Creato da: exasimpol il 01/06/2008
Ricerca sull'energia pulita biologica e sull'evoluzione tecnologica.

FACEBOOK

 
 

Contatta l'autore

Nickname: exasimpol
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: EE
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

exasimpolprof_vallemaurizio53mgsmanettapcArthurEncifedeniel333danbartemilytorn82ventura.venturaminarossi82pinuccia.stxelastudiosapignolimariarosaguidino24Afroditemagica
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

mission

La missione di questo Blog.

 

Questo Blog nasce per divulgare pensieri, idee e
conoscenze, con molta libertà di espressione, senza rigidità scientifica o
dettagli tecnici troppo specifici. Il tema del Blog è l'evoluzione,
l'ecologia il fairtrade e la tecnologia, esprimendo concetti spesso nuovi e
in fase di elaborazione, non sempre verificati. Concediamo il dubbio al
lettore e il potere di criticare idee che altrimenti non sarebbero condivise e
difficilmente potrebbero avere riscontri e sviluppi.

 

Invito i visitatori di questo Blog a correggere ogni tipo
di errore riscontrato e approfondire in modo autonomo (se profondamente
interessati) gli argomenti trattati oppure condividere il proprio interesse in
questo stesso Blog.

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

rss

http://www.wikio.it
 

voto

http://www.wikio.it
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
« futuro senza radiazioniTime »

Studio Aperto

Post n°263 pubblicato il 23 Novembre 2009 da exasimpol
 

Studio aperto

Studio Aperto

Mi chiedo spesso quale sia il modo migliore di rimanere inforrmato e come conoscere le informazioni più importati che influenzano la mia vita e quella di tutti.

Se guardo studio aperto devo subito cambiare canale, poichè non sono minimamente interessato di grande fratello, calcio, veline, gossip.

Mi stupisco anche della diffusione di notizie rilevanti "commentate" direttamente da questi stessi "speaker" che si sentono giornalisti e credono che la loro capacità di opinione sia universalmente applicabile.

Io mi cheido se ci dobbiamo esporre al rischio che persone non informate seguano questi TG ( tele giornali, anche se li definirei tele gossip).

C'è un rischio o no che si generi un opinione dei cittadini attraverso un medium così superficiale e totalmente inadeguato ad argomenti rilevanti come il benessere, la politica, la scienza, la giustizia? Può una persona qualunque  esprimere una opinione su temi che non le competono su canali a difusione di massa?

Secondo voi non c'è alcun rischio? Nessun danno? Credete che sia questa l'opzione migliore a cui si possa aspirare?

Secondo voi il surriscaldamento globale non c'è perchè le temperature sono stabili? Non ci sono rischi perchè uno ha pubblicato dati falsi?

Oppure il Global Warming esiste, e c'è la possibilità che la CO2 prduca effetti come il mutamento del pH del mare?

Oppure non ci interessa, non ne discutiamo e facciamo felici i TG, i cittadini sono idioti che credono alle leggende, gli scienziati sono idioti, e io un credulone.

E adesso il discorso è chiuso? 

Ah... a proposito, Eni, una delle multinazionali piu potenti del mondo, che ha proposto una legge qui in Italia, nella quale si specifica che noi Italiani ci impegniamo a dare un contributo se "spediscono" la CO2 nell'oceano, il che signifca che loro guadagneranno, ma allo stesso tempo cambieranno il pH del mare mettendo a rischio l'ecosistema...

Ma forse queste informazioni non sono interessanti e non devono esserlo, perchè non parlano di grande fratello o di Georg Clooney, o di inter e Milan...

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bioenergy/trackback.php?msg=8033397

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
medebai
medebai il 23/11/09 alle 17:37 via WEB
Diciamo pure che questo TG è la versione televisiva di Novella 2000 - o come la chiamo io: Budella 2000! Basta saperlo e comportarsi di conseguenza... Naturalmente, se sei appassionato del "Grande Fratello"... L'Orso.
(Rispondi)
 
 
exasimpol
exasimpol il 23/11/09 alle 23:07 via WEB
Grazie Orso, immaggino che non ci siano persone che passino da questo Blog che apprezzino i TG come studio aperto. Non sono contro il grande fratello e company, ma semplicemente non venderei questi petegolezzi confusi con l'informazione classica.
(Rispondi)
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 23/11/09 alle 22:47 via WEB
oh bon dieu, ma che programmi segui silvano, perbacco! ecco perchè poi non conosci le risposte a tutte quelle domande che poni...bel post, bravo :-))
(Rispondi)
 
 
exasimpol
exasimpol il 23/11/09 alle 23:10 via WEB
Grazie Mela, e spero che quella foto lì attiri i milioni di libidinosi che seguono studio aperto e il grande Bordello... vorrei proprio condividere la mia opinione su quello che sta gente ama seguire.
(Rispondi)
 
 
 
medebai
medebai il 24/11/09 alle 22:42 via WEB
Non ci sperare... a quelli interessano solo tette e culi! Oddio! Non che questi siano da disprezzare, ma è un settore dove preferisco di sicuro l'esperienza pratica alla teoria televisiva. L'Orso.
(Rispondi)
 
 
 
 
exasimpol
exasimpol il 25/11/09 alle 01:52 via WEB
La cosa deprimente è che sono in tanti, e influenzano le scelte di quei sfruttatori senza vergogna che opernano in TV... Anatema.
(Rispondi)
 
serastellata1
serastellata1 il 04/12/09 alle 22:36 via WEB
Ciao Silvano, purtroppo sono veramente in molti che seguono queste cavolate e non sanno che sono altre le notizie a cui ci si dovrebbe interessare...non so che dire...mi sento solo una grande tristezza e l'ignoranza continua a colpire! Buon week-end
(Rispondi)
 
 
exasimpol
exasimpol il 09/12/09 alle 15:48 via WEB
Grazie del tuo commento Serastellata, un grosso bacione.
(Rispondi)
 
ventididestra
ventididestra il 13/01/10 alle 23:20 via WEB
ai vertici politici dovrebbero essere persone motivate, preparate, oneste.... altrimenti il nostro paese rimane "terra di nessuno", in questo caso "mare". ciao P.
(Rispondi)
 
Rebuffa17
Rebuffa17 il 28/06/12 alle 11:15 via WEB
Il telegiornale più inutile della storia
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963