Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

giovila1966Vera_GioiaSte_Biancomassimiliano.chirchiITALIANOinATTESAgaetanomaglioneghostrider1978fortitudovolleybianconiglioskarlotta_dparrocchia_pontelagointini.alberobellogrande.carlo_1961debbyamaalessio
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Creato da: karlotta_d il 02/10/2008
Gesù Unica fonte di Vita

 

 
« OLTRE I LIMITI .......GREGORIO »

AMANDO I FIGLI .....

Post n°60 pubblicato il 22 Febbraio 2012 da karlotta_d

"I Figli non voi li crescete, ma essi crescono voi. Sono essi i vostri educatori, perché attendono che voi siate nel bene prima di imitarvi.

E quando dite: Daremo la vita a un figlio, sapete quale vita state dando? Non la loro, ma la vostra.

Se non avete compreso questo, meglio sarebbe serrare i fianchi e proseguire oltre.

E quando dite: I Figli sono la nostra croce, rallegratevi che essi vi abbiano inchiodato impedendovi di finire nel baratro.

Ed anche quando dite: I nostri Figli ci tolgono un mucchio di tempo, domandatevi se tutto quel tempo che vi viene tolto sarebbe impiegato meglio.  

Nella loro infanzia ascoltate i vostri Figli, perché sui loro visi è ancora impigliato qualche frammento del sorriso con cui li hanno rivestiti gli angeli.

Nel tenerli per mano, non date loro fretta, ma camminate al loro passo, perché vogliono guarirvi dal vostro correre.

Non fate ad essi doni, ma donate voi stessi. I doni sono il vostro alibi per non regalare voi a loro.

Consegnatevi nelle loro mani, perché hanno quella saggezza che voi perdeste.

Chiamateli per nome, ed essi chiameranno il bimbo in voi, quello che da soli non riuscivate a rianimare, e lo faranno giocare nel giardino della Vita.  

E nella loro adolescenza ascoltate i vostri Figli. Gran parte del muro che in quei giorni spesso vi oppongono non l’hanno costruito coi loro mattoni ma coi vostri.

Non chiedete ad essi cose che già voi non fate. Se siete saggi, vi basterà essere voi stessi.

Ma se non lo siete, non saturateli di limiti senza indicare loro le mete, bensì mostrate di queste la bellezza, e otterrete di più che non mostrando i pericoli di eventuali abissi.

Non affliggetevi se educandoli alle regole essi non le rispetteranno. In realtà tremerebbero di paura se tali regole non vi fossero.

Le loro trasgressioni sono per collaudarne la veridicità. Altre volte per reclamare invece il vostro rimprovero, a testimonianza del vostro amore per loro. Se vi feriranno è perché avete porto loro la vostra vulnerabilità. O perché avete dato senza insegnare a dare.

Talvolta sbattendo la porta vi lasceranno, ma anche se li vedete partire, le navi con cui salpano hanno stive colme dei doni consegnati dalle vostre parole buone. E alla prima tempesta vi si rifugeranno.

Voi siete i seminatori dei loro campi, non i raccoglitori delle loro messi. E la vostra missione consiste nel donare sempre, anche quando la lama della loro libertà vi taglierà le mani.

Nella loro giovinezza, infine, ascoltate i vostri Figli. Con stupore scorgerete che vi hanno superato, che la loro nave ha oltrepassato tutti i primi scogli, ed ora non ha che davanti lo scoglio più pericoloso: voi. Saranno infatti chiamati lungo vie di realizzazione che voi non conoscete, e ciecamente sbarrerete loro le strade.

Ma alla pianta è dato di generare, e non di contenere ciò che genera. Ritenete i vostri progetti più grandi dei progetti che ha la Vita? Non tratteneteli, dunque. Avete donato loro la vostra vita: ora riprendetevela, donando loro di rinunciare a trattenerli.

Sgombrate il vostro cuore da ogni brama di ricevere, perché se il vostro flauto non è cavo, la rinnovata melodia della Vita non potrà attraversarlo.

Se vivrete questa perfetta donazione, saprete amarli nel loro nuovo aspetto, e allora, siano essi Figli del vostro stesso sangue, o siano essi Figli scelti dal cuore, avrete compiuto il terzo passo della vostra crescita.

Potrete così udire le note universali trapassarvi dentro, e capirete che attraverso di voi la Vita ha composto un nuovo canto".

da Il Profeta del Vento, di Stefano Biavaschi


 

Salve amici,ho  trovato sul web queste belle parole, belle perché le trovo sagge e vere … in esse  ritrovo il mio pensiero, il mio sentire ,le sento come se fossero scritte da me . Spesso, i figli dicono “ non ti ho chiesto io di nascere “ …  E’ vero i figli, non ci hanno chiesto di esser messi al mondo,  li abbiamo desiderati  ed attesi  come il completamento del nostro essere .. del nostro amore di coppia … sono un dono meraviglioso è questo, infatti sono, un dono di Dio. Vorrei che riflettessimo sul profondo significato di ogni singola frase. Siamo noi genitori a dar loro il DNA  della loro struttura fisica ...  ma imprimiamo loro anche quello caratteriale .. ogni giorno,col nostro esempio di vita, con le nostre parole inculchiamo loro un insieme di dati che li accompagnerà lungo il cammino della loro vita ...

Nella Bibbia in Deuteronomio 6: 5 è così scritto:"Tu amerai dunque il SIGNORE, il tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l' anima tua e con tutte le tue forze.
 Questi comandamenti, che oggi ti do, ti staranno nel cuore; li inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai quando te ne starai seduto in casa tua, quando sarai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai. " I bambini ci osservano e assimilano molto più di quanto immaginiamo, e imparano molto dalla nostra coerenza .. non possiamo pretendere nei nostri figli ( ne in alcun essere umano ) la perfezione che noi non abbiamo o la sincerità se ci vedono mentire.......e questo certamente ha valore per ogni area della nostra vita... Non voglio certo insegnare a nessuno, p solo una mia riflessione che ho voluto condividere ... un abbraccio, cari amici e visitatori. vi auguro sereni pensieri e tanta gioia nel cuore!

Carla Davì

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/cd56/trackback.php?msg=11091166

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nonsono1angelo
Nonsono1angelo il 22/02/12 alle 21:45 via WEB
Pure verità...non sempre realizzabili, con tutto il cuore e la volontà, si cerca di fare del propio meglio. Bellissime parole... un sorriso Umberto
(Rispondi)
 
 
karlotta_d
karlotta_d il 23/02/12 alle 15:07 via WEB
Non sempre realizzabili è vero ma se non ci proviamo sicuramente non vedremo nessun barlume di possibilità di riuscita! L'importante è non smettere mai di sperare e lottare.L'importante è cercare di dare il meglio di noi stessi immedesimandosi in loro; dai sogni agli ideali dalle gioie alle delusioni ... ricordare come eravamo e come siamo .. per capire i nostri figli ..ed aiutarli a vivere bene nel rispetto di se stessi ma anche degli altri, Grazie Umberto,per la tua visita ed il tuo commento ... un saluto Carla
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 13/05/12 alle 15:47 via WEB
Il post lo trovo appropriato anche per la festa della mamma celebrata come meglio si crede. Auguri a tutte le mamme a ciascuna secondo le personali necessità di amore da donare a coloro che hanno generato. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
 
karlotta_d
karlotta_d il 17/05/12 alle 08:35 via WEB
Leggo oggi il tuo commento,grazie per la tua visita... manco così tanto dal mio e tuo blog,che il fatto che ti sia ricordato di me e di questo piccolo spazio, ... mi rallegra .... grazie per gli auguri e per il pensiero. Un saluto ed un sorriso
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963