Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Gennaio 2023

nuovi giochi da tavolo

Post n°1770 pubblicato il 30 Gennaio 2023 da exietto

 
exietto

 

ciao a tutti sopravvissuti del Bugs di Libero

Settimana scorsa con amiche e amici ci siamo dati appuntamento serale in casa del Giangi per la serata "Pizza più giochi in scatola."

Ho cosi finalmente giocato al Gioco da tavolo "Brianza Ciàpa su e porta a cà", il gioco da tavolo più brianzolo che ci sia, OVVIAMENTE ispirato al classico MONOPOLI, cui tutti (o no?) c'abbiam giocato una volta nella vita. 

dal sito https://www.agribrianza.it/  vi posto la definizione del gioco:
- Dovrai percorrere le vie di Monza e provincia acquistando proprietà e gestendo il tuo patrimonio, contrattando duramente con i tuoi avversari per diventare il più ricco della Brianza. Un viaggio divertente per grandi e piccoli alla riscoperta di luoghi unici.

Non ho vinto, diciamo che sono sopravvissuto, sfiorando la bancarotta :-) soprattutto per comprare "Busnago",. il mio paese, solo per sfizio.

( ndr .. ha vinto una donna, ma solo grazie ad una coalizione tra donne .. grrrr )

 
 
 

in caccia dell'immortalità

Post n°1769 pubblicato il 22 Gennaio 2023 da exietto

 

exietto

 

Come sta andando la caccia alla propria immortalità in questo 2023 ? e in questo weekend? e in questa settimana?

"siamo tutti mortali 
fino al primo bacio 
e al secondo bicchiere di vino 
... e al terzo ballo con te" !!

Verissimo, concordo, ci si sente immortali 
- dopo il primo bacio (della giornata, della serata, di sempre) con la/il propria/o amata/desiderata/la più bella del paese, 
- oppure col secondo calice di vino (che sia di qualità eccelsa, mi raccomando) 
- (qui potete aggiungere la vostra terza riga, io ho aggiunto la mia) oppure, aggiungo io, ballando anche il  terzo ballo (daii, non consecutivo, comunque della stessa serata danzante) con la più bella e brava ballerina del locale  :-)

Avete già raggiunto l'immortalità questa settimana? :-)

 
 
 

il ballo del momento

Post n°1768 pubblicato il 18 Gennaio 2023 da exietto

 

exietto

 

State imparando il ballo di Mercoledì Adams ?
:-))))

Wednesday Addams è l’anticonformista per eccellenza. 
[La serie Netflix sulla famiglia Addams diretta da Tim Burton punta tutto sull’eccentricità della protagonista]

La sua danza scomposta, interpretata da Jenna Ortega, è un ritratto provocatorio della stranezza. Su TikTok il trend è virale e coinvolge anche Lady Gaga, che presta la sua ‘Bloody Mary’ come sottofondo alternativo per la coreografia
( https://www.fanpage.it/ )

qui sotto il link dell'originale ballo della fiction


- le figlie delle mie amiche ne vanno pazze, le loro madri un pò meno perchè non riescono ad impararla ah ah

 
 
 

visit busnago

Post n°1767 pubblicato il 16 Gennaio 2023 da exietto
 

 

exietto

 

Continua il mio lavoro serale ("notturno"?) verso la compilazione del libretto "Busnago da Visitare".

Google Map prevede la possibilità di personalizzare delle mappe, e così io c'ho provato con la cartina di Busnago. Il link è il seguente: Busnago_da_visitare 

Il lavoro più grande comunque è la raccolta dati storici e artistici, cui sono a buon punto, e raccoglierli "in bella" . Qui siamo ancora in alto mare.  

Come più volte scritto, faccio questi post per tener una traccia online dei lavori che porto avanti.  Grazie per l'attenzione. (e comprensione, e sopportazione)

 

 
 
 

.. ma alla fine, dove devo guardare?

Post n°1766 pubblicato il 13 Gennaio 2023 da exietto


exietto

Già..

...

...mettendola sul ridere..
lo è soprattutto quando balli con una tipa con un décolleté da paura e ti prometti a fatica che ..no, no, non devo rischiare brutte figure, Ezio, non abbassare mai lo sguardo !!

Infatti l'altro weekend, dove una tipa che da anni conosco e invito con successo a ballare, sempre molto gentiluomo io, stavolta l'occhio mi è cascato sul décolleté mentre il suo di sguardo era sui miei occhi. Rosso, sono diventato rosso come un peperone. Lei ha sorriso

 

Ancor peggio del peggio: banchettino di natale, faccio compagnia alla mia amica scrittrice che vendeva i suoi libri di favole (di cui io sono il curatore editoriale). L., col marito, passa e compra il libro. L, in paese, è rinomata per il suo lato B. Mentre un po si china per firmare, mi cade l'occhio sul famoso .. ma poi lo alzo e gli occhi del marito sono su di me. Che figura di M !!!!

ah ah ah 

 
 
 

Gli anni della cultura

Post n°1765 pubblicato il 09 Gennaio 2023 da exietto

 

exietto

 

BERGAMO & BRESCIA  capitale della cultura 2023

L’iniziativa Capitale Italiana della Cultura è stata istituita nel 2014 e ha tra gli obiettivi quello di sostenere, incoraggiare e valorizzare l’autonoma capacità progettuale e attuativa delle città, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’integrazione, la creatività, l’innovazione, la crescita e lo sviluppo economico.

Il titolo di Capitale italiana della Cultura è conferito per la durata di un anno, la nomina del 2022 è stata assegnata a Procida, mentre il 2024 sarà l’anno di Pesaro.

Per la prima volta, da quando il titolo Capitale Italiana della Cultura è stato istituito, due città, ritrovate unite nella volontà di «Crescere Insieme», danno vita a una sola Capitale. 



Ad oggi, hanno ricevuto il riconoscimento: Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena (2015); Mantova (2016); Pistoia (2017); Palermo (2018); Matera (2019) Parma (2020-21); Procida (2022); Bergamo-Brescia (2023); Pesaro (2024). Attualmente è in corso la selezione per il 2025

ezio: "Spero tanto di scoprire iniziative ed eventi a me interessanti, per potervi partecipare. A Siena 2015 Mantova 2016, Palermo 2018, Matera 2019 e  Parma 2020  ci sono stato appunto nell'anno a loro dedicato". 

 
 
 

ogni festa la porta via

Post n°1764 pubblicato il 06 Gennaio 2023 da exietto



exietto

 

“L’epifania tutte le feste si porta via”

- Purtroppo la festa dell'Epifania è l'ultimo avvenimento relativo alle feste natalizie e che non ce ne saranno più fino al carnevale o la Pasqua e per metafora la befana prende così le feste di Natale e le porta via con sé. - 

Ponti 2023, Il calendario delle festività del 2023:

Carnevale 2023 - Martedì 21 febbraio 2023
Pasqua 2023 - Domenica (9 aprile)
Pasquetta 2023 - Lunedì (10 aprile)
25 Aprile 2023 - Martedì - Festa della Liberazione
1 Maggio 2023 - Lunedì - Festa dei Lavoratori
2 Giugno 2023 - Venerdì - Festa della Repubblica
San Pietro e Paolo (Roma) - 29 giugno 2023 – Giovedì 
15 Agosto 2023 - Martedì
1 Novembre 2023 - Mercoledì
Sant'Ambrogio (Milano) - 7 dicembre 2023 – Giovedì
8 Dicembre 2023 – Venerdì
25 Dicembre 2023 - Lunedì 
26 Dicembre 2023 – Martedì
31 Dicembre 2023 - Domenica
1 Gennaio 2024 - Lunedì

 
 
 

non è il 6 per tutti

Post n°1763 pubblicato il 03 Gennaio 2023 da exietto

 

 

exietto

 

Mi sono sempre chiesto se il 6 è festa per tutti.
Dal mio passato nebuloso, mi ricordo che per un certo periodo, anche da noi fu soppressa e si andava a scuola.

( https://www.ecoseven.net/viaggiare/news-viaggiare/befana-come-si-festeggia-lepifania-nel-resto-del-mondo/ )

Come e dove si festeggia la Befana nel resto del mondo? La Befana, oltre che in Italia, si festeggia in Spagna, in Francia, in Germania, in Russia, in Islanda, in Ungheria e in Romania. E ogni Paese ha la propria tradizione:

In Spagna, il 6 gennaio, tutti i bambini aspettano che i Re Magi lascino dei doni. E la sera precedente si preparano all’arrivo dei Magi mettendo davanti alla porta un bicchier d’ acqua per i cammelli assetati e anche qualcosa da mangiare e una scarpa. In molte città si tiene il corteo dei Re Magi, in cui i Re sfilano per le vie cittadine su dei carri riccamente decorati.

In Francia, per festeggiare l’Epifania si festeggia mangiando un dolce speciale, all’ interno del quale si nasconde una fava. Chi trova la fava diventa per quel giorno il re o la regina della festa.

Anche in Russia si festeggia il 6 Gennaio: qui la chiesa ortodossa, però, in questo giorno celebra il Natale. Secondo la leggenda, in Russia, i regali vengono portati da Padre Gelo accompagnato da Babuschka ,una simpatica vecchietta.

In Germania il 6 Gennaio è il giorno della venuta dei Re Magi. In questo, i preti vanno nelle case per chiedere delle donazioni e recitano solitamente anche qualche Verso o intonano una canzone sacra. Le persone di religione cattolica si recano in Chiesa.  Ma in Germania il 6 Gennaio non è un vero e proprio giorno festivo, si lavora come solito e i bambini vanno a scuola.

In Islanda il 6 gennaio viene chiamato il tredicesimo giorno, perchè da Natale fino a questa data trascorrono 13 giorni. I festeggiamenti iniziano con una fiaccolata, alla quale partecipano anche il re e la regina degli elfi. A metà strada arriva anche l’ultimo dei Babbo Natale, il tredicesimo ( il primo Babbo Natale arriva l’ 11 dicembre e poi ne arriva uno ogni giorno fino a Natale, poi dal 25 dicembre in poi ne va via uno al giorno). La fiaccolata finisce con un falò e con dei fuochi d’ artificio.

In Ungheria nel giorno della Befana i bambini si vestono da Re Magi e poi vanno di casa in casa portandosi dietro un presepe e in cambio ricevono qualche soldo.

E A CASA VOSTRA, COME SI FESTEGGIA ?
calze, dolci e carbone dolce ne avete?

 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

exiettoE.LincantoDoNnA.Scassetta2DarkMylaVampireanima_on_linedolcezza_13QuartoProvvisorioil.passoDott.FiccagliaAfroditemagicaCris_Zlucre611Vince198
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963