Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

 

« augurio natalizio2019 2020 »

cenni storici busnaghesi: la chiesa S.Giovanni Ev.

Post n°1438 pubblicato il 26 Dicembre 2019 da exietto
 



 


 

Cenni Storici: La storia della Chiesa Parrocchiale “S.Giovanni Evangelista” di Busnago

 

1) E’ fortemente probabile che l’antenata della nostra Chiesa Parrocchiale “S.Giovanni Evangelista” sia sorta come piccola cappella nel secolo VII, sotto la dominazione Longobarda, grazie all’ attivismo cattolico della Regina Teodolinda.

 

2) Busnago faceva parte della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Pontirolo Vecchio, detta Pieve perché in essa la Plebe riceveva il battesimo. Ma non c’era il Sacerdote residente in quanto i sacerdoti abitavano in una casa comune che era la casa del prevosto. I battesimi venivano celebrati infatti in forma solenne alla vigilia di Pasqua e della Pentecoste.

 

3) In una Bolla del 1155 di Papa Adriano IV che elencava i luoghi sacri di Bucinago, vengono citate le Chiese esistenti: quella di San Pietro (*si ipotizza situata dove ora c’è la trattoria “Il Cortiletto”), ma soprattutto la “Ecclesia Sancti Johannis Apostoli”.

 

4) Nel 1564 veniva redatto un elenco delle Chiese nella Diocesi di Milano (Liber seminarii mediolanensis). Da tale registro risulta che a Busnago era attiva la sola Chiesa di San Giovanni Evangelista che era diventata Parrocchiale nel 1538 e, secondo le regole stabilite nel Concilio di Trento, versava una tassa di lire cinque e soldi otto.

 

5) Nel 1772 veniva presentato il progetto di ampliamento della Chiesa alle autorità competenti. Il Priore delegato dei Fabbriceri, Ambrogio Porta, e il Tesoriere, Raffaello Marcandallo, ottenuti i debiti permessi, depositarono le somme richieste per la costruzione e seguirono i lavori con attenzione per evitare eventuali debiti da assolvere in seguito.
Quindi il disegno del Capo mastro, Giovanni Cattaneo, corredato da ogni tipologia di spesa, venne messo in opera.
Il giorno 9 giugno 1774 il Parroco Giovanni Battista Valsecchi pose la prima pietra.

 

6) Nel documento della visita Pastorale del 1770 del Cardinale Pozzobonelli troviamo delle note che ci danno uno spaccato della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista prima del 1774; la Chiesa fu pressoché demolita totalmente e ricostruita secondo la struttura generale quasi uguale a quella attuale. L’edificio veniva descritto con tetto di pietra ad un’unica navata, con una sola porta d’ingresso e con sei finestre. Esternamente presentava un porticato sormontato da una croce di ferro, sostenuto da due colonne di pietra e un campanile di base quadrata con tre campane e un orologio.

 

7) La nuova Chiesa parrocchiale, dopo diversi interventi per migliorare il primo progetto e per rendere più solidi i muri, la torre campanaria, la sacrestia, venne consacrata il giorno 4 agosto 1814 dal Vescovo Eugenio Cerina. A ricordo dell’evento è stata posta una lastra marmorea vicino all’ attuale battistero.

 

8) L’altare maggiore della Chiesa fu consacrato il 21 marzo 1941
dall’ Arcivescovo Cardinal Schuster.



----
i punti 1) , tratti dal libro "Busnago, tra l'Adda e il Molgora"
i punti 2) - 8) , dati storici raccolti da Don Stefano Strada
* diverse sono le ipotesi della collocazione della chiesa S.Pietro (ora non più esistente); una di queste la colloca presso la Corteana (cascina a 2km dal centro di Busnago).




#brugaliezio

#busnago

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/exietto/trackback.php?msg=14730353

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
exietto
exietto il 26/12/19 alle 14:57 via WEB
nell'immagine, una ricostruzione grafica di Francesco Cogliati, che mostra il pittore Giovanni da Busnago (Giovanni Colombo) che ritrae la chiesa Parrocchiale S.Giovanni Evangelista e la Piazza Roma
 
RomanticPearl
RomanticPearl il 26/12/19 alle 19:57 via WEB
Serena serata Ezietto... perdona la mia "astinenza" nel commentare il post ( dovuta alla mia ignoranza in materia).
 
 
exietto
exietto il 26/12/19 alle 21:22 via WEB
buonissima serata a te Carissima. Certamente per chi non è della mia zona, intervenire sul post è praticamente impossibile. SONO innamorato della Storia in generale, e mi sto dilettanto a trarre Dati storici sul mio paese. Grazie, ezio
 
das.silvia
das.silvia il 27/12/19 alle 13:59 via WEB
Un articolo molto interessante, che ho tanto apprezzato. Buon venerdì, e un sorriso, Ezio,silvia
 
 
exietto
exietto il 27/12/19 alle 16:56 via WEB
ti ringrazio fortemente Silvia. So che articoli cosi mirati (in questo caso il mio paese e i suoi abitanti) è giustamente poco attraente per chi vive lontano da questa realta'. UN ABBRACCIO
 
nina.monamour
nina.monamour il 27/12/19 alle 18:44 via WEB
Posti da visitare, buon Anno a te e famiglia Ezio.. https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTRyCelSNMUgjIXOa_IFFmzzxkCksHSP5q5AZ0R5DInaPHQtTNQ&s
 
 
exietto
exietto il 27/12/19 alle 20:40 via WEB
ciaoo Nina! beh, dai, il mio paese c'ha veramente poco da mostrare e visitare. Un caro saluto a te. Gia' buon anno? dai, ci risentiamo! bacio
 
ambradistelle
ambradistelle il 28/12/19 alle 17:47 via WEB
Buon sabato sera e buonissima domenica! Smackkkkkkkkkkkk
 
 
exietto
exietto il 29/12/19 alle 14:06 via WEB
ciao TINA! un caro abbraccio a te
 
Myla03
Myla03 il 28/12/19 alle 17:52 via WEB
Ezio 'sera :) ; in primis ti ringr@zio di tutti gli @uguri che mi hai portato, e mi scuso, ma prima di oggi non sono riuscita a collegarmi al blog :( ; in merito al post volevo dire che quando parli di queste cose traspare tutto l' amore e la passione che hai per la tua terra e le tue origini. Buon proseguimento di feste un @bbraccio, Myla :)
 
 
exietto
exietto il 29/12/19 alle 14:07 via WEB
MYLA! tu non ti devi scusare mai di nulla con me, sei già troppo fantanstica cosi' come sei. Grazie per il complimento e apprezzamento. Grazie di cuore. A presto. bacio
 
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 28/12/19 alle 18:34 via WEB
Ezio, rinnovo i saluti e buon w.e. un @bbraccio, Myla :)
 
 
exietto
exietto il 29/12/19 alle 14:08 via WEB
Ciao Myla! ricambio felicemente il tuo abbraccio! A presto. bacio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Brava! Bello seguirla tutti assieme
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 23:51
 
Buone vacanze!!!!
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 23:51
 
CIao Dona! ma non segui qualunque sport? cmq pero'...
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 22:36
 
un carissimo abbraccio a te Myla! grazie del passaggio. baci
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 22:34
 
ciao Myla! cmq sono poche le nazioni che hanno la...
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 22:34
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisorioexiettolucre611DoNnA.SDarkMylaVampireboomerang1961cassetta2leopardo440surfinia60Vince198dolcezza_13Arianna1921Dott.Ficcagliail.passo
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963