Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Agosto 2023

è la fine! (del tormentone)

Post n°1815 pubblicato il 27 Agosto 2023 da exietto

exietto

exietto

Temperature in picchiata di -15°  .. è già finita l'estate?

... e come ogni fine estate siamo all'atto conclusivo del tormentone estivo: quale canzone vi è piaciuta di più di questa stagione che finisce ?

io voto Disco Paradise, e comunque quest'anno più che mai vince non la canzone ma la cantante: Annalisa, stra dominante. 

 

  • Disco Paradise
  • Italodisco – The Kolors;
  • Mon Amour di Annalisa;
  • Pazza musica di Elodie e Marco Mengoni;
  • Fragole di Achille Lauro e Rose Villain;
  • Occhiali da sole di Diodato;
  • Considera di Colapesce e Di Martino;
  • Un briciolo di allegria di Mina e Blanco;
  • Canzone d’estate di Levante;
  • Alta Marea di Coez e Frah Quintale;

 

 
 
 

gite fuori porta: lago d'Orta

Post n°1814 pubblicato il 17 Agosto 2023 da exietto

 

exietto

GITE FUORI PORTA
Lago d’Orta - Novara Piemonte Italy -

Il lago d’Orta, con i suoi 13,4 km di lunghezza e 2,5 di larghezza è una autentica gemma incastonata tra il verde delle Alpi e vasti boschi collinari.

Le rive del lago sono costellate di piccoli paesi pittoreschi, borghi antichi e porticcioli che raccontano la vita dei pescatori, una volta gli abitanti più numerosi del Lago D’Orta. Oggi invece sono il set di storie moderne di imbarcazioni sportive e di porto, di turismo internazionale di qualità. 

 

Chiudete gli occhi ed immaginatevi un lago, di piccole dimensioni, ma di un intenso blu e circondato da montagne che scendono ripide e verdeggianti fin verso le sue rive tranquille.
Proprio nel bel mezzo di quel blu, aggiungetevi una piccola isola e riempitela di palazzi antichi e scorci suggestivi… 

 

Cosa fare e cosa vedere sul LAGO D'ORTA in un giorno
  • Piazza Motta a Orta San Giulio.
  • Giardino del Municipio ad Orta San Giulio.
  • Piazza Motta di Orta San Giulio.
  • Interni della Basilica di San Giulio.
  • Isola di San Giulio dal traghetto.
  • Cappelle del Sacro Monte d'Orta.
  • Spiaggia comunale Pascolo a San Michele d'Opaglio

 

 
 
 

tre scotchess

Post n°1813 pubblicato il 13 Agosto 2023 da exietto

 

exietto

Vuole un sorso di Prunella Ballor? 

nella splendida gita fuori porta in quel di Orta San Giulio, il negoziante di un negozio interessante assai, mi ha offerto un assaggio del liquore Prunella Ballor.  Io stralunato risposi "che cos è?" e sono stato insultato da tutti, amici negoziante e passanti all'ascolto.

Perchè il liquore in questione, oltre che molto raro, è famosissimo per una sequenza filmatografica del mitico Fantozzi, di cui allego qui sotto il video. 
Voi lo conoscevate?


>nel “Secondo tragico Fantozzi”, Villaggio rende eterno un liquore scomparso da decenni: la “Prunella Ballor”. La prima volta che viene citato è subito dopo l’arrivo a “L’Ippopotamo”, il night dove Fantozzi e Filini vengono portati da Calboni. All’arrivo del cameriere, il collega “cecato” del ragionier Ugo afferma di avere con sé (tirandola fuori) una bottiglia di “Brunella Ballor”.  La prunella si otteneva a partire dall’infusione delle bacche del prugnolo selvatico, secondo un’antica ricetta della tradizione tosco emiliana. Il mastro distillatore piemontese Giuseppe Ballor (attivo fin dal 1865, e con una fama consolidata presso Cavour e i Savoia) recuperò la ricetta, aggiungendo così la prunella ai suoi numerosi vermouth e liquori.



 
 
 

tutti al mare ma solo dal 1960

Post n°1812 pubblicato il 06 Agosto 2023 da exietto

 

 

exietto

Prima della metà dell'800 la gente non amava il mare? 

>il concetto di vacanza (ferie da lavoro) era inesistente sino poi alle lotte di classe operaria per la conquista dei propri diritti.

>Prima dei mezzi di trasporto veloci, e di massa, come ferrovie e la diffusione dell'auto utilitaria, la stragrande maggioranza della popolazione italica come poteva arrivare al mare se non già abitante della costa? 

>Inoltre, quant'era la percentuale della popolazione italica che poteva economicamente spostarsi per andare in vacanza? 

>Gli italiani, però, cominciarono davvero a frequentare le spiagge solo durante il fascismo, Il regime diede anche grande risalto alle colonie marine.

>Il primo stabilimento balneare nacque a Viareggio nel 1827: era lo "stabilimento de' Bagni" del Bel Paese,In seguito sorse a Rimini lo "Stabilimento privilegiato dei Bagni Marittimi" (1843), sulla scia del quale si attrezzarono aree analoghe sulla riviera romagnola. 

>E poi ne spuntarono altri a Livorno (1846), al Lido di Venezia (1857), sulla costa ligure e in città di mare come Napoli e Palermo.

>ARRIVA IL BOOM. Il turismo balneare per tutti gli italiani arrivò solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, dopo i faticosi anni della ricostruzione. Arrivò sulla scia del "miracolo economico" degli anni Cinquanta e Sessanta, quando l'agosto italiano si trasformò nel mese dell'esodo estivo: un fenomeno tipicamente nostrano, nato con le chiusure delle grandi fabbriche

 
 
 

Ho visto Lei punta da loro, che avevano punto anche me

Post n°1811 pubblicato il 02 Agosto 2023 da exietto

 

exietto

Ho visto Lei punta da loro, che avevano punto anche me ma non te!

le zanzare, per individuare la propria preda, si affidano primariamente all’olfatto. 

> Uno dei fattori che sembra influenzare le preferenze delle zanzare è il gruppo sanguigno. uno studio del 2004 ha mostrato che le zanzare, pungono le persone di gruppo sanguigno 0 il doppio del gruppo A.

> i più vulnerabili sono quelli che emettono più anidride carbonica durante l’espirazione, di solito quelli più corpulenti. I bambini, che hanno respiri meno profondi, vengono punti in media meno degli adulti.

> Anche l’acido lattico, attrae le zanzare. le persone fisicamente più attive tendono a essere punte più delle altre. 

> Basta una bottiglia di birra per diventare il bersaglio preferito dalle zanzare. Lo ha svelato uno studio del 2002, anche se i ricercatori non sono riusciti a isolare la causa precisa del fenomeno.

> Le donne in gravidanza attraggono le zanzare più delle altre. La ragione starebbe nel fatto che emettono il 21% in più di anidride carbonica e la loro temperatura corporea è, in media, più alta di circa mezzo grado rispetto alle altre.

Anche gli indumenti, o meglio il loro colore, sembrano giocare un ruolo: indossare abiti di colore scuro potrebbe aiutare a camuffarsi durante le ore serali e notturne.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriodolcezza_13lucre611exiettoDarkMylaVampireanima_on_lineE.LincantoDoNnA.Scassetta2il.passoDott.FiccagliaAfroditemagicaCris_ZVince198
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963