Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 24/05/2024

VIESTE – Martedì 28 maggio inaugurazione della grande ruota panoramica Il Mag 24, 2024

Post n°32295 pubblicato il 24 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Martedì 28 maggio inaugurazione della grande ruota panoramica

73


In queste ore si stanno concludendo le operazioni di montaggio de 𝗟𝗔 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗥𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗜, un’innovativa attrazione che sarà presente a Vieste per tutta l’estate. L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 28 maggio e sarà un evento imperdibile, con la presenza di Jorge Lorenzo, pluricampione Moto GP. L’Assessore ai grandi eventi Tano Paglialonga ha commentato entusiasta: “Questa novità del 2024 rappresenta un’opportunità unica per i cittadini e i turisti di vivere un’esperienza emozionante e indimenticabile, a corollario degli eventi che animeranno la nostra città. Oltre ad essere una grande ruota panoramica sarà la ruota dell’inclusione perché verranno riservate due cabine, una destinata gratuitamente alle persone con disabilità e l’altra per i nostri bellissimi amici a 4 zampe”.
Durante l’evento di inaugurazione, oltre a saluti istituzionali e quelli di Jorge Lorenzo, ci sarà intrattenimento per bambini, esibizioni del gruppo folklorico “La V’stsen” e dell’associazione di ballo “king & queen dance” e per concludere dj set.
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme l’apertura di questa fantastica attrazione!

 
 
 

VIESTE – Criminalità minorile: incontri formativi a scuola con carabinieri e antiracket Il Mag 24, 2024

Post n°32294 pubblicato il 24 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Criminalità minorile: incontri formativi a scuola con carabinieri e antiracket

44


Il problema della criminalità minorile è sempre più attuale e preoccupante, soprattutto perché l’età dei ragazzi coinvolti è sempre più bassa. Per questo l’ I.C “Rodari-Alighieri-Spalatro” e la Tenenza dei Carabinieri di Vieste, coinvolgendo l’ Antiracket Vieste, hanno organizzato il 21 e 23 maggio, per i ragazzi della secondaria di primo grado, due incontri informativi sulle insidie in cui potrebbero imbattersi. All’incontro del 21 maggio ha partecipato il Nucleo Carabinieri cinofili di Modugno con Rita, il cane da ricerca armi ed esplosivi. Tra gli argomenti trattati: presentazione dell’ Arma dei Carabinieri, i danni della droga, i meccanismi di reclutamento minori da parte della malavita, le estorsioni, le ripercussioni sulla vita futura degli illeciti compiuti in età minorile, il supporto dell’ Arma ai giovani. Il Tenente dei Carabinieri di Vieste Mario Amato e i suoi uomini sono stati accolti dai ragazzi con uno scrosciante applauso. Grande attenzione e tante domande sono state poste dagli alunni al Tenente e ai suoi uomini. ” La mafia si combatte a partire dai banchi di scuola” ha dichiarato il Dirigente Scolastico Pietro Loconte “noi ne siamo convinti e ne abbiamo fatto una nostra mission”.

 
 
 

MONTE S. ANGELO/ INIZIATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA FALESIA DI CHIANCA MASITTO, AD ANNUNCIARLO È IL SINDACO D’ARIENZO

Post n°32293 pubblicato il 24 Maggio 2024 da forddisseche

MONTE S. ANGELO/ INIZIATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA FALESIA DI CHIANCA MASITTO, AD ANNUNCIARLO È IL SINDACO D’ARIENZO

A Monte Sant’Angelo, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della falesia di Chianca Masitto, presso la frazione di Macchia. Ad annunciarlo è stato il sindaco, Pierpaolo d’Arienzo.

 “Non bisogna dimenticare che il turismo di Monte Sant’Angelo ha delle grandi potenzialità, non solo dal punto di vista storico e culturale, per il suo santuario di San Michele Arcangelo, entrato a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco dal 25 giugno del 2011, e per i suoi bellissimi monumenti, ma anche dal punto di vista balneare”, ha riflettuto Paolo Troiano.

 “Infatti, il Gargano viene preso d’assalto nel periodo estivo da tantissimi turisti italiani e stranieri, proprio per i paesaggi mozzafiato e le spiagge che vanno dalla piana di Macchia fino a Vieste e non solo”, ha aggiunto. “Naturalmente, a volte necessitano di interventi di messa in sicurezza”, ha spiegato. “A queste spiagge, e più precisamente a quella in località Chianca Masitto, nella frazione di Macchia, il finanziamento da parte della Regione Puglia consentirà la messa in sicurezza di una parte della falesia che ha ceduto, proprio in quella località”, ha fatto sapere l’uomo.

“I lavori riguarderanno la sistemazione dell’area e il ripristino del muro a secco, la costruzione del muro a secco di contenimento della scarpata, la rimozione del materiale attualmente ceduto e pericolante, mentre il consolidamento della parte della falesia consentirà di poter usufruire di quel pezzo di spiaggia in sicurezza”, ha sottolineato Troiano.

“La spiaggia Chianca Masitto di Monte Sant’Angelo, che d’estate viene frequentata da tanti turisti, necessitava di una messa in sicurezza”, ha chiosato. “Si tratta di una deliziosa spiaggetta di rocce piatte, caratterizzata da un piccolo litorale che altro non è che una pittoresca scogliera praticabile”, ha concluso.

 
 
 

Switch Off RAI: abbiamo una data Dalla comunità dei tecnici TV e degli antennisti arriva la notizia

Post n°32292 pubblicato il 24 Maggio 2024 da forddisseche

Switch Off RAI: abbiamo una data

Dalla comunità dei tecnici TV e degli antennisti arriva la notizia che conferma i precedenti annunci: a giorni il primo test di trasmissione, dal 28 agosto un MUX RAI passa al DVB-T2

Pubblicato: 24 Maggio 2024

L’incredibilmente lunga attesa per il DVB-T2 sta per finire: a giorni la RAI farà il primo test di trasmissione con il nuovo (ormai neanche tanto) standard del Digitale Terrestre. La conferma arriva da Digital Forum, fonte non ufficiale ma assolutamente attendibile: è un forum frequentato dalla comunità dei tecnici TV e degli antennisti italiani, che nel corso degli anni ha anticipato molte indiscrezioni rivelatesi poi puntualmente vere.

E la notizia, in questo caso, è quella del primo test di trasmissione in DVB-T2 di un MUX (cioè un contenitore di canali, semplificando al massimo) da parte della TV di Stato. Le date riportate da Digital Forum sono credibili e rassicuranti, perché lasciano intuire che quanto anticipato a gennaio durante un convegno dal direttore delle tecnologie della RAI, Stefano Ciccotti, sta per diventare realtà.

DVB-T2: test RAI il 28 maggio

Secondo quanto riportato da Digital Forum la RAI ha in programma il primo test di trasmissione in DVB-T2 nella notte tra il 27 e il 28 maggio. Verrà trasmesso con il nuovo standard un solo MUX, per la precisione il MUX B, all’interno del quale non è noto quali canali verranno inseriti.

Durante il test si verificherà se i sistemi di trasmissione già presenti sul territorio riescono effettivamente a raggiungere la banda massima dello standard, cioè 37 Mbit al secondo, che sono quasi il doppio dei 20 Mbit disponibili con il DVB-T di prima generazione.

Se tutto andrà come previsto, allora forse ci saranno altri test nelle prossime settimane in vista del cambio definitivo di tecnologia per il MUX B RAI, che avverrà il 28 agosto.

Ricordiamo che il direttore Ciccotti aveva annunciato che questo “mini switch off” sarebbe avvenuto entro settembre 2024, quindi i tempi verranno rispettati.

Quali canali RAI passeranno al DVB-T2

Sempre secondo Digital Forum, la banda dati quasi raddoppiata potrebbe essere usata dalla RAI per riempire di canali il MUX B, inserendo anche alcuni canali il “simulcast“. Con questo termine si intende che lo stesso canale sarà trasmesso simultaneamente su due MUX diversi, uno con il vecchio standard DVB-T e uno con il nuovo DVB-T2.

Questa scelta permetterebbe di testare la nuova tecnologia con più contenuti possibili, senza però mettere a rischio la visione di un canale sulle TV che non sono compatibili con il Digitale Terrestre di seconda generazione.

Allo stesso tempo, inoltre, questa scelta permetterebbe agli utenti di verificare con certezza assoluta se la TV è pronta allo switch off oppure no: se i canali visualizzati sono entrambi, allora è tutto ok, ma se uno dei due non si vede, allora c’è un problema.

Quante TV non sono compatibili

Quello delle TV compatibili o non compatibili con il DVB-T2 è uno dei dati più misteriosi dell’economia italiana: nel corso degli ultimi anni sono state annunciate (e a volte “sparate“) le cifre più disparate, con stime spesso in completo contrasto una con l’altra.

Una delle stime ritenute più credibili, al momento, è quella contenuta nell’ultimo “Report dotazioni tecnologiche delle famiglie italiane” di Auditel, con dati aggiornati ad aprile 2023.

Secondo questo report 6 milioni di famiglie (pari ad una famiglia su quattro) non sono dotate di una TV compatibile con lo standard DVB-T2. Le TV non compatibili presenti nelle prime case degli italiani sono 14,5 milioni.

Si tratta di numeri molto importanti, che probabilmente andranno superati con nuovi Bonus TV: l’alternativa, infatti, è che gli italiani dismettano molte di queste vecchie TV senza sostituirle, accontentandosi di usare i servizi in streaming.

 
 
 

VIESTE – Torna il Triathlon Olimpico Gold, domenica 2 giugno invasione di atleti Ultimo aggiornamento Mag 23, 2024

Post n°32291 pubblicato il 24 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Torna il Triathlon Olimpico Gold, domenica 2 giugno invasione di atleti

139

La data da segnare in calendario è quella del 2 giugno: Vieste accoglierà, per la sua terza edizione, il Triathlon Olimpico Gold, qualità Flipper Triathlon!
La prova di Vieste sarà la quarta tappa del circuito Adriatic Series e assegnerà punti importanti per la classifica generale e per la conquista dei pettorali d’oro.
Ci sarà una nuova location e nuovi percorsi (belvedere di Pizzomunno e lungomare Enrico Mattei, oltre al centro cittadino), ma la magica atmosfera di Vieste sarà sempre la stessa, una cittadina tutta da scoprire dal punto di vista turistico ed enogastronomico.
Inizio gara ore 8:30, termine ore 12:30.

 
 
 

PESCHICI – Il Piano Urbanistico Generale (PUG) muove i primi passi nel lungo iter burocratico Il Mag 23, 2024

Post n°32290 pubblicato il 24 Maggio 2024 da forddisseche

PESCHICI – Il Piano Urbanistico Generale (PUG) muove i primi passi nel lungo iter burocratico

101

L’Amministrazione Comunale di Peschici guidata dal Sindaco Luigi d’Arenzo, «mantiene» i patti e avvia uno dei suoi primi punti del programma amministrativo: l’iter per la formazione del Piano Urbanistico Generale che dovrà sostituire il vecchio e superato Programma di Fabbricazione datato 1975 e non più confacente allo sviluppo organico, sostenibile e architettonico di una delle più importanti cittadine di mare del Gargano e dell’intera Puglia, atto a garantire uno sviluppo economico e sociale ed una crescita culturale e turistica al passo con i tempi.
C’è molta attesa a Peschici dopo che nel periodo pasquale la notizia del P.U.G. è diventata di dominio pubblico.
«Volevo comunicare ai miei concittadini e a quanti sono legati al nostro territorio, esordisce d’Arenzo, nonché partecipare la buona notizia anche agli imprenditori turistici, ai commercianti, alle imprese edili, ai professionisti di tutte le categorie come ingegneri, architetti, periti industriali, elettrotecnici, geometri e geologi, e cito tanti attori per dare rilievo all’importanza di ogni figura operante in paese, che giovedì 16 maggio, alla presenza degli amministratori comunali, mia personale, del Responsabile dell’Ufficio Tecnico (UTC) e del redattore del P.U.G., si è svolta la prima e tanto attesa riunione operativa.»
Soddisfatto per i lavori e per la partecipazione il sindaco aggiunge: «Finalmente abbiamo iniziato a tracciare gli indirizzi programmatici e i fabbisogni infrastrutturali del nostro paese con l’obiettivo di creare un modello ed una visione più accogliente e funzionale del territorio, per giungere preparati alle nuove sfide che ci attendono in tema di competitività e di sviluppo turistico, culturale, di servizi alle imprese e ai cittadini e di porre come obiettivo ultimo la creazione di opportunità alle attuali e future generazioni.»
La sfida non sarà facile e lo si comprende anche dall’intensità degli incontri pubblici, che nonostante non siano previsti per legge, sono una prerogativa dell’Amministrazione d’Arenzo, che intende estendere la partecipazione a tutti i soggetti interessati.
Conclude il sindaco d’Arenzo ringraziando la Regione Puglia «per aver finanziato con un contributo di € 28.000 la redazione del nostro Pug».

 
 
 

VIESTE – Approvato nuovo regolamento per l’occupazione di suolo pubblico Il Mag 23, 2024

Post n°32289 pubblicato il 24 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Approvato nuovo regolamento per l’occupazione di suolo pubblico

234

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 20-05-2024, il Comune di Vieste ha approvato il nuovo Regolamento dell’occupazione di suolo pubblico per spazi all’aperto annessi ai locali di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande (dehors) e la modifica al Piano del Commercio sulle Aree Pubbliche, in particolare per il Mercato giornaliero di Piazzale Jenner.
“È importante regolamentare l’occupazione del suolo pubblico in modo da favorire lo sviluppo delle attività commerciali sul nostro territorio, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti”, dichiara l’assessore Gaetano Desimio alle Attività Produttive.
Dall’altro lato, l’assessora al suolo pubblico e decoro urbano Mariella Pecorelli ha sottolineato l’importanza dei Dehors per la vivacità della città e il coinvolgimento dei cittadini e dei turisti: “I Dehors contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e animata, ma è essenziale che siano integrati nel contesto urbano in modo armonioso per preservare il decoro pubblico. Invitiamo pertanto – prosegue la vice sindaco – tutti gli esercenti commerciali a rispettare il nuovo Regolamento per l’occupazione del suolo pubblico e a contribuire alla cura e al decoro della nostra città. Rispettare le normative vigenti significa promuovere lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità locale e sono certa che i nostri operatori commerciali, che ringrazio sin da ora, non mancheranno di seguire il regolamento e lavorare per migliorare la nostra città.”

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963