Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Febbraio 2021

pesci ascendente capricorno

Post n°1588 pubblicato il 27 Febbraio 2021 da exietto







exietto

L'AVEVO SCRITTO UN ANNO FA. 
ME LO POSTO, VE LO POSTO. 
Ecco, io sono cosi :

Partiamo dal fatto che non sono per nulla un fanatico dell'oroscopo, non lo leggo quasi mai tranne /  
Un'amica mi ha calcolato l'ascendente, che io non avevo mai dato peso: Pesci ascendente capricorno : ... sono esattamente io in questa descrizione sottostante !  .. ossignur ...


Pesci ascendente Capricorno

Hai un bel carattere, emotivo e ponderato nello stesso tempo. l'Ascendente Capricorno ti rende riservato, ma non impedisce al tuo segno solare, i Pesci, di essere socievole e di cercare la compagnia degli altri.
Sei concreto e determinato; e nei confronti dei tuoi familiari e degli affetti più cari sei sempre pronto a farti carico di problemi e incombenze.

Ti piace dimostrare il tuo affetto rendendoti utile, ma non ti dispiace essere rassicurato e protetto, soprattutto quando emerge la tua emotività.
Accade soprattutto in amore che il contrasto tra razionalità e cuore potrebbe rivelarsi più incerto: giudichi usando la ragione, ma poi finisci per agire in modo inconcludente o per incappare in relazioni che, dal tuo punto di vista, non sono affatto utili o concrete!
Se lasci emergere la tua emotività, e usi il tuo intuito, però, riesci anche a vedere la situazione con maggiore lucidità. Sei molto passionale, e dovresti cercare di far emergere in modo più scorrevole, meno frenato, la tua istintività.

Nel lavoro, sei ambizioso e vorresti raggiugere risultati importanti. Sei equipaggiato di fantasia, creatività e razionalità, in un mix equilibrato e concreto.
Se per un qualsiasi motivo non riesci a raggiungere subito i tuoi obiettivi, potresti rivelarti aspro e critico, soprattutto nei confronti di chi invece questi obiettivi li ha raggiunti.
I tuoi giudizi possono essere sferzanti, perché intuisci i punti deboli di chi hai di fronte.

Apprezzi il successo e cerchi il benessere economico, più come comodità però che come status symbol da esibire.
Se prevale l'emotività, però, il tuo approccio rischia di essere confuso e impreciso.

 
 
 

FEMME FATALE

Post n°1587 pubblicato il 24 Febbraio 2021 da exietto



exietto

FEMME FATALE

Nella letteratura decadente era utilizzata spesso la figura dell'"inetto a vivere", ovvero un uomo timido, escluso dalla vita, incapace di assumersi responsabilità perché indebolito da un forte senso di inferiorità che nutre nei riguardi di tutti. 

📍 Di contro a questi uomini deboli viene realizzata l'immagine antitetica di donna: la FEMME FATALE, dominatrice, lussuriosa e perversa. 
Malgrado il termine sia francese, il primo esempio di femme fatale è la Fosca di Iginio Ugo Tarchetti, ma simili eroine popolano i romanzi di Gabriele D'Annunzio, in cui la donna è costantemente la nemica che si oppone ai sogni eroici dei protagonisti. 

In ambito europeo, la figura ricorre in tutta la letteratura di fine Ottocento ed inizio Novecento, dalla Salomè di Oscar Wilde alla Lulù di Wedekind, alla Venere in pelliccia di Leopold von Sacher-Masoch. 

📍 Questa condizione però non si verifica nel cinema, in cui la femme fatale vede "ammorbidito" il suo ruolo: continua a sedurre l'uomo senza personalità in modo da renderlo suo schiavo, ma quasi sempre si "limita" a rubargli denaro o fargli fare grandi sacrifici, quasi mai lo distrugge completamente. (da wikipedia) -

 
 
 

CON o SENZA ?

Post n°1586 pubblicato il 21 Febbraio 2021 da exietto

CON o SENZA ?


per esempio :

  • caffè con o senza zucchero ?
  • brioche con o senza marmellata ?
  • cappuccino con o senza cacao ?
  • sdraio con o senza ombrellone ?
  • mangiar costine con o senza posate ?
  • ....


mah, ora che li leggo , io sto con i CON..

E VOI ? trovatemi qualcosa che:  il CON ... preferisco senza..


exietto
exietto 

E PASTA AL PESCE CON FORMAGGIO ?! 
lo so, non si mette, ma io non riesco a non mettercelo !!!

 
 
 

post poetico: Alte Scogliere

Post n°1585 pubblicato il 17 Febbraio 2021 da exietto
 




 
 
 

sogni debitori

Post n°1584 pubblicato il 14 Febbraio 2021 da exietto

 

[ nella foto : Consuegra Spagna - I mulini a vento del "Don Chisciotte della Mancia "]



exietto

exietto


una mia amica mi scrisse :

" ma correr appresso ai propri sogni... costa fatica e scelte dolorose: a distanza di qualche anno rimpiango queste fatiche e scelte dolorose; i miei sogni mi dovrebbero ridar indietro ciò che ho perso per star appresso a loro. 
Sei d'accordo che inseguire i propri sogni ti ha fatto prender strade che se non le avessi prese saresti stato un altro, avresti fatto incontrato cose persone mondi diversi ? E se alla fine della strada in cui ora sei t'accorgessi che altre strade erano migliori per te? cosa fai ? chiedi il conto AI TUOI SOGNI ? "

Queste frasi mi hanno sconcertato; mai mi sono chiesto: "Ehi, mio Sogno, ridammi indietro le cose che ho perso per stare accanto a te !"  Ed e' vero che per starti dietro o rinunciato a cose persone mondi, che agli incroci della propria vita tu sogno mi hai indirizzato ora di qui ora di la' .

Ma non e' questo il modo per affrontare i propri Sogni : non e' il Sogno che ha deciso per te, ma tu hai deciso la tua vita per lui , non e' il Sogno che ti deve rendere conto ma TU STESSO devi render conto a te stesso.

Voi che ne dite ?




 
 
 

11 FEBBRAIO 2021

Post n°1583 pubblicato il 10 Febbraio 2021 da exietto

 

Il Carnevale 2021 può ufficialmente prendere il via. A inaugurare le danze è il cosiddetto Giovedì grasso, che quest'anno cade l'11 febbraio. I festeggiamenti proseguiranno poi fino al Martedì grasso (16 febbraio), ultimo atto del Carnevale prima che il Mercoledì delle Ceneri sancisca l'inizio della Quaresima.


Da dove arriva l'espressione 'Giovedì grasso'
Per spiegare il significato del Giovedì grasso bisogna partire ricordando che il Carnevale è una festa mobile, le cui date vengono fissate a calendario in base a quando si celebra la Pasqua. Questa premessa è importante per capire come mai l'etimologia della parola Carnevale derivi dal latino carnem e levare, ossia "eliminare la carne". Si tratta di un esplicito riferimento agli obblighi religiosi imposti dalla Quaresima, il periodo di 40 giorni di digiuno e preghiera che conduce appunto alla Pasqua.

In quanto primo giorno di Carnevale, il giovedì viene dunque definito 'grasso' perché tradizionalmente apriva le porte a una settimana di abbondanti banchetti, che precedevano la lunga astinenza. I bagordi terminavano in corrispondenza dell'altro appuntamento simbolo di questa festa, noto con il nome di Martedì grasso. Queste restrizioni culinarie sono oggi per lo più cadute in disuso: è la stessa Chiesa ad averle abolite, sostituendole con altre mortificazioni come l'elemosina e la preghiera.

A onore di cronaca occorre notare che non in tutta Italia il Giovedì grasso inaugura il Carnevale. Nell'arcidiocesi di Milano, dove vige il calendario ambrosiano, la Quaresima inizia infatti la prima domenica successiva al Mercoledì delle Ceneri. Tale ritardo si riflette anche sul Carnevale meneghino (definito 'vecchio'), che parte e finisce dopo rispetto al resto d'Italia.
 


exietto

exietto


...Visto che non si festeggia quest'anno, ci tuffiamo nei ricordi. Di che maschera vi siete vestiti "da grandi" ?
io .. Messicano, Geisha (con questi partecipai a due carnevali a Venezia), poi Faraone e "Malato con gamba ingessata" (con queste andai in discoteca ah ah ah, serata carnevalesca).

 
 
 

IL VOSTRO TITOLO DI UN LIBRO

Post n°1582 pubblicato il 07 Febbraio 2021 da exietto

La scala della lettura all’università del Libano.


exietto

exietto


Sarebbe una bella idea che le scale che portano alla biblioteca del proprio paese fossero in tal modo dipinte.
 
- QUALE SAREBBE IL VOSTRO TITOLO DI UN LIBRO che amereste rappresentare?

- io?  " Les Fleures du Mal" di Charles Baudelaire.

Lo proporrò al mio paese. 

 
 
 

cena italiana ?

Post n°1581 pubblicato il 04 Febbraio 2021 da exietto



exietto

exietto


Ciao carissime amiche! la questione che oggi mi pongo chiedendovi aiuto e delucidazioni e' la seguente : ma in che percentuale sul popolo italiano LA CENA ETNICA prende piede ? qui la questione si fa piu complicata perche' secondo me questa percentuale si differisce a seconda : a) dell' eta' dei soggetti [nei giovani e' piu sentita , nei piu maturi, diciamo cosi', molto meno se non nulla in persone come mio padre settantenne] ; b) della regione d'italia d'appartenenza [sottolineando che in italia si mangia bene ovunque seppur le diversita' culinarie locali siano differenti, io mi immagino che piu si scende a sud e piu si e' innamorati della propria cucina..da non tradirla mai diciamo cosi] ; c) dalla realta' quotidiana in cui si vive [immagino che in citta' la ricerca,voglia di provar cose nuove sia piu forte che in campagna] .

 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

exiettodolcezza_13Vince198cassetta2DarkMylaVampirecarloniceDoNnA.Svirgola_dfil.passolascrivanaellie67lucre611e_d_e_l_w_e_i_s_sskotos71
 
Citazioni nei Blog Amici: 79
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963