Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvstefdesignscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 25/06/2024

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ CUORI INQUIETI. I GIOVANI NELLA BIBBIA DI GIANFRANCO RAVASI 24 Giugno 2024

Post n°32425 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ CUORI INQUIETI. I GIOVANI NELLA BIBBIA DI GIANFRANCO RAVASI

Una galleria di giovani personaggi dell’Antico e del Nuovo Testamento schizzati con mano rapida, felice, guidata da non comuni competenze storiche e linguistiche. Figure che fanno parte dell’immaginario di tanti lettori (dall’Isacco offerto in olocausto da Abramo al giovane discepolo Giovanni, amato da Gesù), ma anche figure più appartate, nascoste nelle pieghe di un libro smisurato e complesso come la Bibbia; presenze non per questo meno ricche di freschezza, di densità simbolica, di suggestione poetica (per esempio la ragazza che piange per due mesi sui monti la propria verginità sacrificata al voto insensato del padre Iefte).

Nel cuore del libro Ravasi apre uno spazio adeguato alla giovinezza del personaggio cruciale del cristianesimo, il carpentiere e poi rabbì itinerante originario di Nazaret. Una parola è dedicata agli anni nascosti del Signore, alla sua famiglia, alla sua professione, alla sua conoscenza della scrittura e della lettura, alla cronologia della sua vita.

 
 
 

PROVINCIA FOGGIA/ VIA LIBERA AI FONDI REGIONALI PER INTERVENTI SUI LAGHI DI LESINA E VARANO 25 Giugno 2024

Post n°32424 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

PROVINCIA FOGGIA/ VIA LIBERA AI FONDI REGIONALI PER INTERVENTI SUI LAGHI DI LESINA E VARANO

Prosegue l’impegno della Provincia di Foggia e del Presidente Giuseppe Nobiletti sull’emergenza dei laghi di Lesina e Varano. Questa mattina a Palazzo Dogana, un tavolo tecnico con i Sindaci di Lesina, Ischitella, Cagnano Varano e Carpino, per dare seguito immediato all’Autorizzazione della Regione Puglia dei 4 milioni di euro della programmazione triennale ambientale della Provincia di Foggia per intervenire in modo duraturo sui canali artificiali che collegano al mare i laghi.

“Sono estremamente soddisfatto dell’esito del tavolo tecnico convocato questa mattina in Provincia – ha dichiarato il Presidente Giuseppe Nobiletti. Siamo finalmente pronti ad autorizzare l’utilizzo delle risorse regionali del PTA  che permetteranno di concentrarsi sulle foci dei laghi di Lesina e Varano, finanziando interventi di massima urgenza, progetti e indagini di laboratorio, nonché interventi di riqualificazione.

Si tratta di un passo fondamentale per proteggere l’ambiente e sostenere l’economia locale. Dopo la richiesta di modifica e contestuale autorizzazione dell’utilizzo della somma alla Regione Puglia, appena fatta partire dagli uffici del Settore Ambiente e Viabilità della Provincia di Foggia, attendiamo fiduciosi, in  tempi celerissimi,  la delibera di Giunta Regionale che, una volta ottenuta, autorizzerà l’erogazione ai due comuni capofila individuati nel tavolo tecnico, ovvero il Comune di Lesina e il Comune di Ischitella.

Continueremo senza sosta a lavorare con impegno e determinazione per garantire la salvaguardia delle nostre risorse ambientali e il benessere delle comunità locali.

 
 
 

VIESTE/ LAVORI BITUMAZIONE DAL 26 AL 28 GIUGNO STRADE CORSO TRIPOLI E PIAZZALE ALDO MORO. 25 Giugno 2024

Post n°32423 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

VIESTE/ LAVORI BITUMAZIONE DAL 26 AL 28 GIUGNO STRADE CORSO TRIPOLI E PIAZZALE ALDO MORO.

 
 
 

VIESTE/ AMBITO PORTUALE/MOLO SUD – DISPOSIZIONI PER LA DISCIPLINA DEL TRAFFICO. L’ORDINANZA. 25 Giugno 2024

Post n°32422 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

VIESTE/ AMBITO PORTUALE/MOLO SUD – DISPOSIZIONI PER LA DISCIPLINA DEL TRAFFICO. L’ORDINANZA.

 
 
 

SAN SEVERO/ COLANGELO VINCE ED È LA PRIMA DONNA SINDACO DELLA STORIA 25 Giugno 2024

Post n°32421 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

SAN SEVERO/ COLANGELO VINCE ED È LA PRIMA DONNA SINDACO DELLA STORIA

Sostenuto da Fratelli d’Italia, Azione, Italia Viva ma soprattutto dalla coalizione di Anna Paola Giuliani, Lydia Colangelo è il primo sindaco donna della storia di San Severo.

Staccata di venti punti in termini percentuali al primo turno – pari ad oltre 5mila consensi – ha ribaltato la partita al secondo turno di ballottaggio avendo la meglio sull’avversario di turno di PD e M5S Angelo Masucci.

 
 
 

CENTRI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE, LA REGIONE STANZIA 500MILA EURO 25 Giugno 2024

Post n°32420 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

CENTRI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE, LA REGIONE STANZIA 500MILA EURO

É stato approvato dal Dipartimento Welfare l’Avviso volto al potenziamento e consolidamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere sul territorio regionale.

Le risorse, pari a complessivi 500.000 euro,  saranno assegnate per lo svolgimento delle attività proprie dei centri, che dovranno garantire anche la formazione ed aggiornamento del personale coinvolto nonché la supervisione professionale e tecnica.

Obiettivo della procedura è il rafforzamento e l’ampliamento delle attività avviate in tempi recenti con l’istituzione in via sperimentale di 6 Centri Ascolto Maltrattanti e ciò tramite il finanziamento di complessivi 8 Centri per Uomini Autori di Violenza sul territorio regionale, che possono essere gestiti da soggetti pubblici e privati con esperienza specifica sul tema, anche in associazione tra loro.

I CUAV rappresentano un ulteriore tassello della rete antiviolenza, poiché la presa in carico degli uomini maltrattanti è un intervento di trasformazione del comportamento violento da una parte e di prevenzione di recidiva dall’altra. Su tali presupposti i CUAV integrano gli interventi dei CAV e delle istituzioni pubbliche nei casi di violenza.

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti, devono presentare domanda, corredata da tutta la documentazione richiesta esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: ufficio.garantedigenere@pec.rupar.puglia.it a partire dal 25 giugno fino al 24 luglio 2024.

 
 
 

PILOTI SIPONTINI: DAL SAN MARINO RALLY AL RALLY DUE VALLI 25 Giugno 2024

Post n°32419 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

PILOTI SIPONTINI: DAL SAN MARINO RALLY AL RALLY DUE VALLI

Con l’inizio di questa, già, caldissima estate , la Piloti Sipontini in collaborazione con Ailine Corse, sono impegnate su vari fronti, tra sterrato e asfalto.

Al 52° San Marino Rally, quarto appuntamento del Campionato Italiano Terra, il giovanissimo Viestano, Fabio Solitro con Rosario Navarra su Peugeot 208 Rally4 della Lion Team, gommata Mrf, trovata la “quadra” tra assetto e giusta scelta di gomme che fanno segnare ottimi tempi di classe, sollevando il morale all’equipaggio e facendo segnare nell’ultimo loop di prove, di cui una annullata per incidente, dei tempi che risultano nei primi tre posti della sua categoria. Chiudono quinti di classe, dopo una gara agguerritissima. Con questo risultato, Solitro è terzo nel trofeo MRF di raggruppamento B.

Torniamo sull’asfalto, con il 67° Rally “Coppa Valtellina”, valida come Coppa Italia di 3^zona, gara bagnata, dove il nostro equipaggio, Mauro Alberti e Arianna Genaro su Renault Clio Williams A7, di Graziano Taglienti, chiude con un ottimo terzo di classe consolidando  il loro primato della classifica di zona della loro classe.

Al 42° Rally Due Valli, nei giorni 28 e 29 giugno, quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, Coppa Rally di 4^ Zona e seconda prova del trofeo Toyota Yaris Cup, il nostro giovanissimo Giovanni Dello Russo con alle note Venanzio Aiezza sarà al via con la nostra Toyota Yaris GR R1TNaz 4×4.

La gara: saranno 7 le speciali suddivise nei due giorni con oltre 106 chilometri cronometrati.

Scatterà venerdì 28 giugno, con le free practice, qualifying stage e shakedown; alle 15:01 la partenza dal parco assistenza, allestito a Veronafiere; la prima giornata di gara includerà tre prove: due giri su “San Mauro di Saline” di 12.94 kme nel mezzo si disputerà la “Postuman”, Power Stage di 2.01 km, prevista alle 16:54 e in diretta televisiva su ACI Sport TV (integralmente) e RAI Sport.

La seconda giornata, sabato 29 giugno, divisa in quattro speciali, due da ripetere per due volte, la  “Moruri” di 14.03 km e la “Bolca” di 25,26 km.

Arrivo e premiazioni in Piazza Bra a Verona.

In bocca al lupo!

 
 
 

CALCIO/ PER SALVARE L’ATLETICO VIESTE SONO RIMASTI POCHI GIORNI… 25 Giugno 2024

Post n°32418 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

CALCIO/ PER SALVARE L’ATLETICO VIESTE SONO RIMASTI POCHI GIORNI…

Nella città dei balocchi sono iniziate le feste e la mente ormai ha preso altre direzioni, sembra già tutto dimenticato nel giro di poche settimane, mentre altrove si continua ad andare avanti senza soste…giusto che sia così specie se non c’è alcun ostacolo.

Và precisato che alla nascente Società Atletico Gargano vanno formulati i migliori auguri di un buon successo sportivo che possa portare in alto il nome del sodalizio, ma mentre le mie orecchie ricordano l’appassionato coro dei tifosi: “Vieste, Vieste, Vieste”…ora come inciteranno la loro squadra?…i tifosi viestani seguiranno questa squadra sino a Peschici?

Carmine Protano continua a non rispondere alle domande…..gli oltre 150 tesserati delle squadre giovanili dopo che hanno disputato il campionato Allievi…dove andranno a giocare il campionato Juniores?…a Peschici naturalmente visto che già l’import-export è già iniziato l’anno scorso….ed allora questa crescita dei nostri giovani è tutta qui?

Per salvare l’Atletico Vieste sono rimasti pochi giorni, dal 1 luglio tutti i giocatori saranno svincolati con la magica firma di Lorenzo Spina Diana e poi sarà davvero la fine, ma mi chiedo con quale coraggio si vuol commettere questo ennesimo errore…il più grave.

Nessuno interviene, si sono girati tutti dall’altra parte, persino da Palazzo di città si son messi i tappi di cerume come “Ulisse”, son rimasto solo Io?…ebbene si, insisto e raddoppio la dose ricordando perché si è arrivati a tanto.

Era da tempo che i muri sapevano che l’Atletico Vieste era in bancarotta ma nessuno lo ha fermato, questo treno impazzito non è mai deragliato solo perché nessuno ci ha voluto mettere il naso sul modo di gestire i fondi.

A dire il vero l’accoppiata Prencipe -Tantimonaco avevano messo il manovratore con le spalle al muro ma poi si sono arresi ed hanno gettato la spugna, da allora sempre peggio sino a quando si pensava al ritiro dell’Atletico Vieste dal campionato di Eccellenza.

Nemmeno quella frenata lo ha fermato ed ha cominciato dal campionato di prima categoria, campionato senza spese folli e giocatori viestani messi a pane e acqua, sono stati meravigliosi in questi due anni perché hanno giocato per la maglia.

A pochi passi da noi hanno fatto un cambio di denominazione sociale, da Atletico Peschici a Atletico Gargano, nulla che ci riguardasse, una cosa soltanto loro, invece sono usciti subito allo scoperto, questo contenitore per funzionare era da riempire con giocatori e tecnico, ebbene torna di scena Lui, quello dalle mille ideeeee funeste.

Ora tra pochi giorni con quella firma sulle liste di svincolo/trasferimento si compirà l’amaro destino, l’Atletico Vieste resterà senza un solo giocatore e quindi scomparirà, e con loro anche il manovratore che si è fatto da parte.

Pura illusione Lui ci sarà sempre ed insieme al complice occulto (Carmine Protano) gestirà le sicure finanze della scuola calcio….ecco chi siamo NOI TIFOSI VIESTANI che permettiamo che tutto ciò accade con il silenzio del Sindaco che ha elargito pure tante risorse ad un progetto che già da tempo non esisteva più.

Tutti complici, tutti sordi, tutti ciechi, viva il menefreghismo sano tutto viestano, viva le nostre distrazioni…..ultima domanda per i giocatori, ma Voi veramente andrete a giocare a Peschici a pane acqua?              

michele mascia

 
 
 

“L’ESTATE ADDOSSO” 2024 DI PESCHICI: IL CARTELLONE DEGLI EVENTI 25 Giugno 2024

Post n°32417 pubblicato il 25 Giugno 2024 da forddisseche

“L’ESTATE ADDOSSO” 2024 DI PESCHICI: IL CARTELLONE DEGLI EVENTI

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963