Creato da bimbarock il 12/05/2008
 

GESÙ TI CERCA!!

GESù è RISORTO ! NON è PIù APPESO ALLA CROCE. E HA PAGATO IL PECCATO..IL TUO PECCATO! IN CAMBIO TI HA DATO LA SALVEZZA E LA VITA ETERNA E HA PROMESSO DI DONARE LO SPIRITO SANTO A TUTTI COLORO CHE CREDONO IN LUI! GESù è RISORTO PER TE! PER DARTI UN AVVENIRE E UNA SPERANZA ,PER DARTI CIò CHE NESSUNO TI HA DATO,PER DARTI L AMORE CHE NON HAI MAI TROVATO,IL PERDONO CHE NON HAI MAI RICEVUTO...PER DARTI PACE AL CUORE ..QUELLA VERA E PER DARTI UNA COSA CHE NESSUN UOMO POTRà MAI COMPRARE:LA VITA ETERNA!!

 

 

« DELUSIONE DOLORE DEPRESSIONE

EVANGELIZZAZIONE

Post n°40 pubblicato il 20 Aprile 2012 da bimbarock

 

Evangelizzazione deriva delsostantivo greco euangelizein, che indical’annuncio di una buona notizia, annunciare una vittoria.

Il termine euangelione derivati appare 76 volte nel NuovoTestamento e si riferisce sempre al trasmettere una notizia che haa che fare con Dio, più precisamente riferita alla morte alla resurrezione e al ritorno di Cristo.

IL primo a evangelizzare è stato Gesù, dopodichè seguirono gliapostoli e dopo ancora tutti quelli chehanno creduto al messaggio divino, finoad arrivare ai giorni nostri.

L’amore di Dio è la forza trainante nella vita di un cristiano.L’amore diDio ci spinge a parlare di lui agli altri e a vedere gli altri come personebisognose e afflitte.se oggi sei un cristiano e conosci Gesù è perché unapersona ripiena dell’amore di Dio ha avuto compassione di te, proprio come Gesù.

Amore pergli altri

Leggiamo Marco 6:34

Come Gesù fu sbarcato,vide una gran folla e ne ebbe compassione, perché erano come pecore che nonhanno pastore; e si mise a insegnare loro molte cose.

1. Quando hai deciso di seguireGesù, chi era la persona che ti ha parlato e ti haportato a questa decisione?

2. Cosa vide e sentì Gesù mentre visitavale città e i villaggi intorno a lui?

3. Cosa significa per te avere compassione?

4. Perché spesso non ci curiamo del bisogno urgentedella gente di conoscere Gesù?

 

Dobbiamo immedesimarci nell’ altra persona.

Quando io parlo di Gesù a qualcuno cerco dinon vedere la sua classe sociale, il suo carattere,la sua apparenza. Devoandare oltre il suo aspetto e oltre ciò che i miei occhi vedono. Se l’aspettodella persona che abbiamo davanti diventa per noi un impedimento noi non stiamoguardando essa con gli occhi di Dio.L’ unico impedimento nell’ annunciare il vangelo è quello che poniamo dentro di noi.

Ci sono persone che ai nostri occhi sembranonon avere bisogno di Gesù.

Ci sono persone che ai nostri occhi sembranotroppo arroganti per ascoltarci.

Ci sono persone che ai nostri occhi sembranogià persi in partenza.

A volte ci sentiamo impotenti e impauritidalla vita di chi abbiamo davanti,e ci sentiamo incapaci di aiutarli.

1. Hai mai avvertito tali situazioni nella tua vita?

2. E se si, quali? Come le hai affrontate?

A volte devi guardare indietro e ricordarti ilgiorno in cui hai accettato Gesù.Quando ti hanno annunciato la salvezzaprobabilmente non c’ era molta fede nel tuo cuore, probabilmente avevi pensiericontrastanti dentro di te, avevi delle paure.Ma noi sappiamo che tutte questecose sono normali e logiche. Quandoguardiamo gli altri dobbiamo ricordarci di come noi eravamo,delle nostre lotteinterne affrontate,dei pensieri e degli interrogativi che affioravano.

Gesù era in grado di immedesimarsi in chiunquee sapeva esattamente ciò che ognuno desiderava,sapeva ogni cosa della loro vitae conosceva perfettamente i loropensieri. Ma nonostante tutto non ha fatto mai nessuna distinzione, si curavadi tutti allo stesso modo, amava tutti allo stesso modo.

Siamo chiamati a fare lo stesso.

 

Leggiamo Marco 10:1
Poi Gesù partì di là e se ne andò nei territori dellaGiudea e oltre il Giordano. Di nuovo si radunarono presso di lui delle folle; edi nuovo egli insegnava loro come era solito fare.

 

Cogliere le opportunità

Dovunque tu sei, con chiunque tu sei , puoi essere un araldo, un oratore,una sentinella, un messaggero di Cristo. Mi capita spesso di parlare di Gesùnella mia vita giornaliera mentre faccio le “mie cose”, o sono al pc, o sonotra amici per un aperitivo,può capitare che parlerai di Gesù a fare la spesa, oal mare o anche in palestra;ogni posto è fertile per seminare.Cogli l’opportunità e nonfartela scappare perché Dio userà solo ciò che hai ,non pensare che ci sia un tempo più appropriato diun altro, il tempo giusto è sempre.

 

Evangelizzazione sempre

L’evangelizzazione non deve essere come il lavoro cheti tine occupato un tot di ore al giorno, come la scuola in cui tu entri e poi esci. Non può e non deve essere una cosa in più.Evangelizzazione è vita.Deve esser naturale e normale,non relegarla a unattività.

 

Fatti degli amici.

Nessuno può pensare di portare qualcuno a Cristo senzacoinvolgere la sfera emotiva.Qualcuno per strada potrà accettare un opuscolo…ma la differenza tra questo è diventare un amico per qualcunoè abissale. Quando un amico ti parla tu lo ascolti perché ti fidi di lui, unestraneo sarà per te sempre e comunque un estraneo.

A volte i credenti hanno timore di “mischiarsi “ colmondo per paura di cadere in cattive abitudini o anche di approvare le cose che il mondo fa.Ma leggiamo le parole di Paolo:

1Corinzi 9:19-23- Poiché, pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti,per guadagnarne il maggior numero; con i Giudei, mi sono fatto giudeo, perguadagnare i Giudei; con quelli che sono sotto la legge, mi sono fatto come unoche è sotto la legge (benché io stesso non sia sottoposto alla legge), perguadagnare quelli che sono sotto la legge; con quelli che sono senzalegge, mi sono fatto come se fossi senza legge (pur non essendo senza la leggedi Dio, ma essendo sotto la legge di Cristo), per guadagnare quelli che sonosenza legge. Con i deboli mi sono fatto debole, per guadagnare i deboli; misono fatto ogni cosa a tutti, per salvarne ad ogni modo alcuni. E faccio tuttoper il vangelo, al fine di esserne partecipe insieme ad altri.

1. Stai parlando di Gesù a un non credente oggi?

2.  E se si ,come si svolge questo tipo di evangelizzazione?

3. Puoi essere amico di un non credente senza perquesto perdere la moralità cristiana?

 

C’è una linea sottile che separa il piacere di starecon i fratelli e il menefreghismo per i perduti. La chiesa non è un circolochiuso, dobbiamo sapere che noi credenti non siamo sotto una campana di vetro eche abbiamo il santo dovere di faretutto ciò che è possibile per portarealtri a Gesù.

Sforziamoci di non chiuderci nella nostra spiritualitàper paura di venire “sporcati” perché questo è esattamente ciò che facevano ifarisei.

 

Impara a rispondere

 

Quando qualcuno ci domanda delucidazioni sullanostra fede è nostro dovere dargliele. Se hai l’occasione di fare la tuatestimonianza puoi fare così:

 

In primo luogo gli si deve dare un breve tracciato della nostra vita prima diaccettare Gesù;quindi per esempio il nostro stile di vita passato, le nostrepaure, i nostri vizi,i nostri fallimenti,tutto cio che riguarda la nostra vecchia vita è importante perl’interlocutore.Può succedere infatti che l’interlocutore si immedesimi proprionella vostra passata condizione e questo è un passo fondamentale che puòportarlo a continuare l’ascolto con una curiosità viva e ben predisposta. Dopoavendo fatto un tracciato di vita passata fate una pausa, guardate se lapersona davanti a voi vuole dirvi qualcosa, non siate un treno in corsa,maaspettate e ascoltate ciò che lei vuoledirvi. Dopodichè rispondete alle sue domande se ve le rivolge e continuateraccontando come Gesù ha toccato il vostro cuore e come la vostra vita ècambiata mettendo molta enfasi sulla vostra relazione personale con Dio esulla validità delle scritture.





Spiegare il vangelo

 

Se vuoi spiegare dettagliatamente il piano diDio per l’ uomo, che non è necessariamente la tua testimonianza, ci sono 3punti fondamentali.

1. Lachiamata di Dio: Dio ti ama e ha un piano per te

Questa per molti è unascoperta,nessuno gliene ha mai parlato,non lo sanno,ed è importante dirglielo.

 

2. Lacondizione dell’uomo: separato da Dio a causa del peccato

Tendenzialmente si pensache il peccato sia essere una cattiva persona che uccide ruba e fa bruttecose..ma noi sappiamo che il peccato è la condizione di tutti gli uomini senzaDio. Fai attenzione a non offendere o a mettere accenti non dovuti, rimani sulvago all’inizio,fai riflettere la persona che è imperfetta,fallace,incapace difare molte cose.Poi vedi come va ildialogo,se si può vedi di approfondire in modo più intimo.

 

3. Lasalvezza in Cristo Gesù: il rimedio.

Qui devi porre moltissimaenfasi,ma se avrai spiegato bene la condizione di peccato, la persona saràcertamente più propensa ad ascoltare della morte e della resurrezione diCristo;perché sarà curiosa di sapere in che modo può essere salvata. Loro nonconoscono Gesù,tu si,parla di lui,della croce, e di ciò che lui è in tutti igiorni della tua vita. Ricorda che le cose scontate per te possono portarerisveglio nella vita degli altri, non ti limitare.

 

Quando Gesù stava per ascendere al cielodisse queste parole:

Marco 16:15-16

 E disse loro:«Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura. Chi avràcreduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto saràcondannato.

Questo è il grande mandato per tutti i suoi discepoli,per tutti i credenti, per tutti coloro che lo conoscono.Nessuno è escluso daquesto compito, nessuno deve pensare di essere scartato da Dio, nessuno deve sentirsi nonidoneo.

La chiamata a portare il vangelo è per ognuno di noi. 

Cosa rispondi a questa santa chiamata? 

Commenti al Post:
Nessun commento
 

ECCOMI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

LA BUONA NOTIZIA

 

Gesù è la Via, la Verità e la Vita!

Il Signore Gesù ha pagato il peccato dell umanità..col suo sangue!

Accettalo nel tuo cuore.

Il tuo tempo è adesso…hai solo questo tempo a disposizione..questo è il tempo della tua salvezza….scegli CRISTO e VIVI perché solo in lui è la vita.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Emanuele19.95ange_nocturneivanminutoliQwertylol2002dani.00simon.muratfra67clele2dankleberPurezalina.scifogrec.nunGiuseppeLivioL2GiorgiaangelicaGraziellaManci85
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20