Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Gennaio 2016

Busnago racconta. 1963

Post n°979 pubblicato il 31 Gennaio 2016 da exietto
 

 

 

 

 

Febbraio 1963. Avevano pianificato tutto quanto, da tempo; ogni minimo particolare era stato deciso tanto che si fecero coraggio che la festività a venire sarebbe stata quella giusta. Pinuccia Stella Giovanna e Tina come ogni domenica pomeriggio uscirono di casa mezz’ora prima delle tre per andare al Catechismo adolescenti all’oratorio femminile, nella casa materna accostata alla Chiesa Parrocchiale. Giù nel cortile da diversi minuti si stava giocando ai cerchi, altre ciacolavano già da donne, distribuiti a gruppetti nei quattr’angoli dell’androne; Pinuccia e le amiche, varcata la soglia, si diressero poco in disparte dell’ingresso dopo aver immancabilmente firmato il registro della presenza presieduto da Suora Antonietta. Che con puntualità, e alquanto da esse sperato, si assentò per controllare il cortile ed avvisare che era giunta l’ora della lezione in San Tarcisio. Era il momento giusto. Partirono decise verso l’uscita incontrollata guadagnando ben presto là fuori la Cùrt del Taöla d’inizio via Matteotti per un primo nascondiglio; avevanoil cuore in gola e l’adrenalina a mille, le gambe tremavano così tanto da ostacolareogni prossimo movimento. Sconfissero la folle paura stringendosi forte con manofissando vicendevolmente i loro sguardi; e ripartire poi di nuovo, via decisi, verso il secondo ritrovo: la casa di Giovanna. L’abitazione si trovava poco distante dall’oratorio maschile e quel giorno la Busnaghese giocava una sua partita di campionato;  era proprio lì che avevano architettato d’andare le nostre ragazze! Dalla finestra controllarono nervosamente spostando le tende di intravvedere sin laggiù il cenno d’intesa di Dante, appostato all’ingresso del campo. Che era sì controllato e a pagamento,ma solo sin che il secondo tempo non fosse iniziato. Pollice verso l’alto del ragazzo, ok, si può andare.. ed in un battibaleno eccole dietro la malcapitata recinzione a tifare il proprio ragazzo preferito, oppur ad ammirare il più carino tra i tifosi. Ma le marachelle giovanili non hanno vita lunga, tanto che qualche domenica più tardi proprio là in via Matteotti una mamma piuttosto previdente, o meglio detto piuttosto avvisata, aspettava al varco. E negli anni Sessanta non c’era santo in paradiso per gli adolescenti, che cinque dita sul giovine viso un poco più incipriato si stamparono maldestramente.


testi di Brugali Ezio

 
 
 

i 3gg della merla

Post n°978 pubblicato il 28 Gennaio 2016 da exietto

 

 
 

I cosiddetti giorni della merla  sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di gennaio (2930 e 31). Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno

Secondo la Leggenda, per ripararsi dal gran freddo e da un abbondante nevicata, una MERLA e i suoi piccoli, in origine bianchi, si rifugiarono dentro un comignolo di un camino per ripararsi dal grande freddo. (da qui il detto : i giorni piu freddi che ci siano)  . Essi emersero dal caldo rifugio il Primo Febbraio tutti neri a causa della fuliggine. Da quel giorno tutti i merli furono neri.

exietto
BUONISSIMI 3 GG DELLA MERLA a tutte quante voi mie dolcissime compagne di viaggio.   baci, ezio

PER SAPERNE DI PIU SULLA LEGGENDA DEI 3GG DELLA MERLA, seguite il post della carinissima Profumo_di_caffe : http://blog.libero.it/profumodicaffe/13348896.html

 
 
 

date carnevalesche

Post n°977 pubblicato il 25 Gennaio 2016 da exietto

Carnevale 2016

RicorrenzaDataEvento
Domenica di Settuagesima (*)  24/01/2016Inizio del Carnevale
Martedì Grasso  09/02/2016Fine del Carnevale (**)
Mercoledì delle Ceneri  10/02/2016Inizio della Quaresima (**)

 

(*) Nella Chiesa cattolica la Domenica di Settuagesima è celebrata circa settanta giorni prima di Pasqua e segna l'inizio del Tempo di Settuagesima (oTempo di Carnevale), un tempo di preparazione alla Quaresima, in cui si iniziava l'astinenza dalle carni nei giorni feriali.

(**) Il rito ambrosiano, osservato nella maggior parte delle chiese dell'arcidiocesi di Milano e in alcune delle diocesi vicine, fa iniziare la Quaresima con la prima domenica di Quaresima; l'ultimo giorno di carnevale è pertanto il sabato, 4 giorni dopo rispetto al martedì in cui termina per chi osserva il rito romano.

 

informazioni tratte dal sito " http://www.marbaro.it/carnevale-2016.asp "

 
 
 

i nodi della sciarpa

Post n°976 pubblicato il 23 Gennaio 2016 da exietto

girando in internet, ho scovato questo interessante video, che vi assicuro è veramente utile ed illuminante, tanti sistemi  di sistemarsi la sciarpetta non li conoscevo affatto, e spero che vi siano utili come lo sono stati per me!!!

 


 

exietto
eccomi!! posso dir senza vergognarmi che sono stato tra gli ultimi sulla terra ad imparar a mettermi la sciarpa, poi il morale mi e' salito molto quando ho scoperto che in inghilterra tutti si sono stupiti nel veder l'allenatore Mancini quando siedeva sulla panchina del Manchester City con la sciarpa al collo legata (per loro anglosassoni) in modo strano e mi sono detto : ce ne sono di persone peggio di me!!! (ezio)

 
 
 

i miei post di anni fa : febbraio 2013

Post n°975 pubblicato il 20 Gennaio 2016 da exietto

exietto
mi piace moltissimo rileggermi, andare a legger miei post di un bel po di anni fa. Ecco, vi riposto questo. POSSO CONFERMARVI che proprio da allora non ho mai piu pensato di cambiar me stesso per gli altri, oppure per situazioni che mi hanno turbato , e ne sono felicissimo. Un abbraccio , ezio



davanti al dilemma
Post n°585 pubblicato il 10 Febbraio 2013 da exietto
 

 

 

exietto
exietto il 09/02/13 alle 13:53 via WEB
le difficolta' della vita spesso ci metton davanti al dilemma : devo continuar ad esser cosi come sono, sincero accorato emozionale generoso, oppure no basta, diventar un muro una roccia anche bastardo forse ancor meglio. Questo dilemma mi ha "trucidato cuore anima e cervello" , e dopo un periodo di tentativo di cambiamento, mi guardai allo specchio e mi dissi : "ma quello non sei tu ..cattivo arrogante senza cuore...ma come ti sei ridotto ezio..non riesci neppur a prender sonno! ..neppur i miglior amici e familiari ti riconoscono.." - ecco, da allora son ritornato quello che sono, e seppur facilmente preda degli altri, la felicita' e pace dentro di me non ha prezzo. (ezio)

 
 
 

si balla ?

Post n°974 pubblicato il 17 Gennaio 2016 da exietto



exietto

Kizomba sulle note musicali del film "50 sfumature di grigio".

"non sono un amante della kizomba, pero' con questa musica e quel ballo del film, beh, ... peccatissimo non ballarla!"




(Da Wikipedia) _ La Kizomba è uno stile di danza e di musica che non appartiene alle danze caraibiche, essendo infatti una danza che trova origine in Angola. Nasce principalmente come ballo popolare: precisamente si tratta di una fusione di "semba" angolana (corrispondente al predecessore della samba) con stili musicali come il Zouk, derivanti dalle isole caraibiche francesi. È stato sviluppato dalla fine del 1989 ai primi anni del 1990.
Su queste basi, la musica Kizomba è emersa come un genere musicale più moderno e dotato di sensualità mista al ritmo africano. Differentemente dalla semba, la musica Kizomba è caratterizzata da un ritmo più lento e romantico ed è generalmente cantata in portoghese.
È danzata in coppia con un partner, molto dolcemente e lentamente, facendo in modo da stringersi così da avere la fusione dei due corpi in un unico corpo.

 
 
 

guardare le cose da angolazioni diverse

Post n°973 pubblicato il 14 Gennaio 2016 da exietto

exietto
(dal film L'attimo fuggente) . Il Professor Keating sale in piedi sulla cattedra: “Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare. ... Considerate quello che voi pensate. .. Non affogatevi nella pigrizia mentale, Ribellatevi! guardatevi intorno! . Osate cambiare, cercate nuove strade.


splendido film !  splendidi insegnamenti


 
 
 

Post poetico : A SILVIA

Post n°972 pubblicato il 10 Gennaio 2016 da exietto
 

 

 

A Silvia

  

Sospesa tra sussurri ed elogi veleggi,

non conosce confini il tuo sorriso;

quante gelosie - ti sarai mai chiesta ? -  

quante gelosie avrai mai sconfinato.

 

Sono aquilone nelle calde estati in cui ti spiaggi,

sono menestrello tra tanti vassalli attorno a te,

confidenti d’esser mare per il tuo tramonto

oppur orizzonte natio ad ogni tua alba.

 

Vorrei saper interpretare gli sguardi tuoi più nascosti,

immaginarti compiaciuta di quelli miei così manifesti.

 

Ho conoscenza del tuo amore ideale:

“ se riusciremo ad essere noi in mezzo al mondo

  se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo  “ *

hai tu conoscenza di quanto sia o non sia reale ?

 

Mi ingegno – oppur mi tormento –

d’apparire il miglior fiore del tuo svolazzare tra i fiori;

chissà se questi miran d’essere nel roseto del tuo cuore

oppur audaci addobbi del tuo vaso di Pandora.

 

 

Ezio Brugali

 

 

* poesia di Pablo Neruda “Se saprai starmi vicino

Nota : la quartina con la poesia di Neruda non fa parte della versione della poesia "Donna di Quadri".


www.facebook.com/LeEmozioniDonate


#brugaliezio

#LeEmozioniDonate

#DireFarePoetare

 

 
 
 

non e' cosi facile

Post n°971 pubblicato il 08 Gennaio 2016 da exietto

 


Post n°1166 pubblicato il 21 Agosto 2015 da ambradistelle

 

exietto
parole sante ma non e' poi cosi facile. E se devo dirVI la verita', si , mi sono buttato qualche tempo fa accantonando pensieri e dubbi ..e mi rimane ora che ho mollato tutto perchè non era evidentemente la storia per me, e mi dispiace tantissimo d'aver illuso una persona, e penso che con i se e con i ma sicuramente il passo di 4mesi fa non l'avrei sicuramente fatto, ed avrei evitato situazioni complicate di questo ultimo periodo.
Un abbraccio a tutte quante voi,
ezio
 
 
 

Busnago racconta. 1957

Post n°970 pubblicato il 06 Gennaio 2016 da exietto
 

 
 

Ottobre 1957. Manuel si era da poco alzato, e il sorriso s’impadronì del suo viso quando fece mente locale d’essersi svegliato di domenica: una lunga giornata senza l’assillo della scuola lo attendeva, e lui altrettanto attendeva fiducioso quel giorno. S’alzò di scatto, prese il suo secchio mezzo pieno d’acqua che la sera prima si era riempito giù in cortile e iniziò a lavarsi canticchiando. Superato l’ostacolo della colazione - non amava mai cibarsi  tanto che un pensiero gli cadde per il pranzo: ”sperem de truà pulenta e sücher! ” – si vestì velocemente per sbucare dall’imbocco della Pisaréla sulla Piazza attendendo fiducioso gl’amici Nino e Nando. C’era d’andar a Messa, ma prima c’erano le grandi sfide: giocare partite memorabili ai Tùlen sui gradini della chiesa! Sollecitati poi ad entrare dalle comari del paese, presero posto nella  zona centrale di destra naturalmente, quella riservata ai maschi. Non passò che poco tempo che Manuel già si prese un rimprovero mentre bisbigliava agli amici in chiesa; ma era troppo importante ciò che aveva da dire che ne valeva la pena: “Questo pomeriggio non si gioca a calcio in oratorio perché c’è la prima partita del campionato del Busnago dei grandi ” sussurrava col capo più chino della panca “Ma sono lo stesso contento perché mi hanno chiamato per dare una mano a segnare le righe del campo e a metter le reti alle porte! Così non devo timbrare il cartellino eppoi rimango a tifare per Paolino e Pepino. Che bravi che sono. Chissà se un giorno quando sarò cresciuto potrò giocarci assieme! “ . …A mezzogiorno si trovò la minestra sul tavolo… “che delusione” pensò “prendo il piatto ed esco”. Si mise gambe a penzoloni fuori dalla ringhiera, mezzo metro sopra il portone interno della Cùrt Növa: “ed un cucchiaio per me ed uno per il mio fido cane Tupèn, lui sì che mi vuole bene! ”  


testi di Brugali Ezio


 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Brava! Bello seguirla tutti assieme
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 23:51
 
Buone vacanze!!!!
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 23:51
 
CIao Dona! ma non segui qualunque sport? cmq pero'...
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 22:36
 
un carissimo abbraccio a te Myla! grazie del passaggio. baci
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 22:34
 
ciao Myla! cmq sono poche le nazioni che hanno la...
Inviato da: exietto
il 26/06/2024 alle 22:34
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisorioexiettolucre611DoNnA.SDarkMylaVampireboomerang1961cassetta2leopardo440surfinia60Vince198dolcezza_13Arianna1921Dott.Ficcagliail.passo
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963