Creato da giuliosforza il 28/11/2008
Riflessione filosofico-poetico-musicale

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

giuliosforzanorise1fantasma.ritrovatom12ps12patrizia112maxnegronichioooooannaschettini2007kunta.mbraffaele.maspericotichPoetessa9avv.Balzfamaggiore2
 

Ultimi commenti

Non riesco a cancellare questo intruso faccendiere che...
Inviato da: Giulio Sforza
il 20/11/2023 alle 07:25
 
Forse nei sogni abbiamo una seconda vita
Inviato da: cassetta2
il 01/11/2023 alle 14:32
 
Ciao, sono una persona che offre prestiti internazionali. ...
Inviato da: Maël Loton
il 18/09/2023 alle 02:38
 
Ciao, sono una persona che offre prestiti internazionali. ...
Inviato da: Maël Loton
il 18/09/2023 alle 02:34
 
Ciao, sono una persona che offre prestiti internazionali. ...
Inviato da: Maël Loton
il 18/09/2023 alle 02:31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Carlo III, Fantasma di M...Ridata visibilità a Dis-... »

Morte di Claude Held e di Michel Cosem, Oscuramento del blog

Post n°1190 pubblicato il 14 Maggio 2024 da giuliosforza

 

1084   

   Una tristissima notizia mi raggiunge. È scomparso il grande poeta e scrittore per l’infanzia Claude Held, che i miei lettori ben conoscono per aver partecipato, come amico e come relatore, alla maggior parte delle nostre Giornate internazionali di Studi e d’Arte. Con la sposa Jacqueline, coautrice di molti suoi testi internazionalmente noti, amava tantissimo Vivaro, sul cui nome, in gara con la consorte, scrisse un bell’acrostico che custodisco al Frainile. A una loro permanenza di vari giorni da noi dedicarono un fascicoletto poetico dal titolo “De Rome aux Abruzzes” (Collection “Lieu: encres vives”), che in sua memoria intendo pubblicare, in traduzione con testo originale a fronte, al più presto, a cura dell’Associazione culturale di Varia Umanità e musica ‘Vivarium’.

  Offenderei il suo laico lucido razionalismo se mi perdessi in lamentazioni funebri. Gli rimprovero solo d’avermi voluto precedere nel grande Salto (nel Vuoto, nel Tutto, in Dio?).

   In sua memoria porterò da oggi all’occhiello il distintivo ricordo del “10ème Marché de Poésie” (Juin 1992) che egli mi donò in ricordo di una fatata notte a Place Saint-Sulpice, dove il ‘Marché’ si teneva.    

________

Ho appena finito di scrivere questo di Claude che un’altra brutta notizia mi giunge attraverso internet. Ieri 10 maggio ricorreva l’undicesimo mese dalla morte di Michel Cosem (1939-20), poeta fondatore della rivista che ha pubblicato “De Rome aux Abruzzes”. Di lui si riporta la seguente poesia:

 Mort d'un poète

 Je reconnais l'impardonnable linceul

Celui qui coupe

et qui éloigne

Celui pour lequel nous ne sommes rien

Et qui emporte inéluctable

toutes les racines

tous les soleils

Pour un terrible amas de cendres

Riconosco l’imperdonabile sudario

Quello che tronca

e che allontana

Quello per il quale noi  siamo nulla

E che ineluttabile

Strappa via tutte le radici

Spegne tutti i soli

Per un terribile ammasso di ceneri.

 *

Un po’ di luce comincia a farsi sulla vicenda del mio blog oscurato. Libero mi fa sapere che io avrei violato alcune regole del lungo contratto  che colui che apre un blog implicitamente accetta, un articolo di esso in particolare. Accusa vaga che non specifica né la natura della violazione né l’articolo cui si fa riferimento. Naturalmente ho risposto con una lunga articolata lettera, con richiesta di immediata riaccensione del blog e indicazione precisa del post incriminato, in modo che io possa eventualmente correggere o eliminare in tutto o in parte il post o i post sotto accusa. Naturalmente ho anche accennato al gravissimo stress psicologico cui la vicenda mi sta sottoponendo, particolarmente pericoloso in un ultranovantenne.

   Qualche amico mi ha fatto notare una strana coincidenza: l’oscuramento sarebbe coinciso con la pubblicazione del post 1083 nel quale liberamente ma civilmente, anche se talvolta con un pizzico di ironia, dico la mia su un libro, molto presente in questo periodo sui media, di un noto giornalista che peraltro conosco e che ho sempre stimato e stimo per la sua vivacità e libertà di pensiero. Naturalmente mi rifìuto di vedere un rapporto fra i due eventi. Non riuscirei nemmeno a immaginarlo.      

*

   30 APRILE 2024: OSCURAMENTO, DOPO SEDICI ANNI DI VISIBILITA’, DEL MIO BLOG DIS-INCANTI.

   Segnalazione di qualche giorno fa su fb:

   Al momento di pubblicare il post 1084 del mio blog Dis-Incanti mi accorgo che il blog è dato da Libero introvabile.

   Da ormai due giorni è inaccessibile. Qualcuno mi spiega cosa può esser successo? Problema tecnico di Libero o virus o censura? Grazie

   A tutt’oggi nessuna risposta esauriente da Libero, pur sollecitata da varie parti, sicchè debbo ragionevolmente ritenere che ormai sia irrecuperabile. Scrivo su fb:

   Dunque il mio blog s'è volatilizzato e nemmeno il gestore Libero se lo spiega, o finge di non spiegarselo. Non capisco chi e come abbia potuto impossessarsi dei miei dati e farmi questo regalo, Eppure così innocuo e insignificante è quello che scrivo! A chi posso dare fastidio? Ma confesso che dopo sedici anni di conversazione con questo mio impersonale pubblico lo sentivo vicino e lo amavo, e perderlo mi ha dato un po' la sensazione di essere morto (o forse già lo sono e non me ne rendo conto?)

Comunque Chairete aèi Dàimones! Ora più che mai. A dispetto di tutto.

   P. S.

   Ma Il blog non è perso! Quasi presàgo, l'ho strappato all'etere e ridato in tre volumi alla amata carta per farne dono agli amici. Se camperò intendo pubblicare il quarto, insieme all'ultima raccolta poetica "La sera di Pan", entro la fine dell'anno.

   Nel frattempo una Laura si è fatta viva cosi:

   Sul tuo caso specifico sono necessarie delle analisi tecniche, ti chiediamo la cortesia di pazientare: ti ricontatteremo noi appena avremo una risposta. Cordiali saluti.

   Meglio di niente. Prima una tal Martina aveva scritto:

   Gentile Cliente,
   per capire meglio il problema ti chiediamo di fornirci maggiori dettagli, trascrivere eventuali errori che hai visto e, se puoi, allegarci degli screenshot (schermate).
 
   Segue un lungo elenco di norme:

  COME ACQUISIRE LE SCHERMATE SU PC

Sistemi Microsoft: premi il tasto “Stamp” sulla tastiera e poi incolla il contenuto (tasto Destro del mouse e “Incolla” oppure premendo i tasti “Ctrl” + “V”) in un documento come Word o Paint. In alternativa puoi usare lo Strumento di cattura di Windows o un software come Photoshop o Gimp.
   Sistemi Apple: premi i tasti Comando (
) + Maiuscole +3. L'istantanea viene salvata sulla scrivania come file .png. (maggiori info https://support.apple.com/it-it/HT201361)
 
   COME ACQUISIRE LE SCHERMATE SU CELLULARI E TABLET
- nei sistemi iOS, premi insieme i tasti Accensione e Home; quando senti uno scatto, l'immagine acquisita viene salvata nella cartella "Immagini"
Per i modelli Apple da iPhone X e successivi premi contemporaneamente i pulsanti Volume su e Power/Side Up. Verrà quindi acquisita una schermata e un’anteprima apparirà nella parte inferiore dello schermo
- nei sistemi Android, premi contemporaneamente e tieni premuti per 2 secondi i tasti Accensione e Home; quando senti uno scatto, l'immagine è salvata nella cartella "Galleria/Screenshots"
- nei sistemi Windows Phone, premi contemporaneamente il tasto Accensione e il tasto + del volume; l'immagine viene salvata nella cartella "Foto/Schermate"
 Per cortesia inviaci tutto rispondendo a questa segnalazione.

Cordiali saluti,
Martina

La vicenda ha tutta l’aria di un mistero incomprensibile ed irresolubile. Staremo a vedere. Intanto un’idea sul perché dell’oscuramento del mio blog senza preavviso e senza motivazione esplicita me la sto facendo. Forse ne vedremo delle belle.

Nell’attesa scrivo:

   Spett.le Italiaonline SPA

   Gentili Signori,

mi rivolgo a voi per contestare la sospensione del mio blog su Libero, avvenuta senza preavviso né specificazione esatta delle presunte violazioni che hanno condotto a tale decisione. In quale post è contenuto il testo incriminato? Non è dato sapere.

   Come creatore di contenuti dal 2008, ho sempre operato nel rispetto delle linee guida della piattaforma, ed è mia premura assicurarmi che i contenuti pubblicati siano conformi alle norme vigenti e rispettosi dei diritti altrui.

   Il mio blog non è solo un hobby, ma una componente essenziale della mia espressione personale e interazione con la comunità, particolarmente significativa anche vista la mia età avanzata. La sospensione improvvisa del servizio non solo mi ha privato di questo fondamentale strumento di comunicazione, ma mi sta anche causando notevole stress e disagio fisico, spero di non dover ricorrere a cure mediche a causa di questo.

   Vi chiedo cortesemente di specificare quali contenuti del mio blog sono stati ritenuti in violazione delle normative e di indicarmi precisamente il post di blog contenente la violazione, e fornirmi la possibilità di rettificarlo, o al limite cancellarlo e poi ripubblicarlo in forma modificata. Tale chiarimento è essenziale per permettermi di comprendere ed eventualmente rettificare.

   Sollecito il ripristino del servizio in attesa di una mia azione correttiva, come previsto dalle buone pratiche in materia di gestione dei contenuti e diritto di autore. La rimozione totale e immediata del blog senza specifiche indicazioni viola il principio di proporzionalità e giustizia, soprattutto considerando il lungo periodo durante il quale il blog è stato attivo e il rispetto dimostrato nei confronti delle norme comunitarie.

   Confido nella vostra collaborazione per risolvere questo malinteso e ripristinare il mio blog al più presto. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e sono disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento possa essere utile a risolvere la situazione in maniera costruttiva.

   Mi auguro non vogliate rendermi necessario ricorrere all’assistenza di un Legale.

   Cordiali saluti,

   Professor Giulio Sforza

   Attendo gli ulteriori sviluppi

______________________  

  Chàirete Dàimones!

   Laudati sieno gli dei, e magnificata da tutti viventi la infinita, semplicissima, unissima, altissima et absolutissima causa, principio et uno (Bruno Nolano)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963