Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Marzo 2022

siamo tutti italiani

Post n°1703 pubblicato il 29 Marzo 2022 da exietto

 

exietto

 

A proposito di Nazionale (ahi, che delusione la sconfitta con la Macedonia e quindi l'eliminazione dalla partecipazione ai prossimi Mondiali (che poi anche ai precedenti mondiali eravamo assenti, e per una nazionale che vanta 4 titoli mondiali dietro solo al Brasile è una grossa debacle). 

Dicevo, a proposito di Nazionale, ha fatto scalpore la foto dello spogliatoio sozzo lasciato dai nostri calciatori. 

Ora però salta fuori un'altra brutta storiella: praticamente dei personaggi dello stadio, delusi di non aver ricevuto magliette e tute in omaggio dai magazzinieri dell' Italia, si sono vendicati inscenando (e fotografando per i social) lo spogliatoio sporco e vergognoso. 

Cmq, giustamente, dai social, milioni di insulti verso i calciatori per questo scempio. (che ora si conferma non opera loro)

Magari chi insulta sono gli stessi genitori di quei bambini che nei miei ultimi anni di Allenatore lasciavano la stessa sozzeria nello spogliatoio di casa e in trasferta. (mentre i primi anni che allenavo, quindi parlo del 1992, i ragazzini erano molto più educati) 

 
 
 

come funghi, arancioni

Post n°1702 pubblicato il 26 Marzo 2022 da exietto

 

 

exietto

 

Ed alla fine in paese (6mila abitanti) comparvero 9 autovelox !!
qual'è la vostra reazione al risveglio di questa sorpresa?

Nel mio paesello, ci siamo svegliati con questa bella sorpresa. 
Al di là del fatto, teorico, che se io seguo le regole (quindi il codice stradale) non ho nulla da temere, di certo qualche pensiero (o parolaccia) ci scappa. 

Vero, a volte, non spesso, capita di vedere sfrecciare delle auto in zone vicino al centro, e quindi anche li' ci si arrabbia; più volte hanno detto che per norme stradali (?) non era possibile mettere dei dossi, e quindi alla fine, ecco spuntare come funghi ben 9 mega scatoloni arancioni, che anche esteticamente fanno schifo.

Ci sono nel vostro paese ?  
qual'è il vostro pensiero (anche quello brutto) ?

 
 
 

poetry day

Post n°1701 pubblicato il 20 Marzo 2022 da exietto


exietto

 

Perché il 21 marzo è la giornata mondiale della Poesia?

La giornata, il primo giorno di primavera, è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale dell' UNESCO nel 1999, per celebrare una delle forme espressive più belle ed antiche utilizzate dall'uomo, il quale in tutti i tempi si è affidato sempre al linguaggio poetico per comunicare le sue emozioni più profonde

- Da 1 a 10 quanto vi piace leggere poesie ? e la prosa ?
- la poesia che in questo momento senti tua, qual'è?
- hai mai provato scrivere una poesia?  perchè ?

Buon inizio di Primavera a tutti quanti voi. 

 
 
 

e lascia(lo)(mi) pagare!

Post n°1700 pubblicato il 17 Marzo 2022 da exietto

 

exietto

 

Quando si tratta di pagare salgono sempre le questioni. Anche dal lato positivo (cioè, chi vuol pagare viene sovrastato da un altro che vuole pagare, oppure zittito da chi vorrebbe che si pagasse alla romana per evitare strascichi o il sentirsi debitore).

Anni fa si faceva solitamente una cena annuale con quelli della vecchia compagnia maschile, con moglie e figli al seguito. Non si è più ripetuta perchè una cervellotica decisione di divisione delle parti causò dissensi (tra le donne, .. ma questo è un dettaglio).

In ditta per es, c'è chi rifiuta sempre che gli si offra il caffè per non sentirsi debitore. (sec me è una brutta cosa)

Ce ne sarebbero altri da raccontare, e voi che mi raccontate?





Galateo del conto

Quando si parla su chi deve pagare il conto la questione diventa molto delicata. È molto importante seguire delle regole di galateo. Sicuramente due regole fondamentali che sono valide sempre in ogni occasione è evitare di mettersi a litigare in pubblico; volta pagato conto evitare di controllare meticolosamente il conto per individuare degli errori davanti al cameriere o commensali. 


Pranzo/cena con gli amici

Quando si va a pranzo o a cena con gli amici il bon ton prevede che il conto venga pagato “alla romana”. Questo significa dividere il conto in parte uguali, senza controllare chi ha ordinato di più o di meno. Se qualche nostro amico, dovesse essere in difficoltà economiche, prima di prenotare in un posto qualsiasi, bisognerebbe tenere conto di questo fatto e scegliere un posto economico senza però comunicarlo, in questo modo tutti saranno a proprio agio e non si creeranno situazioni spiacevoli.


Pranzo/cena romantica

In occasione di una cena romantica di coppia, generalmente il galateo vorrebbe che fosse l’uomo a pagare il conto. Fortunatamente questa regola si è svecchiata, anche se continua ad essere molto apprezzato che il nostro lui paghi il conto perché è pura galanteria. Naturalmente non è detto che deve essere lui a pagare tutto e non bisogna dare per scontato che sia l’uomo ad offrire. Se dovessimo, quindi, trovarci in una situazione in cui l’uomo non sembra essere propenso a pagare il conto bisogna fare due cose:

siamo noi stesse a pagare tutto il conto;

si può decidere di dividere il conto “alla romana”.

Se si esce con un ragazzo che ha voglia di offrire la cena o l’aperitivo, bisogna che la donna eviti discussioni ed accetti di buon grado senza porsi tanti problemi. Se vi sentite a disagio che abbia pagato il conto e vi abbia offerto qualunque cosa nel corso della giornata o serata assicurati di ricambiare il gesto al prossimo pranzo o cena.

 
 
 

3dici3

Post n°1699 pubblicato il 12 Marzo 2022 da exietto

 

exietto

 

Non sono giorni felici per me in questi giorni.
Però il 13 è il mio compleanno. 
Grazie per gli auguri
un abbraccio a tutti voi. 

 
 
 

Ho ceduto alla tentazione

Post n°1698 pubblicato il 11 Marzo 2022 da exietto

 

 

exietto

 

Ed alla fine anche io ho ceduto alla tentazione : ho giocato per la prima volta al  " PADEL ", con altri 3 colleghi. 

Non esiste sport in Italia, in cent'anni di storia sportiva, che abbia quintuplicato il numero di giocatori, partite, campi, come il Padel in questi  ultimi 2 anni.

Noi .. ii punta a squadre miste :-))) , visto che altre 2 colleghe stanno facendo corsi e talvolta ci giocano.

Esistono già delle App per prenotare squadre e partite e compagni di squadra, e sono sempre già tutti o quasi, prenotati. 


Come funziona il padel?
Il paddle è uno sport che si gioca in doppio con due atleti per squadra. Come quasi ogni gioco di racchetta, con una racchetta a piatto pieno, il campo è diviso da una rete. Ha le stesse regole del tennis, ma si gioca in un campo di 20 metri per 10 con pareti solide su cui si può far rimbalzare la palla, dunque una via di mezzo fra tennis e squash



 
 
 

che ne sai di un campo di mimose

Post n°1697 pubblicato il 06 Marzo 2022 da exietto

 

exietto


In Italia l’idea della mimosa porta la firma di tre donne partigiane: Rita Montagnana, Teresa Noce e Teresina Mattei. 

Nel 1946, due anni dopo che l’Unione Donne in Italia (UDI) propose di celebrare la giornata nazionale della donna nell’Italia libera, le tre scelsero proprio la mimosa come simbolo perché era il fiore più facile da reperire allo sbocciare della primavera. 

La proposta della mimosa è stata messa ai voti tra le donne dell’UDI, la pianta ebbe la meglio sull’ipotesi delle anemoni e dei garofani

https://www.anconatoday.it/ ]

Come e dove coltivare la mimosa

La pianta di mimosa presuppone che si abbia uno spazio esterno, ma è anche una pianta estremamente versatile. Ecco tutti i modi in cui puoi coltivarla e i relativi accorgimenti:

Sul balcone. Scegli l'angolo più soleggiato e allo stesso tempo riparato dal vento.
In giardino. Prima di trapiantarla dal vaso in terra, aspetta che sia sfiorita.
In casa, dove però non resiste più di qualche settimana. Va comunque posizionata sempre vicino a una finestra e lontana dai termosifoni.

https://www.donnamoderna.com/ambiente/regalare-mimosa# ]


exietto
A voi, quanto vi piace/non vi piace ricevere la mimosa l'8 marzo ? e perchè ?

 
 
 

il dì di festa

Post n°1696 pubblicato il 03 Marzo 2022 da exietto





exietto

" [...] ricordati di santificare il sabato "  ( ?!?!? )


ECCO, quand'è che si passò alla Domenica

Facendo un sunto di un sunto del sunto : 

Nell'antichità la settimana planetaria non aveva la struttura odierna, ossia non decretava un giorno di festa con cadenza periodica. [...] 

Attraverso culture più antiche, la settimana di sette giorni arrivò a Roma, sostituendo il ciclo delle nundinae (i giorni di mercato) di otto giorni già dal I secolo a.C.[...]  

Il culto cristiano iniziò a diffondersi molto presto, e con l'aumento del numero dei fedeli si sentì probabilmente la necessità di fissare un giorno in cui tutta la comunità si potesse riunire per celebrare insieme i misteri della resurrezione di Cristo, [...] 

I primi cristiani vivevano però una situazione di forte contrasto: alla luce della parola di Gesù, potevano rigettare l'antica Legge e, di conseguenza, il rispetto del sabato? Dopo un periodo di forte incertezza, si è invece deciso di privilegiare la domenica, rigettando il sabato perché non conforme al nuovo credo. [...] Quanto detto sopra non viene riconosciuto dalle comunità Evangeliche e Protestanti Cristiane in quanto il Sabato, scritto testualmente sulla Bibbia, è un PATTO ETERNO fra Dio e l'uomo. [...] 

«La scansione del tempo che si realizza durante il IV secolo è stata una delle rivoluzioni sociali e religiose più radicali e durature, la quale ha riguardato tutta la storia posteriore. Ancora oggi essa regola la vita dell'uomo sociale. Questa cristianizzazione del tempo inizia con l'imperatore Costantino con il riconoscimento della domenica come giorno festivo ».[...] 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriodolcezza_13lucre611exiettoDarkMylaVampireanima_on_lineE.LincantoDoNnA.Scassetta2il.passoDott.FiccagliaAfroditemagicaCris_ZVince198
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963