Blog
Un blog creato da Sabri1973 il 18/02/2012

Pensieri cangianti

Scrivere è spogliarsi di fronte a qualcuno, lasciarsi guardare così, nudi e in piedi, pieni di difetti di carne. (G .Carcasi)

 
 

 

« .. »

.

Post n°71 pubblicato il 15 Maggio 2012 da Sabri1973

Quasi tutte le cose della vita sono inversamente proporzionali ai desideri,e il desiderio esiste a causa e grazie a questo. Passiamo metà del nostro tempo ad immaginare ed aspettare qualcosa che non c'è...e l'altra metà, a dimenticarci di tutto quello che scorre sotto i nostri occhi,e che non vogliamo e non sappiamo vedere. Forse è così che deve andare,o forse ci creiamo ad arte questi meccanismi per non vivere le cose e le persone fino in fondo; ci buttiamo a capo fitto su ciò che non può essere raggiunto pienamente e ci neghiamo a quello che sarebbe facilmente accessibile. Ecco perchè sono sempre più convinta che alla fine quello che cerchiamo realmente è il desiderio in se stesso,con tutto il suo piacere e tutto il suo dolore,come un mezzo per sentire,e non tanto arrivare. Che sia un sogno...una persona....una illusione,purchè non si spenga. Vicino e lontano...concreto e sfuggente....tra immaginazione e realtà,tra mancanza e percezione . Un pò di rassicurante routine,e un desiderio acceso come una fiamma nel cuore ,che faccia luce sulla nostra vita,con tutti i suoi molteplici e inafferabbili significati,che ci dia la scossa per andare...il motivo per restare...l'energia per re(e)sistere.

 

 

 

 

 

".....dare qualcosa per scontato è il vero pericolo,e bisogna che tu impari a non aspettarti niente,ma solo ad aspettare. 

Conosco il desiderio. Mi ha accompagnato per tutta la vita,a volte in modo così violento da far male. In qualche caso mi ha fatto arrivare vicinissimo a ciò che desideravo,tanto da farmi sperare che un giorno sarei riuscito ad arrivare in fondo.

Non è andata così,ma è ancora il desiderio a spingermi più vicino al centro della vita,della tempesta,di me stesso. 

[........]

L'hai detto tu: il desiderio è come l'arcobaleno,

entrambi sono sempre in movimento.

Ora sei tu il mio desiderio,e il tuo porta il mio nome. 

Ma esiste la persona in grado di soddisfare e placare il desiderio?

E' questo che vogliamo? Che il desiderio si esaurisca?

Il desiderio è una forza della nostra vita- forza motrice e forza primordiale-che ci fa crescere e cambiare. 

Desideriamo fama,amore,riconoscimento,desideriamo sicurezza e caos,e desideriamo noi stessi.

Desiderio,voglia,anelito,impazienza...

sempre questa inquietudine nel corpo,che cessa solo con la morte.

Non ti aspettare ,Delphine,che il desiderio si esaurisca perchè ricevi una lettera da me. 

La leggi avidamente come io leggo le tue,ma appena arrivi alla fine l'inquietudine riappare,in un circolo senza fine.

La condizione più bella e vitale è fatta di serenità e desiderio.

Delphine,sappi che se a volte evito di farmi vivo non è perchè non amo avere tue notizie.

Scrivi dunque quanto vuoi,scrivi al tuo Jean-Luc,che cerca di essere sereno con il suo desiderio. "

(Iselin C.Hermann)

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dellamente/trackback.php?msg=11308281

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
messed
messed il 15/05/12 alle 16:51 via WEB
Credo che l'"insoddisfazione cronica" sia uno dei peggiori mali che possano affliggere l'animo umano... Il "desiderio sereno" invece è forza motrice...
 
Sabri1973
Sabri1973 il 15/05/12 alle 17:01 via WEB
già...ci vorrebbe un compromesso...è lì il difficile!! :) "desideriamo sicurezza e caos"!! in pratica dovremmo conciliare l'inconciliabile!
 
occhi_che_sorridono
occhi_che_sorridono il 15/05/12 alle 17:33 via WEB
A volte gli "incastri perfetti" esistono e magari con persone che a tavolino diresti assolutamente non adatte e compatibili con te..Io l'ho sperimentato!
 
 
Sabri1973
Sabri1973 il 15/05/12 alle 17:53 via WEB
si ,ma in generale il desiderio ha bisogno di muoversi,e quando è facilmente appagato si spegne. Viceversa si alimenta. Per questo penso che più che realizzare i desideri,l'essere umano ha bisogno di desiderare....non qualcosa di utopistico...di vicino...di possibile...ma non a portata di mano. Oscar Wilde diceva : esistono solo due tragedie nella vita,una è non ottenere ciò che si vuole,l'altra è ottenerlo. E direi che dice tutto!
 
daunfiore
daunfiore il 15/05/12 alle 21:37 via WEB
mi piace pensare alla forza autentica del vero desiderio...senza pulsioni, senza pretese, senza bisogno...il resto è occasione....
 
 
Sabri1973
Sabri1973 il 16/05/12 alle 01:56 via WEB
sicuramente senza pretese e senza bisogno. Il desiderio per me è un pò come il richiamo della vita...quando lo provi sei pieno di emozioni,che possono dare gioia e dolore,ma in nessun caso sei arido e spento.
 
RespiriControVersi
RespiriControVersi il 15/05/12 alle 22:02 via WEB
Meglio desiderare di vivere qualcosa che non c'è,piuttosto che mettersi in gioco e fallire.
Si vivono amori impossibili fino a quando non abbiamo davvero voglia di amare,e si vivono più persone per non viverne,davvero nessuna,fino in fondo.
L'amore fa paura,è meglio guardarlo da lontano e dargli la forma che desideriamo,piuttosto che avvicinarci,viverlo e soffrire.
Piacciono anche a me i tuoi pensieri,molto.Un sorriso grande :)
 
 
Sabri1973
Sabri1973 il 16/05/12 alle 02:00 via WEB
Si,capita molto spesso così,sono d'accordo. Però penso anche che alcune volte le cose non si vivono fino in fondo proprio perchè si è perso l'illusione dell'amore eterno...sappiamo che ogni storia ,anche la piu bella,la più intensa,non sfugge ad un determinato decorso ,e allora forse,piu che per vigliaccheria,si sceglie di non andare avanti per mantenere vivo quel desiderio. Non so se sono stata troppo contorta,ma data l'ora spero che mi darai l'attenuante!! :))
 
   
RespiriControVersi
RespiriControVersi il 16/05/12 alle 16:35 via WEB
L'amore vuole che crediamo in lui,altrimenti ci lascia soli.
Sei stata super chiaraaaaaa :)))
 
jumpin_jack_flash
jumpin_jack_flash il 17/05/12 alle 21:57 via WEB
Io desidero... solo dormire serenamente. Non chiedo molto, no? E invece miente. La materia grigia entra in movimento a tutte le ore del giorno e della notte, genera immagini, proietta films in bianco e nero o policromi, costruisce decoupage di illusioni, scava nell'oblìo e riporta in vita mostri, volti o ricordi che pensavo cancellati per sempre. Rimango lì, con gli occhi sbarrati. Senza sonno e senza amore. Io amo il sonno, lo desidero ardentemente, con tutta l'anima, ma lui non mi cerca mai. Il sonno mi odia... e per amara legge del contrappasso, io odio tutti quelli che dormono e si appropriano dei sogni che invece io sono costretto ad inventare, chiudendo gli occhi, ma non dormendo mai davvero. Sono il fantasma di me stesso, condannato a costruire racconti che gli altri invece ottengono semplicemente dormendo profondamente. Voglio dormire il sonno delle mele, come scriveva Lorca. Spero di diventare almeno un acino d'uva... hic et nunc. Un abbraccio, Anto
 
 
Sabri1973
Sabri1973 il 18/05/12 alle 14:42 via WEB
non si sfugge alla regola : più grande è il desiderio,più quello si allontana da noi,più si allontana da noi,più il desiderio si rafforza...più il desiderio si rafforza,più è grande l'insoddisfazione,più grande è l'insoddisfazione più si ha bisogno di desiderare....e così via...in un circolo infinito...
 
   
jumpin_jack_flash
jumpin_jack_flash il 18/05/12 alle 20:18 via WEB
Sovvertire la regola creandone una nuova: non desiderare.
 
     
Sabri1973
Sabri1973 il 19/05/12 alle 16:17 via WEB
ammesso che sia possibile,o che io possa riuscirci...no,non è una ipotesi allettante per me :) meglio impazzire di desiderio che non averne alcuno.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963