anello di policrate - Riflessioni, poesie e pensieri di vita
« Precedenti Successivi »
 

L'incerto domani

 Non ci è permesso,in nessun modo,sapere quale destino la divinitàci abbia assegnato.Non ha mai senso porsi infinitiquesiti sul domani che arrivae scappa senza nulla lasciar di vivo.Non c'è motivo di pensarea nuove continue vittorie,a nuovi esaltanti successi,a nuovi coinvolgenti (o forse distruttivi)programmi.Ogni singolo giorno dellanostra terrena esistenzaè una nuova continua vittoria.Ogni singolo istante trascorsoin compagnia…
 

Panta rei

  Esiste il destino? Quella misteriosa creatura chiamata sorte che con artigli tenaci tiene ogni uomo sotto controllo, in una lunga estenuante lotta, alla fine della quale non si comprende mai chi sia il vero vincitore? Difficile a dirsi, ma facile a immaginarsi. Gli eventi si susseguono con tale velocità che non danno il tempo per rendersi conto…
 

Calamitas occasio virtutis est

 Amiamo programmare ogni singolo istante della nostra esistenza. Pensiamo, in tal modo, di tener sotto controllo le emozioni, le sensazioni e di dare un tetto sicuro ai nostri sogni, ma non ci rendiamo mai conto che è vana fatica. Gli eventi straordinari accadono quando meno ce lo aspettiamo e il rimanere in trepidante attesa di…
 

Triste esercito

 Ogni giorno di ogni mesedi quest'anno sospesosvegliarsi e vedereal di sopra delle eteree sembianzeuna inamovibile coltre di nuvolecompatta, estesa, immancabile,che ricopre fino agli orli un cieloche cielo proprio non sembra.È più nero del nero carbonedelle miniere sparpagliateai confini di paesi tristi e piovosi,è più umido dell'umida atmosferadella terra dei Cimmeri postain un luogo imprecisato di…
 

Oceano di vuoto

 Quante volte volgo lo sguardo al cielo. Sereno, nuvoloso, tempestoso, non importa. Guardo e vedo qualcosa di più grande. Guardo e mi rendo conto di essere ben piccola cosa. Guardo e comprendo il mio ruolo nell'universo, minuscolo puntino su una vecchia, consunta mappa. Guardo e mi sento inesorabilmente perdere, affogare nel nulla, di cui faccio…
 

Prospettive

 Dinanzi a me la vita scorreva come un film proiettato in una sala desolata ed io ero una spettatrice annoiata e indolente. Non sopportavo niente e nessuno, un senso di vuoto mi attanagliava e la nausea di vivere, più di ogni altro male, era la mia più grande perversione. Quante ore perse ad immaginare cose…
 

La paura

 E' la paura a guidare la maggior parte della nostra esistenza. Paura di riuscire, di essere accettati dagli altri, di essere all'altezza delle situazioni, di superare i mille ostacoli che si frappongono per il raggiungimento di un obiettivo, paura di essere amati. Forse la più grande di tutti. Perchè lasciarsi andare al vortice inconsueto di…
 

La folla

 La folla. Gente ammassata in ristretti ambienti. Camminano per le strade trascinando i piedi. Ti tolgono la vista. Ti rallentano. Sono ostacoli da superare. Non amo la folla. "Odi profanum volgus et arceo" diceva il buon Orazio, e anche un certo Seneca. C'erano momenti in cui passeggiare per le vie affollate di una città odiosa…
 

Il signor Tempo

 Il tempo, indomabile signore,tiranno oltraggioso e padronedelle nostre esistenzesarà incatenato,battuto, torturato,seviziato, dilaniato,martirizzato, spezzettato,sbranato, lacerato,masticato, divorato,da tutti coloro (centinaia, migliaia, milioni, miliardi)che sono stati schiacciati emassacrati da ogni singolomillesimo sprecato.E infine?Il tempo, quel signore indomabiledomato,quel tiranno oltraggioso,oltraggiato sarà.Ma ancorae ancorae ancorasopravvive,padrone delle nostre esistenze.  
 

Tempus fugit

 La solitudine di quegli anni, ormai, non mi faceva più paura. Era stata parte della mia vita, una parte di cui ora difficilmente saprei fare a meno. Non tutti sanno stare da soli con se stessi ad ascoltare quelle vocine nascoste da qualche parte che, di tanto in tanto, ti tormentano. Essere travolti dalla folla,…
 

« Precedenti Successivi »