Creato da allegra.gioia il 04/01/2012

allegra.gioia

"CE QUE L'HOMME A CRU VOIR"ATTRAVERSO IL TUO CORPO, HO RITROVATO L'ULTIMA VITA DEL MIO CORPO, ATTRAVERSO IL TUO CORPO, HO RITROVATO L'ULTIMO SPLENDORE DEI SENSI CHE TU HAI VISSUTO ATTRAVERSO IL CORPO , E ATTRAVERSO IL MIO CORPO MI AVETE DATO IL SENSO DI UN DIO CHE È DESIDERIO D'AMORE...ANIMA CUM GAUDIO EPISTULA NON ERUBESCIT(COPYRIGHT © 2012 ALLEGRA GIOIA)

 

All'origine del mondo...♕

Post n°3260 pubblicato il 28 Maggio 2024 da allegra.gioia
 

[]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

All'origine del mondo, a volte, il cielo si riempiva di nuvole ma non pioveva mai.

Viveva nei boschetti della terra una ninfa Napea di nome Pioggia, figlia di Zeus.

Era molto bella e piena di allegria, tanto da suscitare anche molta invidia,

soprattutto da parte di Fiamma, una ninfa Driade malvagia,

che viveva nella foresta e che si divertiva ad incendiare gli alberi.

Pioggia organizzava spesso con le sue amiche meravigliose danze

animate dalla sua elegante flessuosità nel ballare e giochi

a cui partecipavano i ragazzi dei villaggi vicini.

In occasione di una festa, la bella ninfa, giocando a nascondino,

conobbe un giovane di nome Markus di cui si innamorò perdutamente.

Il suo amore fu corrisposto, anche se il fanciullo era già promesso sposo a Fiamma.

Pioggia e Markus passarono intere giornate insieme,

coltivando il loro forte amore, fino a quando, entrando in una foresta,

si ritrovarono davanti Fiamma, che, appena li vide,

scatenò la sua ira uccidendo il ragazzo.

L'innamorata riuscì a scappare, pregando Zeus di salvarla.

Il padre allora la trasformò in una nuvola per tenerla vicino a sé nella volta celeste.

Pioggia, da allora, continuò a vagare per il cielo non smettendo mai di piangere

per la tristezza insita in lei.

Unica consolazione era quella di poter in tal modo spegnere gli incendi generati

da Fiamma.

In realtà, dal punto di vista scientifico,

la formazione della pioggia è un processo che si verifica nelle nubi.

Quando il vapore acqueo all'interno di una nube

condensa in tante goccioline d'acqua, queste si incontrano e fondono tra loro.

Quando esse diventano pesanti a tal punto da non poter essere più trattenute

all'interno della nube, cadono, dando origine alla pioggia...già©

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963