mi querido - viaggio nell'anima di Buenos Aires
« Precedenti Successivi »
 

Scrivere un giallo

Tutto è cominciato da una storia vera. Una donna di nome Anna Re ricoverata in ospedale a Mantova per la prima volta nella sua vita. Aveva una settantina d'anni e niente di grave: una colica renale. Ma nel computer quel nome non risultava perché se l'era inventato. Alcuni mesi dopo, in una milonga di Milano,…
 

La malinconia rabbiosa

Gli argentini sono un popolo fondamentalmente malinconico. A differenza dei brasiliani, anche quando festeggiano, ballano o cantano, non trasmettono allegria. A differenza dei brasiliani, però, hanno una creatività invidiabile, una capacità di inventare, trasformare, inserirsi anima e corpo in ogni situazione, bella o brutta che sia. Si dice che siano eccessivi come gli italiani e che da…
 

La terza via dell'Argentina

Ai giornali italiani non interessa più quello che succede in Argentina. Eppure la protesta contro il governo di Cristina Fernandez è un fenomeno politico e sociale piuttosto rilevante e forse nuovo. Sui numeri della manifestazione che ha coinvolto anche le comunità di argentini che vivono all'estero, Italia compresa, ci sono ovviamente discordanze: il numero che…
 

Buenos Aires o Italia?

Mi scrivono in tanti e fanno tutti la stessa richiesta: mi dia consigli per lasciare l'Italia e andare a vivere a Buenos Aires. A volte hanno vent'anni, altre quaranta. Tutti lasciano intravedere tra le righe delle loro mail, più che la ricerca di un luogo dove lavorare, quello dove vivere meglio che in ITalia.Io mi…
 

Il tango nel cuore

Quando Nicolàs mi ha sorriso, dopo un bel tango ballato insieme, e mi ha detto què linda caminata tenès, mi sono passate davanti agli occhi le immagini di tutti questi anni trascorsi a orsservare, ascoltare, provare.  Ho camminato tanto con gli argentini.  E tanto da sola, sul porfido sbilenco delle strade del colonialismo spagnolo, sulle…
 

LIBRO

http://www.ilgiorno.it/milano/spettacoli/2012/10/17/788241-dolore_passione_ritmo_diabolico_tango.shtml
 

Ana e l'abbraccio

Ana è seduta di fianco a me al Beso. Ha un sorriso contagioso e un bel po' di cose da dire contro. Le persone critiche a me piacciono. Perciò, tra un invito e l'altro che non rompe affatto la bella intimità tra nuove amiche,  spiega perchè, a 27 anni, vestita da tangonuevista, siede in mezzo a…
 

La foto simbolo della deriva

Si sa che c'è l'inflazione, perciò si aumentano i salari. Si sa che aumentano i salari, perciò ogni sei mesi si aumenta l'affitto. Si sa che c'è criminalità, perciò ci si prepara a perdere il cellulare, i soldi, la borsa o l'auto. Si sa che i collettivi (bus pubblici) guidano male e veloci per rispettare…
 

Questa è Buenos Aires

 

I giovani tornano al tango

Le milonghe d Buenos Aires quest'anno sono piene di giovani. I turisti si contano sulle dita di due mani, colpevole la crisi economica che ci attanaglia in Europa e la super inflazione di qua, che non consente più di prendere taxi come bombon o mangiare bisteccone al ristorante. I giovani argentini hanno scoperto che il…
 

« Precedenti Successivi »