Creato da: exasimpol il 01/06/2008
Ricerca sull'energia pulita biologica e sull'evoluzione tecnologica.

FACEBOOK

 
 

Contatta l'autore

Nickname: exasimpol
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: EE
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

exasimpolprof_vallemaurizio53mgsmanettapcArthurEncifedeniel333danbartemilytorn82ventura.venturaminarossi82pinuccia.stxelastudiosapignolimariarosaguidino24Afroditemagica
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

mission

La missione di questo Blog.

 

Questo Blog nasce per divulgare pensieri, idee e
conoscenze, con molta libertà di espressione, senza rigidità scientifica o
dettagli tecnici troppo specifici. Il tema del Blog è l'evoluzione,
l'ecologia il fairtrade e la tecnologia, esprimendo concetti spesso nuovi e
in fase di elaborazione, non sempre verificati. Concediamo il dubbio al
lettore e il potere di criticare idee che altrimenti non sarebbero condivise e
difficilmente potrebbero avere riscontri e sviluppi.

 

Invito i visitatori di questo Blog a correggere ogni tipo
di errore riscontrato e approfondire in modo autonomo (se profondamente
interessati) gli argomenti trattati oppure condividere il proprio interesse in
questo stesso Blog.

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

rss

http://www.wikio.it
 

voto

http://www.wikio.it
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
« ElettrostaticaStudio Aperto »

futuro senza radiazioni

Post n°262 pubblicato il 17 Novembre 2009 da exasimpol
 

 

Editore & Autore: Silvano Enzo

Un futuro senza radiazioni

 

Il nucleare non lo vuole nessuno perché non serve:è necessario investire il doppio di denaro per avere un costo quasi paragonabile in bioenrgia e lontano dall'eolico, ci vuole il doppio del tempo, distorce l'economia locale svendendo grosse quantità di energia anche quando non serve, riscalda i fiumi e li prosciuga vaporizzandoli, ammazzando "tutti" i pesci, se non per il calore, per le pompe, il vapore è uno dei più potenti gas a effetto serra, 100 volte di più del CO2. Una centrale dura solo 20 anni, e per costruirla ci vuole il triplo o più tecnicamente di ogni altra, senza contare poi politicamente, in Italia non c'è uranio, non c'è il modo di produrlo, le risorse mondiali sono limitate, non abbiamo dove stoccare le scorie, il stoccarle comprometterebbe la possibilità di utilizzare il geotermico, risorsa molto più economica di cui abbondiamo. Rimane sempre la certezza delle contaminazioni durante il periodo di utilizzo, uno dei tanti problemi non ancora risolti... etc... etc...

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bioenergy/trackback.php?msg=8003404

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
medebai
medebai il 17/11/09 alle 13:44 via WEB
Intanto di una cosa si può essere sicuri: l'abbronzato Barack Hussein Obama si è dimostrato 'na sòla! Come volevasi dimostrare... Perfino sui temi dell'ambiente e dei diritti umani non ha combinato nulla. Peggio: ha ceduto su entrambi i fronti alle pretese della Cina e degli altri paesi asiatici! In pratica: una nullità al cubo! Incapace di decidere e circondato da lecchini che non sono nemmeno in grado di fargli fare scelte sensate. L'Orso.
(Rispondi)
 
 
exasimpol
exasimpol il 18/11/09 alle 00:37 via WEB
Ma non te la prendere, lo saprai meglio di me che la Cina è la più grande creditrice degli Stati Uniti, Quei cinesi ci sanno fare, hanno un elite spregiudicata e sembrano destinati a diventare la prossima superpotenza Leader. In Quanto a Obama, è uno di quei uomini che fanno la storia, è già un simbolo e ha tutte le caratteristiche del Leader, sopratutto sa come farsi apprezzare fuori e dentro l'America, che dal suo insediamento è diventata improvvisamente molto più accativante nonostate la storia e la situazione economica attuale.
(Rispondi)
 
 
 
medebai
medebai il 18/11/09 alle 17:51 via WEB
Tu sapessi quanto l'apprezzano adesso in America... L'hanno già soprannominato "Do nothing Obama"! Si è rivelato una nullità capace di far rimpiangere Jimmy Carter il nocciolinaio! A chiacchiere se la cava, ma non è capace di prendere alcuna decisione e s'impalla sia negli affari nterni che sullo scenario internazionale dove Lady Clinton non lo aiuta di sicuro, tutta tesa a dimostrare di essere più intelligente di lui (cosa facilissima) per poterlo trombare alle prossime elezioni! Ormai Obama è ammirato solo dagli obamonanisti de noantri! Che come al solito, puntano sul cavallo sbagliato, ne fanno il loro eroe, e non cambiano idea che quando ormai è troppo tardi, facendo la solita classica figura da peracottari!
(Rispondi)
 
 
 
 
exasimpol
exasimpol il 19/11/09 alle 00:30 via WEB
Sarai mica incazzato per Israele? All'imposizione del blocco delle colonie? Oppure all'apertura del mercato cinese? Forse non ti vanno i giganteschi investimenti sulla tecnologia Bioenergetica e solare?Questi investimenti stanno dando occupazione a milioni di Americani, cosa che se si facesse qua... In Austria c'è la stessa politica, in 1 anno sono stati creati 50.000 posti di lavoro solo nelle energie rinnovabili, non è questo che rende un paese resiliente alle perturbazioni finanziarie? In Austria c'è la più bassa disoccupazione d'Europa.
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
medebai
medebai il 19/11/09 alle 20:27 via WEB
No! Semplicemente non mi sono mai esaltato per nessuno e col mio lavoro di analista sono abituato a valutare i fatti. Anche quei grandi investimenti nelle bioenergie si stanno rivelando un nulla di fatto: nessun fondo è ancora stato messo a disposizione, le propste di legge sono ferme non per boicottaggi da parte di una lobby contraria, ma perché ancora non sono uscite dalla fase delle buone intenzioni e ormai tutto il programma presidenziale è stato definito dalla stampa americana "The Xmas letter" (non credo ti serva la traduzione)! Ah, i posti di lavoro nelle biotecnologie, anche questi sono solo una pia ipotesi! Anzi, si sono ridotti perché mole università si sono viste ridurre i fondi statali per le ricerche non legate ai settori industriali. Solo che i giornali europei di tuto questo non parlano, altrimenti dovrebbero ammettere di essersi esaltati per un sòla.
(Rispondi)
 
 
 
 
exasimpol
exasimpol il 20/11/09 alle 00:00 via WEB
Su una cosa concordo totalmente, i giornali sono redatti da un pubblicitario. Io però rimango fiducioso, e il modo di comunicare è sicuramene il più innovativo di ogni altro presidente, e questo mi fa credere che c'è speranza anche sul modo collettivo di pensare degli americani, una importate vittoria sarbbe farglio cambiare "stile di vita".
(Rispondi)
 
 
 
 
gratiasalavida
gratiasalavida il 21/11/09 alle 16:48 via WEB
Concordo anchio. E' questo il punto: uscire dall'ambito dei buoni propositi per orientare la ricerca su un ambito operativo. Ma questo comporta una dislocazione degli investimenti e della fiducia. Ciao. Cinzia
(Rispondi)
 
 
 
 
medebai
medebai il 21/11/09 alle 22:48 via WEB
Mi sa tanto che cambieranno prima il presidente! Anche la concessione del Premio Nobel ha avuto sull'opinione pubblica americana un effetto negativo: hanno capito subito che era un premio alle buone intenzioni e questo li ha fatti imbestialire, si sono sentiti presi in giro. Del resto, la stessa vignetta che pubblichi è esplicita: Obama è visto come un chiacchierone inconcludente, incapace di imporsi agli altri. Mi sa che aspettano solo che faccia una fesseria più grossa delle altre per obbligarlo a dare le dimissioni.
(Rispondi)
 
medebai
medebai il 22/11/09 alle 18:13 via WEB
Non so se hai letto dello scandalo che sta scoppiando negli Stati Uniti: dei ricercatori universitari hanno pubblicato i messaggi che arrivavano loro da parte della fondazione di Al Gore per convincerli ad alterare i dati delle loro ricerche in modo che confermassero quanto vanno sostenendo da anni a proposito di effetto serra e riscaldamento globale. A quanto pare tutti i veri dati smentiscono le teorie degli ambientalisti d'assalto, ma come al solito, questi ultimi preferiscono chiudere gli occhi di fronte alla verità piuttosto che ammettere d'aver avuto torto. L'Orso.
(Rispondi)
 
 
exasimpol
exasimpol il 22/11/09 alle 21:19 via WEB
Io ho sempre in mente la variazione del pH del mare, causato dalle emmissioni di CO2, per quanto si menta, non si può alterare la verità, ne si può impedire che un giornalista emetta verdetto dopo 3 minuti di interessamento a questioni che meritano una certa delicatezza. Non si può condannare una persona che ha lottato per diffondere una consapevolezza. Se anche avesse truccato le carte non me lo faccio certo dire da Emilio Fede, o da Studio Aperto, o da quelli del grande fratello, io non stò a guardare i dati minimali, ma le "variazioni" sostanzali.
(Rispondi)
 
 
 
medebai
medebai il 23/11/09 alle 00:31 via WEB
La notizia viene direttamente dalla CNN e i dirigenti tirati in ballo hanno confermato i fatti - negli USA dire bugie a un giury è dannatamente pericoloso. Non metto in dubbio che le attività umane abbiano un impatto, solo non è significativo rispetto alle cause naturali. Ma il fatto più importante è che quando si truccano le carte - anche a fin di bene - si finisce per sputtanarsi e perdere credibilità, quindi anche se un giorno dovessero lanciare un allarme fondato, nessuno crederebbe più loro. Giocare ai catastrofisti per raggranellare briciole di potere e sostanziosi finanziamenti è come minimo da disonesti. Non sono io che condanno Al Gore e gli altri ecologisti d'accatto, sono loro stessi ad essersi messi fuori gioco con qusti maneggi da trecartisti. Mi hanno solo confermato di essere delle sòle, e nemmeno tanto in gamba...
(Rispondi)
 
 
 
 
exasimpol
exasimpol il 23/11/09 alle 03:16 via WEB
Io penso che possono condannare chi vogliono, ma è ridicolo insinuare che gli effetti sull'ambiente sono ininfluenti perchè non si registra un amento di temperature. Sono sicuro che se tu prendi un fotobioreattore ne quale crei le condizioni di vita, e produci dei cambiamenti di pH, si modificano anche le capacità di riproduzione. E siccome io parlo di ciò che stà alla base della vita, non vedo perchè mettere in discussione un pericolo immenso solo perchè qualche giornalista di 90a categoria rifiuta teorie basate su ipotesi. Piuttosto accetterei una discussione quantitativa e qualitativa, non sbavo per chi critica la condotta dei politici, perchè i temi non sono compatibili su questo piano, voglio dire che il pericolo di una catastrofe non dipende dalla condotta di un politico o dalle teorie di uno scinziato.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
medebai
medebai il 23/11/09 alle 17:40 via WEB
Quello che trovo controproducente è falsificare i dati per adattarli alle proprie teorie. Oltre che antiscientifico è da disonesti. Da SÒLE appunto, truffatorelli di mezza tacca.
(Rispondi)
 
ventididestra
ventididestra il 23/02/11 alle 19:49 via WEB
Le centrali nucleari sono state tirate fuori dal cassetto in questa fase di incertezza energetica applaudite dagli industriali che così sperano di garantirsi energia per produrre (e guadagnare)anche in momenti di crisi. In parole povere, dell'energia nucleare a noi popolo non arriveranno che briciole (e carissime) ciao P. p.s. ho ritirato fuori anch'io dal cassetto un vecchio post sul nucleare.
(Rispondi)
 
 
exasimpol
exasimpol il 04/03/11 alle 18:48 via WEB
Grazie Venti, il tuo commento mi piace molto, penso anch'io che il nucleare sia una forzatura di uomini strapotenti.
(Rispondi)
 
Rebuffa17
Rebuffa17 il 28/06/12 alle 11:16 via WEB
Puntare sul fotovoltaico è la scelta più logica che ci sia!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963