2004  è stato realizzato un pantalone "blu di Genova" di dimensioni da Guinnes dei primati , alto 18 metri, confezionato con seicento paia di vecchi jeans ed issato su un'alta gru del Porto antico di Genova; è stato disegnato dagli studenti del liceo artistico "Nicolò Barabino" e realizzato da quelli dell'Istituto professionale "Duchessa di Galliera". Già nel XV Secolo la città di Chieri produceva un tipo di fustagno di colore blu che veniva esportato attraverso il porto antico di Genova, dove questo tipo di "tela blu" era usata per confezionare i sacchi per le vele delle navi e per coprire le merci nel porto. Il nome inglese deriva, secondo alcuni, dal termine blue de Genes, ovvero "blu di Genova" trasformato poi dalla lingua inglese in blue-jeans.

Lifegate
"Blue" ne indica il colore, "Jeans" la città d’origine ed entrambi i fattori hanno avuto a Genova, più precisamente nel suo porto e nel suo fervore commerciale, la tappa iniziale del loro lungo cammino per le vie del mondo.
Il grande salto dai tessuti genovesi e la nascita dei blue-jeans in America intorno al 1860 è stato compiuto dai commercianti di Nimes (dal cui nome deriva Denim) che scelsero Genova come punto di partenza per le merci che destinate al Nord America.       

Tutta l'america in otto simboli:
Il jeans è nato nel 1847 negli Stati Uniti. Il suo ideatore fu Levi Strauss, un giovane commerciante emigrato dalla Baviera. 
La parola jeans deriva dal francese genes che significa Genova, in riferimento alla tela con cui erano fatti i pantaloni indossati dai marinai al tempo di Colombo. Alla fine dell'800, il termine jeans diventò sinonimo di pantalone.

TNT Jeans:
L'origine del nome "blue jeans" viene fatta risalire alla storpiatura che la lingua inglese ha dato nel tempo al nome "blue de Genes" (blu di Genova), nome con il quale veniva indicato un tipo di telone di colore blu che veniva usato sulle navi per vele e per copertura delle merci. L'Oxford English Dictionary indica come epoca di origine di questo nome nientemeno che il 1567.

Direi che non ho altro da aggiungere... Sono solo commossa...

Elena

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

WHERE I WAS!

Dove sono stata nel mondo.

 

GOOGLE ENGLISH VERSION

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: alienata
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: GE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SOLA "CON" UN CANE

immagine








Saetta, la mia compagna di vita.

 

AMORE

Immagini disegnate da corpi in movimento.
Lento uno specchio esalta i corpi nudi,
accaldati, eccitati.
L'amore scivola sulle mie mani,
accarezzando i tuoi fianchi,
rumore di passi, voci lontane,
noi soli,
unici e complici.

Un ricordo di te che non cancellerò mai.

(Anonimo Longobardo)

 

I MIEI BLOG AMICI

- Il Vecchio Del Mare
- FOX.. "Ministra delle Pari Opportunità"
- Senza Amore
- Spetta: Geniale intercettatore di strumenti INDISPENSABILI
- Blog veterinario
- il Blog della Superba "Genova per noi"
- InostriAmiciAnimali
- goccedivaniglia: "La Mia Arte"
- 1, Nessuno, 100.000 - Dana73To
- stefy_t: "nei miei pensieri"
- una pianta grassa come me... "FioriDiCactus"
- bieabiee........dragonfly
- Adotta un amico...
- Rocco Angela: "Superquhard"
- Coramaro: solo parole
- la_sab: A CHE ORA PARTE?????
- Jigendaisuke: ECCHIME
- welly wonka...
- eclissi72: frammenti...
- Speculare: "PESI LEGGERI"
- Roxeen3: "A Rox Life"
- Un altro esule: Porto Venere --> Padova
- Un paradiso romagnolo: Ca' Barbona
- Zadrum: Ultimafollia
- calmo.mare: una tempesta calma
- Un uomo.. e che uomo: Marlowephilip
- Liubiza: Bagnacauda e capperi
- bloc_notes: Appunti...
- BiglieQuadre: Pensieri a vanvera
- Cavaliere: DalMioInferno
- Ric: il linkasutra
- Fotoraccontare
- Liu Jo......una NIPPOFILA come me!
- Fagianino: ... a casa di Luca
- Menisco: Diario di Bordo
- Simone: +busmenobus
- mirea8: una mina vagante, come me!
- il Blog di istinto: Tarantiniano DOC
- NevischioRosa
- Steel Cowboy
- LATO B DELLA FOX....
- Donna anni 50 Baby Killah: NUVOLE E LENZUOLA
- JaneBAOL: CHICCHERE
- Eroma: chissà che sarà
- 3 socie in affitto
- Edward Norton: Lex esilio
- Giramondo: My Blog! v. 3.0/2008
- Il Blog di sibilla73
- vita da allure
- AkuRyou: IppikiOokami
- Agata90: Bellezza intrinseca
- Daciablu: UN DUE TRE...STELLA! la mia amica Fede
- Demonia: ZENA PE NIATRI
 
Citazioni nei Blog Amici: 59
 

ARTE

Gustav Klimt
immagine












Jack Vettriano

immagine














 

DA DOVE VISITANO IL MIO BLOG?

ULTIME VISITE AL BLOG

andreandre3CalmapparenteGEfrancescotonon1950carlo_gthe_namelessalienatasilvestro200010Salnikov65gabry83dgl0venere_privata.xnicolettamiranocassetta2eventsmalibolognese64
 

BLOG SEGNALATO SU

GENTE n°9 del 1 Marzo 2007

immagine

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Travel Blogs -  Blog Catalog Blog Directory

 
 

Web counters

 

CREATIVE COMMONS

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963