Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Dicembre 2019

2019 2020

Post n°1439 pubblicato il 29 Dicembre 2019 da exietto




 

exietto

E' tempo di bilanci ? è tempo di speranze nuove?
Boh, non so. Non sono le date che ci danno i cambiamenti ma i fatti della vita. Posso dirvi che rammento una mia speranza del 3 gennaio 2019, quella di riuscire entro fine anno di editare la mia nuova raccolta poetica e il 16 nov 2019 è successo quanto sperato ! Mi congratulo con me stesso. 

Per il prossimo anno  .. vedremo, ve lo raccontero' in un post del 2020.  

BUON FINE 2019 amiche! festeggiate? dove e come?
io a cena  ( ... dalla ex !! .. e compagno e qualche loro amica/o ) eppoi a ballare latino. 


 
 
 

cenni storici busnaghesi: la chiesa S.Giovanni Ev.

Post n°1438 pubblicato il 26 Dicembre 2019 da exietto
 



 


 

Cenni Storici: La storia della Chiesa Parrocchiale “S.Giovanni Evangelista” di Busnago

 

1) E’ fortemente probabile che l’antenata della nostra Chiesa Parrocchiale “S.Giovanni Evangelista” sia sorta come piccola cappella nel secolo VII, sotto la dominazione Longobarda, grazie all’ attivismo cattolico della Regina Teodolinda.

 

2) Busnago faceva parte della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Pontirolo Vecchio, detta Pieve perché in essa la Plebe riceveva il battesimo. Ma non c’era il Sacerdote residente in quanto i sacerdoti abitavano in una casa comune che era la casa del prevosto. I battesimi venivano celebrati infatti in forma solenne alla vigilia di Pasqua e della Pentecoste.

 

3) In una Bolla del 1155 di Papa Adriano IV che elencava i luoghi sacri di Bucinago, vengono citate le Chiese esistenti: quella di San Pietro (*si ipotizza situata dove ora c’è la trattoria “Il Cortiletto”), ma soprattutto la “Ecclesia Sancti Johannis Apostoli”.

 

4) Nel 1564 veniva redatto un elenco delle Chiese nella Diocesi di Milano (Liber seminarii mediolanensis). Da tale registro risulta che a Busnago era attiva la sola Chiesa di San Giovanni Evangelista che era diventata Parrocchiale nel 1538 e, secondo le regole stabilite nel Concilio di Trento, versava una tassa di lire cinque e soldi otto.

 

5) Nel 1772 veniva presentato il progetto di ampliamento della Chiesa alle autorità competenti. Il Priore delegato dei Fabbriceri, Ambrogio Porta, e il Tesoriere, Raffaello Marcandallo, ottenuti i debiti permessi, depositarono le somme richieste per la costruzione e seguirono i lavori con attenzione per evitare eventuali debiti da assolvere in seguito.
Quindi il disegno del Capo mastro, Giovanni Cattaneo, corredato da ogni tipologia di spesa, venne messo in opera.
Il giorno 9 giugno 1774 il Parroco Giovanni Battista Valsecchi pose la prima pietra.

 

6) Nel documento della visita Pastorale del 1770 del Cardinale Pozzobonelli troviamo delle note che ci danno uno spaccato della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista prima del 1774; la Chiesa fu pressoché demolita totalmente e ricostruita secondo la struttura generale quasi uguale a quella attuale. L’edificio veniva descritto con tetto di pietra ad un’unica navata, con una sola porta d’ingresso e con sei finestre. Esternamente presentava un porticato sormontato da una croce di ferro, sostenuto da due colonne di pietra e un campanile di base quadrata con tre campane e un orologio.

 

7) La nuova Chiesa parrocchiale, dopo diversi interventi per migliorare il primo progetto e per rendere più solidi i muri, la torre campanaria, la sacrestia, venne consacrata il giorno 4 agosto 1814 dal Vescovo Eugenio Cerina. A ricordo dell’evento è stata posta una lastra marmorea vicino all’ attuale battistero.

 

8) L’altare maggiore della Chiesa fu consacrato il 21 marzo 1941
dall’ Arcivescovo Cardinal Schuster.



----
i punti 1) , tratti dal libro "Busnago, tra l'Adda e il Molgora"
i punti 2) - 8) , dati storici raccolti da Don Stefano Strada
* diverse sono le ipotesi della collocazione della chiesa S.Pietro (ora non più esistente); una di queste la colloca presso la Corteana (cascina a 2km dal centro di Busnago).




#brugaliezio

#busnago

 
 
 

augurio natalizio

Post n°1437 pubblicato il 22 Dicembre 2019 da exietto


 

exietto

Carissime e sentitissime amiche di blog, 
VI AUGURO DI CUORE BUONE FESTE, 
augurandovi serene giornate,
di festa, ma anche di tranquillità, di relax,
di sorrisi, di letture, di abbracci, di comodi divani, 
di sguardi sinceri, di occhi liberi, di pensieri colorati.

Ezio
 
 
 

bianco bianco argento vs nero rosso oro

Post n°1436 pubblicato il 18 Dicembre 2019 da exietto




 

exietto

da alcuni anni il mio albero di natale è cosi. 
I miei primi anni di convivenza singola del mio appartamentino avevo un albero classico ma non verde, bensì nero, addobbato oro e rosso. 
Poi decisi di cambiare, essendo lo stile della mia sala shabby bianco decapè, optai per quest'albero dai rami secchi e spruzzati di neve addobbato color bianco e argento.
Voi siete per l'albero o per il presepio ?

Un caro saluto a tutte voi. 

 
 
 

le verità nascoste di un libro

Post n°1435 pubblicato il 16 Dicembre 2019 da exietto

 


Mamma : vita mia perché  inizi a leggere  dalla fine? 

Figlia : ma dove sta scritto che  i libri si debbano leggere dall' inizio ?

Mamma : per seguire un filo logico 

Figlia :  ma spesso anche se si inizia  dall' inizio  non significa

Che vedi, osservi, ascolti a volte hai bisogno di un finale  per rivederti

Spesso è  un finale andato a male


 

 

exietto

io da sempre leggo la parte finale dopo aver letto il primo capitolo. Poi ritorno a rileggermi il primo capitolo e pian piano arrivo all'ultimo atto.

(ringrazio Francesca per il suggerimento al post)

Regalate un buon libro a Natale. 
Buona settimana a tutte voi.
Ezio

 
 
 

poesia natalizia 1

Post n°1434 pubblicato il 13 Dicembre 2019 da exietto

Lo zampognaro  

di Gianni Rodari

 

Se comandasse lo zampognaro

Che scende per il viale,

sai che cosa direbbe

il giorno di Natale?


"Voglio che in ogni casa

spunti dal pavimento

un albero fiorito

di stelle d'oro e d'argento".


Se comandasse il passero

Che sulla neve zampetta,

sai che cosa direbbe

con la voce che cinguetta?

"Voglio che i bimbi trovino,

quando il lume sarà acceso

tutti i doni sognati

più uno, per buon peso".


Se comandasse il pastore

Del presepe di cartone

Sai che legge farebbe

Firmandola col lungo bastone?


" Voglio che oggi non pianga

nel mondo un solo bambino,

che abbiano lo stesso sorriso

il bianco, il moro, il giallino".


Sapete che cosa vi dico

Io che non comando niente?

Tutte queste belle cose

Accadranno facilmente;


se ci diamo la mano

i miracoli si faranno

e il giorno di Natale

durerà tutto l'anno.

 
 
 

video DIRE FARE POETARE

Post n°1433 pubblicato il 06 Dicembre 2019 da exietto

 

exietto

Pubblicato dal sito della Parrocchia di Busnago il video della mia serata poetica " DIRE FARE POETARE" (diviso in tre loads) svolta presso il teatro dell' Oratorio sabato 16/11/19.

Ricordi indelebili di una splendida serata.

Video caricati in youtube.

 

https://youtu.be/-eYv3Y9ag9M

https://youtu.be/-eYv3Y9ag9M

https://youtu.be/6uGlr33wR9A

 



#brugaliezio

#DireFarePoetare

 
 
 

i nomi in voga

Post n°1432 pubblicato il 04 Dicembre 2019 da exietto




I nomi per bambini e bambine più usati in Italia nel 2018

E' appena stato pubblicato il rapporto Istat, Istituto di Statistica italiano, con i dati del 2018 nel report "Natalità e fecondità della popolazione nel 2018".

Per i maschietti, Leonardo ha spodestato Francesco, dopo aver primeggiato storicamente dal 2001. Al secondo posto Francesco, mentre al terzo resta stabile Alessandro.

Per quanto riguarda le femmine invece, la graduatoria resta invece invariata. Ai primi tre posti troviamo Sofia, Giulia e Aurora.

 

Ecco la classifica 2018 con i nomi per bambini più usati:

  1. Leonardo 3,39% (sul totale dei maschi)
  2. Francesco 2,87%
  3. Alessandro 2,50%
  4. Lorenzo 2,45%
  5. Mattia 2,41%
  6. Andrea 2,21%
  7. Gabriele 2,08%
  8. Riccardo 1,97%
  9. Tommaso 1,84%
  10. Edoardo 1,67%

Ecco la classifica 2018 con i nomi per bambine più usati.

  1. Sofia 2,99%
  2. Giulia 2,67%
  3. Aurora 2,74%
  4. Alice 1,75%
  5. Ginevra 1,72%
  6. Emma 1,63%
  7. Giorgia 1,52%
  8. Greta 1,42%
  9. Beatrice 1,42%
  10. Anna 1,29%




 

exietto
Belli tutti i nomi dei maschietti e delle femminucce. 
Io sceglierei :

- Giulia , Giorgia, Giada
- Mattia, Gabriele, Christian

E VOI ? 

 
 
 

..forse ho imparato troppo bene a bastarmi ..

Post n°1431 pubblicato il 01 Dicembre 2019 da exietto


 

 

exietto

..forse ho imparato troppo bene a bastarmi ..

forse davvero il mio mondo e' tutto qui, 
e ne convengo che mi piaccia serenamente,
anche se concordo con voi che senza l'amore, dato e ricevuto, l'essere umano è un essere incompiuto..


 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Vince198dolcezza_13exiettoArianna1921QuartoProvvisoriocassetta2lucre611Dott.Ficcagliail.passoDarkMylaVampireanima_on_lineE.LincantoDoNnA.SAfroditemagica
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963