Blog
Un blog creato da Sabri1973 il 18/02/2012

Pensieri cangianti

Scrivere è spogliarsi di fronte a qualcuno, lasciarsi guardare così, nudi e in piedi, pieni di difetti di carne. (G .Carcasi)

 
 

Messaggi di Aprile 2012

.

Post n°54 pubblicato il 17 Aprile 2012 da Sabri1973

Parlando con un amico riflettevo sul fatto che molta gente spesso si lamenta dicendo che ormai un certo tipo di persone non si trovano  più,che non si trova la gentilezza,la bontà,il dare senza un secondo fine,la trasparenza,la tolleranza,la comprensione,l'onesta...la semplicità. 
E poi cosa accade,che quando trovano realmente delle persone così,non ci credono,pensano immediatamente che stia recitando una parte,che sia un'ipocrita un falso buonista .
 Sono disposti a credere immediatamente all'arroganza,la cattiveria,la presunzione....a valorizzare i piccolissimi e sporadici gesti positivi di chi mostra largamente queste caratteristiche  ,dicendo che almeno loro sono veri....viceversa puoi startene lì a dimostrare tutto il dimostrabile....ma sarai sempre qualcuno che cerca di comprarsi qualcun'altro fingendo di essere quel che non è...che non può essere. 
E così,capita che alcune persone arrivino a sentirsi persino in difetto di possedere certe qualità, che tendino a nasconderle,e che siano  quelle a doversi mettere maggiormente in discussione . 
 Esiste la falsità, il marcio celato da una gradevole apparenza,ma esiste anche quel che semplicemente è per quello che sembra ,e per fortuna qualcuno ancora ci crede. 
Penso che il cinismo,più che salvarci dalle cose cattive,ci renda complici della supremazia di quest'ultime. 
E' vero che è la vita ad indurirci e a farci diventare scettici,a metterci sulla difensiva per spirito di sopravvivenza,ma penso anche che il mondo si regga in piedi soprattutto grazie alle persone che,senza cadere nell'ingenuità,continuano a dare un pò di fiducia all'idea di quel mondo che hanno visto in se stessi.




 
 
 

.

Post n°52 pubblicato il 16 Aprile 2012 da Sabri1973

E l'amore guardò il tempo e rise,

perchè sapeva di non averne bisogno.

Finse di morire per un giorno

e di rifiorire alla sera 

senza leggi da rispettare.

Si addormentò in un angolo di cuore 

per un tempo che non esisteva,

fuggì senza allontanarsi

ritornò senza essere partito...

il tempo moriva

e lui restava.

(L.Pirandello)


 
 
 

.

Post n°51 pubblicato il 15 Aprile 2012 da Sabri1973


Non so se i sogni che facciamo di notte servono a farci capire qualcosa;
a mostrarci quello che di giorno cerchiamo di camuffare o dimenticare,
o che semplicemente non riusciamo a vedere nè comprendere....
so solo che i miei sono sempre pieni di angoscia...
confusi...senza storia...
e al risveglio,l'unica cosa che mi lasciano, è il sollievo di poter realizzare che si trattava solo di sogno e non di realtà.
In pratica,se da sveglia invoco spesso e volentieri il sogno per farmi strappare da una realtà che non mi appaga o mi spaventa,viceversa nel sonno,è l'esatto opposto.
Ricordo però ancora bene uno dei sogni più belli e realistici che abbia mai fatto,e la cosa particolare è che non stavo pienamente dormendo,ma ero in uno stato di dormiveglia.
Era un pomeriggio,e mi trovavo in ospedale,reduce da una disavventura dolorosa e quasi surreale,e da tantissimi giorni di insonnia che mi avevano resa alquanto schizoide! 
E' stata una cosa stranissima perchè avevo gli occhi chiusi,ero abbandonata,ma sapevo che stavo dormendo e sognando  ,e tuttavia, le sensazioni legate al sogno erano così precise...così nitide...da potersi definire reali. 
Ho sentito in sogno l'unica persona che in quel momento avrebbe potuto calmarmi...rasserenarmi...e la cosa ancora più particolare è che il mio sogno si è interrotto con lo squillo del cellulare,e quando ho risposto,ancora frastornata da quelle sensazioni,dall'altra parte c'era esattamente quella persona.
 Sicuramente una banale coincidenza ,ma in quel momento l'ho avvertita come un rarissimo momento in cui un sogno può,riscaldarti il cuore prima ,entrandoti dentro con tutto ciò che più vorresti,senza avere poi un brusco risveglio,perchè la realtà mi ha strappata al sogno,senza togliermi le sue emozioni....
una continuazione tra i due mondi ..
 Un raro momento ,che in questa domenica di pioggia,mi piace ricordare ...
come quel sole che non vedo nascosto dalle nuvole....ma c'è.

 
 
 

.

Post n°48 pubblicato il 13 Aprile 2012 da Sabri1973

Se fossi in te non curerei troppo la pianta.

Quelle attenzioni premurose potrebbero danneggiarla.

Smetti di zappare e lascia riposare il terreno

e aspetta che sia secco prima di bagnarlo.

La foglia trova da sola la propria direzione;

dalle possibilità di cercare il sole per conto suo.

Troppi stimoli e una tenerezza troppo assillante 

arrestano la crescita.

Dobbiamo imparare a lasciare in pace

le cose che amiamo.

(Naomi Long Magdett)



 
 
 

.

Post n°47 pubblicato il 12 Aprile 2012 da Sabri1973

" ......e se fossi un vino,quale sarei?"

" Sicuramente non uno champagne,non uno di quelli che si associano a ciò che è appariscente e che può colpire nell'immediato,ma piuttosto a qualcosa 
 che vada più ricercato...atteso...e poi assaporato con molta calma....direi decisamente un sauternes . 
Il sauternes è un vino di una dolcezza unica al mondo,perchè essa deriva dalla sua profonda complessità; un fungo che necessita di particolari condizioni climatiche per svilupparsi positivamente,altrimenti degenera in muffa grigia.
 E' difficile da ottenere...
 E' da meditazione...
si degusta soprattutto lontano dai pasti,
solo per il semplice e sublime piacere di berlo".



 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963