Blog La Crisi - Come stiamo cambiando.
« Precedenti Successivi »
 

Interbanca, perdite di troppo, personale in esubero

Interbanca sembra intenzionata a tagliare 144 posti di lavoro su 285 dipendenti, ritenuti in esubero. Il nuovo piano industriale per l'anno, prevede anche una riorganizzazione degli assetti e del bilancio, viste le svalutazioni in portafoglio nel 2008. I sindacati, però, difficilmente daranno il via libera a tali licenziamenti.Il 19 giugno, tramite una lettera inviata ai…
 

Brianza, 40 nuove aziende al giorno «Costretti a diventare imprenditori»

Da licenziati a manager: "Così ci siamo inventati un lavoro"Cassintegrati, donne che cercano di mantenere in linea il bilancio familiare e operai specializzati di aziende in crisi. Sono loro gli imprenditori, quelli che per non stare con le mani in mano ad aspettare tempi migliori hanno deciso di avviare una nuova attività. I numeri della…
 

Droga, in crescita l'uso di cannabis tra i teenager. La cocaina 'spopola' tra i ventenni, è in calo l'eroina

Roma - (Adnkronos) - Rapporto Onu 2009: il consumo di droghe leggere aumenta nella fascia compresa tra i 15 e i 18 anni. Tra i 22 e i 24 anni è la polvere bianca ad avere maggior appeal. L'allarme del sottosegretario Giovanardi: "In Europa si è passati da produzioni casalinghe di stupefacenti a laboratori industriali".…
 

La regina e la crisi: «Perché non l' avete prevista?»

Un' inaugurazione come tante, un nastro da tagliare, una targa da scoprire, più qualche domanda di interessamento cortese e finto. È questo che prevede in genere il cerimoniale per i Royal Engagements della regina (l' anno scorso ne ha condotti 440). Ma questa volta, in una nuova sala della London School of Economics, Elisabetta, di…
 

CARTE DI CREDITO: FMI, ALTO IL RISCHIO DI INSOLVENZA ANCHE IN EUROPA

ROMA, 27 LUG - Secondo un rapporto dell'Fmi anche in Europa, come già avvenuto negli Stati Uniti, i consumatori sono al collasso: si rischiano perdite di miliardi di dollari. A rischio soprattutto il Regno Unito. La recessione e la pioggia di licenziamenti rendono più difficile il rimborso dei prestiti e le banche abbassano il limite…
 

Ipermercati e occupazione - Aria di svendita: Carrefour cederà a Coop quattro ipermercati.

Carrefour Italia cederà gli ipermercati di Bari via Pasteur, Brindisi, Lecce e Matera a Coop Estense. La cessione, si legge in una nota, fa parte del processo di ristrutturazione e razionalizzazione della rete iniziato dal gruppo Carrefour che ha l'obiettivo di concentrare le risorse nelle aree del Paese nelle quali è maggiormente presente. "Sono soddisfatto dell'accordo…
 

"Mi hai rovinato" - E le spara alle gambe

AGGUATO ALL’UNICREDIT DI VIA ASTI DURANTE LA PAUSA PRANZO. L’UOMO È STATO FERMATO DAI CARABINIERI Commerciante in crisi feriscela direttrice di una banca:mi negava un finanziamentoIn gravi difficoltà economiche, un commerciante torinese si vede negare un finanziamento dalla banca e, in preda alla disperazione, attende la direttrice all’uscita dell’istituto di credito e la gambizza con…
 

LA CIAMBELLA E IL BUCO

di Ugo Trivellato - www.lavoce.infoLe critiche del ministro Tremonti all'Istat lasciano allibiti. L'accertamento dello stato di disoccupazione è fatto in modo stringente, sulla base di un insieme di quesiti che mirano a rilevare una situazione oggettiva. E' un sistema utilizzato in tutti i paesi sviluppati, che consente confronti credibili nel tempo e nello spazio. Minare…
 

Vero o Falso? Le rilevazioni Istat secondo Tremonti

Voi avete idea di come si fanno le statistiche dal lato dell'Istat sul metodo Eurostat? Con un campione con mille telefonate. Ti chiamano a casa e ti dicono: " Sei disoccupato?" ..." Vai a quel paese!" ... Risposta (registrata dall'Istat, n.d.r.): "MOLTO DISOCCUPATO"».Il Ministro dell'Economia Giulio Tremonti all'Assemblea annuale della Confcommercio - 24 giugno 2009.
 

Claifornia a un passo dal crac

NEW YORK - Un taglio sostanziale dell'assistenza ai poveri, agli anziani e ai disabili. Niente cure mediche per i bimbi senza assicurazione sanitaria. Meno fondi a una scuola pubblica già deficitaria. Via le borse di studio per gli studenti meritevoli. Via i «ranger» dai parchi dello Stato che diventeranno luoghi selvaggi. L'attore diventato governatore della…
 

« Precedenti Successivi »