Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Settembre 2021

post..storico nr 18: anno 1857

Post n°1654 pubblicato il 30 Settembre 2021 da exietto

 

exietto

In questi giorni risultano alla ribalta Sapri e la tanto discussa scultura della spigolatrice di Sapri. "La spigolatrice di Sapri" è una poesia di Luigi Mercantini ispirata alla fallita spedizione di Sapri di Carlo Pisacane (1857) che aveva lo scopo di innescare una rivoluzione antiborbonica nel Regno delle Due Sicilie.

 

STORIA:

La spedizione di Sapri fu una impresa rivoluzionaria tentata da Carlo Pisacane e da un gruppo ristretto di mazziniani, che nei piani consisteva nella liberazione dei detenuti politici dalla prigione borbonica di Ponza e quindi nel provocare una rivolta in terraferma. 

Il 25 giugno 1857, a Genova, Pisacane s'imbarcò con altri ventiquattro sovversivi sul piroscafo di linea Cagliari, della Società Rubattino, diretto a Tunisi.  

Il 26 giugno sbarcò a Ponza dove, sventolando il tricolore, riuscì agevolmente a liberare 323 detenuti, poche decine dei quali per reati politici, per il resto delinquenti comuni, aggregandoli quasi tutti alla spedizione. Il 28, il Cagliari ripartì.

La sera i congiurati sbarcarono a Sapri, ma non trovarono ad attenderli quelle masse rivoltose che si attendevano. Anzi furono affrontati dalle falci dei contadini ai quali le autorità borboniche avevano per tempo annunziato lo sbarco descritto come opera di una banda di ergastolani e delinquenti comuni evasi dall'isola di Ponza. Il 1º luglio, a Padula vennero circondati e 25 di loro furono massacrati dai contadini. Gli altri, per un totale di 150, vennero catturati e consegnati ai gendarmi.

Pisacane e gli ultimi superstiti riuscirono a fuggire a Sanza, dove furono ancora aggrediti dalla popolazione: perirono in 83. Pisacane morì.

La spedizione fallita ebbe in effetti il merito di riproporre all'opinione pubblica italiana la "questione napoletana", la liberazione cioè del Mezzogiorno italiano dal malgoverno borbonico che il politico inglese William Ewart Gladstone definiva «negazione di Dio eretta a sistema di governo».

 


Testo della poesia

«Eran trecento, eran giovani e forti,
e sono morti!
Me ne andava al mattino a spigolare
quando ho visto una barca in mezzo al mare:
era una barca che andava a vapore,
e alzava una bandiera tricolore.

All’isola di Ponza si è fermata,
è stata un poco e poi si è ritornata;
s’è ritornata ed è venuta a terra;
sceser con l’armi, e a noi non fecer guerra.

Eran trecento, eran giovani e forti,
e sono morti!
Sceser con l’armi e a noi non fecer guerra,
ma s’inchinaron per baciar la terra.
Ad uno ad uno li guardai nel viso:
tutti aveano una lagrima e un sorriso.

Li disser ladri usciti dalle tane,
ma non portaron via nemmeno un pane;
e li sentii mandare un solo grido:
“Siam venuti a morir pel nostro lido”.

Eran trecento, eran giovani e forti,
e sono morti!
Con gli occhi azzurri e coi capelli d’oro
un giovin camminava innanzi a loro.
Mi feci ardita, e, presol per la mano,
gli chiesi: “Dove vai, bel capitano?”
Guardommi, e mi rispose: “O mia sorella,
Vado a morir per la mia patria bella”.

Io mi sentii tremare tutto il core,
né potei dirgli: “V’aiuti il Signore!”
Eran trecento, eran giovani e forti,
e sono morti!

Quel giorno mi scordai di spigolare,
e dietro a loro mi misi ad andare:
due volte si scontrâr con li gendarmi,
e l’una e l’altra li spogliâr dell’armi:
ma quando fûr della Certosa ai muri,
s’udirono a suonar trombe e tamburi;
e tra ’l fumo e gli spari e le scintille
piombaron loro addosso più di mille.

Eran trecento, eran giovani e forti,
e sono morti!
Eran trecento e non voller fuggire,
parean tre mila e vollero morire;
ma vollero morir col ferro in mano,
e avanti a loro correa sangue il piano:
fin che pugnar vid’io per lor pregai,
ma a un tratto venni men, né più guardai:
io non vedea più fra mezzo a loro
quegli occhi azzurri e quei capelli d’oro.

Eran trecento, eran giovani e forti,
e sono morti!»

 

 
 
 

escape room area 51

Post n°1653 pubblicato il 26 Settembre 2021 da exietto

 

exietto

exietto

A proposito di giochi (riallacciandomi al mio post sul "Cervellone" di qualche settimana fa), abbiamo partecipato, sempre con il nome del gruppo BREBEMI (che qui in Lombardia è l'autostrada costosissima che unisce Brescia Bergamo Milano in alternativa alla storica A4) al gioco ESCAPE ROOM a tema "Area 51" (la mitica zona militare anti aliena statunitense)

Molto divertente. Non siamo riusciti a salvarci, abbiamo totalizzato 86% delle risoluzioni da svelare. 

Ci proveremo tra qualche mese, stavolta con il tema "Dante Alighieri" 

 

Un'escape room, o gioco di fuga dal vivo, è un gioco di logica nel quale i concorrenti, una volta rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via d'uscita utilizzando ogni elemento della struttura e risolvendo codici, enigmi, rompicapo e indovinelli. Per poter completare con successo il gioco, i partecipanti - che solitamente variano da 2 a 6 persone - devono organizzare la fuga entro un limite di tempo prestabilito, di solito di 60 minuti, in alcune strutture anche 120 minuti.

L'obiettivo dell'avventura è quello di stimolare la mente, l’intuito, la logica e, non da ultimo, il team building: la collaborazione tra tutti i partecipanti è un fattore indispensabile per risolvere gli enigmi e completare con successo il gioco

 
 
 

IMMAGINI D'AUTUNNO

Post n°1652 pubblicato il 22 Settembre 2021 da exietto
 

 

 

exietto

IMMAGINI D'AUTUNNO
Il sole davanti a noi,
una gigantesca palla rossa
e tante ombre di fuoco nella via
l'ultimo ruggito del giorno morente.
Svolazzava una foglia verso il campo:
la' un contadino e la sua zappa,
nell'altra mano una bottiglia
gocce di sudore sulla pelle.
Sulla cima di un muretto un passero;
d'improvviso uno stanco cinquettio
e i nostri occhi a lui attorno
e sulle tue labbra un dolce sorriso.

[brugali ezio]


 

exietto

exietto

Buon inizio d'autunno a voi.  Settembre è ancora uno schianto di bellezza, aprofittiamone. 

Un abbraccio

 
 
 

non nascondetevi: l' estate ci saluta

Post n°1651 pubblicato il 17 Settembre 2021 da exietto

 

 

exietto

exietto

Lo so che fate finta di NON pensarci, ma questo è proprio l'ultimo weekend dell'estate 2021 !! Tristi ? felici ? consapevoli ?

Intanto posso dirvi che il passaggio estate-autunno avverrà il  22 SET alle ore 19:21.

Intanto ci godiamo questo bel settembre, anche se ieri qui nel milanese una bomba d'acqua ha causato parecchi danni, strade e case allagate. Per fortuna io che sono nella Brianza Est sono stato solo in parte colpito da questo nubifragio. 

Vi auguro BUON FINE ESTATE quindi! Non ho molto in programma questo fine settimana: un aperitivo con la mia amica, domenica mattina probabilmente una partita a PADDLE con amici e amiche colleghe, e nel pomeriggio di domenica una visita ad una Villa del 600 della zona.

Voi che mi raccontate? 

un abbraccio

 
 
 

Noi al Cervellone con i BREBEMI

Post n°1650 pubblicato il 12 Settembre 2021 da exietto

 

exietto

exietto

Dopo le ferie siamo stati invitati ogni martedi sera, da amici, a partecipare al "CERVELLONE" in un grande locale all'aperto di Bergamo.

"Il Cervellone" è il gioco a quiz per locali per eccellenza, pensato e progettato per il mondo dell’intrattenimento in genere, ideato e prodotto da "Planet Multimedia". Ideale per locali, pub, ristoranti, centri commerciali ma anche per eventi aziendali, compleanni, feste di lauree, matrimoni e feste a tema in genere...[ http://www.ilcervellone.it/ ]

Ciò ci ha appassionato: ci siamo iscritti col nome "BREBEMI" perchè nella nostra squadra c'e' gente di Brescia Bergamo e Milano (qui in lombardia BreBeMi è il nome della costosissima autostrada parallela all' A4 che va da brescia a milano).

All'ultima tornata siamo arrivati OTTAVI su 37 squadre!!

Voi in passato non avete mai partecipato a giochi a quiz in pubblico? e in casa vostra qual'era il gioco da tavola preferito?

 
 
 

IO SONO ELEGANTE OGNI VOLTA CHE

Post n°1649 pubblicato il 09 Settembre 2021 da exietto

[Di Lloyd, di sir, di moda e di modi oggi sulle pagine del Corriere Buone Notizie]

 

exietto

exietto

Lloyd, qual è il segreto per essere eleganti?”
“Ricordarsi che l'eleganza è ciò che si indossa sotto ai vestiti, sir”
“Ma questo vuol dire che è nascosta agli occhi di tutti…”
“Infatti l'eleganza non si vede, sir. Ma si nota”
“Molto appropriato, Lloyd”
“Grazie mille, sir”

 

 "IO SONO ELEGANTE OGNI VOLTA CHE PENSO A TE !"

 
 
 

la fine del tormentone

Post n°1648 pubblicato il 05 Settembre 2021 da exietto


exietto

exietto

e come ogni fine estate finisce il tormentone estivo: quale canzone vi è piaciuta di più di questa stagione che finisce ?

Quest'anno ho ascoltato poco la radio, spesso anche in auto mi sono affidato a spotify  sul cell da sentire in auto.

SO CHE in una votazione ha vinto MENGONI.

A me quest'estate è rimasta IMPRESSA solo quella dove cantava l'Orietta Nazionale Berti, MILLE

"Hai risolto un bel problema

E va bene così
Ma poi me ne restano mille"


qui sotto un elenco dei tormentoni estivi 2021

Mille – Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti
Mi fai impazzire – Blanco e Sfera Ebbasta
Un bacio all’improvviso – Rocco Hunt e Ana Mena
Mohicani – Boomdabash e Baby K
Marea – Madame
Salsa – J-Ax e Jake la Furia
Makumba – Noemi e Carl Brave
Movimento lento – Annalisa e Federico Rossi
Shimmy Shimmy – Takagi & Ketra e Giusy Ferreri
Un altro ballo – Fred de Palma e Anitta
Ma stasera – Marco Mengoni
Melodia proibita – Irama 
Malibu – Sangiovanni
 Toy boy di Vanoni, di Martino e Colapesce. 
"il ritmo degli esseri umani" di G.Cirilli e P.Mazzocchetti. 

 
 
 

che carta sei

Post n°1647 pubblicato il 01 Settembre 2021 da exietto

donna


 

 

exietto

Donne !! vi considerate :

donne di denari,
donne di fiori,
donne di cuori
donne di picche ?
e perchè ?

( Oppur sapere esser piu' carte? )

E il vostro fante ,
deve esser di denari di fiori, di cuori di picche ?


 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriodolcezza_13lucre611exiettoDarkMylaVampireanima_on_lineE.LincantoDoNnA.Scassetta2il.passoDott.FiccagliaAfroditemagicaCris_ZVince198
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963