Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Settembre 2018

è destino

Post n°1304 pubblicato il 28 Settembre 2018 da exietto






 
exietto

È ormai assodato che è destino che io debba per forza soffrir di te. Potrei dar ragione alle mie amiche che dicon che le mie storie impossibili son frutto del mio desiderio nascosto di non volermi impegnare seriamente. 
Ma con te questo teorema decade. Solo per te ho calpestato gl' amici per raggiungerti (raccontano "così si fa" per aver la tua donna); solo per te ho lottato sgominato vinto sconfitto ogni rivale (odio lottare); solo per te mai mi sono messo così a nudo, mai così deciso, mai così messo in discussione con me stesso, col mio passato, con gli altri e con le altre; mai mi son fatto cosi nemici chi non lo era mai stato. Ed ora come concludo questo post? Dicendo basta donne? Non potrei mai dirlo, sono il sale della vita. "No vale la pena innamorarsi" ? Non penso proprio. 
Baratterei quel tuo dire "Sei la persona che ho sempre sognato d'aver accanto" con urla, sfoghi e vetri da spaccare (diversi anni fa spaccai quello della mia auto per gelosia); non ne ho più la forza. I Moda' cantano: "tornerò, tornerò meno fragile" .. io so già che tornerò invece ancor più fragile, indifeso e sperso.

 
 
 

Piazza Roma nell'arte

Post n°1303 pubblicato il 26 Settembre 2018 da exietto
 

 

 
exietto

Nella serata letteraria "Parole da Busnago" c'erano quattro interventi "storici" attraverso una voce fuoricampo registrata (la voce del vicePres del busnago calcio): vi posto qui sotto il quarto intervento.



PIAZZA ROMA in Busnago NELL'ARTE”.

 

《La piazza centrale del paese, Piazza Roma, è stata soggetto per diversi artisti. Di valore artistico non indifferente sono i 3 quadri dipinti dal noto pittore Giovanni da Busnago. Si conoscono quadri raffiguranti la piazza busnaghese dei seguenti pittori: Rino Castiglioni, che nacque a Caronno Varesino ma visse a Milano; Marco Crippa, il cui quadro fu realizzato per la ricorrenza del 32° Raduno degli ex-alunni del collegio del 1995; 2 quadri del pittore busnaghese Luigi Bernareggi: il maggiore di queste due opere fu donato, attraverso il Corpo Bandistico S.Luigi, al comune di Montecompatri. Una piazza innevata dal cielo plumbeo è il soggetto del quadro del valido pittore Tidor Spiridione, mentre Aldo da Corteana (fratello di Giovanni da Busnago) realizzò il dipinto di una soleggiata Piazza Roma dopo una spruzzata di neve. Nella sua mostra in comune del 2017, il pittore contemporaneo Egizio Zaccheroni ci fece ammirare la sua interpretazione pittorica della nostra piazza. Flavio Marcandalli ha voluto omaggiarci del mitico "Gamba de Legn" alla fermata in piazza, mentre il quadro di Sebastianutto ci mostra la piazza di un sabato mattina d'inizio terzo millennio.

Anche nell’ambito fotografico piazza Roma è stata oggetto di molti fotografi, di ieri, e di oggi. Cartoline di un tempo e siti social di oggi ce la raffigurano nella sua bellezza di sempre.》

 

 
 
 

post poetico: Incrociando Lei in piazza Roma

Post n°1302 pubblicato il 22 Settembre 2018 da exietto
 





Incrociando Lei in piazza Roma


Sospirata, ambita!
Nessun incontro fu mai così propizio.
Fulminea, tempestiva;
la sorpresa mi coglie, il cuore s'arresta.

Lei, come brezza lieve del mattino,
le assopite mie fantasie ridesta,
le avverse  nubi dell’animo discosta;
..ed il ciel, in me confinato, s'azzurra.


brugali ezio



#brugaliezio

#DireFarePoetare

 
 
 

colori e sentimenti

Post n°1301 pubblicato il 20 Settembre 2018 da exietto




Rosa rossa.
Se il rosso è molto intenso rappresenta rammarico,
se tende al carminio indica fantasie erotiche,
se cardinale una forte forma di attrazione,
se amaranto desiderio.
Mentre il porpora promette amore eterno,
il color fuoco simboleggia le fiamme della passione dirompente.


la rosa bianca
è anch’essa legata a sentimenti amorosi,
ma molto più platonici, aulici e sentiti.
Il colore, infatti, rimanda al candore di un amore indissolubile,
all’affetto, alla stima reciproca



Rosa gialla.
In Europa al tempo dell’introduzione di queste rose,
il colore giallo assunse connotazioni negative riferite
principalmente alla gelosia in amore.
Le rose gialle venivano infatti regalate da fidanzati gelosi
o da partner che volevano comunicare la fine di un amore




 

 
exietto

Ciao Ragazze !!! 
Vi hanno mai regalato una rosa rossa? e bianca?
E GIALLA ?
e voi quale colore di rosa, oppur quale fiore, amate?

 
 
 

la chiesa di Busnago

Post n°1300 pubblicato il 17 Settembre 2018 da exietto
 

 

 

 
exietto

Ciao Ragazze !!! 
La serata poetica "Parole da Busnago" è stata un successone. Il pubblico ne è uscito entusiasta (tranne il mio acerrimo avversario "spettacolo troppo retorico" è stato il suo commento); i complimenti positivi invece si sono sprecati; la serata è stata anche leggermente interattiva col pubblico, che ha partecipato cantando le canzoni che erano solo suonate dalla fisermonica, oopure hanno discusso al quesito: "ma nella turta de lacc, le uova ci vanno o non ci vanno?".
Nella serata c'erano anche quattro interventi "storici" attraverso una voce registrata (la voce del vicepres del busnago calcio): vi posto qui sotto il secondo intervento, quello della storia della chiesa di Busnago



BREVE STORIA DELLA CHIESA DI BUSNAGO”.

Busnago faceva parte della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Pontirolo Vecchio. In paese c’era già una cappella probabilmente posta nel luogo dell’attuale Chiesa, ma non c’era il Sacerdote residente in quanto i sacerdoti abitavano in una casa comune che era la casa del prevosto.

In una Bolla del 1155 di Papa Adriano IV che elencava i luoghi sacri di Bucinago, vengono citate le Chiese esistenti: quella di San Pietro (Monastero in Cascina Corteana), ma soprattutto la “Ecclesia Sancti Johannis Apostoli”.

Nel 1564 veniva redatto un elenco delle Chiese nella Diocesi di Milano. Da tale registro risulta che a Busnago era attiva la sola Chiesa di San Giovanni Evangelista che era diventata Parrocchiale nel 1538.

Nel 1772 veniva presentato il progetto di ampliamento della Chiesa alle autorità competenti. il disegno del Capo mastro, Giovanni Cattaneo, venne messo in opera. Il giorno 9 giugno 1774 il Parroco Giovanni Battista Valsecchi pose la prima pietra. la Chiesa fu pressoché demolita totalmente e ricostruita secondo la struttura generale quasi uguale a quella attuale. L’edificio veniva descritto con tetto di pietra ad un’unica navata, con una sola porta d’ingresso e con sei finestre. Esternamente presentava un porticato sormontato da una croce di ferro, sostenuto da due colonne di pietra e un campanile di base quadrata con tre campane e un orologio.

La nuova Chiesa parrocchiale, dopo diversi interventi per migliorare il primo progetto e per rendere più solidi i muri, la torre campanaria, la sacrestia, venne consacrata il giorno 4 agosto 1814 dal Vescovo Eugenio Cerina. A ricordo dell’evento è stata posta una lastra marmorea vicino all’attuale battistero.

 

 
 
 

el turmentun 2018

Post n°1299 pubblicato il 14 Settembre 2018 da exietto

 

 

exietto

anche quest'anno vi posto il quesito :
ora che l'estate è finita, qual è stato il tormentone estivo che più ha avuto successo nei vostri ascolti ?

Irama – Nera / Takagi & Ketra – Amore e Capoeira (feat. Giusy Ferreri e Sean Kingstone) / Capo Plaza – Tesla (feat. Sfera Ebbasta & DrefGold) / J-AX & Fedez – Italiana / Gemitaiz – Davide (feat. Coez) / Baby K – Da zero a cento / Carl Brave – Fotografia (feat. Francesca Michielin & Fabri Fibra)/ Charlie Charles – Peace & Love / Alvaro Soler – La Cintura / Nicky Jam – X

 
 
 

un omaggio (non floreale?)

Post n°1298 pubblicato il 12 Settembre 2018 da exietto




 
exietto

Sabato appunto abbiamo la serata poetica. Per l'occasione, 8 donne e 8 maschi ci daranno una grossa mano: chi legge, chi canta, chi suona, chi recita, chi è il regista delle luci, chi ha preparato l'atmosfera sul palco. 

Noi dell'associazione abbiamo pensato che, siccome è tutto gratis, di fare un piccolissimo pensiero a queste 8+8 persone: beh, alle donne mi par facile: una rosa a testa. Ma agli ometti? qualcosa che stia sulle 4euro a testa come la rosa .. CHE MI SUGGERITE ?

Grazieeee

Un grosso bacio a voi.

 
 
 

il colpo di fulmine

Post n°1297 pubblicato il 09 Settembre 2018 da exietto



exietto

combatto fortemente, e inutilmente, a questo sempre piu' diffuso pensiero dominante tipico della donna. 

" ..o mi piace subito o non mi piacerà mai " ; 
" .. quello giusto per me lo scopro dopo pochissimi istanti.."

Io ammetto che spesso ho sbagliato il mio giudizio iniziale: chi ho pensato fosse un farabutto si dimostrò nel tempo una valida persona, e chi trovai subito un alleato scoprii che non era altro che un nemico travestito.
Ammettendo quindi con me stesso che sono scarso in questo sentore, diffido un poco chi non ha nessun dubbio sulle proprie capacità interpretative sensoriali.




 
 
 

Parole da Busnago

Post n°1296 pubblicato il 06 Settembre 2018 da exietto
 




Noi dell'associazione culturale Giovanni da Busnago,
con le nostre poesie, e con l'aiuto importante dei tanti nostri "amici"
che reciteranno, suoneranno, canteranno, declameranno con tanta passione
VI ASPETTIAMO sabato 15 settembre in oratorio Busnago dalle 21.oo.
Non mancate!


 

exietto

Sono molto orgoglioso che la serata poetica sia nata partendo da una mia idea condivisa da tutti. Sono altresi arrivato, ora al termine del percorso, molto stanco a questo spettacolo, consumato in energie, idee, tempo donato e a volte sprecato. Ed in alcuni casi, volutamente al mio portafoglio c'ho messo la mano. Penso che sia uno spettacolo bellissimo per tutti i busnaghesi. Ci sarà gente del coro che canterà e leggerà le poesie. Ci sarà la fisarmonica, pure, ci sarà chi recita, chi ha registrato la propria voce. Ci saranno informazioni storiche, ed alcune artistiche. Per fortuna esistono splendide persone che mi hanno dato una grossa mano. Chi non me l' ha data, l' ho già dimenticata. 
Grazie a tanti, di cuore e col cuore.

 
 
 

il saluto del Kapo

Post n°1295 pubblicato il 04 Settembre 2018 da exietto

 

exietto

Com'è, o come erano i vostri capi? gentili ?
Sia il mio capo attuale, donna, che da poco ha preso il posto ad un precedente capo in procinto di pensionamento, uomo, sia il suddetto maschio, hanno il grosso difetto di non salutare mai; io, incontrandoli, in corridoio ooppur quando entrano in laboratorio, li saluto. L'uomo, rispondeva a fatica, la donna invece, difficilmente risponde, anche se a volte lo fa. Il colmo è stato ieri in corridoio dove ci siamo incrociati. Al mio saluto, BUONGIORNO, non è seguito nessuna sua risposta.
Premetto che non abbiamo mai avuto screzi di nessun genere, ne io mi sono, o sarei, macchiato di nulla di chè che possa far immaginare o giustificare un comportamento simile.
Io, un comportamento simile, lo detesto: è vergognoso ci siano persone cosi' !

 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisorioexiettoDarkMylaVampirelucre611anima_on_lineE.LincantoDoNnA.Scassetta2dolcezza_13il.passoDott.FiccagliaAfroditemagicaCris_ZVince198
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963